QUOTE(Franco_ @ Jul 19 2008, 05:17 PM)

Prima sono stato estremamente sintetico, ora ti fornisco qualche argomento...
- 2Mp non cambiano la vita
- il liveview... lo concepisco solo per la macrofoto, per il resto lo trovo un inutile giocattolo da compatta (non ditemi che è comodo per fotografare dall'alto tra la folla, tipo parazaoo, perchè in quel caso è meglio un bel grandangolo spinto)
- CCD e CMOS, contano i risultati ed il CCD della D80 se la cava benissimo
- pulizia del sensore, altro inutile gingillo; in 4 anni di fotografia digitale ho pulito il sensore non più di 5 volte...
Per quanto riguarda i colori (soprattutto la resa dell'incarnato), l'ergonomia (facilità d'uso e disposizione dei comandi), il sistema di illuminazione artificiale e, perchè no (anche se un pò lento) il sw NX, allora la D80 vince 3-0... Se infine le prenderai in mano entrambe il 4-0 sarà assicurato.
Dimenticavo, ho la D80

Quoto pienamente Franco...
Forse i nuovi CMOS danno ottimi risultati..ma non sempre un CMOS è meglio di un CCD ad esempio per quanto riguarda il rumore..
Io ho D80 e mio fratello Canon 400d: il sensore canon è un CMOS il mio un CCD ma i risultati anche a iso alti almeno per queste due macchine sono a dir poco identici. Scattiamo spesso spesso insieme agli stessi concerti a iso molto alti (iso anche 1600) e le foto sono davvero esattametne simili per quanto riguarda rumore. Sono stato mesi a cercare differenze sostaziali di rumore ma non è trovate...
Poi se si parla di CMOS della D300 e D80 la differenza di rumore c'è..ma è un altra cosa..
Poi per il resto la D80 mille cose in più a una 400D o 450D che sia.
Mirino
Aree autofocus
Ergonomia impareggiabile
Doppia ghiera tempi diaframmi
Schermo superiore...
Durata della batteria della D80 nettamente superiore!
anche l'obiettivo di Kit 18-70 nikkor (ma anche il 18-135) a mio parere sono meglio del 17-55 canon da kit che fa davvero pena a mio parere.