Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lupastro
Saluti a tutti i membri della community
in tutto c'e` sempre la prima volta e per me questa vale doppio:
prima volta che oso impostare un 3d e prima volta che mi viene voglia di entrare nel mondo macro.
Fino ad oggi mi sono divertito, e sottolineo divertito, affrontando foto di paesaggio e ritratto (soprattutto famigliare) con discrete ottiche fisse e non che vanno dal 20 all'85 e pessime fino al 300.
Adesso mi solletica il mondo della fotografia a distanza ravvicinata e visto che ci sono comprare anche un buon tele ............ed allora perche` non il 70 180 micro
In giro per la rete ho visto foto notevoli eseguite con questa lente ma se ne sente parlare molto poco perche`?!
Qualcuno di voi ha provato l'obiettivo ? Come vi pare?

grazie per il tempo che vorrete dedicarmi e buona luce a tutti
gaetano.ajello@fastwebnet.it
Ho da poco acquistato il Micro Nikkor 60mm, che sulla D 70 diventa un 90 se non vado errato. E mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Vorrei mostrare qualche esempio,ma ,forse sbaglio la procedura,ma non riesco ad inserire l'allegato . Potete aiutarmi ?
ciao
giannizadra
70-180 micro: ottica fantastica. Splendida scelta per lo zoom tele, se non ti servono ottiche più luminose....
Gianni
lupastro
più luminosono, di solito viaggio con monopiede (mano non troppo ferma) e per la macro acquisterei il mio primo tripode e via.
con il 70 180 sostituirei un eventuale 105 micro ed 80 200 a vantaggio del peso ed ingombro!
ma sarà degno di fare il lavoro delle due favolose ottiche !!!!!!!! specialmente sul paesaggio????
giannizadra
Sul paesaggio assolutamente sì, qualche problema per il ritratto ( troppo inciso ) e in interni ( poco luminoso). Superbo in macro, con in più il vantaggio - unico fra i macro veri- dello zoom.
Gianni
lupastro
per il ritratto possiedo già l'85 1,8,e va benissimo così
è la resa sull'infinito che mi preoccupa
giannizadra
La resa all'infinito, a tutte le focali, è eccezionale! Anche a 180 del tutto comparabile a quella del mio 80-200 AFS ( a f/5,6 ) . Ho avuto modo di provarlo e mi ha impressionato.
Gianni
lupastro
mi viene voglia di andarlo ad ordinare domani
mi sa che lo faccio ....mi sa di si

grazie
Giovanni
Nicola Verardo

io ho un semplice tamron 24-300 che ci faccio di tutto,anche il caffè, con una lente 4x ho fatto alcuni scatti .... anche i funghi.


http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2859142
lupastro
come si dice spesso l'atrezzo non fa il lavoro da solo ma .............un buon atrezzo aiuta .
Il fotografo, la sua mente, il suo occhio, la sua creatività e consentimelo anche "la sua modella" sono insostituibili!!!!!!!!
le ottiche da sole sono solo fermacarte di lusso su questo hai perfettamente ragione, complimenti per il lavoro
r.toson
QUOTE (Alitom @ Nov 11 2004, 10:09 PM)
io ho un semplice tamron 24-300 che ci faccio di tutto,anche il caffè, con una lente 4x ho fatto alcuni scatti .... anche i funghi.


http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=2859142

mi rivolgo a "ALITOM"...
ho letto che citi il 24-300 (forse 28-300)
e' un'ottica univesale che mi attira, ma tutti qua non né parlano bene.
vorrei sapere come ti trovi??? se mi puoi mostrare qualche scatto alle varie
focali???...
la utilizzerei su D70 per viaggi (abbinata al 12-24) per restare leggero...posseggo comunque altre ottiche di qualità quali 85-1.8 e 180-2.8.
ti rimgrazio anticipatamente

r.toson@libero.it
Giacomo.B
Ottima lente il 70-180 f4,5-5,6 Micro, unico esempio mondiale di zoom macro, purtroppo non piu' in produzione dal 2005, si puo' reperire cercando un po' nel mercato dell'usato, ti ricordo pero' che con tale obiettivo il rapporto di 1:1 si ottiene alla focale di 180mm solo e solamente con l'abbinamento di una lente addizionale 6T.

Saluti

Giacomo
lucatra
E' di un amico ma una volta provato è difficile staccarlo dalla macchina.
La resa è eccezionale, un vero gioiello.
Sul rapporto 1:1 ho notato.
Grazie.
castorino
QUOTE(lupastro @ Nov 11 2004, 09:05 PM) *
mi viene voglia di andarlo ad ordinare domani
mi sa che lo faccio ....mi sa di si

grazie
Giovanni

Mi sa che avrai qualche problema! Infatti non è più in produzione almeno da un paio di anni, ma credo di più! Ottica notevole non ha avuto molto successo commerciale, forse per chi fa macro vera non è abbastanza specialistico, infatti arriva al rapporto di riproduzione 1:1,3 e per arrivare al rapporto 1:1 necessita del gruppo di lenti addizionali 6T, poi è poco luminoso. Il più grave dei suoi difetti, comune ad altre ottiche Nikon è il collare di attacco al cavalletto troppo sottodimensionato, ma è un problema che si può risolvere facilmente, ciao Rino
Giacomo 74
QUOTE(castorino @ May 3 2009, 07:16 PM) *
Mi sa che avrai qualche problema! Infatti non è più in produzione almeno da un paio di anni, ma credo di più! Ottica notevole non ha avuto molto successo commerciale, forse per chi fa macro vera non è abbastanza specialistico, infatti arriva al rapporto di riproduzione 1:1,3 e per arrivare al rapporto 1:1 necessita del gruppo di lenti addizionali 6T, poi è poco luminoso. Il più grave dei suoi difetti, comune ad altre ottiche Nikon è il collare di attacco al cavalletto troppo sottodimensionato, ma è un problema che si può risolvere facilmente, ciao Rino


Rino il messagio di Giovanni è del 2004 ..... wink.gif

Forse ha fatto in tempo a comprarlo
castorino
QUOTE(Giacomo 74 @ May 3 2009, 10:43 PM) *
Rino il messagio di Giovanni è del 2004 ..... wink.gif

Forse ha fatto in tempo a comprarlo

wacko.gif Sorry!!! Però se lo ha fatto poteva informarmi no? biggrin.gif Ciao Rino
Giacomo 74
QUOTE(castorino @ May 3 2009, 10:56 PM) *
wacko.gif Sorry!!! Però se lo ha fatto poteva informarmi no? biggrin.gif Ciao Rino


Giusto ! ! ! biggrin.gif
danighost
Usato non l ho mai visto in giro, chissà le quotazioni.
eneab
QUOTE(danighost @ May 3 2009, 11:15 PM) *
Usato non l ho mai visto in giro, chissà le quotazioni.


Un negoziante dal quale mi son servito varie volte che tratta anche materiale usato me ne ha offerto uno in condizioni davvero eccellenti ( visto di persona, praticamente pari al nuovo, era a quanto ho capito di un collezionista non di uno che lo usasse seriamente ) a 900 euro.

Su siti di aste ho visto che ne girano pochi e anche quei pochi a prezzi che spesso superano i 1000.

Sto pensandoci anche io, con un macro completerei il corredo.
SiDiQ
il 70-180 macro l'ho provato, non è malaccio anche se preferisco i fissi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.