Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vvtyise@tin.it
ho letto da qualche parte dell'utilizzo di carica batterie, quelle delle nostre macchine, con l'attacco dell'accendisigarette dell'auto. Ne sapete qualcosa?
alexb61
Per quale macchina? Per la D200 (batterie EL-EN3e mi pare e simili) c'� il caricabatterie MH-19, con due posti batteria e cavo per auto in dotazione, per altre batterie non so. Al limite ti puoi comperare un piccolo inverter (da 12 a 220 v) per usare il caricabatterie normale.
Ciao

alex
gianlucaf
QUOTE(alexb61 @ Jul 16 2008, 08:12 AM) *
Per quale macchina? Per la D200 (batterie EL-EN3e mi pare e simili) c'� il caricabatterie MH-19, con due posti batteria e cavo per auto in dotazione, per altre batterie non so. Al limite ti puoi comperare un piccolo inverter (da 12 a 220 v) per usare il caricabatterie normale.
Ciao

alex



infatti, ti porti via solo 1 caricabatteria, il suo, e carichi tutto velocemente come a casa.
metti una multipla e ci attacchi anche il cellulare.
spendi un po' di pi� all'inizio 80-100� ma poi sei tranquillo tutta la vita.
nessun "occhio alla tensione", "occhio qua", "occhio la", "occhio che si rovina"


vdisalvo
tra l'altro con l'inverter si possono utilizzare anche i caricabatterie di rete gi� in nostro possesso per tutti gli altri oggetti elettrici di cui ormai � costellata la nostra vita: videocamera, telefonino, computer palmare, ecc.

valentino
robertopetese
QUOTE(vdisalvo @ Jul 16 2008, 12:19 PM) *
tra l'altro con l'inverter si possono utilizzare anche i caricabatterie di rete gi� in nostro possesso per tutti gli altri oggetti elettrici di cui ormai � costellata la nostra vita: videocamera, telefonino, computer palmare, ecc.

valentino

Si Giustissimo io ne ho uno stabile in auto da 150w di potenza, lo puoi trovare anche ad una cinquantina di euro nei negozi di elettronica; controllano anche lo stato di carica della batteria, e se st� gi� non funzionano. Per potenze superiori ai 150W lo devi per� attaccare direttamente alla batteria dell'auto altrimenti bruceresti l'accendisigari (Il mio pc portatile richiede 75W per il funzionamento ne rimangono altrettanti ...) .

Unico difetto mellow.gif quando l'auto � spenta non vanno!

Non si pu� pretendere tutto
diaxo
Ma quindi per l' MH-18a della D90 va bene un qualsiasi inverter? Uno con INGRESSO: 12-13.8V, USCITA: 220V-240V e POTENZA: 75W basta?

Sarebbe l'uovo di Colombo visto il costo del MH-19; certo non carichi due batterie alla volta, ma leggendo le sue caratteristiche ho notato che in macchina ci vogliono 190min per un ciclo completo, che � cmq un lasso di tempo non troppo stretto (un bel viaggetto insomma)...quindi alla fine, il pi� delle volte, la sua funzione "automobilistica" sarebbe quella di dare una ricaricatina...tanto vale comprarsi 'sto benedetto inverter, no?

Poi se uno lo cerca per ricaricare due batterie alla volta in casa � un'altro discorso.
Einar Paul
QUOTE(diaxo @ Apr 15 2009, 01:47 PM) *
Ma quindi per l' MH-18a della D90 va bene un qualsiasi inverter? Uno con INGRESSO: 12-13.8V, USCITA: 220V-240V e POTENZA: 75W basta?
[...]

Basta e avanza!

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.