Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gargoyle12
Ciao a tutti

L'anno prossimo probabilmente comincer� a fotografare in teatro... biggrin.gif
Volevo chiedervi se siete a conoscenza di un modo o di un intervento per rendere lo scatto silenzioso, attutendo il rumore dello specchio e/o otturatore...ho intravisto alcuni fotografi usare una specie di fodera ma non mi convince perch� l'impugnatura della macchina diventa problematica

Grazie per le risposte... wink.gif
MB 1942
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 4 2008, 10:49 AM) *
Ciao a tutti

L'anno prossimo probabilmente comincer� a fotografare in teatro... biggrin.gif
Volevo chiedervi se siete a conoscenza di un modo o di un intervento per rendere lo scatto silenzioso, attutendo il rumore dello specchio e/o otturatore...ho intravisto alcuni fotografi usare una specie di fodera ma non mi convince perch� l'impugnatura della macchina diventa problematica

Grazie per le risposte... wink.gif



Comprati una telemetro.

L'otturatore della Leica fa il rumore di un.... soffio! laugh.gif
gargoyle12
uhmm

Leica dici...peccato che esiste una certa D700...biggrin.gif
_Lucky_
no...., non ci sono metodi per rendere "silenzioso..." lo scatto di una reflex, a meno di non usare cuffie imbottire antirumore, che difficilmente ti consentono un'utilizzo a mano libera senza tripode, in quanto trasformano il complesso macchina/obiettivo in una specie di "palla" informe.... e che nella migliore delle ipotesi attirano l'attenzione degli spettatori su di te in un modo incredibile....

anche nell'era delle superdigitali da decine di Megapixel, se non devi fare rumore e non devi attirare l'attenzione, la Leica a telemetro con i suoi spettacolari obiettivi � "LA" soluzione.....

buone foto


P.S. ovviamente il tutto dipende anche da cosa intendi tu per "rumore" e di quanto "silenzio" hai bisogno....
ainokaarina
saluti
io posso dire che la differenza di rumore tra lo shutter di una D1x e quella di una D70, e' enorme
(naturalmente a favore della silenziosita' della D70).

Bisognerebbe provarle tutte e scegliere la meno rumorosa.

Al proposito, come sapere quanti decibels emettono gli shutter delle singole macchine ??
Ho cercato sui siti di dpreview ed altri ma non sono riuscito a trovare niente !

ak
Giacomo.B
Sposto il quesito in Tecniche Fotografice...sezione piu' adatta.

Saluti

Giacomo
mariomc2
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 4 2008, 02:05 PM) *
uhmm

Leica dici...peccato che esiste una certa D700... biggrin.gif


Ma anche una certa M8!
studioraffaello
QUOTE(mariomc2 @ Jul 4 2008, 07:01 PM) *
Ma anche una certa M8!
con un tocco di vintage che fa moda.....una rolleiflex biottica.....( fa' piu' rumore la tastiera del pc che il suo otturatore....)
il rumore e' un gorsso limite...in certi ambienti se serve davvero operare in maniera silenziosa....pena la ...cacciata.....la leica e' d'obbligo.....
Ellas
A volte, sentendo scattare una Nikon o una della Canoncorrenza mi viene da pensare che il rumore sia alla stregua di un marchio di fabbrica. Tipo una suoneria che si mette a funzionare.
Ma cosa c'� di pi� bello che quel suono? Specie adesso che abbiamo la possibilit� di non lesinare sugli scatti!
gargoyle12
QUOTE(mariomc2 @ Jul 4 2008, 07:01 PM) *
Ma anche una certa M8!


Grazie per i consigli ma il problema persiste: una leica m8, per quanto fantastica, non pu� competere con una reflex FX abbinata ad un 70-200 f2.8 ad esempio.
Trovandomi a circa 30 metri dal palco e in condizione di luce variabile ma tendente allo scarso temo che la benedetta m8 possa fare poco pi� di una compatta.

pensavo fosse possibile un intervento meccanico (da persone qualificate ovvio) sullo specchio per attutirne il ritorno... huh.gif
studioraffaello
QUOTE(Ellas @ Jul 11 2008, 01:17 PM) *
A volte, sentendo scattare una Nikon o una della Canoncorrenza mi viene da pensare che il rumore sia alla stregua di un marchio di fabbrica. Tipo una suoneria che si mette a funzionare.
Ma cosa c'� di pi� bello che quel suono? Specie adesso che abbiamo la possibilit� di non lesinare sugli scatti!

piu' bello di quel suono ci sono le braccia di chi ti accompagna fuori.,,,,,,,,,, dry.gif

QUOTE(gargoyle12 @ Jul 16 2008, 07:06 PM) *
Grazie per i consigli ma il problema persiste: una leica m8, per quanto fantastica, non pu� competere con una reflex FX abbinata ad un 70-200 f2.8 ad esempio.
Trovandomi a circa 30 metri dal palco e in condizione di luce variabile ma tendente allo scarso temo che la benedetta m8 possa fare poco pi� di una compatta.

pensavo fosse possibile un intervento meccanico (da persone qualificate ovvio) sullo specchio per attutirne il ritorno... huh.gif

scherzi a parte
quando mi capita di lavorare in queste condizioni.,.....tiro fuori le fm uso le ottiche che ho.....e poi scanner.......non c'e' alternativa........
D4nilo
un modo ci sarebbe!
...... avvolgi la macchina tra due cuscini in gommapiuma ben imbottiti!!! tongue.gif tongue.gif tongue.gif

cmq...a parte gli scherzi ho visto da qualche parte delle protezioni che servono proprio a questo, si inseriscono come una calza su tutto il corpo macchina e obiettivo ma dubito del funzionamento!!! era una casa americana che si occupava della costruzione e commercializzazione ma onestamente non ricordo il nome!

ciaoo
korovev
Ciao, ho anch'io postato una domanda simile una decina di giorni fa ma non ho avuto risposte..
Quello che ho trovato in giro � questa imbottitura:

camera muzzle

Ho contattato i distributori in USA ma non spediscono in Europa, se trovassi qualcuno che la importa, fammelo sapere!

Esiste anche questa (se vuoi il silenzio assoluto), ma � scomoda e per me � assolutamente fuori budget:

soundblimp

Per il resto, io scatto in teatro in maniera un po' seria da un paio d'anni, prima con una D200 poi con una D300, attendo la D700 come una svolta! Fino ad allora ti assicuro che il 2,8 del 70-200 mi � sempre stato stretto, il grosso delle foto l'ho fatto con il 50 1.4 e l'85 1.8. La Leica con un 75 1.4 sarebbe tutt'altro che una compatta, sarebbe il non plus ultra!
Come ultimo consiglio, se il tuo lavoro ha un minimo di ufficialit�, considera sempre la possibilit� di scattare durante la prova tecnica o la prova generale: non c'� pubblico da disturbare ed � sufficiente un foglio spesso di gommapiuma forata attorno all'obiettivo per attutire un poco il rumore trasmesso verso gli attori..

In bocca al lupo e buone foto!

marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.