Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
erricokiezal
Salve a tutti, da qualche tempo ho un'inconveniente con la mia Nikon D100.
Uso la macchina tutti i giorni per fare fotografie ai miei pazienti, sono un dentista,
la prima foto della mattina viene sempre tagliata a met�, la parte superiore � completamente nera,
la foto successiva senza apportare alcuna modifica viene benissimo.
Questo mi succede tutte le mattine e anche se lascio la macchina inutilizzata per qualche ora.
Cosa pu� essere?
Domani provvedo ad inserire una foto se pu� essere utile.
grazie per l'attenzione
oldfox
da quel che ho imparato qui, dovrebbe essere un problema di otturatore che rimane bloccato a meta'......
fabri67
Potrebbe anche essere un problema della compact flash.

Ciao e buone foto
erricokiezal
QUOTE(fabri67 @ Jul 22 2008, 08:13 AM) *
Potrebbe anche essere un problema della compact flash.

Ciao e buone foto


Questa � la prima foto scattata questa mattina con la D100, come solito tagliata a met�,
Aiuto!!!

Questa la fotografia scattata subito dopo e il dente (spero di non schifare nessuno)
senza la zona nera nella parte alta dell'immagine.

QUOTE(oldfox @ Jul 21 2008, 09:37 PM) *
da quel che ho imparato qui, dovrebbe essere un problema di otturatore che rimane bloccato a meta'......



se � l'otturatore cosa devo fare??
sergioderosas
Come stai usando l'impostazione del flash? Ne stai usando uno esterno? Lo stai usando in manual?

Sarebbe utile saperlo
erricokiezal
QUOTE(William75 @ Jul 22 2008, 07:01 PM) *
Come stai usando l'impostazione del flash? Ne stai usando uno esterno? Lo stai usando in manual?

Sarebbe utile saperlo



Uso sempre un flash anulare Nikon SB-29s utilizzato ovviamente in manuale perch� il TTL non viene supportato dalla D100.
sergioderosas
QUOTE(erricokiezal @ Jul 22 2008, 07:30 PM) *
Uso sempre un flash anulare Nikon SB-29s utilizzato ovviamente in manuale perch� il TTL non viene supportato dalla D100.


Ma lo stesso problema te lo da anche quando il flash non � collegato alla fotocamera?

Perch� altrimenti potrebbe essere che stai scattando con il sincro flash superiore al 1/180s perch� la D100 non sincronizza a 1/250s e comunque se non sbaglio la D100 � TTL.

"Per quanto concerne l�esposizione, esso si affida al funzionamento flash D-TTL, con controllo attuato dal Sensore Multiplo TTL a 5 settori tramite un nuovo ed ancora pi� efficiente algoritmo. Il controllo D-TTL assicura riprese con un perfetto bilanciamento fill-flash, anche nelle condizioni di luce pi� complesse"
erricokiezal
QUOTE(William75 @ Jul 23 2008, 10:45 AM) *
Ma lo stesso problema te lo da anche quando il flash non � collegato alla fotocamera?

Perch� altrimenti potrebbe essere che stai scattando con il sincro flash superiore al 1/180s perch� la D100 non sincronizza a 1/250s e comunque se non sbaglio la D100 � TTL.

"Per quanto concerne l�esposizione, esso si affida al funzionamento flash D-TTL, con controllo attuato dal Sensore Multiplo TTL a 5 settori tramite un nuovo ed ancora pi� efficiente algoritmo. Il controllo D-TTL assicura riprese con un perfetto bilanciamento fill-flash, anche nelle condizioni di luce pi� complesse"


Non ho mai provato a scattare senza Sb-29s, ci prover�.

La modalit� del Sincro Flash � impostata su: Sincro sulla prima tendina, il tempo di posa dovrebbe essere tra 1/60 sec e 1/180 sec citando il manuale della D100 a pag 96.

La D100 supporta il TTL, ma non quello del mio Flash, ho perso giorni a provare impostazioni ma nulla da fare.
Sono anni che uso il Flash in manuale e ormai non mi costa pi� impostarlo, per� se potessi usare il TTL...

Qualche settimana fa ho avuto il lampo di genio e ho provato il cavo TTL Sync Cord SC-29 di un amico e il flash ha funzionato in TTL con la D100 ma non ho capito il perch�, anzi volevo creare una discussione su questo nella sezione speedlight.

buzz
Forse invece di incompatibilit� tra il flash e la fotocamera, il problema sta nelo cavo?
erricokiezal
QUOTE(buzz @ Jul 23 2008, 01:42 PM) *
Forse invece di incompatibilit� tra il flash e la fotocamera, il problema sta nelo cavo?


Ho sempre usato il flash senza cavi intermedi ma con l'anulare impostato in TTL lampeggia il riquadro della modalit� sincro flash e la macchina non scatta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.