Sono un po' restio a cominciare questo thread, e devo confessare che temo alquanto le reazioni e magari anche di ricevere qualche accusa di essere un "testarolo", ma ho letto in questo forum molti commenti sul sistema zonale su cui non sono troppo d'accordo.
Il primo e il principale � che il sistema zonale � un retaggio del passato, che con il digitale non serve a nulla. Francamente non vedo il perch�. Il problema non sono i supporti, ma come si vuole che l'immagine appaia alla fine del processo. Il vero legame � fra la visualizzazione, che avviene nella testa del fotografo, e la realizzazione, che avviene associando l'esposizione corretta alla giusta zona. Se non c'� tempo, e un sistema matrix fa tutto per te (usando, guarda caso, proprio un sistema zonale "automatico"), va benissimo, ma � ovvio che se si vuole qualcosa che sia esattamente rispondente alla propria visualizzazione non ci sono alternative al sistema zonale o ad uno qualunque dei suoi tanti derivati. Credo anche che un buon fotografo lo usi sempre, magari in modo inconscio, qualunque sia il sistema esposimetrico che sta impiegando.
Il secondo � che siccome non esiste pi� il processo di sviluppo e stampa nella forma in cui esso ha luogo con la pellicola, viene a decadere tutta la parte del sistema che riguarda i rapporti che esistono appunto fra esposizione, sviluppo e stampa. In realt� per� un raw file non corrisponde al negativo solo metaforicamente, come si pu� dedurre dai test allegati, e forse i gradi di libert�, e quindi d'intervento, sono ancora maggiori.
Certo vedere una foto appena scattata aiuta moltissimo, ma anche Adams usava le Polaroid! (Ansel Adams, Polaroid Land Photography, 1978).
In ogni modo la mia intenzione non � polemica, ma � solo quella di rendere omaggio ad un grande fotografo ed altrettanto grande didatta, il cui interesse principale era certamente il paesaggio, affrontato con il grande formato, ma che non ha mai sfigurato quando ha preso in mano una reflex!
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati