Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Stavo perdendo bave dagli angoli della bocca studiando le caratteristiche della D2x, anche per capire le tendenze che daranno origine alla prossima D200 o D80 che sia. texano.gif
Mi pare di capire che non avr� un telecomando ad infrarossi, a meno che un pc con onde radio non possa considerarsi un telecomando. hmmm.gif
Un tempo le reflex avevano un mirino molto pi� grande di quello della mia D70, e un vetro smerigliato al posto del led verde di messa a fuoco, chiss� cosa avr� la D2x? smilinodigitale.gif
Qualcuno ha mica il manuale in pdf sia pure in inglese della nuova belva Nikon? grazie.gif
odisseo
Macch�, della nuova piccolina di casa Nikon (piccolina... si fa per dire!) non si riesce a sapere molto di pi� delle caratteristiche tecniche ufficialmente diffuse
mad.gif mad.gif mad.gif


Ma se riesci a carpire qualche segreto...
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
matteoganora
La visuale mirino della D2x � la stessa della D2h, come il resto del corpo, quindi ben diversa dal microscopico oculare della D70.
Vi baster� dunque dare un occhiata alla D2h per capire come sar� la D2x "fuori"

Per i telecomandi, si potranno usare lo scatto remoto meccanico, il telecomando a cavo e presa a due poli MC-20 o MC-30, oppure quello a infrarossi ML-3.
Il sistema WI-FI WT-2 � infatti dedicato ad applicazioni ben pi� complesse che il semplice scatto remoto.
Ricordo poi che come tutte le DSLR potr� essere comandata via USB tramite Camera Control di Capture per applicazioni in studio.

Qui il PDF provvisorio della D2x:
Nikon D2X
Matteo Barducci
E' cmq sempre inferiore a quello di una reflex tradizionale.

- Matteo
genesi10
le novit� sulla D2X si possono trovare su_PC_scrive_ www.nikon.fe dove c'�
anche il prezzo smilinodigitale.gif
e che prezzo blink.gif
Gefry
Parlando di Wireless e Usb....ce un dispositivo Wireless generici per porte l'Usb?

Non si potrebbe quindi attaccarlo a una D70 o D100 per avere + o meno gli stessi vantaggi del Wireless della D2x?

Il fatto di poter collegare una macchina al portatile e poer regolare da li esposizione ecc mi sembra utilissimo alla caccia fotografica........

Io ora uso microcamere attaccate all'oculare con radiocomando....ma non posso regolare l'esposizione e la visione del dispositivo lascia a desiderare.

matteoganora
QUOTE (matbard@tin.it @ Nov 10 2004, 06:20 PM)
E' cmq sempre inferiore a quello di una reflex tradizionale.

- Matteo

Cosa?
digiborg
QUOTE (matteoganora @ Nov 15 2004, 01:15 PM)
QUOTE (matbard@tin.it @ Nov 10 2004, 06:20 PM)
E' cmq sempre inferiore a quello di una reflex tradizionale.

- Matteo

Cosa?

penso si riferisca al mirino hmmm.gif
dallostomauro
Esatto, credo parli proprio del mirino.

Ho usato la D2h, e mi pareva davvero un bel mirino cmq.

Se il corpo macchina � il medesimo, devo dire che � una vera bomba.

Inoltre, il prezzo, mi sembra invece concorrenziale e posizionato correttamente nella fascia di mercato in cui si colloca.

matteoganora
QUOTE (digiborg @ Nov 15 2004, 01:23 PM)
QUOTE (matteoganora @ Nov 15 2004, 01:15 PM)
QUOTE (matbard@tin.it @ Nov 10 2004, 06:20 PM)
E' cmq sempre inferiore a quello di una reflex tradizionale.

- Matteo

Cosa?

penso si riferisca al mirino hmmm.gif

Beh... allora vedere per credere.

Il viewfinder � identico a quello della D2h... quindi! biggrin.gif
Matteo Barducci
Cmq il prezzo c'� gi� anche per l'Italia... Ed a me hanno pure detto quanto me la fanno scontata! cool.gif

Si, parlavo del mirino...

- Matteo
bergat@tiscali.it
qualcosa della D2x si sa dal press release:

Saluti

Bergat

praticus
...nell'attesa della sua venuta...... guru.gif guru.gif ,
potete vedere la d2x all'opera nel thread qui sotto.
le foto fatte da Michele Pesante, leggendo gli exif, sono scattate con la futura ammiraglia Nikon.
...comunque Michele farebbe foto da urlo anche con una scatola di scarpe Pollice.gif

Potrete vedere anche i Nikon Power Ranger che non sono da meno, i quali per� nonostante i superpoteri, hanno nascosto gli exif (escluso Marco Franceschini)......

Insomma � un festival per le pupille............ guru.gif guru.gif biggrin.gif biggrin.gif
Buon divertimento....
praticus
....azz....il link


Sposiamo il Digitale ....o ENZA!!!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif


F.Giuffra
queste foto sono piccolissime. Ad un mese dall'uscita nei negozi della D2x non si potrebbero vedere delle foto da 12mpx, non dei francobolli?
Gefry
No! smilinodigitale.gif




messicano.gif rolleyes.gif messicano.gif
Gefry
Ecco la CF degna della futura D2X.......acchiappatevela

"Sandisk CompactFlash 4 e 8 GB
Sandisk ha annunciato la disponibilit� per il mese di Dicembre di nuove schede Compact Flash con una capacit� di 4 e 8 GB. La velocit� di lettura/scrittura dei dati � di 20 MB/sec. Queste nuove schede CF sono molto resistenti, infatti hanno un MTBF (tempo medio prima di un possibile guasto) di 3 milioni di ore, contro 1 milione di ore in media per le schede CF standard (secondo Sandisk). Le schede Sandisk CompactFlash 4 e 8 GB sono garantite 7 anni."


P.S. Fonte Hwupgrade.it a questo indirizzo
efdlim
Ebbene si.....oggi ho avuto fra le mani la D2x....praticamente identica alla d2h..L'otturatore suona come nella F5, il che gi� la dice lunga....poi, mega libidine, ho visto la foto, in formato A2, scattata e stampata in tempo reale con una Epson 4000.....praticamente un lenzuolo. Beh, se il CMOS funziona cosi...basta seghe mentali, funziona.....eccome se funziona....
In poche parole, un buco in pi� nella cinghia nella cinghia dei pantaloni e quando avr� perso altri 10 KG, spero di aver risparmiato a sufficienza....Siamo al top ragazzi.....
poi gli istogrammi di ogni colore, poi un visore che ti f� vedere i peli del topo che faceva capolino da dietro il mobile......poi me l'hanno tolta di mano, acc...ma tutti la volevano e.....mi � rimasta l'acquolina in bocca.

Naturalmente ero al convegno organizzato con Adobe e Epson a Bologna.......

Per chi pu�, ne vale la pena...
autolycus
il mirino � ampio come una reflex a pellicola o ancora castrato come la d100 e d70?

Falcon58
QUOTE (autolycus @ Nov 17 2004, 08:36 PM)
il mirino � ampio come una reflex a pellicola o ancora castrato come la d100 e d70?

E' lo stesso della D2h, ti mostra il 100% di quello che inquadri.
Ero insieme a Fabio (efdlim) e devo dire che in effetti il suo funzionamento � notevole; rosico un p�, ma continuo a godermi la D2h; non si possono spendere per divertimento 5000 euro ogni anno per avere la macchina nuova.
Comunque per chi se la pu� permettere � un ottimo acquisto.

Ciao

Luciano
efdlim
Pardon....istogrammi per ogni canale....pi� istogramma somma dei tre canali....piu zona di alte luci che lampeggia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.