Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carlo.bertalotti
Prima di tutto, essendo il mio primo post, saluto tutti i componenti di questa bella community smile.gif


Poi, vi espongo il mio problema. Sono da 6 mesi felice possessore di una D200 e da pochi giorni si � messa a fare questi scherzi quando utilizzo alte ISO: � presente, al centro dell'inquadratura, una riga orizzontale nella met� destra del campo.

Le due foto allegate sono dello stesso (misero) soggetto ma ad iso estremi. Scusate l'effetto moiree ma era l'unica cosa nera che avevo a portata di mano tongue.gif . Nella foto a 1600 si vede bene la riga orizzontale sia su sfondo nero che sul grigio del libretto.

Dato che questa � la mia prima reflex digitale e sono piuttosto inesperto di questioni tecniche, cosa pu� essere successo? Devo pulire bene le lenti dell'obiettivo (che a occhio nudo, comunque, sembrano pulite) o mi � finito qualcosa sul filtro low-pass?


Grazie dell'aiuto !
kogaku
...questa tua righina non si vede per nulla..ho dovuto aprire CS3 ed aprire i neri, ma son costretto a darti ragione...
Credo che tu debba aggiornare la fotocamera col firmware...
Nulla di che, in fondo... Goditela...

...questa tua righina non si vede per nulla..ho dovuto aprire CS3 ed aprire i neri, ma son costretto a darti ragione...
Credo che tu debba aggiornare la fotocamera col firmware...
Nulla di che, in fondo... Goditela...
carlo.bertalotti
Ammetto che la foto non rende molto il merito. Per� la vedo anche ad occhio nudo, me ne sono accorto guardando altre foto che sono state parecchio deturpate da sta riga rossa a met� campo. Ora mi metto a cercare tra le foto se ne trovo una che non abbia dei soggetti sensibili e la mando.

P.S. Ho gi� il firmware 2.0
tufogiulia
non voglio sbagliarmi ma potrebbe essere il sensore dannegiato questa e una mia opinione mi e capitato con una fuji s1 pro ma la riga era verde ho dovuto cambiare il sensore per fortuna che era in garanzia. prova a scattare con il tappo davanti a iso 1600 f22 tempo 1/250 e vedi se si nota prorebbe essere anche problema di rumore unsure.gif
carlo.bertalotti
Ecco a voi: tappo davanti, ISO 1600 f22 1/250 NR off.

Bella l� in mezzo al campo visivo. Capisco che in questa immagine non sia un difetto cos� importante, ma me ne sono accorto per una foto di un'amica con maglia nera che sembrava decapitata.

Dubito sia un problema di rumore perch� per definizione il rumore � casuale, non � sempre uguale nelle varie foto.


Tufogiulia ha colto il senso delle mie domande: se � una cosa risolvibile o comunque di cui sono io il responsabile cercher� di fare qualcosa; se nessuno sa cosa sia o non � colpa mia, dato che la macchina ha 6 mesi di vita ed � quindi in stra-garanzia la mando a far vedere dall'assistenza !
archi71
QUOTE(carlo.bertalotti @ Jul 16 2008, 08:16 PM) *
Ecco a voi: tappo davanti, ISO 1600 f22 1/250 NR off.

Bella l� in mezzo al campo visivo. Capisco che in questa immagine non sia un difetto cos� importante, ma me ne sono accorto per una foto di un'amica con maglia nera che sembrava decapitata.

Dubito sia un problema di rumore perch� per definizione il rumore � casuale, non � sempre uguale nelle varie foto.
Tufogiulia ha colto il senso delle mie domande: se � una cosa risolvibile o comunque di cui sono io il responsabile cercher� di fare qualcosa; se nessuno sa cosa sia o non � colpa mia, dato che la macchina ha 6 mesi di vita ed � quindi in stra-garanzia la mando a far vedere dall'assistenza !


La sensazione � che si tratti di una riga di pixel bruciati :( .
Le probabilit� che una riga cos� sottile e cos� dritta siano dovute ad altro mi sembrano infinitesimali.

Fossi in te la manderei immediatamente in assistenza.

Ciao.
tufogiulia
infatti e il sensore quella riga mi ricorda momenti brutti, allora soluzione subito in assistenza
il sensore verra cambiato o rimappato.

Gabbo71
Io mi sento stupido, ma non riesco proprio a vederla questa "righina"
Giorgio C.
QUOTE(Gabbo71 @ Jul 17 2008, 06:04 PM) *
Io mi sento stupido, ma non riesco proprio a vederla questa "righina"

per vederla bene ingrandisci l'immagine cliccandoci sopra,poi comunque si vede se il pc non si trova sotto luce.
Lucabeer
QUOTE(archi71 @ Jul 16 2008, 08:26 PM) *
La sensazione � che si tratti di una riga di pixel bruciati :( .
Le probabilit� che una riga cos� sottile e cos� dritta siano dovute ad altro mi sembrano infinitesimali.

Fossi in te la manderei immediatamente in assistenza.


Sono d'accordo con questa diagnosi. Probabilmente ti cambieranno il sensore.
Skylight
QUOTE(Gabbo71 @ Jul 17 2008, 06:04 PM) *
Io mi sento stupido, ma non riesco proprio a vederla questa "righina"


Ciao, in effetti se apri la foto sul browser la riga � difficilmente visibile, non riuscivo nemmeno io a vederla.
Aperta con Photoshop si nota molto bene.

Sicuramente la macchina � da inviare in assistenza, accompagnata da un cd con un paio di scatti nef dove si vede tale riga.
carlo.bertalotti
Grazie a tutti per i consigli, domattina mi informo e vi far� sapere !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.