Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vg69
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una D200 e seguendo i consigli vari raccolti sul forum, ho iniziato per la prima volta (sono un ex felice possessore D70 usata sempre in jpeg) il NEF.

Mi si � aperto un nuovo mondo. A parte un po' di tempo perso per la PP, sono davvero entusiasta.

Dopo qualche gg per� mi sono accorto che � possibile selezionare diverse opzioni, con i relativi "consumi":

con scheda da 2 Gb:

1) RAW 120 scatti (quella utilizzata sino ad ora)

2) RAW L BASIC 105 scatti
3) RAW L NORM 94 scatti
4) RAW L FINE 78 scatti

qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi la differenza tra i vari formati?

E poi, se nei punti da 2 a 4 c'� una differenziazione sul formato dell'immagine finale, l'opzione n.1 a cosa corrisponde?

Mi preme saperlo perch� dovendo fare presto un viaggio ho bisgno di calcolare la quantit� di memorie da portarmi dietro. hmmm.gif
Grazie in anticipo a chi vorr� aiutarmi. grazie.gif



Paolo66
No, aspetta, non fare confusione e leggi attentamente il manuale.

L'opzione 1) � il Raw (nef) che potresti scegliere se compresso o no.

le opzioni che hai chiamato 2), 3), e 4) sono RAW+Jpeg, cio� sulla scheda memorizzi due file, di mimensione Large e nelle qualit� di compressione Basic, Normal e Fine.

Se non hai esigenze di avere due file per ogni scatto non serve, sprechi solo spazio.
nippokid (was here)
...aggiungerei che l'opzione +Jpeg, qualora fosse utile esclusivamente per una preview leggera, � ulteriormente modulabile in Medium e Small (sempre Fine, Normal o Basic).

Impostando il +Jpeg in Small/Basic, l'incremento di "consumo" sar� ridottissimo, rispetto al solo NEF e si avr� a disposizione una comoda preview.

bye.

vg69
Si avete ragione. Sono andato completamente nel pallone.
Si tratta effettivamente del raw + jpeg nelle tre compressioni.
grazie mille grazie.gif

meialex1
Oltre a quello detto aggiungo un paio di premesse....

Usate solamente la funzione NEF+Jpeg solo se vi serve per motivi di lavoro... provini, anteprime.. ecc.... altrimenti usando la funzione +Jpeg avrete qualche scatto in meno sulle vostre card....

Se poi volete ancora pi� spazio nella vostra CF usate la funzione NEF compresso...... in questo modo viene effettuata una compressione del file del circa 40-50 % con perdite minime sull immagine totale.... risultato quesi il doppio di scatti

Buona giornata
vg69
QUOTE(meialex1 @ Jul 12 2008, 10:27 AM) *
Oltre a quello detto aggiungo un paio di premesse....

Usate solamente la funzione NEF+Jpeg solo se vi serve per motivi di lavoro... provini, anteprime.. ecc.... altrimenti usando la funzione +Jpeg avrete qualche scatto in meno sulle vostre card....

Se poi volete ancora pi� spazio nella vostra CF usate la funzione NEF compresso...... in questo modo viene effettuata una compressione del file del circa 40-50 % con perdite minime sull immagine totale.... risultato quesi il doppio di scatti

Buona giornata


ti ringrazio, seguir� sicuramente il tuo consiglio. Effettivamente il problema principale del NEF, almeno per quanto mi riguarda, � lo spazio.
Ciao grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.