fpaolelli
Jul 21 2008, 09:28 PM
Ciao a tutti!
Da circa un' anno possiedo una d80 del quale sono sempre stato soddisfatto ma recentemente ho effettuato dei lavori come battesimi ed eventi e mi sono accorto che il mio sistema d80 e 18-135 hanno dei grossi limiti ho perso pi� di un momento per colpa dell' autofocus che oltre a non essere rapido a volte nei momenti fondamentali si incanta e non riesce a mettere a fuoco o lo f� in ritardo.
Addirittura ad un battesimo per colpa di questa cosa ho perso il rito del unzione. Conosco il funzionamento dell' AF e miro sempre su punti ad elevato contrasto per facilitare la messa a fuoco.
Ora la mia domanda �: la colpa � della macchina o della lente?
SkZ
Jul 21 2008, 09:53 PM
mi spiace essere cattivo, ma colpa tua.
In quei casi che l'af fa le bizze perche' ha problemi, cerco un fuoco adatto e disabilito l'af sulla macchina.
in caso focheggio a mano per piccole correzioni. Basta non tenere il diaframma troppo aperto (se vai di flash puoi chiudere).
Sul perche' abbia problemi, l'AF della D80 e' buono ma non a livello modelli superiori (notato che la penombra non gli va bene). Per l'ottica non saprei (so che non e' delle migliori)
lhawy
Jul 21 2008, 10:15 PM
mah, io ho fatto solo una cerimonia di amici e non ha perso un colpo, ne col 70-200 e nemmeno con l'85..se non per colpa mia o di qualche ostacolo improvviso!
l'af della d80 pu� essere un limite per fotografare la ferrari, ma in questi casi non direi
Umbi54
Jul 22 2008, 08:26 AM
Io ho fatto parecchi matrimoni e qualche battesimo, sia in analogico che in digitale ho sempre usato la messa a fuoco manuale.
Ciao
Umberto
Franco_
Jul 22 2008, 08:38 AM
L'AF della D80 non � particolarmente rapido e l'ottica che hai usato non � particolarmente luminosa.
In condizioni di scarsa luce potrebbe essere utile attivare l'illuminatore AF ausiliario (pag. 28 e 87 del manuale). Io l'ho disabilitato (trovo il faretto fastidioso sia per me che per il soggetto

) e nonostante tutto riesco a focheggiare anche in zone piuttosto buie, ma le mie ottiche sono pi� luminose del 18-135 (che gi� a 24mm dovrebbe essere un f/4...).
Se l'illuminatore ausiliario non ti piace (e non hai ottiche pi� luminose) puoi sempre focheggiare a mano.
digiborg
Jul 22 2008, 08:52 AM
pi� che l'AF della D80 io imputerei la colpa al 18-135, ho avuto quest'ottica e l'AFS mi � sembrato lento e poco reattivo, sicuramente non � uguale a quello montato sulle ottiche Pro. Aggiungendo che non � luminoso e probabilmente c'era poca luce tutto si spiega.
frafer
Jul 22 2008, 09:11 AM
Quoto!
anche io ho quella lente ed e ottima per le uscite di tutti i giorni ma quando devi fare qualcosa di serio occorre lenti un p� pi� performanti, visto che hai una D80 prendi un bel 50 1.4 oppure l'1.8 che va da dio o un 35 e vedrai che nell'interno non avrai pi� prob.
ciauz!
LucaCorsini
Jul 22 2008, 10:26 AM
... e io che con la D80 e il 18-135 pretendo di farci i Rally magari all'ombra delle fresche frasche!
fpaolelli
Jul 23 2008, 12:15 PM
Allora per chiunque non abbia mai utilizzato la d80 con il 18-135 in modo spinto anche in base ad alcune vs conferme posso assicurare che i problemi da me riscontrati sussistono e non sono imputabili a me in quanto si sono risolti con un obiettivo pi� performante (70-200 2.8 vr datomi in prestito) ma all' obiettivo in questione (comunque utilizzando l' AF).
Chi non ha riscontrato problemi evidentemente non ha scattato nelle mie condizioni o nel modo come scatto io.
Grazie a tutti!
LucaCorsini
Jul 23 2008, 04:54 PM
QUOTE(fpaolelli @ Jul 23 2008, 01:15 PM)

Allora per chiunque non abbia mai utilizzato la d80 con il 18-135 in modo spinto anche in base ad alcune vs conferme posso assicurare che i problemi da me riscontrati sussistono e non sono imputabili a me in quanto si sono risolti con un obiettivo pi� performante (70-200 2.8 vr datomi in prestito) ma all' obiettivo in questione (comunque utilizzando l' AF).
Chi non ha riscontrato problemi evidentemente non ha scattato nelle mie condizioni o nel modo come scatto io.
Grazie a tutti!
Perfetto !
grazie a te !
Ora so che con un paio di stipendi me la cavo ...
Luca
SkZ
Jul 23 2008, 07:58 PM
io ho il 18-70 che cmq non e' piu' luminoso
ho scattato da forte sole a ... buio (cielo stellato).
Quando mi accorgo che l'AF non ce la fa e ho bisogno di prontezza metto in M e MAf ottimale, se posso usare il flash metto f/8 che ho miglior PdC
questo imho
c u l8r, asap
SkZ
PS: scusate, mi sono fatto prendere la mano dalle abbr.
gisor
Jul 25 2008, 08:08 PM
Quoto!
anche io ho quella lente ed e ottima per le uscite di tutti i giorni ma quando devi fare qualcosa di serio occorre lenti un p� pi� performanti, visto che hai una D80 prendi un bel 50 1.4 oppure l'1.8 che va da dio o un 35 e vedrai che nell'interno non avrai pi� prob.
Sono perfettamente d'accodo: ottica fisa, luminosa, focale come da indicazioni di frafer.
ciao
peppe
photoflavio
Jul 25 2008, 08:13 PM
Posso rispondere per quanto riguarda la fotocamera.
L'ho utilizzata per diversi lavori nelle stesse ambientazioni cui hai fatto riferimento, con il 28mm incollato al bocchettone.
L'unico limite � stato il fotografo, la macchina ha fatto egregiamente il suo dovere (senza alcun ausilio di illuminatori per l'autofocus... anzi, escludendo quello della fotocamera).
Ciau
Flavio
alfredobonfanti
Jul 25 2008, 08:14 PM
Posseggo ottiche relativamente luminose (f/2.8 fisso) e l'AF della D80 mi sembra piuttosto veloce...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.