Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
mofise
Sto notando che in molti stanno testando la d700 col 24/120 vr.
Volevo solo avvertirvi che io ho trovato la resa del 24/120 vr su FX (nel mio caso d3), a dir poco deludente.
Rischiereste di penalizzare la fotocamera.

ps.
non faccio parte della sezione marketing nital... messicano.gif



Denis Calamia
Salve...riusciresti a postare qualche scatto per avvalorare ci� che hai appena sottolineato?
Potrebbe esser d'aiuto a molti per capire fino a che punto quest'ottica secondo i tuoi parametri di valutazione,� realmente sconsigliata innestata alle Dslr FX.
Comunque dato che il soggetto principe della discussione sembra essere il 24-120VR,la sposto nella sezione pi� congeniale.

Grazie in anticipo!
foen
mi piacerebbe saperlo anche a me. Volevo avere pero' qualche riscontro oggettivo e non frutto di un brutto incubo.

Gracias
nippokid (was here)
...premetto che il 24-120 l'ho visto solo in foto...

...ci riflettevo giusto oggi...ritengo (a prescindere dalle reali qualit� dell'obiettivo..) abbastanza "scandaloso" che venga "rispolverato" un obiettivo "dimenticato" e mai considerato particolarmente performante nemmeno su DX, per presentazione, lancio e promozione di un corpo del livello della D700 che, a parit� di sensore, dovrebbe quantomento "meritare" le stesse ottiche della D3. Sia nell'uso che, a maggior ragione (in un certo senso..), sotto i riflettori...

A me sembra solo un "mal-cel�to" ed inappropriato tentativo di "svuotare i magazzini" ed un "escamotage" per riuscire a dotare tutte le fotocamere "test" in giro per il mondo dello stesso obiettivo...cosa che sarebbe stata certamente pi� "difficile" fare con un 24-70 ad esempio...guarda caso i 24-120 erano ampiamente disponibili... hmmm.gif

Non credo che tale scelta abbia giovato alla "immagine" della D700, n� ai primi riscontri sul campo, derivati spesso dall'utilizzo di quest'obiettivo...
Se avessero usato un 50mm credo che avrebbero fatto una miglior figura, in tutti i sensi...

Naturalmente � un opinione del tutto personale... rolleyes.gif

Questo � l'unico "test" di cui sono a conoscenza sull'accoppiata FX + 24-120...da cui si evincerebbe (con tutti i se ed i ma del caso..) che si tratta di un obiettivo chiaramente inadeguato...(@120mm)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

NOTA PER MODERATORI: non sono sicuro che linkare l'immagine visibile equivalga ad una "riproduzione" che � esplicitamente vietata dalla fonte (pictchallenge), nel caso chiedo di eliminare l'immagine e sostituirla con un link testuale...o quello che ritengono pi� opportuno...grazie!!


bye.
Skylight
QUOTE(nippokid @ Jul 13 2008, 11:50 PM) *
..... ....... .....

A me sembra solo un "mal-cel�to" ed inappropriato tentativo di "svuotare i magazzini" ed un "escamotage" per riuscire a dotare tutte le fotocamere "test" in giro per il mondo dello stesso obiettivo...cosa che sarebbe stata certamente pi� "difficile" fare con un 24-70 ad esempio...guarda caso i 24-120 erano ampiamente disponibili... hmmm.gif

..... ..... .....


Ciao, purtroppo � la sensazione che ho avuto pure io vedendo utilizzare questo obiettivo, che pare non aver mai convinto nessuno, nemmeno su pellicola.

Una lente "onesta" dall'escursione allettante ma nulla pi�.
Probabilmente con il 16-85VR o con il "vecchio" 18-70 la D700 ci avrebbe guadagnato ... o no? rolleyes.gif
Bittersweet Me
QUOTE(Skylight @ Jul 14 2008, 12:51 AM) *
Probabilmente con il 16-85VR o con il "vecchio" 18-70 la D700 ci avrebbe guadagnato ... o no? rolleyes.gif


Come no, con due lenti Dx... dry.gif dry.gif dry.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Bittersweet Me @ Jul 14 2008, 12:59 AM) *
Come no, con due lenti Dx...

Ma daaaaii, il principio � quello... smile.gif

...alla fine il 16-85 � quello che � il 24-120 su FX in quanto ad angoli...il principio � che se non attacchi una lente professionale ad una camera (anche) professionale per la sua presentazione � "solo" per promuoverne un'altra...avrei compreso una lente nuova e di ottime prestazioni come � il 16-85 per il DX...quindi un equivalente FX che invece non c'�. Allora, se proprio, ci attacchi un "sempreverde" come � stato con l'85 per la D3 e via.
Ripegare sul vecchio...qui prodest?? Alla D700? mmmmh ...o al 24-120? (..baster�??? smile.gif )

hmmm.gif wink.gif

fabryxx
Credo sia un'operazione puramente di marketing, ossia vendere la macchina abbinata ad uno zoom, nel caso del formato Fx, il 24/120 VR � quello pi� a buon prezzo con una discreta qualit�, questo soltanto per chi si avvicina all'acquisto di una reflex ma non ha altri obiettivi; sicuramente chi ne � gi� dotato (vedi 14/24 24/70 28/70 ) opter� (forse hmmm.gif ) per l'acquisto del solo corpo
Antonio Canetti
QUOTE(mofise @ Jul 13 2008, 11:03 PM) *
Sto notando che in molti stanno testando la d700 col 24/120 vr.


Se ti riferisci ai test avvenuti l'8 luglio a Milani e 10 luglio a Roma, mi sembra logico che abbiano usato un obbietivo di qualit� relativa visto che dovevano passare per decine di mano in poche ore, inoltre mi sembra chiaro sar� il cliente finale che conosce bene il valore della D700 abbinarci un obbitivo di eccellenza o accontenarsi del futuro kit dove offrono tale obbiettivo.

Antonio
persenico
QUOTE(nippokid @ Jul 13 2008, 11:50 PM) *
A me sembra solo un "mal-cel�to" ed inappropriato tentativo di "svuotare i magazzini" ed un "escamotage" per riuscire a dotare tutte le fotocamere "test" in giro per il mondo dello stesso obiettivo...cosa che sarebbe stata certamente pi� "difficile" fare con un 24-70 ad esempio...guarda caso i 24-120 erano ampiamente disponibili... hmmm.gif


Sembra che il KIT della D700 sia proprio con il 24-120.
Antonio Canetti
Confermo che a Milano nella conferenza mattutina hanno comunicato che il Kit � col 24-120 vr.

Antonio
giannizadra
Ho sempre considerato il 24-120 un versatile e onesto "tuttofare", non di pi�.
Pressapoco come tutte le ottiche che vengono fornite in kit con le DSRL e che, grazie al kit "combinato", vengono a costare parecchio meno del prezzo abituale di mercato dello zoom.
Chi cerca la qualit� (o � gi� provvisto), far� bene come sempre ad acquistare il solo corpo o ad abbinarvi un'ottica pi� performante.
Avrei trovato piuttosto inutile che per l'uscita della D700, Nikon progettasse ex novo uno zoomino da kit.
Le nuove ottiche da sfornare per l' FX sono ben altre, e viste le nuove uscite da un anno a questa parte pare proprio che la strada sia stata intrapresa con decisione.


Umbi54
Basta fare un giro nei siti di negozi e di vendita on-line, gi� da giorni prenotano la D700 solo corpo o in kit con 24-120 VR e CF da 2Gb.
Umberto


QUOTE(giannizadra @ Jul 14 2008, 11:28 AM) *
Ho sempre considerato il 24-120 un versatile e onesto "tuttofare", non di pi�.
Pressapoco come tutte le ottiche che vengono fornite in kit con le DSRL e che, grazie al kit "combinato", vengono a costare parecchio meno del prezzo abituale di mercato dello zoom.
Chi cerca la qualit� (o � gi� provvisto), far� bene come sempre ad acquistare il solo corpo o ad abbinarvi un'ottica pi� performante.

Ciao,
per� non tutti gli obiettivi da kit sono scadenti, vedi il 16-85, il problema � abbinarli con la fotocamera di pari categoria. Ultimamente purtroppo ho visto che offrono la D80 con il 18-55 (NON il 18-70 o il 16-85).
Verissimo quello che dici poi sulla convenienza degli stessi acquistati in kit o separatamente.
Umberto
Skylight
QUOTE(Bittersweet Me @ Jul 14 2008, 12:59 AM) *
Come no, con due lenti Dx... dry.gif dry.gif dry.gif


Ciao, 16-85 e 18-70 sono per il formato DX, la mia risposta voleva essere un po' "ironica" laugh.gif

Tuttavia possedendo il 24-85 AF-S f3,5-4,5 che come qualit� di immagine � praticamente identico al 18-70 DX, lo avrei visto meglio come obiettivo "economico" da kit.
La tendenza attuale � di avere ottiche con il VR, ma credo che nessuno possa dire che il 24-120VR sia migliore dell'ormai "obsoleto" 24-85 f2,8-4 che non � nemmeno motorizzato ...
� molto probabile che ci siano molti 24-120VR disponibili (invenduti) e cos� si pu� proporre un kit con una lente dalla copertura allettante e con il VR.

epivic
Ciao,
anch'io ho avuto modo di usare la D700 con 24-120 al Nital Day di Milano. Ho fanno circa 90 scatti che ho guardato a casa con calma.

La sensazione (non posso dire di pi� visto che la prova � stata molto rapida) � che il 24-120 offuschi un po' le performance della macchina.

Si ottengono delle immagini assolutamente onesti e gradevoli, ma di certo non eccelsi.

Credo che anch'io, quando tra un po' vorro passare alla D700, mi orienter� verso il 24-85 f/2.8-4 se Nikon prima non ci regala qualcosa di nuovo sulla stessa fascia, peccato per il VR ....

Ciao
Vincenzo
studioraffaello
trovo la decisione di proporla con questa ottica come kit un pochetto azzardata....evidentemente avevano un po di 24-120 da proporre come ....tappo......per la d700 rolleyes.gif
Gabbo71
Scusate ma a me risulta (pre view a parte) che la nuova D700 verr� abbinata in kit con un NUOVO 24-120vr rivisitato e migliorato. Cos� mi ha detto il mio rivenditore Nital di fiducia.

E' una versione II del 24-120vr.
tomasia
Il mio 24-120 non Vr negli ultimi anni � relegato a fermacarte..... ho provato ad utilizzarlo con la D3 come tutto fare, ma ho subito cambiato idea, meglio il 28-70 anche se non arriva a 120.
Ciao
Alessandro
vecchiavolpe
QUOTE(tomasia @ Jul 14 2008, 03:42 PM) *
Il mio 24-120 non Vr negli ultimi anni � relegato a fermacarte..... ho provato ad utilizzarlo con la D3 come tutto fare, ma ho subito cambiato idea, meglio il 28-70 anche se non arriva a 120.
Ciao
Alessandro

Penso che convenga avvicinarsi di 10 metri e continuare ad usare il 28-70.

Sandro
studioraffaello
QUOTE(tomasia @ Jul 14 2008, 03:42 PM) *
Il mio 24-120 non Vr negli ultimi anni � relegato a fermacarte..... ho provato ad utilizzarlo con la D3 come tutto fare, ma ho subito cambiato idea, meglio il 28-70 anche se non arriva a 120.
Ciao
Alessandro

il 28-70 su d3 e' una delle migliori combinazioni possibili..........in molti casi preferibile anche al 24-70...
non so come possano migliorare il 24-120 se non riprogettandolo in toto-.....!
Franco_
QUOTE(Skylight @ Jul 14 2008, 01:12 PM) *
...
Tuttavia possedendo il 24-85 AF-S f3,5-4,5 che come qualit� di immagine � praticamente identico al 18-70 DX, lo avrei visto meglio come obiettivo "economico" da kit.
La tendenza attuale � di avere ottiche con il VR, ma credo che nessuno possa dire che il 24-120VR sia migliore dell'ormai "obsoleto" 24-85 f2,8-4 che non � nemmeno motorizzato ...
� molto probabile che ci siano molti 24-120VR disponibili (invenduti) e cos� si pu� proporre un kit con una lente dalla copertura allettante e con il VR.


Il fatto � che il 24-85 AF-S, oltre ad essere inferiore all' AFD, � anche fuori produzione...
Il 24-85/2.8-4 ha una concezione un p� datata (non � ne motorizzato ne stabilizzato), quindi non resta che il 24-120.
Credo si tratti di una scelta "forzata" che probabilmente far� vendere qualche esemplare oggi in magazzino.
Nessuno vieta di comprare il solo corpo...
delfi@mclink.it
...Il mio 24-120 non Vr negli ultimi anni � relegato a fermacarte.....
sono in diversi ormai ad avere fermacarte carini e costosi (ma il mio non � VR)
Bittersweet Me
QUOTE(studioraffaello @ Jul 14 2008, 04:09 PM) *
il 28-70 su d3 e' una delle migliori combinazioni possibili..........in molti casi preferibile anche al 24-70...


Avendo entrambi gli obiettivi da te citati, mi giustifichi la tua affermazione? In sintesi, in cosa il 28-70 sarebbe migliore del 24-70?


QUOTE(Skylight @ Jul 14 2008, 01:12 PM) *
Ciao, 16-85 e 18-70 sono per il formato DX, la mia risposta voleva essere un po' "ironica" laugh.gif

Tuttavia possedendo il 24-85 AF-S f3,5-4,5 che come qualit� di immagine � praticamente identico al 18-70 DX, lo avrei visto meglio come obiettivo "economico" da kit.
La tendenza attuale � di avere ottiche con il VR, ma credo che nessuno possa dire che il 24-120VR sia migliore dell'ormai "obsoleto" 24-85 f2,8-4 che non � nemmeno motorizzato ...
� molto probabile che ci siano molti 24-120VR disponibili (invenduti) e cos� si pu� proporre un kit con una lente dalla copertura allettante e con il VR.


Sar� io a non capire l'ironia...
Per il 24-85, � fuori produzione ormai da un po', per cui era impossibile che potesse venir usato come lente per il kit della D700. La realt� � che in quella gamma di focali Nion non ha niente di livello "medio" e recente. Il 24-70 costa da solo pi� di mezza D700, per cui...
studioraffaello
QUOTE(Bittersweet Me @ Jul 14 2008, 06:26 PM) *
Avendo entrambi gli obiettivi da te citati, mi giustifichi la tua affermazione? In sintesi, in cosa il 28-70 sarebbe migliore del 24-70?

certo
migliore per certe situazioni....
passaggi tonali , morbidezza, contrasto delicato e sfocato....
per farti un esempio per ritratti uso il 28 70 per tutto il resto il 24 70......
ma e' una opinione personalissima e tieni presente che certe differenze si evidenziano solo su una stampa chimica di qualita'......
Skylight
QUOTE(Bittersweet Me @ Jul 14 2008, 06:28 PM) *
Sar� io a non capire l'ironia...
Per il 24-85, � fuori produzione ormai da un po', per cui era impossibile che potesse venir usato come lente per il kit della D700. La realt� � che in quella gamma di focali Nion non ha niente di livello "medio" e recente. Il 24-70 costa da solo pi� di mezza D700, per cui...


Ciao, purtroppo � la mia ironia ad essere scadente ... rolleyes.gif

Mi spiace solo vedere una macchina, che sulla carta eredita "il cuore" della D3, proposta in kit con il 24-120VR.
Discorso diverso se fosse una variante migliorata come � stato riferito dal rivenditore a Gabbo71.

smile.gif
Gabbo71
Te lo riconfermo. E' nuovo. rolleyes.gif
epivic
QUOTE(Gabbo71 @ Jul 14 2008, 08:56 PM) *
Te lo riconfermo. E' nuovo. rolleyes.gif


A domanda esplicita al Nital Day l'.Ing. Mayo ha detto che � lo stesso di sempre, anche se su alcuni siti compare con la sigla "VR II", comunque tutto pu� essere ...

Vincenzo
Attilio PB
Scusate, ma Nikon presenta: una nuova macchina, un nuovo flash, due nuove ottiche e fa tutto in pompa magna con grandi annunci, poi migliora uno zoom intermedio che da solo (aggiornato) venderebbe il doppio di tutta la roba presentata messa insieme e, lo stesso giorno, farebbe passare la cosa sotto silenzio? Magnifico... laugh.gif
Ciao
Attilio
Francesco Martini
Io non capisco cosa e' questa campagna "denigratoria" verso il 24-120 vr che fa bene il suo lavro e vale piu' di quel poco che costa... dry.gif
Non e' un'ottica scadente...
Scadente e' caso mai il fotografo che la usa.... dry.gif
Piccolo esempio di foto con il 24-120vr....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
mymountain
Ciao a tutti,

vi invito a guardare questo scatto (NEF):

http://www.mediafire.com/?mqdsz5u5xjc

D700 + 24-120 al Nital Day. Senza pretese artistiche ma significativo dal punto qualitativo (considerando anche la prova fatta a tutta velocit�).

Sinceramente non mi sembra maluccio! Il 24-120 non sar� il 24-70 ma neache quella ciofeca che alcuni vogliono dopingere dry.gif

Concordo su quanto dice il sig. Martini!

Daniele
F.Giuffra
Comprai il 24-120 quando ero ancora principiante e capivo poco di qualit� ma lo vedetti subito.

C'� una altra possibilit� per vendere la macchina con una ottima ottica che non incida troppo sul prezzo: un tempo i corpi venivano date insieme ad un 50ino, no?

Credo che dopo tante ottiche dx di basso e medio costo la Nikon dovr� farne anche fx, parallelamente a quelle di grado elevato che dovranno essere tutte rifatte con i nano trattamenti e il Vr di nuova generazione, ora che pure il sistema Fx sta scendendo di prezzo e aumentando di diffusione.

I.M.H.O.
nippokid (was here)
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 14 2008, 10:14 PM) *
Io non capisco cosa e' questa campagna "denigratoria" verso il 24-120 vr che fa bene il suo lavro e vale piu' di quel poco che costa... dry.gif
Non e' un'ottica scadente...
Scadente e' caso mai il fotografo che la usa.... dry.gif
...
Francesco Martini

Ciao...la "questione" per� non verte su quanto � ciofeca il 24-120vr (biggrin.gif), nessuno sostiene (credo) che sia inutilizzabile in senso assoluto...una bella foto pu� essere scattata anche con "quello"...

E' in discussione l'opportunit� da parte di Nikon di presentare (pi� che di offrire in Kit), la D700 - fotocamera con pi� di qualche (legittima) ambizione professionale - con un obiettivo che non ne valorizzi appieno le potenzialit�.

Per fare un esempio automobilistico che va tanto "di moda" sul forum, sarebbe come presentare un'auto con l'allestimento base ed i cerchi in metallo...non succede...viene fatta ammirare full-optional e con cerchi da 22" che nemmeno saranno omologabili...

Senza tener conto che nel caso della D700 viene pure data l'opportunit� di una prova su strada...le prime impressioni saranno "condizionate" dalla resa del 24-120...la maggior parte delle immagini che circolano in rete sono fatte con "quello"...sappiamo l'amplificazione che pu� avere una "spappolatura" di un bordo...

Tutto questo, ovviamente, prescinde dalle reali qualit� della D700 che saranno appurate nel tempo e con l'utilizzo "sul campo"...ma non si giustifica, secondo me, il fatto di non svelarla al mondo al massimo delle sue possibilit�...

Il fatto che un 24-70 costi come mezzo corpo, non mi pare una motivazione sufficiente per non "sfruttarlo" per dimostrare di cosa � capace la fotocamera...� stato progettato appositamente per l'FX o no?

E non si sostiene nemmeno che avrebbero dovuto progettare ex-novo un obiettivo...certo se l'avessero fatto avrebbe avuto un senso "caldeggiarlo" durante il lancio, altrimenti il catalogo Nikkor non mi sembra povero di vetri di qualit� assoluta...invece...

mah...smile.gif

bye.

Umbi54
QUOTE(nippokid @ Jul 15 2008, 02:39 AM) *
E' in discussione l'opportunit� da parte di Nikon di presentare (pi� che di offrire in Kit), la D700 - fotocamera con pi� di qualche (legittima) ambizione professionale - con un obiettivo che non ne valorizzi appieno le potenzialit�.

Per

In effetti sul sito Nital sezione catalogo prodotti la D700 risulta nella sezione "reflex digitali professionali" insieme alle D3 e D300
Umberto
mymountain
Come gia ho espresso in un'altra discussione sul forum ho l'impressione che il futuro del segmento semipro non sar� pi� il DX ma l'FX (ora D700) ed ecco, secondo me, spiegato il motivo di un abbinamento anche di "kit" con il 24-120.

Obiettivo non di alta gamma ma neanche da buttare!

Eppoi non dimentichiamo che molti che vorranno passare da DX ad FX dovranno anche acquistare un obiettivo adatto e non per tutti � facile dopo aver speso parecchio per il corpo acquistare subito un 24-70!

Un po come chi ha comperato la D300 con il 16-85 o 18-135.

Rimane poi sempre la possibilit� di comperare solo il body ed usarlo con 14-24/24-70/70-200 messicano.gif

Daniele

studioraffaello
e' un ottica onesta....nessuno sostiene il contrario
le "critiche"sono motivate dal fatto che qui si e' dato del ciofegon nell'ordine....
17-35 su full frame
28-70 su full frame
70 200 su full frame
14 24 full frame e dx in merito al flare....
ricordate le prime discussioni sull'inutilizzabilita' per standard professionali ( di alcuni guru)soprattutto delle prime ottiche citate?
tutto qui..........
Franco_
Sbaglio o quando usc� la D3 non era disponibile il kit ? Cosa logica trattandosi di una PRO a tutti gli effetti... Ora esce la D700 e c'� la possibilit� di acquistarla anche in kit; se il 24-120 non ci piace possiamo tranquillamente prendere il solo corpo... Secondo me � meglio poter scegliere che non poter scegliere, o no ?

Secondo me chi compra la D700 ha gi� un bel corredo di obiettivi...
mymountain
QUOTE(studioraffaello @ Jul 15 2008, 10:31 AM) *
e' un ottica onesta....nessuno sostiene il contrario
le "critiche"sono motivate dal fatto che qui si e' dato del ciofegon nell'ordine....
17-35 su full frame
28-70 su full frame
70 200 su full frame
14 24 full frame e dx in merito al flare....
ricordate le prime discussioni sull'inutilizzabilita' per standard professionali ( di alcuni guru)soprattutto delle prime ottiche citate?
tutto qui..........


In effetti spesso si critica tanto per criticare!

Grazie al cielo la fotografia non "fatta" solo di buone o cattive ottiche wink.gif

Rimangono evidentemente delle categorie di obiettivi da quelli entry level ai pro e come giustamente scrive Franco_ ognuno pu� liberamene scegliere in base alle proprie possibilit� e necessit�!
mofise
QUOTE(Denis Calamia @ Jul 13 2008, 11:16 PM) *
Salve...riusciresti a postare qualche scatto per avvalorare ci� che hai appena sottolineato?
Potrebbe esser d'aiuto a molti per capire fino a che punto quest'ottica secondo i tuoi parametri di valutazione,� realmente sconsigliata innestata alle Dslr FX.
Comunque dato che il soggetto principe della discussione sembra essere il 24-120VR,la sposto nella sezione pi� congeniale.

Grazie in anticipo!

appena avr� un secondo...ok
Riguardo a questa ottica.
Nessuno sta dicendo che � un fondo di bottiglia. Il problema � che nikon potrebbe fare MOLTO di meglio ad oggi progettando un ipotetico zoom tutto fare per il formato FX.
In molti si chiederanno: ma c'� veramente bisogno di uno zoom tuttofare per d3 e d700?
In molti pensano di no, io sostengo fermamente di si.
Senza arrivare a zoom estremi come un 28/300, ma un bel 24/120 rivisto e migliorato si venderebbe come il pane!Tornando a noi...
Secondo me un'ottica come questa penalizza palesemente la resa dell'fx nikon.
Non che feci dei veri e propri test, ma sono anni che scatto e non ho bisogno di farli...il 35/70 2.8 lo surclassava.
prometto che appena avr� un secondo poster� un paio di scatti.

marcofranceschini
Saluti a tutti
il 24-120Vr lo possiedo da qualche anno...
l'ho apprezzato per la sua duttilit� soprattutto con sensori da 6mpx (D100,D50), molto meno sui 10/12 mpx di D200 e d2x

Sono curioso di verificarne la resa sull'Fx

Marco
kjbnikon
QUOTE(Skylight @ Jul 14 2008, 12:51 AM) *
Probabilmente con il 16-85VR o con il "vecchio" 18-70 la D700 ci avrebbe guadagnato ... o no? rolleyes.gif


nikon deve uscire almeno con due lenti nuove semi-pro in formato fx, un bel grandangolare e standard studiati apposta per la d700, come aveva fatto in occasione della d3...usare le vecchie lenti tipo 24-85 o 24-120 � insensato! (per me)....
plxmas
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 14 2008, 11:57 PM) *
Comprai il 24-120 quando ero ancora principiante e capivo poco di qualit� ma lo vedetti subito.


QUOTE(F.Giuffra @ Jul 14 2008, 11:57 PM) *
... Nikon dovr� farne anche fx, parallelamente a quelle di grado elevato che dovranno essere tutte rifatte con i nano trattamenti e il Vr di nuova generazione


la botte piena e la moglie ubriaca.
non puoi avere gli accessori di una fuoriserie, al prezzo dell'utilitaria.
mofise
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 12:30 PM) *
la botte piena e la moglie ubriaca.
non puoi avere gli accessori di una fuoriserie, al prezzo dell'utilitaria.

e no!
perdonami ma dissento in toto.
Il 24-120 vr non � un accessorio da utilitaria. Ti ricordo che � una lente da 700 ceci NITAL.
Nessuno vuole un 24-120 vr aggiornato a 200 banane.
Non teme di essere confutato il ragionamento secondo il quale � NECESSARIO che nikon aggiorni il 24/120 vr o progetti ex-novo un'ottica similare per il formato fx.
DAF
ahhhhhhhhhhhhh.....un bel 24-120 (o anche 105) VR f/4....ne venderebbero a vagonate....
plxmas
QUOTE(mofise @ Jul 17 2008, 06:52 PM) *
e no!
perdonami ma dissento in toto.
Il 24-120 vr non � un accessorio da utilitaria. Ti ricordo che � una lente da 700 ceci NITAL.
Nessuno vuole un 24-120 vr aggiornato a 200 banane.
Non teme di essere confutato il ragionamento secondo il quale � NECESSARIO che nikon aggiorni il 24/120 vr o progetti ex-novo un'ottica similare per il formato fx.

una 24-120 vrII, con lenti nanotrattate e di qualit� pari al 24-70 magari e magari anche f2.8 oltre a pesare un abisso ... non coster� 700 euro. ma molto oltre.
quindi delle due l'una. o costo contenuto e qualit� media o costo elevato e qualit� ottima.

QUOTE(DAF @ Jul 17 2008, 07:12 PM) *
ahhhhhhhhhhhhh.....un bel 24-120 (o anche 105) VR f/4....ne venderebbero a vagonate....

saresti disposto a pagare per una lente del genere un costo pari, almeno, a quello del 24-70?
mofise
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 07:13 PM) *
una 24-120 vrII, con lenti nanotrattate e di qualit� pari al 24-70 magari e magari anche f2.8 oltre a pesare un abisso ... non coster� 700 euro. ma molto oltre.
quindi delle due l'una. o costo contenuto e qualit� media o costo elevato e qualit� ottima.
saresti disposto a pagare per una lente del genere un costo pari, almeno, a quello del 24-70?


senti, non ho voglia di ripetere 100 volte le stesse cose. Hai perfettamente inteso quello che voglio dire e fai finta di non capire.
IL 24/120 vr � un'ottica che non ha pi� senso di esistere nel senso che su fx mostra le sue pecche.
Va rivista per il digitale.punto.
Sul fatto che le ottiche di fascia intermedia non debbano dare ottimi risultati : altra affermazione fuori luogo!
NOn stiamo parlando dello zoommettino base da 200 ceci , stiamo parlando di un'ottica di una fascia semi-pro!!!
plxmas
QUOTE(mofise @ Jul 17 2008, 07:38 PM) *
senti, non ho voglia di ripetere 100 volte le stesse cose. Hai perfettamente inteso quello che voglio dire e fai finta di non capire.
IL 24/120 vr � un'ottica che non ha pi� senso di esistere nel senso che su fx mostra le sue pecche.
Va rivista per il digitale.punto.
Sul fatto che le ottiche di fascia intermedia non debbano dare ottimi risultati : altra affermazione fuori luogo!
NOn stiamo parlando dello zoommettino base da 200 ceci , stiamo parlando di un'ottica di una fascia semi-pro!!!

mi sembra che il tuo tono sia alquanto agitato.
pertanto la mia partecipazione a questa discussione si interrompe qui.
resta fermo il fatto che se non sei soddisfatto della qualit� del 24-120vr, esiste un medio tele full frame di ultima generazione, con prestazioni top e col prezzo che gli compete.
oltretutto ti hanno mostrato in questo thread come il 24-120 non faccia nulla di particolarmente strano in fase fotografica, ma forse � pi� fico raccontare la propria attrezzatura piuttosto che mostrare se la si sa usare o meno ... mi permetto di traslare un noto teorema informatico, "il 99% dei problemi risiedono tra la scrivania e la sedia".
mofise
QUOTE(giuseppe natalino @ Jul 17 2008, 07:44 PM) *
mi sembra che il tuo tono sia alquanto agitato.
pertanto la mia partecipazione a questa discussione si interrompe qui.
resta fermo il fatto che se non sei soddisfatto della qualit� del 24-120vr, esiste un medio tele full frame di ultima generazione, con prestazioni top e col prezzo che gli compete.
oltretutto ti hanno mostrato in questo thread come il 24-120 non faccia nulla di particolarmente strano in fase fotografica, ma forse � pi� fico raccontare la propria attrezzatura piuttosto che mostrare se la si sa usare o meno ... mi permetto di traslare un noto teorema informatico, "il 99% dei problemi risiedono tra la scrivania e la sedia".

Mi scuso se ho usato toni un p� sopra le righe.
Sul discorso " che � fico raccontare la propria attrezzatura" , vorrei sorvolare che � meglio.
ps.
Il 24/120 non fa parte del mio corredo, ho testato quello di un mio amico.
DAF
ragazzi...ragazzi...calma...un nuovo 24-120, o ripeto 105 VR a f/4 non sarebbe una novit�.....basti vedere che in Canon � una delle lenti pi� vendute (garantisco), sul formato pieno � perfetta, puoi rimenere a casa almeno una lente e andare in giro pi� leggero, sono reduce da una settimana con 14-24+24-70+135DC e vi giuro che il 24-70 con il 135 DC pesano.....per il costo, si , sarei disposto anche a pagarlo quanto il 24-70 2.8, ma � un discorso pessimistico, una lente f/4 vr di medio alto livello, costerebbe di sicuro 5-700 euro di meno, e sarebbe perfetta, ci stiamo scaldando su qualche cosa di gi� detto e auspicato...una lente f/4 con il range delle varie 24-120/24-105 etc etc...c'� sempre stata, ora manca una nuova versione....attendiamo e speiamo... grazie.gif
plxmas
QUOTE(DAF @ Jul 18 2008, 11:12 AM) *
ragazzi...ragazzi...calma...un nuovo 24-120, o ripeto 105 VR a f/4 non sarebbe una novit�.....basti vedere che in Canon � una delle lenti pi� vendute (garantisco), sul formato pieno � perfetta ...


la prima affermazione � vera.
la seconda, permettimi di dire cheil 24-105 canon ha una qualit� tale che il 24-120 di cui parliamo � una ottica super.
cadute di luce ai bordi, vignettatura ... che bella "nzalata".
Luceformecolori
Non ho la D700 e per almeno due anni non comprer� corpi nuovi, ma sulle ottich equalcosa spender� e credo che se Canon fa una linea F4 semipro ad un prezzo abbordabile non vedo perch� la nostra beneamata Nikon non potrebbe fare altrettanto.

Poi ognuno � libero di pensare come preferisce, ma se li fa Canon, a maggior ragione li potrebbe fare Nikon.

Ed � l'unica cosa che manca alla linea Nikon... dei Semipro F4.

I vari 16-85 e 70-300 VR vanno benissimo, per carit�. Ma visto che non sono regalati, soprattutto il primo, non vedo perch� non fare un piccolo sforzo in pi� e farli a luminosit� costante, personalmente sarei stato felice di spendere qualcosa in pi� per un F4 e sarei felice di avere la possibilit� di acquistare un Tele Nikon 70-200 f4 con qualit� simili al corrispondente Canon, anche spendendo 1000 ceci, invece di dover spenderne 2000 per il f2.8.

Infine, se comprassi mai una FX sarei felice di avere uno zoom 24-120 VR f4, da viaggio e passeggio...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.