Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
artoleso
Buongiorno a tutti!

Questo � il mio primo post e a dire il vero avevo sperato di non doverlo utilizzare per chiedere lumi o consigli riguardo ad un problema alla fotocamera. Ma purtroppo...

Dopo diversi mesi di efficentissimo uso, l' autofocus della mia D300 ha smesso di funzionare.
I fatti: ho sempre scattato con un 50mm 1.4 e un Sigma 10-20 e non ho mai avuto un problema. Ieri mi � arrivato il 18-200 ordinato per accompagnarmi in vacanza nelle vestio di tuttofare: montato, provato...tutto ok.
Lo smonto, rimonto il cinquantino e l' AF non da pi� segni di vita. Panico: rimonto il 18-200 e niente da fare, mono il Sigma e ancora kaputt.

Bestemmio in sanscrito e le provo tutte ma niente da fare: non � che va e non aggancia...proprio non non vuole saperne di funzionare, non si muove nulla � come se fosse costantemente impostato sul fuoco manuale.

Tra l'altro, con il selettore AF sia su S che su C, i dati exif della foto scattata riportano sempre e comunque fuoco su M. Poi l' illuminatore AF non si degna di accendersi. Mai, anche nella completa oscurit�.

Ho provato pure ad upgradare il firmware, nella speranza che si trattasse di un bug a me sconosciuto e risolto dell' ultima release, ma ovviamente nulla...

La macchina non ha mai preso un colpo ed � sempre stata trattata con religioso riguardo, dunque non posso manco imputare la cosa alla mia goffaggine.

Con questo, cedo la palla a chi magari ne sa pi� di me: qualcosa del genere � mai successo a qualcun' altro?
Qualcuno � in grado di fornire una qualsivoglia dritta a riguardo?

Consigli...? Suggerimenti...?

Un grandissimo ringraziamento anticipato a chiunque voglia interessarsi alla cosa!

Ciao,
Marco
Franco_
QUOTE(artoleso @ Jul 5 2008, 12:00 PM) *
...Tra l'altro, con il selettore AF sia su S che su C, i dati exif della foto scattata riportano sempre e comunque fuoco su M...


Non ho la D300, ma questa cosa mi sembra molto strana, sembrerebbe che il selettore dei modi AF sia impostato su M.

Hai provato a resettare la fotocamera ? Potrebbero essersi sporcati i contatti sul corpo, ma il fatto che i dati EXIF riportino M mi fa pensare che questa non sia la strada giusta.

Speriamo in altri suggerimenti.
armus
Vedi anche obiettivo se impostato su M.
artoleso
QUOTE(Franco_ @ Jul 5 2008, 01:31 PM) *
Non ho la D300, ma questa cosa mi sembra molto strana, sembrerebbe che il selettore dei modi AF sia impostato su M.

Hai provato a resettare la fotocamera ? Potrebbero essersi sporcati i contatti sul corpo, ma il fatto che i dati EXIF riportino M mi fa pensare che questa non sia la strada giusta.

Speriamo in altri suggerimenti.


Ciao e grazie della risposta!
si � molto strana...e mi fa temere il peggo!
Ho gi� provato a pulire i contatti di tutti gli obiettivi e del corpo macchina, ma nulla da fare...il problema persiste. Ho provato a resettare la macchian, togliere/rimettere/ricaricare le batterie, ho rivisto tutte le impostazioni del men�, ma a nulla � servito.

Qualunque sia modo AF selezionato, la macchina risponde ciccia dandoti la possibilit� di focheggiare solo in manuale...

E tutto � cominciato da quando ho provato il 18-200, anche se dubito che il problema sia da imputare a quello, considerato che si presenta con qualunque obiettivo Nikon e non Nikon.

Miseriaccia, speriamo non mi tocchi mandarla in assistenza...
artoleso
QUOTE(ARMUS42@LIBERO.IT @ Jul 5 2008, 01:36 PM) *
Vedi anche obiettivo se impostato su M.


Ciao,
magari fosse quello rolleyes.gif

Credimi le ho provate tutte...almeno tutte quelle a mia conoscenza...e non so pi� che pesci pigliare.

Grazie comunque wink.gif
nippokid (was here)
Ciao, prova a verificare se l'alberino di trasmissione AF � "sollecitato" dallo spostamento del selettore AF (M, S, C).
Ovvero, senza obiettivo montato, verifica che il perno rientri in sede in posizione M e che esca in posizione S o C.

Prova anche in posizione S a premere sul perno con un dito..dovrebbe rientrare in sede in modo fluido e "ammortizzato"...


hmmm.gif hmmm.gif

artoleso
QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 02:54 PM) *
Ciao, prova a verificare se l'alberino di trasmissione AF � "sollecitato" dallo spostamento del selettore AF (M, S, C).
Ovvero, senza obiettivo montato, verifica che il perno rientri in sede in posizione M e che esca in posizione S o C.

Prova anche in posizione S a premere sul perno con un dito..dovrebbe rientrare in sede in modo fluido e "ammortizzato"...
hmmm.gif hmmm.gif



Ciao e grazie della risposta!
Ho provato ora a fare come da te indicato, e l'alberino rientra col selettore in M ed esce in S e C, e in queste due ultime posizioni rientra in sede fluidamente e ammortizzato, se spinto con un dito...ma l' AF continua a trovarsi nel limbo, accidenti.

Ho notato che l' alberino � un po' lasco...nel senso che, all' interno della sua sede non va solamente su e gi� ma tende anche a muoversi leggermente in senso diciamo "rotatorio"...insomma, ruota leggermente nel suo buco. Nessun doppio senso, eh laugh.gif

Probabilmente � normale, ma non ci avevo mai fatto caso. Non avevo neanche mai fatto caso all'esistenza dell' alberino, a dire il vero...

Il mistero si infittisce...
lucnikon
QUOTE(artoleso @ Jul 5 2008, 03:15 PM) *
Ciao e grazie della risposta!
Ho provato ora a fare come da te indicato, e l'alberino rientra col selettore in M ed esce in S e C, e in queste due ultime posizioni rientra in sede fluidamente e ammortizzato, se spinto con un dito...ma l' AF continua a trovarsi nel limbo, accidenti.

Ho notato che l' alberino � un po' lasco...nel senso che, all' interno della sua sede non va solamente su e gi� ma tende anche a muoversi leggermente in senso diciamo "rotatorio"...insomma, ruota leggermente nel suo buco. Nessun doppio senso, eh laugh.gif

Probabilmente � normale, ma non ci avevo mai fatto caso. Non avevo neanche mai fatto caso all'esistenza dell' alberino, a dire il vero...

Il mistero si infittisce...


Che l'alberino sia lasco credo che sia normale, lo � anche il mio sulla D200.
Ho proprio paura che dovrai fargli fare un viaggio in LTR... in bocca al lupo!
Luca
bergat@tiscali.it
Dico una banalit�.

Hai provato a cambiare la batteria? cerotto.gif
nippokid (was here)
Temo anch'io che abbia bisogno di "vacanza" in Piemonte...non credo sia il caso di provare con le maniere forti, stile televisore della nonna...a mazzate!! biggrin.gif ...scusa eh, si sdrammatizza rolleyes.gif

Una curiosit� : non per voler dare colpe allo zummotto 18-200, ricordi se avevi correttamente spento la fotocamera prima di innestare il suddetto? Magari il VR era attivo...qualche "sbalzo" di tensione...boh...si va a tentoni...

La cosa "curiosa" � l'indicazione degli EXIF. Non credo che la fotocamera sappia discriminare tra un AF funzionante ed un AF "rotto" tanto da segnalare Manual Focus...questo porterebbe a pensare ad un problema "minore"...

In ogni caso l'assistenza ti riconsegner� una fotocamera perfetta...

Buona fortuna.

bye.

artoleso
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 5 2008, 03:36 PM) *
Dico una banalit�.

Hai provato a cambiare la batteria? cerotto.gif



Ciao,
si, gi� provato: tolte, rimesse, caricate, riscambiate ma nulla da fare

Grazie comunque!!!
DAF
sposta velocemente ma con fermezza la levetta del modo AF, da C a M....fagli fare una decina di scattini....
artoleso
QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 03:39 PM) *
Temo anch'io che abbia bisogno di "vacanza" in Piemonte...non credo sia il caso di provare con le maniere forti, stile televisore della nonna...a mazzate!! biggrin.gif ...scusa eh, si sdrammatizza rolleyes.gif


Ciao,
purtroppo temo anch'io che le toccher� un tour in assistenza, ma se con le maniere forti si risolvesse il problema, sarei quasi tentato di provarci wink.gif

QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 03:39 PM) *
Una curiosit� : non per voler dare colpe allo zummotto 18-200, ricordi se avevi correttamente spento la fotocamera prima di innestare il suddetto? Magari il VR era attivo...qualche "sbalzo" di tensione...boh...si va a tentoni...


Guarda...a dire il vero, preso dalla foga del nuovo arrivo non saprei dire con certezza se la macchina era spenta. Di solito ci sto molto attento, ma questa volta non potrei metterci la mano sul fuoco. Tanto pi� che il problema sebra essere partito proprio da li...

QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 03:39 PM) *
La cosa "curiosa" � l'indicazione degli EXIF. Non credo che la fotocamera sappia discriminare tra un AF funzionante ed un AF "rotto" tanto da segnalare Manual Focus...questo porterebbe a pensare ad un problema "minore"...


E infatti questo � davvero curioso...la macchina registra comunque lo scatto come se fosse sempre in manuale. Come se non riuscisse, anche impostandolo correttamente, a far partire il meccanismo di AF

QUOTE(nippokid @ Jul 5 2008, 03:39 PM) *
In ogni caso l'assistenza ti riconsegner� una fotocamera perfetta...

Buona fortuna.

bye.


Continuo a sperare che non si renda necessario, pi� che altro per i tempi di attesa...tra due settimane vado in ferie e gi� prevedevo grandi - si fa per dire laugh.gif - scatti. Fosse successo in un altro periodo dell' anno avrei detto, con tibetana pazienza, beh, vabb�, capita...ma ad un passo dalle vacanze mi rompe un po' gli zebedei...

Comunque grazie dell' interessamento wink.gif
artoleso
QUOTE(DAF @ Jul 5 2008, 04:14 PM) *
sposta velocemente ma con fermezza la levetta del modo AF, da C a M....fagli fare una decina di scattini....


grazie.gif

Mannaggia a te... laugh.gif

Grazie mille, accidenti... Ha funzionato!!! L' AF ha ripreso vita...sto tirando un respiro di sollievo!!!

Posso sdebitarmi con una birra? ...assolutamente reale, se sei dei dintorni di Trieste o, per ora, virtuale se la geografia non ci aiuta!

Grazie mille ancora, a te che con perizia mi hai salvato da una situazione spiacevole e a tutti quelli che si sono, cos� gentilmente, interessati alla cosa wink.gif

Ciao,
Marco
decarolisalfredo
A volte il selettore dei modi AF: M,S,C non � propio il massimo e se rimane tra l'uno e l'altro per la macchina � in manuale.

Prova a muoverli ed a sentire il clic del fermo e vedi se poi va.
artoleso
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 5 2008, 04:39 PM) *
A volte il selettore dei modi AF: M,S,C non � propio il massimo e se rimane tra l'uno e l'altro per la macchina � in manuale.

Prova a muoverli ed a sentire il clic del fermo e vedi se poi va.


Ciao
E infatti, si � rivelato essere proprio quello il problema!
Fortunatamente la cosa si � risolta senza viaggi in assistenza... rolleyes.gif

Grazie mille dell' interessamento e del prezioso consiglio wink.gif

A buon rendere!
DAF
di nulla...pu� capitare, in special modo su una macchina nuova.....da Trieste a Caserta la birra arriva calda, come se avessi accettato... messicano.gif
artoleso
QUOTE(DAF @ Jul 5 2008, 04:53 PM) *
di nulla...pu� capitare, in special modo su una macchina nuova.....da Trieste a Caserta la birra arriva calda, come se avessi accettato... messicano.gif


Appunto...la geografia non aiuta...
Allora sar� per una prossima volta: ti sono debitore di un birrone wink.gif
antonio briganti
Se fossi in te approfitterei del nital day, (roma o milano a seconda della tua residenza) e gli farei dare un'occhiata in diretta....
Mi auguro un felice soluzione
antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.