Ciao Luca, qui non siamo O.T.
Come ti ho anticipato in un'altra discussione le poche volte che mi sono cimentato in foto sportive con la D80 ho avuto qualche difficolt�. Alle fin fine le foto le ho fatte, ma di decenti ne ho ottenute molto meno di quanto avrei potuto se avessi avuto una corpo con un sistema AF pi� performante.
Come sai ho usato l'80-200 AFS, ma questo (veloce nell'attuare i comandi ricevuti) non basta se la fotocamera non � abbastanza rapida nel trovare il punto di fuoco e nel comandare l'ottica.
Nella mia piccola esperienza ho fotografato podisti in gara, ginnaste agli attrezzi e incontri di basket.
Nel primo caso ho riscontrato difficolt� quando l'atleta veniva di corsa incontro a me; se si perde il fuoco il tempo per recuperarlo � spesso troppo lungo cosicch� il corridore pu� uscire dall'inquadratura prima che sia recuperato il fuoco (questo se la distanza a cui ti trovi � intorno ai 4-5 metri dall'atleta...)
Per la ginnastica al coperto (parlo di foto scattate dalla tribuna) il problema pu� essere la luce, sufficiente in una zona e scarsa in un'altra: con i 1600 ISO della D80 si riesce a fotografare, ma se passi velocemente da una zona ad un'altra non � detto che i parametri espositivi restino entro i limiti (se scatti in S il tempo necessario potrebbe diventare troppo lungo per fermare il soggetto, quindi per sicurezza dovresti lavorare sempre a T.A. con tutto quel che ne consegue... mentre l'ideale sarebbe avere il diaframma un p� pi� chiuso).
Per quanto riguarda i rally non sono un esperto, da ignorante proverei con la messa a fuoco manuale avendo prefocheggiato una distanza fissa alla quale so che passer� l'autovettura.
Ovviamente sfrutterei la PdC, chiudendo quanto possibile il diaframma. Penso che dopo aver fatto un p� di pratica si possano ottenere dei discreti risultati.
Sono curioso di sapere cosa ne pensano gli esperti: sono pronto a raccogliere suggerimenti e bacchettate per qualche sciocchezza (se l'ho scritta

).