Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ORACLE
invio queste due foto, per avere dagli utenti più esperti,( ma anche dai meno, semplice gusto personale ) una valutazione sulla resa dello stesso.
premetto che ho dovuto ridurre di tanto la qualità, per poterle inviare, e che le stesse non hanno subito alcuna pp, i colori sono quelli originali, meravigliosamente saturi Lampadina.gif .
cosa ne pensate ?
grazie
ANTERIORECHIUSO
Trovo la seconda cosi' satura, che si potrebbe scrivere in programmazione, con una manciata di byte! biggrin.gif

Guardando gli exif, noto che hai impostato la d80 con saturazione massima e nitidezza massima.
Secondo me, e' esagerato e controproducente, visto che scatti in raw, ma giustamente ognuno ha i propri gusti.

Trovo effettivamente il 16-85, una buona e nitida lente (miracolosa, viste le lunghezze focali che copre il SUPER VR di cui e' dotata).

Mi sembra che sforni foto quasi "pronte all'uso", sature e contrastate, cosa che a volte, fa' comodo.

Non e' certo un'ottica da ritratto,non solo per la poca luminosita'.

Ti allego 2 esempi, la prima con la D80 e la seconda con la D300 a BEN 1/8,1600 ISO a mano libera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
Fare una valutazione "seria", basandosi su file tanto compressi come quelli che hai postato, è impossibile (si vedono chiaramente gli artefatti della compressione...); sarebbe stato meglio postare JPG da 6-7 MB.

Fatta questa doverosa premessa i colori mi sembrano buoni (parlare di colori originali non ha molto senso, a meno che tu non abbia lasciato le impostazioni on-camera ai valori di default).

Detto anche questo direi che la cosa decisamente più importante è la soddisfazione che ne ricavi tu dall'osservazione delle foto: se sei soddisfatto tu è soddisfatto il mondo intero smile.gif . Attenzione, la mia non è una frase ironica ma una risposta molto seria.

Quindi buon divertimento e buone foto.
Rugantino
QUOTE(Franco_ @ Jul 20 2008, 08:55 PM) *
Fare una valutazione "seria", basandosi su file tanto compressi come quelli che hai postato, è impossibile (si vedono chiaramente gli artefatti della compressione...); sarebbe stato meglio postare JPG da 6-7 MB.

Fatta questa doverosa premessa i colori mi sembrano buoni (parlare di colori originali non ha molto senso, a meno che tu non abbia lasciato le impostazioni on-camera ai valori di default).

Detto anche questo direi che la cosa decisamente più importante è la soddisfazione che ne ricavi tu dall'osservazione delle foto: se sei soddisfatto tu è soddisfatto il mondo intero smile.gif . Attenzione, la mia non è una frase ironica ma una risposta molto seria.

Quindi buon divertimento e buone foto.

Come non quotarti Franco?
Moua
Come dice franco è necessario inserire delle foto non così compresse...viste così ti dirò la lente non sembra granchè, a differenze di quelle postate da anteriore dove sembra avere una resa decisamente migliore.

Ciao
Attilio
ORACLE
QUOTE(Moua @ Jul 20 2008, 09:12 PM) *
Come dice franco è necessario inserire delle foto non così compresse...viste così ti dirò la lente non sembra granchè, a differenze di quelle postate da anteriore dove sembra avere una resa decisamente migliore.

Ciao
Attilio



Grazie per i suggerimenti,
ho compresso le foto solo per evitare a, chi come me per motivi di viaggio si collega con un telefonino, umts ma sempre telefonino.
le prossime foto le inviero in jpeg non compresso, cosi da poter permettere una più corretta valutazione.
beh, per quanto riguarda le foto di Anterioriorechiuso ( ? ) credo che ci sia una una notevole differenza di " manico ", io sono agli inizi....... quindi spero di arrivare al suo livello in seguito.
anche quello che dice Franco_ è correttissimo, per me è l'obbiettivo ideale, ( fin quando non ne comprerò uno ancora + contrastato), ma è anche vero che è importante il parere di chi osserva, io sono di parte e non potrei ma rendermi conto degli eccessi, voi invece potete farmeli notare.
in questo modo forse tra qualche decennio, riuscirò ad avere delle foto, che in primis soddisfino me, ma anche chi li guarda dall'esterno.
grazie ancora per i Vostri interventi.
Francesco.
ORACLE
al fine di una più corretta valutazione, invio un ulteriore scatto effettuato domenica mattina, questa volta meno compresso.
grazie.hmmm.gif
Francesco.
Randi
Possiedo il 16-85 e la considero una buona lente,tale da soddisfare le esigenze anche di un fotoamatore evoluto. Non ha la pretesa di sostituire lenti specialistiche o zoom professionali.
Ha un range di focali tali da essere idoneo ad uscite leggere,il VR permette di scattare con tempi eccezionalmete bassi onde evitare il deleterio micromosso. La lente è sufficientemente corretta ma poi si possono fare inteventi di correzione in pp. E... last but not least... ha un prezzo... tale da non dissanguare il povero fotoamatore non maniaco dell'attrezzatura....
Lo consiglio vivamente
bastich
QUOTE(ORACLE @ Jul 21 2008, 10:43 AM) *
al fine di una più corretta valutazione, invio un ulteriore scatto effettuato domenica mattina, questa volta meno compresso.
grazie.hmmm.gif
Francesco.


mhmm..Milazzo mi sembra di conoscerla APPENA messicano.gif

la resa mi sembra buona, noto solo un pò di fringing (magari diaframmando ancora sparisce)

Franco_
QUOTE(ORACLE @ Jul 21 2008, 12:04 AM) *
...
anche quello che dice Franco_ è correttissimo, per me è l'obbiettivo ideale, ( fin quando non ne comprerò uno ancora + contrastato), ma è anche vero che è importante il parere di chi osserva, io sono di parte e non potrei ma rendermi conto degli eccessi, voi invece potete farmeli notare...


Ciao Francesco, a me le immagini eccessivamente contrastate non piacciono molto (ci sono ovviamente delle eccezioni, quando ad esempio è proprio il contrasto la chiave di lettura principale di una foto); tu invece ami le immagini contrastate a prescindere (al punto che quelle che ci hai mostrato ancora non le reputi tali... rolleyes.gif ). Nella foto della riviera, ad esempio, può essere bello vedere immagini sature e contrastate, ma in generale l'eccesso "stroppia" (io preferisco sempre i passaggi tonali graduali e leggere nelle ombre, ovviamente il tutto non deve risultare "piatto" e smorto).

La foto della chiesa, che è stata scattata con il sole piuttosto alto, è un esempio di quanto certe
condizioni di illuminazione portino inevitabilmente ad immagini fortemente contrastate al prezzo di ombre chiuse e poco leggibili: a te piace una foto del genere (non entro nel merito del soggetto o della composizione, mi limito solo all'aspetto contrasto) proprio perchè ami i contrasti; io una foto del genere, a quell'ora, non l'avrei scattata...

Se posso permettermi ti consiglierei (se scatti in NEF e ti piace la PP) di intervenire con NX proprio su questi parametri, potresti scoprire che si può contrastare ancora di più ma... anche di meno smile.gif

Chi ha ragione ? Secondo me nessuno dei due, si tratta solo di gusti, gusti che con il passar del tempo potrebbero anche cambiare... Chissà, forse un giorno potremmo ritrovarci ad avere gusti invertiti laugh.gif

ORACLE
QUOTE(Franco_ @ Jul 21 2008, 07:23 PM) *
Ciao Francesco, a me le immagini eccessivamente contrastate non piacciono molto (ci sono ovviamente delle eccezioni, quando ad esempio è proprio il contrasto la chiave di lettura principale di una foto); tu invece ami le immagini contrastate a prescindere (al punto che quelle che ci hai mostrato ancora non le reputi tali... rolleyes.gif ). Nella foto della riviera, ad esempio, può essere bello vedere immagini sature e contrastate, ma in generale l'eccesso "stroppia" (io preferisco sempre i passaggi tonali graduali e leggere nelle ombre, ovviamente il tutto non deve risultare "piatto" e smorto).

La foto della chiesa, che è stata scattata con il sole piuttosto alto, è un esempio di quanto certe
condizioni di illuminazione portino inevitabilmente ad immagini fortemente contrastate al prezzo di ombre chiuse e poco leggibili: a te piace una foto del genere (non entro nel merito del soggetto o della composizione, mi limito solo all'aspetto contrasto) proprio perchè ami i contrasti; io una foto del genere, a quell'ora, non l'avrei scattata...

Se posso permettermi ti consiglierei (se scatti in NEF e ti piace la PP) di intervenire con NX proprio su questi parametri, potresti scoprire che si può contrastare ancora di più ma... anche di meno smile.gif

Chi ha ragione ? Secondo me nessuno dei due, si tratta solo di gusti, gusti che con il passar del tempo potrebbero anche cambiare... Chissà, forse un giorno potremmo ritrovarci ad avere gusti invertiti laugh.gif




grazie a tutti per i suggerimenti,
in effetti l'evoluzione la crescita , portano sempre a dei cambiamenti, speriamo non troppi radicali !
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.