campana
Nov 13 2004, 07:34 PM
Volendo acquistare il SW in oggetto mi sono interessato presso alcuni negozi specializzati di Milano : Photo-discount, Giovenzana.
Tutti mi hanno riferito che bench� abbiano gi� richiesto il SW da parecchio tempo (suppongo alla Nital) non � stato consegnato e non sanno quando lo riceveranno.
Qualcuno sa dirmi dove posso informarmi per l'acquisto, forse direttamente alla NITAL di Torino?
Gaetano.Delia
Nov 14 2004, 03:02 PM
vuoi un consiglio? non comprarlo. usa invece Photoshop Cs : non ci sono paragoni tra i due software principalmente per i seguenti motivi: Capture � in inglese mentre Pcs � in italiano; ogni modifica fatta con Capture ha bisogno di tempo mentre Pcs � immediato; le potenzialit� di Pcs sono infinite mentre quelle di Capture sono limitate; ora Pcs ha anche il plug in per gestire i file raw per cui Capture lo considero inutile. Il motivo principale per cui non consiglio Capture � che � scritto in inglese e i software che non sono in italiano vanno boicottati.
Bruno L.
Nov 14 2004, 04:30 PM
QUOTE (gaetano.delia @ Nov 14 2004, 04:02 PM) |
..... Il motivo principale per cui non consiglio Capture � che � scritto in inglese e i software che non sono in italiano vanno boicottati. |
Stai scherzando, vero
?
Alberto M.
Nov 14 2004, 04:31 PM
QUOTE (gaetano.delia @ Nov 14 2004, 03:02 PM) |
vuoi un consiglio? non comprarlo. usa invece Photoshop Cs : non ci sono paragoni tra i due software principalmente per i seguenti motivi: Capture � in inglese mentre Pcs � in italiano; ogni modifica fatta con Capture ha bisogno di tempo mentre Pcs � immediato; le potenzialit� di Pcs sono infinite mentre quelle di Capture sono limitate; ora Pcs ha anche il plug in per gestire i file raw per cui Capture lo considero inutile. Il motivo principale per cui non consiglio Capture � che � scritto in inglese e i software che non sono in italiano vanno boicottati. |
alla faccia .....vai proprio diretto......
Bruno L.
Nov 14 2004, 04:34 PM
Io invece te lo consiglio vivamente, anzi, direi che se scatti in NEF � proprio indispensabile. Il prezzo, poi, � quasi irrisorio rispetto a quello di Photoshop CS.
Hai provato su qualche sito di vendita on-line?
saluti
MarcoPagin
Nov 14 2004, 05:16 PM
Mi accodo alla lista di chi ti CONSIGLIA VIVAMENTE il Capture. E' uno strumento indispensabile per trattare il file grezzo; molto pi� immediato del PS e senza fronzoli. Non potrai farci foto-ritocchi (tipo mettere un cammello sull'Himalaya) di alcun tipo ma per aggiustare i livelli, esposizione, bil. del bianco, saturazione, contrasto e ....... insomma, credo sia uno strumento indispensabile, tarato per i file NEF. Costo: basso, risultati: prof.li.
QUOTE |
Il motivo principale per cui non consiglio Capture � che � scritto in inglese e i software che non sono in italiano vanno boicottati. |
D'accordo, � in inglese, ma la terminologia (contrast, light, color balance, noise, curves...) sono tutti termini universali ed intuitivi grazie alle icone.... bh�....non capisco questo accanimento
"Boicottare"......
Sembra pi� una azione no-global che un consiglio spassionato.
Buone foto campana
Paolo S.
Nov 14 2004, 05:24 PM
Quoto al 100% Marco
Rugantino
Nov 14 2004, 05:47 PM
Sul fatto che ancora sia solamente in inglese (per chi come me non conosce la lingua

) � sicuramente limitativo ma le potenzialit� del Capture sono veramente elevate. In pratica puoi correggere tutti i parametri di scatto come se stessi riscattando la stessa foto. Poi il prezzo � sicuramente competitivo. Se non erro PS costicchia qualche Euro in pi�...
giannizadra
Nov 14 2004, 06:07 PM
Oltretutto, Capture gestisce i Nef meglio di Photoshop, che fa molte altre cose (fotoritocco) ; semmai i due software sono complementari.
Io trovo assolutamente indispensabile Capture; per gli interventi pi� pesanti ti consiglio di attendere Photoshop Elements 3, che uscir� tra un mese in italiano, e che � ampiamente sufficiente per tutte le esigenze per le quali Capture non � stato progettato.
Toglimi una curiosit�, Gaetano: hai mai usato il DEE ? o il Dust-off ? o l'editor LHC per citare solo alcune delle funzioni in cui Capture supera, con i Nef, le corrispondenti funzioni di Photoshop ?
Naturalmente ognuno usa i programmi che vuole, ma per essere cos� categorici sarebbe meglio essere sicuri di quel che si dice...
Capture uscir� in Italiano (pare a gennaio). Certo che se hai deciso di boicottare tutto ci� che � scritto in "perfido Albionico" prevedo grosse rinunce per te in questo secolo... Ciao Gianni
PS. Non � il caso di spostare in" N. Software"? Anche quello in inglese!
Gaetano.Delia
Nov 14 2004, 07:02 PM
sono sempre dell'opinione che non esiste raffronto tra i due software: � senz'altro meglio Photoshopo. Per quanto riguarda la lingua, mi sono stampato, scaricandolo dal sito Nital, il manuale in italiano, redatto da Mauro Minetti che illustra come correggere le immagini con Capture, L'illustrazione � pregevolissima ma non spiega alcune operazioni: faccio un unico esempio: se si sbaglia una qualsiasi azione, con Photoshop, utilizzi Ctrl +z, con capture cosa utilizzi? La mancanza pertanto di un manuale in italiano � fondamentale. Se provi inoltre a correggere una immagine devi aspettare parecchio mentre il software la elabora e la elabora in maniera strana, con la stessa che cambia dimensione. Tutto ci� con Cs non avviene: in un battere di ciglia, l'immagine viene cambiata. A vantaggio di Cs esiste un altro problema: puoi aprire tutti i file raw che vuoi, anche quelli di altre marche, non solo Nikon. Con Capture lo puoi fare?
Paolo S.
Nov 14 2004, 07:17 PM
Con PS puoi controllare e scattare foto con la tua macchina fotografica?
Con PS puoi personalizzarti le curve e caricarle sulla tua D70?
ecc... ecc...
Secondo me sono complementari. Ma non solo perch� uno � in inglese e l'altro � in italiano, allora si debba boicottare il primo

. Siamo nel 2004 no?
Falcon58
Nov 14 2004, 07:47 PM
QUOTE (gaetano.delia @ Nov 14 2004, 03:02 PM) |
vuoi un consiglio? non comprarlo. usa invece Photoshop Cs : non ci sono paragoni tra i due software principalmente per i seguenti motivi: Capture � in inglese mentre Pcs � in italiano; ogni modifica fatta con Capture ha bisogno di tempo mentre Pcs � immediato; le potenzialit� di Pcs sono infinite mentre quelle di Capture sono limitate; ora Pcs ha anche il plug in per gestire i file raw per cui Capture lo considero inutile. Il motivo principale per cui non consiglio Capture � che � scritto in inglese e i software che non sono in italiano vanno boicottati. |
Mah.........
Come conclusione mi sembra quanto meno azzardata.
Se mi dici che con Photoshop riesci a gestire meglio i raw che con Capture, presumo che Capture tu lo conosca veramente poco; infatti nella gestione del raw Photoshop f� quello che pu�; guarda solo quello che riesci a fare col Digital DEE; i due programmi come dicono giustamente in tanti, me compreso, sono da considerare complementari; poi ognuno la pensi come vuole; screditare per� non va bene e soprattutto non � corretto.
Ciao
Luciano
Gaetano.Delia
Nov 14 2004, 07:49 PM
ho recentemente acquistato il libro: Fotografia Digitale con Photoshop Cs editato dalla Apogeo e scritto in leggibile italiano da Scott Kelby e a pagina 150 vengono illustrate tutte le maniere di lavorare con immagini digitali raw. Il tutto � spiegato
in maniera perfetta e comprensibile per chi come noi � appassionato di foto e vuol fare belle foto. Non altrettanto � comprensibile con Capture. Probabilmente lo sar� quando uscir� il relativo sotware in italiano. Ribadisco i problemi che ho riscontrato con Capture. Uno tra tutti: se si sbaglia operazione, quale tasto si usa per ritornare indietro? Se qualcuno tra voi lo sa, lo prego di comunicarmelo.
Grazie per la cortesia.
maupelu
Nov 14 2004, 07:54 PM
Nikon capture e photoshop assieme. cmq il capture secondo me � indispensabile.
Saluti.
giannizadra
Nov 14 2004, 08:49 PM
Scusa Gaetano, hai capture o solo un PDF ? Se sbagli una funzione con Capture, � sufficiente che tu faccia un clic sul segno di spunta verde nella paletta relativa, che ti diventa una x rossa.
Quanto ai tempi per le modifiche, ci� accade solo col DEE, che in compenso � molto pi� efficace di luci-ombre di Photoshop.
Non mi � mai capitato che le immagini cambino dimensione: sei sicuro di parlare di Capture e non di PP ?
Il confronto tra Capture e camera raw di PS. � nettamente a favore di Capture, ma i due programmi sono complementari: ti ripeto che per interventi "pesanti" di trasformazione delle foto (effetti,livelli,correzione di prospettiva ecc.) devi ricorrere a un programma di fotoritocco. Quale? PS. Elements 3, fra un mese in italiano, ha Camera raw (come CS) , gestisce i raw a 16 bit per canale (anche i filtri e i livelli) e costa il 10% del CS. Che PS gestisca anche i raw di altre marche mi sembra ovvio, ma non mi interessa: non colleziono reflex di marche diverse.
Rileggiti il manuale di Capture, o meglio: provalo ! Gianni
giannizadra
Nov 14 2004, 08:51 PM
Scusa Gaetano, hai capture o solo un PDF ? Se sbagli una funzione con Capture, � sufficiente che tu faccia un clic sul segno di spunta verde nella paletta relativa, che ti diventa una x rossa.
Quanto ai tempi per le modifiche, ci� accade solo col DEE, che in compenso � molto pi� efficace di luci-ombre di Photoshop.
Non mi � mai capitato che le immagini cambino dimensione: sei sicuro di parlare di Capture e non di PP ?
Il confronto tra Capture e camera raw di PS. � nettamente a favore di Capture, ma i due programmi sono complementari: ti ripeto che per interventi "pesanti" di trasformazione delle foto (effetti,livelli,correzione di prospettiva ecc.) devi ricorrere a un programma di fotoritocco. Quale? PS. Elements 3, fra un mese in italiano, ha Camera raw (come CS) , gestisce i raw a 16 bit per canale (anche i filtri e i livelli) e costa il 10% del CS. Che PS gestisca anche i raw di altre marche mi sembra ovvio, ma non mi interessa: non colleziono reflex di marche diverse.
Rileggiti il manuale di Capture, o meglio: provalo ! Gianni
giannizadra
Nov 14 2004, 08:59 PM
Ultima cosa: se credi di avere capito come si gestiscono i file raw leggendo una pagina di un manuale, forse � meglio che tu scatti esclusivamente in jpeg: la gestione dei raw richiede solide basi teoriche (libri, non paginette ) e/o tanta esperienza con software specifici ( Capture o C1 ). Sono convinto che tu non abbia n� l'una n� l'altra cosa. Ciao
Gianni
MarcoPagin
Nov 14 2004, 08:59 PM
QUOTE |
se si sbaglia operazione, quale tasto si usa per ritornare indietro? Se qualcuno tra voi lo sa, lo prego di comunicarmelo.
|
......esempio: manipolazione delle curve (curves, talvolta basta aggiungere una s per parlare inglese
)se ti accorgi di aver sbagliato a manipolare i valori basta cliccare sull'icona pi� in basso di quelle incolonnate sulla destra del grafico e ritornerai ai valori originari. E lo stesso principo si applica alle L-C-H. Per gli altri parametri modificabili � invece sufficiente ritornare al valore "0" come per la maschera "unsharp", "color booster" e via dicendo... insomma...nulla di irreversibile. Trovo pi� giustificato il tasto "annulla" come tu dicevi su programmi pi� devoti al fotoritocco com il PS dove tra un'operazione e l'altra la foto pu� subire tagli, morfing, sconvoglimenti anche radicali..... ma il capture si occupa della cura sui livelli fondamentali e quindi � sufficiente un tasto che riporti i livelli di default. Per altro: se non sei convinto delle modifiche operate su un particolare gruppo di interventi puoi sempre disabilitarli/riabilitarli cliccando sulle croci verdi alla sinistra dei titoli dei gruppi stessi. Vedi immediatamente se ne � valsa la pena oppure no, per ogni gruppo di modifiche; ne valuti le varie combinazioni. Non mi pare che il PS abbia questa carta da giocarsi.
Con ci� non significa Che capture � meglio di PS in termini assoluti, ma sicuramente � il primo setaccio attraverso cui passare le foto....se poi, vuoi ritocchi pi� elaborati...allora PS la fa da padrone.
Gaetano.Delia
Nov 15 2004, 04:17 PM
Ritorno ancora sull'argomento per precisare che il mio intervento � stato volutamente provocatorio e teso ad evidenziare principalmente il problema dei software che ci vengono propinati in inglese e non anche in italiano.
Per quanto riguarda Capture, lo ritengo complementare a Photoshop Cs.
Bisognerebbe averli entrambi. Per acquistarlo per� aspetterei la versione in italiano. Un saluto a tutti.
giannizadra
Nov 15 2004, 04:43 PM
QUOTE (gaetano.delia @ Nov 15 2004, 04:17 PM) |
Ritorno ancora sull'argomento per precisare che il mio intervento � stato volutamente provocatorio e teso ad |
Magari, la prossima volta che decidi di fare interventi "volutamente provocatori" potresti dichiararlo subito, cos� non perdiamo tempo a risponderti oppure ti rispondiamo in inglese...
Sono sempre del parere che questa discussione, se proprio deve continuare, andrebbe spostata in Nikon software....scusa: programmi Nikon.
Ti saluto
Gianni
PAS
Nov 16 2004, 01:30 PM
QUOTE (campana @ Nov 13 2004, 08:34 PM) |
Qualcuno sa dirmi dove posso informarmi per l'acquisto, forse direttamente alla NITAL di Torino? |
Su Amazon � disponibile pronta consegna (2-3gg) dagli USA (esperienza diretta) e forse costa qualcosa in meno.
Per l'acquisto di un SW penso si possa tranquillamente acquistare da un dealers.
Ciao
matteoganora
Nov 16 2004, 04:23 PM
Per una volta la distribuzione ha operato in regime di correttezza con il cliente, e Nital per prima ha interrotto l'approvvigionamento di Capure 4.1 in quanto a giorni � prevista l'uscita di
Capture 4.2.
Avendo avuto modo di vederlo in anteprima, vi anticipo alcune cose:
primo,
il software � in italiano, le palette sono identiche con l'aggiunta di nuove funzioni e implementamento di funzioni gi� esistenti con nuove regolazioni, una palette dedicata per la conversione BN e viraggi.
Oltre ad aprire dunque i files della nuova D2x, � una vera innovazione, che introduce alcuni nuovi settings, potenzia il prodotto e lo rende facilmente utilizzabile per chi non sa l'inglese.
Due cose vorrei precisare, anche in riferimento ai contenuti esposti dal signor gaetano.delia, premettendo che reputo Photoshop lo strumento indispensabile per il fotoritocco, lavorando con attenzione su Capture ho realizzato tre cose fondamentali:
1. � pi� preciso e conservativo in qualit� rispetto a Camera RAW (es palese il digital DEE rispetto a luci/ombre)
2. � assolutamente controllabile, se pensiamo che Photoshop ha una storia cronologica, mentre Capture ha la funzione di attivare e resettare ogni singola palette di correzione.
3. L'algoritmo di correzione e la corrispondenza cromatica di Adobe, non saranno mai raffinati e perfetti come quelli di un sotware prodotto dalla stessa casa che crea il prodotto a cui il software � destinato. Senza pensare che Adobe prima di supportare i nuovi formati RAW ci mette alcuni mesi.
Consiglio dunque al signor Delia, di affiancare questa nuova versione che sar� disponibile a breve all'insostituibile e fantastico CS!

Sottolineando che la sua ultima osservazione sulla complementarit� dei due software � azzeccatissima.
MarcoPagin
Nov 16 2004, 08:18 PM
...allora ne aprofiito per porre una domanda a chi ha "le mani in pasta" come matteoganora o chi per esso:
Per chi ha acquistato il Capture (entusiasta) non pi� di 3 mesi fa, aggiornato con l'upgrade allla versione 4.1.2....ed � attratto dalle nuove soluzioni del 4.2 (al di la della lingua, italiano o inglese).....che fa?
Sono stuzzicanti 'ste nuove palette, conversioni BN e viraggi..... mi sento come un bambino davanti alla vetrina del negozio di caramelle....
...dobbiamo acquistare la nuova versione oppure...siccome tra un po � natale ci permetteranno di scaricare la nuova versione in virt� del codice prodotto da noi acquistato non molto tempo fa?....

mi sa tanto che ho gi� la risposta dentro...

...ma volgio sentirmelo dire "duro", in faccia
Ovviamente, da leggere le righe soprascritte con simpatia
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.