Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
syd952
Salve a tutti questo � il mio primo post in questo meraviglioso forum, spero di aver azzeccato la sezione giusta!!!

sono un felice possessore da circa un anno di una d40, un p� meno, invece, dell'obiettivo fornito in dotazione (18-55 3.5-5.6 dx NON VR)...

sono praticamento alle primissime armi, ho tanta voglia di imparare e di sperimentare, ma sinceramente l'obiettivo citato mi provoca parecchia frustrazione e nel tempo mi son venuti diversi dubbi riguardo le ottiche di cui in futuro mi dovr� corredare:

1) ho intenzione di acquistare un'ottica fissa x iniziare e sono indeciso se prendere un normale o un medio grandangolo tipo 35mm... prima o poi li prender� entrambi, ma non so da quale iniziare, soprattutto considerando il fattore di correzione in formato dx...

2) per il normale sono indeciso tra 50ino e 50one; ero propenso maggiormente x il pi� luminoso, ma leggendo nel forum ho visto che soffre maggiormente di flare... nel consigliarmi tenete presente che mi piacerebbe usare anche tale obiettivo per fotografie astronomiche (tipo quelle in posa b da 30 minuti in cui si vede la rotazione delle stelle) e forse quel f/stop in pi� sarebbe importante...
x quel che riguarda i ritratti, invece, non mi preoccupa la minore luminosit� del 50ino visto che comunque dicono che lo sfocato sia gi� perfetto intorno a 2.8...
sempre riguardo al normale, se usato con macchina in dx potrebbe risentire della luce che entra nel vetro ma non va sul sensore??? in caso di risposta affermativa avrebbe senso montarci sopra un paraluce progettato x un obiettivo da 70mm???

3) vorrei pareri sul confronto svantaggi/benefici di una macchina come la mia, piccola versatile e quasi insofferente al rumore ma sprovvista del motore interno autofocus ed una pesante ingombrante e costosa fascia d200-d300 (anche se x il momento non ho intenzione di cambiare, devo ancora imparare molto!!!)!
la distanza che si legge sul barilotto � affidabile x la messa a fuoco? io quando vado in manual focus ogni tanto canno paurosamente....

ringrazio anticipatamente chiunque risponder� e mi scuso della mia indecisione cronica... grazie.gif
a presto

syd
carmine esposito
Vedo che hai le idee poco chiare, soprattutto da dove cominciare con il tuo corredo.
Comincia a vedere a quali focali fotografi di pi�, poi stabilisci la cifra che vuoi investire in quella focale e poi potrai decidere, ma cos� mi sembra un p� prematuro.
Riguardo al 50mm sia che 1.8 che 1.4 perderesti l' AF sulla D40.
Poi per le D200 o D300 bastano pochi scatti per abituarti alle dimensioni, ma � tutta un' altra storia, partendo dalle impostazioni, sempre a portata di mano, senza entrare come la D40 sempre nel men� impostazioni.
nippokid (was here)
QUOTE(syd952 @ Jul 20 2008, 09:06 PM) *
Salve a tutti questo � il mio primo post in questo meraviglioso forum, spero di aver azzeccato la sezione giusta!!!

Benvenuto syd...sezione azzeccata...smile.gif

QUOTE
sono un felice possessore da circa un anno di una d40, un p� meno, invece, dell'obiettivo fornito in dotazione (18-55 3.5-5.6 dx NON VR)...
sono praticamento alle primissime armi, ho tanta voglia di imparare e di sperimentare, ma sinceramente l'obiettivo citato mi provoca parecchia frustrazione e nel tempo mi son venuti diversi dubbi riguardo le ottiche di cui in futuro mi dovr� corredare:
1) ho intenzione di acquistare un'ottica fissa x iniziare e sono indeciso se prendere un normale o un medio grandangolo tipo 35mm... prima o poi li prender� entrambi, ma non so da quale iniziare, soprattutto considerando il fattore di correzione in formato dx...

E' una scelta necessariamente personale...l'angolo di campo inquadrato su DX dal 35 f/2 � pi� "normale", ma bisogna vedere cos'� per te "normale" fotografare...io inizierei col 35...tu?? biggrin.gif

QUOTE
2) per il normale sono indeciso tra 50ino e 50one; ero propenso maggiormente x il pi� luminoso, ma leggendo nel forum ho visto che soffre maggiormente di flare... nel consigliarmi tenete presente che mi piacerebbe usare anche tale obiettivo per fotografie astronomiche (tipo quelle in posa b da 30 minuti in cui si vede la rotazione delle stelle) e forse quel f/stop in pi� sarebbe importante...

Non "pratico" la fotografia astronomica, ma � proprio in una posa da 30min che considererei ininfluente quello stop in pi� di apertura del 50one...userei l'obiettivo comunque diaframmato per avere la massima nitidezza e minori aberrazioni...

Io, tra i due, inizierei col 50 f/1.8, obiettivo dal rapporto qualit�-prezzo "inestimabile"... se e quando sentirai l'esigenza del 50one (che � diverso, non solo pi� luminoso...) potrai fare il cambio potendo contare su un'assegno circolare da un centinaio di euro che nel frattempo ti avr� dato gran soddisfazione...

QUOTE
x quel che riguarda i ritratti, invece, non mi preoccupa la minore luminosit� del 50ino visto che comunque dicono che lo sfocato sia gi� perfetto intorno a 2.8...
sempre riguardo al normale, se usato con macchina in dx potrebbe risentire della luce che entra nel vetro ma non va sul sensore??? in caso di risposta affermativa avrebbe senso montarci sopra un paraluce progettato x un obiettivo da 70mm???

Sfocato "perfetto" del 50ino magari no...l'f/1.4 � certamente "migliore" in quanto a qualit� dello sfocato, il 50ino si difende, ma certo non ha nello sfocato la sua miglior qualit�...

Sulla luce "parassita"...� una buona intuizione, ma nella pratica non c'� rischio di influenze negative sulla qualit� d'immagine, soprattutto per la lunghezza focale e la conseguente scarsa angolazione dei "flussi luminosi", quasi perpendicolari e poco soggetti a possibili riflessioni indesiderate nel "box" sensore...
Non � necessario un adattamento al DX del paraluce, ti sar� comunque possibile utilizzare un paraluce pi� "stretto" senza incorrere in vignettatura...si � parlato in passato dei diversi paraluce utilizzabili sui 50mm anche se non espressamente dedicati...

QUOTE
3) vorrei pareri sul confronto svantaggi/benefici di una macchina come la mia, piccola versatile e quasi insofferente al rumore ma sprovvista del motore interno autofocus ed una pesante ingombrante e costosa fascia d200-d300 (anche se x il momento non ho intenzione di cambiare, devo ancora imparare molto!!!)!

Non saprei, conosco solo quelle pesanti ed ingombranti...direi che leggerezza, portabilit� e semplicit� d'uso sono le cartucce pi� importanti delle piccole...

QUOTE
la distanza che si legge sul barilotto � affidabile x la messa a fuoco? io quando vado in manual focus ogni tanto canno paurosamente....
...

In linea di massima poco, sul 18-55 temo proprio di no...io non ci conterei proprio...

bye. cool.gif

syd952
grazie sia a carmine che a nippokid, continuando a leggere nel forum mi sono reso conto che sia meglio puntare sul 50one 1.4, che dovrebbe rimanere un buon vetro anche su una macchina pi� impegnativa che se va avanti cos� si render� indispensabile...

buona luce a tutti
nippokid (was here)
...sui 50mm prova a dare un'occhiata qui...cos� per farti un'idea... (..sono diversi MB..)

bye.

syd952
grandissimo grazie mille veramente, era proprio quello che mi ci voleva...

nippokid (was here)
wink.gif
syd952
ri-ciao a tutti, sono stato oberato di lavoro, tra 1 settimana si va in ferie e ancora devo comprare la mia prima ottica fissa... alla fine ho deciso di puntare sul 50 mm f 1.4, ma un dubbio mi assale: le offerte pi� interessanti sono:

1) 296 (compreso paraluce hs-9 e spedizione) MA SENZA SCONTRINO (nuovo da venditore privato);
2) 370 (stessa cose di prima) MA NITAL CON SCONTRINO E POSS. DI ESTENDERE LA GARANZIA A 4 ANNI ANZICHE' 2...

sono combattutissimo... � un 20% abbondante di sconto x lo stesso prodotto nuovo... ma la garanzia � mai servita a qualcuno di voi?


avanti coi consigli (spero di non aver violato le regole del forum...)
syd952
tra l'altro ho letto su nikonrumors che stanno x uscire il 50 1.4 AF-S ed un 35 1.4 AF-S IF entro le olimpiadi...

quanto valore dare a queste "previsioni"?
nippokid (was here)
QUOTE(syd952 @ Aug 1 2008, 09:01 PM) *
... ma la garanzia � mai servita a qualcuno di voi?

Su un 50mm? No.

QUOTE(syd952 @ Aug 1 2008, 11:34 PM) *
tra l'altro ho letto su nikonrumors che stanno x uscire il 50 1.4 AF-S ed un 35 1.4 AF-S IF entro le olimpiadi...

quanto valore dare a queste "previsioni"?

...nessuna, "noi" abbiamo espressamente chiesto gli f/1.2... biggrin.gif ...comunque sarebbe ora!! wink.gif

bye.

syd952
grazie mille, nippokid, anche del MP;

sono indeciso al massimo, se da una parte un'ottica fissa non af-s mi farebbe comunque imparare molto sulla messa a fuoco manuale con la mia d40, dall'altra mi dispiacerebbe molto prendere un ottica che magari entro poche settimane diviene superata tecnologicamente e, perch� no, anche nella resa... mi sa che aspetter� ancora un p�...
se poi dovesse uscire addirittura un 50 f/1.2 AF-S IF o un 35 f/1.4 AF-S... vedr� di racimolare qualche altro soldino rolleyes.gif
nippokid (was here)
QUOTE(syd952 @ Aug 2 2008, 08:46 AM) *
grazie mille, nippokid, anche del MP;

sono indeciso al massimo, se da una parte un'ottica fissa non af-s mi farebbe comunque imparare molto sulla messa a fuoco manuale con la mia d40, dall'altra mi dispiacerebbe molto prendere un ottica che magari entro poche settimane diviene superata tecnologicamente e, perch� no, anche nella resa... mi sa che aspetter� ancora un p�...
se poi dovesse uscire addirittura un 50 f/1.2 AF-S IF o un 35 f/1.4 AF-S... vedr� di racimolare qualche altro soldino rolleyes.gif

....tralasciando gli aspetti "pedagogici" della MaF manuale, purtroppo non propriamente agevole attraverso un mirino come quello dell D40 e credo abbastanza "vincolata" alle indicazioni del telemetro elettronico, non dovresti preoccuparti dell'obsolescenza "tecnologica" su di un ottica fissa come il 50mm..."tecnologicamente" sono "superati" da almeno 20 anni biggrin.gif, a "noi" per� interessa l'aspetto "ottico"... smile.gif

Sui nuovi ed agognati 50 e 35 AF-S ultraluminosi, temo che ci sar� pi� di qualche soldino da mettere da parte...saranno obiettivi relativamente di "nicchia", in quest'era "zoomistica", ed il prezzo credo che lo sar� altrettanto... cerotto.gif

...e l'indecisione resta.. laugh.gif

bye.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.