Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
torri
Ciao a tutti, il mio dubbio � tra questi 2 corpi, girando in rete questi sono state le motivazioni a favore della d200


1) tutti i vantaggi che la D300 ha sulla D200 sono indubbiamente veri, ma non cos� abissali come si dice in giro. Da quando � uscita la D300 sembra che la D200 sia una chiavica. Sar�, ma a)la D300 non � cos� bella da riuscire a rovinare le altre macchine e difatti la D200 � rimasta identica a s� stessa , b)la D200 era e rimane un corpo della xxx, di quelli che potrebbero rimanere nelllo zaino per molti pi� anni di quelli che impone il turnover tecnologico; non ha difetti mortali, semplicemente il progresso va avanti (ma non cos� velocemente come sembrerebbe).

2) cercherei di risparmiare pi� soldi possibile sul corpo macchina, per migliorare il parco ottiche. Con 10/12Mp chiedi alle lenti di essere dotate di certificato "Io Spacco il xxx alle Pulci",
Aggiungici che delle lenti del genere te le terrai fino alla prossima D1000 come minimo, mentre o quest'autunno o l'anno prossimo o quello dopo ancora uscir� la D90, la D300x, la D400 o quel che sar� e la D200 te la potrai sempre rivendere (ammesso che veramente tu ne senta il bisogno).


..� giusto chiedere anche a voi e vedere che ne pensate...
sergioderosas
QUOTE(torri @ Jul 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao a tutti, il mio dubbio � tra questi 2 corpi, girando in rete questi sono state le motivazioni a favore della d200
1) tutti i vantaggi che la D300 ha sulla D200 sono indubbiamente veri, ma non cos� abissali come si dice in giro. Da quando � uscita la D300 sembra che la D200 sia una chiavica. Sar�, ma a)la D300 non � cos� bella da riuscire a rovinare le altre macchine e difatti la D200 � rimasta identica a s� stessa , b)la D200 era e rimane un corpo della xxx, di quelli che potrebbero rimanere nelllo zaino per molti pi� anni di quelli che impone il turnover tecnologico; non ha difetti mortali, semplicemente il progresso va avanti (ma non cos� velocemente come sembrerebbe).

2) cercherei di risparmiare pi� soldi possibile sul corpo macchina, per migliorare il parco ottiche. Con 10/12Mp chiedi alle lenti di essere dotate di certificato "Io Spacco il xxx alle Pulci", che senza offesa nessuna delle tue lenti possiede, eccetto il 50ino.
Aggiungici che delle lenti del genere te le terrai fino alla prossima D1000 come minimo, mentre o quest'autunno o l'anno prossimo o quello dopo ancora uscir� la D90, la D300x, la D400 o quel che sar� e la D200 te la potrai sempre rivendere (ammesso che veramente tu ne senta il bisogno).
..� giusto chiedere anche a voi e vedere che ne pensate...


Effettivamente vendere delle volte � una pazzia...
Anche perch� se si rincorre il continuo progresso non si approda a nulla... Bisognerebbe trovare un punto d'approdo...
Le modifiche tecnologiche introdotte dalla D300 e sorellona, sono notevoli, basti pensare alla resa del sensore e all'autofocus.

Io sono dell'opinione che spesso conviene attendere e mantenere il proprio prodotto...
Non sempre l'ultimo ritrovato tecnologico pu� essere di nostro interesse, non sempre sfruttabile a pieno...

Se a noi va bene quello che fa la nostra fida macchinina che senso ha cambiarla?


Detto questo sto vendendo una D2X e una D200... tongue.gif
ahahahhahah
cuomonat
Io, per i miei hobbys, compro ci� che mi serve, quando mi serve, spendendo quanto ritengo necessario. Se trovo anche nell'usato: mi � andata sempre bene.
Non ho la velleit� di comprare la macchina o l'obiettivo della vita. Mi piace capire e sperimentare: anche fotografare, ma per quello il tempo � poco.
torri
QUOTE(cuomonat @ Jul 22 2008, 04:33 PM) *
Io, per i miei hobbys, compro ci� che mi serve, quando mi serve, spendendo quanto ritengo necessario. Se trovo anche nell'usato: mi � andata sempre bene.
Non ho la velleit� di comprare la macchina o l'obiettivo della vita. Mi piace capire e sperimentare: anche fotografare, ma per quello il tempo � poco.


ovvio, ho solo riportato quello che mi � stato detto per vedere che ne pensavate, il mio obiettivo di certo non � comprare il corpo macchina della vita, in quanto i corpi cambiano le ottiche restano, il mio intento era solo quello di capire le reali differenze tra d300 e d200 per capire la reale convenienza..
cuomonat
QUOTE(torri @ Jul 22 2008, 04:37 PM) *
...le reali differenze tra d300 e d200 per capire la reale convenienza..

Per me: l'autofocus, la gamma dinamica ed il rumore ad alti ISO molto migliori.
Migliore e maggiore gestione delle personalizzazioni con 2 pulsanti invece di uno.
Un'infinit� di altre cosette che l'avvantaggiano di parecchio rispetto alla D200.

Poi so benissimo che non riuscir� mai a cavarci niente di che... ma mi trovo molto meglio.

Bravi fotografi che postano bellissime foto sul forum usano senza problemi la D200, ma so che avrebbero pi� soddisfazione dalla D300.
logon
Ritengo che per poter dare una risposta bisognerebbe sapere quali ottiche hai e che genere di foto fai.

Da quello che affermi sembrerebbe che a vetri tu non stia messo molto bene e che avresti intenzione di comprarne altri.

Se le cose stanno cos�, la risposta non pu� che essere la n�2.

Giuseppe.
Franco_
Telegraficamente:

se avessi la D200 non penserei alla D300, ma ho una D80...
beppe cgp
Posseggo da poche ore la D300 (arrivo dalla 200) messicano.gif
Posso dire che nonostante siano entrambe ottime macchine, la d300 � MOLTO meglio...
Il sensore CMOS fa miracoli con iso alti... messicano.gif
Hanno fatto un grande passo avanti... nulla da dire...


torri
QUOTE(beppenikon @ Jul 22 2008, 05:21 PM) *
Posseggo da poche ore la D300 (arrivo dalla 200) messicano.gif
Posso dire che nonostante siano entrambe ottime macchine, la d300 � MOLTO meglio...
Il sensore CMOS fa miracoli con iso alti... messicano.gif
Hanno fatto un grande passo avanti... nulla da dire...


si agli alti iso si sa che � migliore, molto meno rumore ecc, ma per il resto?
milk
QUOTE(torri @ Jul 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao a tutti, il mio dubbio � tra questi 2 corpi, girando in rete questi sono state le motivazioni a favore della d200
1) tutti i vantaggi che la D300 ha sulla D200 sono indubbiamente veri, ma non cos� abissali come si dice in giro. Da quando � uscita la D300 sembra che la D200 sia una chiavica. Sar�, ma a)la D300 non � cos� bella da riuscire a rovinare le altre macchine e difatti la D200 � rimasta identica a s� stessa , b)la D200 era e rimane un corpo della xxx, di quelli che potrebbero rimanere nelllo zaino per molti pi� anni di quelli che impone il turnover tecnologico; non ha difetti mortali, semplicemente il progresso va avanti (ma non cos� velocemente come sembrerebbe).

2) cercherei di risparmiare pi� soldi possibile sul corpo macchina, per migliorare il parco ottiche. Con 10/12Mp chiedi alle lenti di essere dotate di certificato "Io Spacco il xxx alle Pulci",
Aggiungici che delle lenti del genere te le terrai fino alla prossima D1000 come minimo, mentre o quest'autunno o l'anno prossimo o quello dopo ancora uscir� la D90, la D300x, la D400 o quel che sar� e la D200 te la potrai sempre rivendere (ammesso che veramente tu ne senta il bisogno).
..� giusto chiedere anche a voi e vedere che ne pensate...

...il dubbio che ho anch'io, che possiedo, per ora, una D50 con 18-200 vr.

Forse mi converr� aspettare ancora un po' per cambiarla.

Milko
beppe cgp
Beh... secondo voi la drastica riduzione di rumore � una cosa da poco???
Sai quante cose in piu permette di fare... specialmente per chi non ha ottiche particolarmente luminose...
E cmq ci sono tante altre cose non solo la resa ad alti iso...
-Sensore CMOS 12mp
-Live view
-Autofocus migliorato
-LCD 3.0
-Pulizia sensore
ecc ecc...
Sommiamole tutte... non sono cose da poco dai!!! messicano.gif

logon
La macchina � importante, ma se non hai dei buoni vetri non vai da nessuna parte.

Poi, riguardo alla D200, io ho preso la D3 ma la 200 la uso ancora con molta soddisfazione e non mi sognerei mai di toglierla.

Giuseppe.

beppe cgp
Nessuno ha detto che la D200 � una brutta macchina!!!
Ci mancherebbe!!!
Dico solo che � inutile cercare di auto convincersi che la 200 sia pressoch� simile alla 300...
Non � assolutamente vero... Ci sono 3 anni di tecnologia tra le due...
Provandole entrambe si capisce subito la nette differenza!!!

Ciao!
Maicolaro
Concordo, il salto c'� stato e neanche indifferente.
Mi stupisce sentir dire che non c'� tutta questa differenza, � ovvio che la D200 continua a fare belle foto, ci� non toglie che la D300 sia stato un notevole passo avanti.
Inutile stare a ripetere quali i vantaggi, li trovate in qualunque recensione on-line su riviste, chiedendo a chi la usa etc.etc.etc.

Un saluto
m.
giannizadra
Indubbiamente, la D300 � una notevole evoluzione rispetto alla D200 (cui sono molto affezionato).
Ma il salto "vero" � l'FX.
Io mi sono tenuto la D200 come secondo corpo, non intendo sostituirla in questa funzione, e non l'avrei cambiata per una DX nemmeno come primo. Ma aspettavo il FF digitale Nikon da anni... rolleyes.gif

Per consigliarti a ragion veduta, bisognerebbe sapere quali ottiche possiedi, e se intendi passare in futuro al formato maggiore.
hausdorf79
QUOTE(giannizadra @ Jul 22 2008, 05:52 PM) *
Ma il salto "vero" � l'FX.


Quoto. Se non ti servono per forza gli alti ISO poi, prendi la D200.
Andrea Meneghel
Se si vuol fare un discorso che fila occorre escludere il discorso ottiche; partiamo dal fatto di aver gi� un ottimo corredo e di non aver bisogno di risparmiar soldi sul corpo per investirli su qualche vetro...allora il discorso � uno solo e riguarda unicamente in due corpi.
Son passato dalla D200 alla D300 ed � stato un passo che rifarei ad occhi chiusi, sopratutto la resa ad alti ISO mi ha fatto fare molte pi� foto di quante ne avrei fatte prima, indipendentemente che io abbia "manico" o meno....pi� tutti i restanti vantaggi; ok proteggere il proprio investimento ma occorre esser razionali sul vero utilizzo che si fa del proprio corpo macchina e valutare i vantaggi in base alle reali esigenze, un'occhiata a 360� simulando un uso completo porta la D300 a vincere su praticamente tutti gli aspetti contro una D200; questo per� non comporta dir per forza che sia un corpo obsoleto..anzi wink.gif

Andrea
torri
il parco ottiche nikon devo ancora realizzarlo, per quello non ci sono problemi, non penso di passare a FX non ne vedo l utilit�, e cmq una volte realizzato il parco ottiche sono i corpi che cambiano, quindi chiss� in futuro se capiter�.
logon
QUOTE(beppenikon @ Jul 22 2008, 05:34 PM) *
Nessuno ha detto che la D200 � una brutta macchina!!!
Ci mancherebbe!!!
Dico solo che � inutile cercare di auto convincersi che la 200 sia pressoch� simile alla 300...
Non � assolutamente vero... Ci sono 3 anni di tecnologia tra le due...
Provandole entrambe si capisce subito la nette differenza!!!

Ciao!



Non penso che l'autore del 3d voglia illudersi di una equivalenza D200 - D300.

Il problema credo di aver capito � invece relativo a come meglio spendere i soldi.

Ebbene, in questi terminii, le ottiche hanno la precedenza perch� sono le uniche cose che, quando sono buone, ti restano a lungo.

I corpi macchina invece vanno e vengono.

Dal punto di vista qualitativo poi, le differenze tra le due macchine ci sono, ma non sono cos� abissali come si vorrebbe far credere.

Nelle condizioni di scatto normali, i risultati sono equivalenti.

Il rumore agli alti ISO?

Certo la D300 � molto meno rumorosa, ma da qualche tempo in qu� pare che conti solo il rumore come metro di misura sulla qualit� di una fotocamera.

La D200 ha molte doti e, corredata di buoni vetri, ha ancora molto da dire.

Giuseppe.
beppe cgp
Probabilmente � vero che il FF sar� il futuro...
Ma facciamo 2 conti...
Prima che conquisti la categoria semi-pro passeranno almeno 3 anni (minimo)
E sai in 3 anni quanta acqua passa sotto il ponte???
Tra 3 anni la D300 sar� tecnologicamente superata e quindi pronta ad un eventuale cambio con un'ipotetica D400 FF... Non capisco questa cosa di voler aspettare... nel senso... Se la mettiamo cos� anche quando uscir� una FF semi-pro diremo "preferisco aspettare l'uscita del prossimo modello perch� sar� dotato di non so cosa" � una sorta di "rincorrere la propria coda"
Consideriamo che oggi come oggi per passare al FF ci vogliono quasi il doppio dei soldi... messicano.gif
Chiaro che se avessi 5000 euro da buttare andrei dritto sulla D3... rolleyes.gif




Giuseppe...
E' gia stato detto piu volte...
NESSUNO HA DETTO CHE D200 E' UN CATORCIO!!!
Sappiamo tutti che � ancora un'ottima macchina!!!
rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(bluesun77 @ Jul 22 2008, 06:02 PM) *
Se si vuol fare un discorso che fila occorre escludere il discorso ottiche;


Non mi pare cos� indifferente per una scelta sapere se l'interessato ha ottiche DX o FX, e che intenzioni prossime ha sul formato... rolleyes.gif

Nel caso di specie, ha ora dichiarato che intende restare sul DX e che il corredo se lo deve fare;
se avesse invece avuto intenzione di pensare a un futuro in FX, il consiglio logico sarebbe stato quello di spendere il meno possibile adesso per il DX: magari una bella D200 usata.
E investire in ottiche FX.
Come peraltro stanno facendo in molti.

QUOTE(beppenikon @ Jul 22 2008, 06:06 PM) *
Probabilmente � vero che il FF sar� il futuro...
Ma facciamo 2 conti...
Prima che conquisti la categoria semi-pro passeranno almeno 3 anni (minimo)


E' gi� uscita la D700.
Da quando esiste il digitale diffido delle previsioni triennali, di qualunque tipo.
logon
QUOTE(beppenikon @ Jul 22 2008, 06:06 PM) *
Probabilmente � vero che il FF sar� il futuro...
Ma facciamo 2 conti...
Prima che conquisti la categoria semi-pro passeranno almeno 3 anni (minimo)
E sai in 3 anni quanta acqua passa sotto il ponte???
Tra 3 anni la D300 sar� tecnologicamente superata e quindi pronta ad un eventuale cambio con un'ipotetica D400 FF... Non capisco questa cosa di voler aspettare... nel senso... Se la mettiamo cos� anche quando uscir� una FF semi-pro diremo "preferisco aspettare l'uscita del prossimo modello perch� sar� dotato di non so cosa" � una sorta di "rincorrere la propria coda"
Consideriamo che oggi come oggi per passare al FF ci vogliono quasi il doppio dei soldi... messicano.gif
Chiaro che se avessi 5000 euro da buttare andrei dritto sulla D3... rolleyes.gif
Giuseppe...
E' gia stato detto piu volte...
NESSUNO HA DETTO CHE D200 E' UN CATORCIO!!!
Sappiamo tutti che � ancora un'ottima macchina!!!
rolleyes.gif



Lo vedi che ti contraddici da solo?

Tra tre anni, come dici tu, passer� molta acqua sotto i ponti per i corpi macchina, ma per le ottiche ne passer� ben poca.

Io ho perso del tempo a scrivere la mia precedente risposta perch� impegnato al telefono e, nel frattempo, il nostro amico ha scritto che inizia adesso a farsi il corredo.

Quindi il mio consiglio di dirottare la maggior parte delle sue risorse sulle ottiche penso sia valido pi� che mai.

A maggior ragione se anche tu ammetti che la D20 � ancora un'ottima macchina. rolleyes.gif rolleyes.gif

Giuseppe.
logon
QUOTE(giannizadra @ Jul 22 2008, 06:14 PM) *
Non mi pare cos� indifferente per una scelta sapere se l'interessato ha ottiche DX o FX, e che intenzioni prossime ha sul formato... rolleyes.gif

Nel caso di specie, ha ora dichiarato che intende restare sul DX e che il corredo se lo deve fare;
se avesse invece avuto intenzione di pensare a un futuro in FX, il consiglio logico sarebbe stato quello di spendere il meno possibile adesso per il DX: magari una bella D200 usata.
E investire in ottiche FX.



Oops.

Questo passaggio lo avevo perso.

Certo, se il nostro amico intende fermarsi al DX l'ago della bilancia pende maggiormente verso la D300.

Giuseppe.
beppe cgp
QUOTE(logon @ Jul 22 2008, 06:17 PM) *
Lo vedi che ti contraddici da solo?

Tra tre anni, come dici tu, passer� molta acqua sotto i ponti per i corpi macchina, ma per le ottiche ne passer� ben poca.

Io ho perso del tempo a scrivere la mia precedente risposta perch� impegnato al telefono e, nel frattempo, il nostro amico ha scritto che inizia adesso a farsi il corredo.

Quindi il mio consiglio di dirottare la maggior parte delle sue risorse sulle ottiche penso sia valido pi� che mai.

A maggior ragione se anche tu ammetti che la D20 � ancora un'ottima macchina. rolleyes.gif rolleyes.gif

Giuseppe.


Ma si... concordo...
Ma il discorso ottiche penso sia un capitolo a parte... rolleyes.gif
cuomonat
A me personalmente usare la D300 da molta pi� soddisfazione di quando avevo la D200, indipendentemente dalle ottiche. E' una fotocamera matura con caratteristiche paragonabili ai corpi super-pro: autofocus (in primo luogo), gamma dinamica e rumore (minore e quando c'� meno fastidioso).
E' un piacere usarla sia con le moderne ottiche dotate di AFS che le vecchie ottiche AI-S.

Il discorso che le ottiche "restano" � relativo: dipende sempre da quanto spendi. E non � detto che al primo tentativo l'obiettivo "ti" calzi a pennello. E' un discorso valido e condivisibile solo se si ha gi� una notevole esperienza sul campo, avendone avute tante per tanto tempo: solo allora si pu� dire di conoscerle.
Altrimenti si rischia il carosello di compravendite infinite.
beppe cgp
QUOTE(cuomonat @ Jul 22 2008, 06:30 PM) *
A me personalmente usare la D300 da molta pi� soddisfazione di quando avevo la D200, indipendentemente dalle ottiche. E' una fotocamera matura con caratteristiche paragonabili ai corpi super-pro: autofocus (in primo luogo), gamma dinamica e rumore (minore e quando c'� meno fastidioso).
E' un piacere usarla sia con le moderne ottiche dotate di AFS che le vecchie ottiche AI-S.

Il discorso che le ottiche "restano" � relativo: dipende sempre da quanto spendi. E non � detto che al primo tentativo l'obiettivo "ti" calzi a pennello. E' un discorso valido e condivisibile solo se si ha gi� una notevole esperienza sul campo, avendone avute tante per tanto tempo: solo allora si pu� dire di conoscerle.
Altrimenti si rischia il carosello di compravendite infinite.


Quoto a pieno!
Gabbo71
QUOTE(torri @ Jul 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao a tutti, il mio dubbio � tra questi 2 corpi, girando in rete questi sono state le motivazioni a favore della d200
1) tutti i vantaggi che la D300 ha sulla D200 sono indubbiamente veri, ma non cos� abissali come si dice in giro. Da quando � uscita la D300 sembra che la D200 sia una chiavica. Sar�, ma a)la D300 non � cos� bella da riuscire a rovinare le altre macchine e difatti la D200 � rimasta identica a s� stessa , b)la D200 era e rimane un corpo della xxx, di quelli che potrebbero rimanere nelllo zaino per molti pi� anni di quelli che impone il turnover tecnologico; non ha difetti mortali, semplicemente il progresso va avanti (ma non cos� velocemente come sembrerebbe).

2) cercherei di risparmiare pi� soldi possibile sul corpo macchina, per migliorare il parco ottiche. Con 10/12Mp chiedi alle lenti di essere dotate di certificato "Io Spacco il xxx alle Pulci",
Aggiungici che delle lenti del genere te le terrai fino alla prossima D1000 come minimo, mentre o quest'autunno o l'anno prossimo o quello dopo ancora uscir� la D90, la D300x, la D400 o quel che sar� e la D200 te la potrai sempre rivendere (ammesso che veramente tu ne senta il bisogno).
..� giusto chiedere anche a voi e vedere che ne pensate...

La prima considerazione mi pare un po' .... dogmatica. Anche se la condivido.

QUOTE(giannizadra @ Jul 22 2008, 05:52 PM) *
Indubbiamente, la D300 � una notevole evoluzione rispetto alla D200 (cui sono molto affezionato).
Ma il salto "vero" � l'FX.
Io mi sono tenuto la D200 come secondo corpo, non intendo sostituirla in questa funzione, e non l'avrei cambiata per una DX nemmeno come primo. Ma aspettavo il FF digitale Nikon da anni... rolleyes.gif

Per consigliarti a ragion veduta, bisognerebbe sapere quali ottiche possiedi, e se intendi passare in futuro al formato maggiore.

Non posso che quotare tanta saggezza!!! Non avrei saputo esprimermi meglio.

Per concludere, considera che pur avendo recentemente acquistato la D3 con relative ottiche Fx (da 14 a 200 f/2,8 passando per il nuovo micro vr), poco prima avevo acquistato una D200 (nuova!!!). Un fondo di magazzino ad un prezzo stracciato. Dando indietro la D300. Non so perch�, ma la D200 ha sancito il mio ritorno a Nikon e ci sono troppo affezionato. Portarmela in viaggio � un piacere. Pratica, da battaglia, ma adeguatamente performante. Sta sempre attacata al "suo" 18-200vr ed insieme mi regalano splendidi ricordi. Dando poco nell'occhio.
Paolo56
QUOTE(Gabbo71 @ Jul 22 2008, 06:42 PM) *
La prima considerazione mi pare un po' .... dogmatica. Anche se la condivido.
Non posso che quotare tanta saggezza!!! Non avrei saputo esprimermi meglio.

Per concludere, considera che pur avendo recentemente acquistato la D3 con relative ottiche Fx (da 14 a 200 f/2,8 passando per il nuovo micro vr), poco prima avevo acquistato una D200 (nuova!!!). Un fondo di magazzino ad un prezzo stracciato. Dando indietro la D300. Non so perch�, ma la D200 ha sancito il mio ritorno a Nikon e ci sono troppo affezionato. Portarmela in viaggio � un piacere. Pratica, da battaglia, ma adeguatamente performante. Sta sempre attacata al "suo" 18-200vr ed insieme mi regalano splendidi ricordi. Dando poco nell'occhio.


Scusa fammi capire, tu possiedi un 200 f2.8 (?) e hai scambiato una D300 per una D200............c'� qualch'cosa che mi sfugge. cerotto.gif
Tommy.73
Credo intendesse dire che ha il tris magico: 14-24 + 24-70 + 70-200 (tutte 2.8)

e che, all'acquisto della D3, ha preferito dare indietro la D300 piuttosto che la D200, sicuramente per ricavare una somma maggiore.
@chie
Ho una D200 da pochi mesi, acquistata usata (ma nuova) da un amico, ho venduto la D70 ed il passaggio mi � costato davvero pochissimo.
Per come scatto io tutto sommato andava bene anche la D70 ma la D200 � un altro pianeta.
Mi ritengo pi� che soddisfatto della D200 cos� come lo ero con la D70.
Ho solo ottiche FX ed AIS.
Non ci penso nemmeno a prendere in mano una D300 o D700 o D3 perch� mi verrebbe naturale pensare di comprarle, anche solo per il gusto di avere l'ultima tecnologia tra le mani ed il miglior prodotto in commercio!
Ho smesso di rincorrere il prodotto all'ultimo grido...oramai da qualche anno, non posso permettermi un hobby cos� dispendioso.
E poi...con la D200 scatto pi� di prima....se avessi la D300 o D700 o D3....dovrei sentirmi costretto a scattare ancora di pi� per giustificare, sopratutto a me stesso, di averne avuto davvero bisogno ma.....tutto sto tempo....dove lo prendo????
laugh.gif
Jean75
io le ho entrambe...

la d300 e' notevolmente migliore della 200.

a)display sony fantastico .se passi un giorno a guardare dentro al monitor della d300 non riesci a tornare indietro.
b)sensore perfetto.no pixel bruciati (se non nella normale casistica).E' raro trovare possessori di d200 privi di hot pixel
c)rumore . i 1600 della 300 sono di qualita',perfettamente lavorabili. quelli della d200 NO
d)messa a fuoco NETTAMENTE migliore nella 300. Succedeva con l'altra di ritrovarsi foto stranamente mosse nonostante tutto fosse "in regola".....mi sono sempre dato la colpa per non voler accusare la macchina...con la d300 mi sono accorto che sbagliavo.Non ho piu' foto misteriosamente mosse.
sono perfettamente identiche invece nel corpo e nell'affidabilita' globale.


insomma..non essendo un professionista e quindi mangiatore di corpi fotografici, acquistata la 300 mi sono ritrovato a non prendere piu' la prima.

ciao!

Paolo66
QUOTE(Jean75 @ Jul 23 2008, 09:09 AM) *
io le ho entrambe...
.......
b)sensore perfetto.no pixel bruciati (se non nella normale casistica).E' raro trovare possessori di d200 privi di hot pixel
.....

ciao!



...mai vista una! blink.gif
Jean75
QUOTE(Paolo66 @ Jul 23 2008, 09:19 AM) *
...mai vista una! blink.gif


..mai vista una priva di hot pixel o mai vista una con....??

se e' il secondo caso....guardaci meglio (a meno che non rientri tra quelle poche perfette)

N.B
io no sto sputando sopra nikon ne' tanto meno alla d200 che mi ha regalato momenti fantastici e permesso di fare foto e lavori importanti in tutte le condizioni metereologiche. degli hot pixel me ne sono sempre stra fregato... biggrin.gif
credo tuttavia di aver elencato delle oggettive verita' avendola tra le mani da due anni e mezzo (acquistata a gennaio 2006,il primo forse della mia citta' e in piena bufera "banding")
Paolo66
Non vedo tanti dubbi sulla scelta, la D300 � chiaramente migliore di una macchina nata 3 anni fa. Ne vale sicuramente la spesa, se non � un problema la spesa.

Dovendo fare i conti con il budget la D200 non � certo un ripiego, rimane un'ottima macchina, dipende dalle necessit�, conosco chi si diverte ancora tranquillamente con D100 e D70, sfornando comunque bellissime foto.

Il corpo non mi sembra che possa pi� essere considerato durevole quanto un'ottica, visto la celerit� dell'avvicendamento, dovrebbe essere scelto in base alle proprie necessit� e possibilit�.

Potendo vale sempre la pena di puntare al "meglio", non potendo si fa quello che si pu� in base allo scopo che ci si prefigge! smile.gif


...dopo questa....
Paolo66
QUOTE(Jean75 @ Jul 23 2008, 09:55 AM) *
..mai vista una priva di hot pixel o mai vista una con....??

se e' il secondo caso....guardaci meglio (a meno che non rientri tra quelle poche perfette)

N.B
io no sto sputando sopra nikon ne' tanto meno alla d200 che mi ha regalato momenti fantastici e permesso di fare foto e lavori importanti in tutte le condizioni metereologiche. degli hot pixel me ne sono sempre stra fregato... biggrin.gif
credo tuttavia di aver elencato delle oggettive verita' avendola tra le mani da due anni e mezzo (acquistata a gennaio 2006,il primo forse della mia citta' e in piena bufera "banding")


Mai vista una con hot pixel!

E dire che ne ho guardate parecchie usate, prima di prenderne una nuova. Le ho anche guardate bene, visto che da anni, ogni volta che accendo la Coolpix, ne ho un paio che mi si conficcano come un spillo nell'occhio!

carmine esposito
QUOTE(Jean75 @ Jul 23 2008, 09:09 AM) *
b)sensore perfetto.no pixel bruciati (se non nella normale casistica).E' raro trovare possessori di d200 privi di hot pixel


Ne hai appena trovato uno!

QUOTE(Jean75 @ Jul 23 2008, 09:09 AM) *
d)messa a fuoco NETTAMENTE migliore nella 300. Succedeva con l'altra di ritrovarsi foto stranamente mosse nonostante tutto fosse "in regola".....mi sono sempre dato la colpa per non voler accusare la macchina...


In questo hai ragione, anche io spesso mi addosso la colpa, AF non proprio impeccabile, ma resta comunque una grande macchina e soprattutto con i prezzi attuali � un affare.


giannizadra
QUOTE(carmine esposito @ Jul 23 2008, 11:40 AM) *
Ne hai appena trovato uno!


...anzi, due (tre con Paolo). rolleyes.gif

Generalizzare problemi del proprio esemplare sar� consolatorio (forse), ma � sempre fuorviante.
buzz
QUOTE(giannizadra @ Jul 23 2008, 11:53 AM) *
...anzi, due (tre con Paolo). rolleyes.gif

Generalizzare problemi del proprio esemplare sar� consolatorio (forse), ma � sempre fuorviante.


Anche perch� di hot pixel se si vuole proprio cercarli, se ne trovano tanti!
Provare a scattare una foto al buio per 10 secondi a 3200iso...
ovvio che poche volte capiter� di dover usare questa accoppiata, quindi godetevi le vostre reflex senza altre paranoie!
MarcoPagin
QUOTE(buzz @ Jul 23 2008, 12:11 PM) *
Anche perch� di hot pixel se si vuole proprio cercarli, se ne trovano tanti!
Provare a scattare una foto al buio per 10 secondi a 3200iso...


Sono sempre stato convinto che quello fosse del rumore.... ne ho imparata una di nuova!

Comunque anche io sono dell'avviso che il vero salto sia sul FX... quasi quasi giocherei di strategia prendendo la D200 e scattando fino alla soglia del crampo falangeo (se mi passate il termine paramedico) e fra 12-18 mesi butterei l'occhio sul mercato nuovo ed usato della D700.

Senza nulla togliere al gap tecnologico che sicuramente � presente tra D200 e D300... ma fossi in te starei alla finestra per un pochino... con una signora D200 in mano.

Se invece la tua intenzione � tenerti la macchina per un p� di anni: D300. Ma non mi sembra la tua intenzione.
Jean75
QUOTE(giannizadra @ Jul 23 2008, 11:53 AM) *
...anzi, due (tre con Paolo). rolleyes.gif

Generalizzare problemi del proprio esemplare sar� consolatorio (forse), ma � sempre fuorviante.


ma perche' fate cosi' in questo forum..perche?

ma cosa vai dicendo?
io ho scoperto il mio bel pixel rosso dopo un giorno che avevo la d200 durante una foto di still life (esposizione verso i due secondi) e nemmeno me la sono fatta cambiare da quanto me ne fregava...!
ho appena ribadito che sono affezionatissimo alla macchina in questione e con la quale ho fatto le migliori foto (mie personali)anche per via della sua qualita!anzi..soprattutto!
cosa e' questo mettersi a difendere madre nikon...
sono assolutamente certo di quello che ho detto..!
e ne sono certo per tutti i post che ho letto qui!
e sono assolutamente certo che il sensore della d300 sia migliore anche in questo senso...
detto questo quale e' il rpoblema?
mica ho detto che TUTTE le d200 abbiano degli hot o dead o come li volete chiamare...
ma guarda tu...
adesso mi aspetto un 4 che confermi che la sua e' perfetta.
mha...
Paolo66
QUOTE(Jean75 @ Jul 23 2008, 03:35 PM) *
ma perche' fate cosi' in questo forum..perche?

ma cosa vai dicendo?
io ho scoperto il mio bel pixel rosso dopo un giorno che avevo la d200 durante una foto di still life (esposizione verso i due secondi) e nemmeno me la sono fatta cambiare da quanto me ne fregava...!
ho appena ribadito che sono affezionatissimo alla macchina in questione e con la quale ho fatto le migliori foto (mie personali)anche per via della sua qualita!anzi..soprattutto!
cosa e' questo mettersi a difendere madre nikon...
sono assolutamente certo di quello che ho detto..!
e ne sono certo per tutti i post che ho letto qui!
e sono assolutamente certo che il sensore della d300 sia migliore anche in questo senso...
detto questo quale e' il rpoblema?
mica ho detto che TUTTE le d200 abbiano degli hot o dead o come li volete chiamare...
ma guarda tu...
adesso mi aspetto un 4 che confermi che la sua e' perfetta.
mha...


No, scusa, non metterla sul personale, nessuno ti ha attaccato.

Tu hai detto una cosa, io un'altra, Gianni un'altra ancora, Buzz pure...

Non vedo nessuna polemica.
torri
come sospettavo pareri discordi, purtroppo tra un po dovr� decidermi... vediamo che accadr� rolleyes.gif
MarcoPagin
QUOTE(torri @ Jul 23 2008, 03:41 PM) *
come sospettavo pareri discordi, purtroppo tra un po dovr� decidermi... vediamo che accadr� rolleyes.gif



Al limite... c'� sempre la buona, vecchia monetina. rolleyes.gif
Paolo66
QUOTE(MarcoPagin @ Jul 23 2008, 03:47 PM) *
Al limite... c'� sempre la buona, vecchia monetina. rolleyes.gif


gli pu� servire per acquistare la D300!

QUOTE(torri @ Jul 23 2008, 03:41 PM) *
come sospettavo pareri discordi, purtroppo tra un po dovr� decidermi... vediamo che accadr� rolleyes.gif


B�, no!

Mi pare che siamo tutti concordi che la D300 sia superiore, che la D200 rimanga una buona macchina...sul fatto che nel tuo caso ne valga la pena, lo puoi sapere solo tu.
Jean75
QUOTE(Paolo66 @ Jul 23 2008, 03:41 PM) *
No, scusa, non metterla sul personale, nessuno ti ha attaccato.

Tu hai detto una cosa, io un'altra, Gianni un'altra ancora, Buzz pure...

Non vedo nessuna polemica.


ALT...stiamo scrivendo e non vedere le espressioni rolleyes.gif messicano.gif
immaginatevi un tizio con voce pacata e con il sorriso messicano.gif

non voglio fare polemica! PEACE AND LOVE Pollice.gif
ho solo notato,con il sorriso, un certo accanimento nel voler ribadire il contrario..
quando non ce ne e' bisogno..
io ho la d200,la d300 e appena ordinata la d300

forse do fiducia a questo marchio.....!eccome!lo adoro

e' solo che ho notato delle piccole e perdonabili "pecche" sulla d200
e..
ribadisco

rimane ed e' una macchina grandiosa!
se non altro per il suono dell'otturatore..da orgasmo!
fabiofavaloro

QUOTE(torri @ Jul 22 2008, 04:28 PM) *
Ciao a tutti, il mio dubbio � tra questi 2 corpi, girando in rete questi sono state le motivazioni a favore della d200
cut...
..� giusto chiedere anche a voi e vedere che ne pensate...


Tutto quello che dici � giusto, la D200 va benissimo e ti soddisfer� per diverso tempo (credo che in cuor tuo tu abbia gi� deciso)
per correttezza:
la D300 ha un autofocus pi� preciso (51 punti)
fa delle foto a 1600 ISO quasi indistinguibili dai 200 ISO
il sw ed i men� sono ovviamente pi� moderni e correggono qualche lieve pecca della D200
la batteria dura di pi�
ha un display eccellente.
se hai qualche soldino in pi� vale la pena, ma la D200 basta e avanza per noi fotoamatori
torri
QUOTE(fabiofavaloro @ Jul 23 2008, 04:08 PM) *
Tutto quello che dici � giusto, la D200 va benissimo e ti soddisfer� per diverso tempo (credo che in cuor tuo tu abbia gi� deciso)
per correttezza:
la D300 ha un autofocus pi� preciso (51 punti)
fa delle foto a 1600 ISO quasi indistinguibili dai 200 ISO
il sw ed i men� sono ovviamente pi� moderni e correggono qualche lieve pecca della D200
la batteria dura di pi�
ha un display eccellente.
se hai qualche soldino in pi� vale la pena, ma la D200 basta e avanza per noi fotoamatori


..casomai opter� per una d300 dar� un occhiata magari a un usato tenuto come si deve ovviamente, tenendomi sotto i 1000 visto che a quel prezzo la troverei nuova import...
Paolo66
QUOTE(torri @ Jul 23 2008, 04:14 PM) *
..casomai opter� per una d300 dar� un occhiata magari a un usato tenuto come si deve ovviamente, tenendomi sotto i 1000 visto che a quel prezzo la troverei nuova import...


Contento?

Hai appena dato una coltellata al cuore dei D300isti aspiranti D700isti! biggrin.gif
frafer
buonasera a tutti, allora secondo me devi prima chiederti che tipo di foto fai?
1- fai foto sportive?
2- fai foto in ambienti bui dove necessita l'utilizzo di ISO alti?
3- fai foto dove hai necessita di un AF veloce?
4- fai foto di reportage?
allora se hai intenzione di fare foto in concerti in ambienti chiusi allora D300 dove il fattore di ISO alti la f� da padrona.
Sport D200 o D300
Reportage D200 o D300
per l'AF io prima di prendere la D3 la usavo perfettamente nelle foto al calcio ( scuola calcio )
e la uso tuttora perch� me la sono tenuta.
e poi quando applico i picture control ai raw della D200 riesco ad arrivare molto vicino ai file della D3
anche se la D3 e su un altro pianeta.
in ogni caso ti posso garantire che la 200 e una signora macchina anche tuttora.
naturalmente la 200 ormai e passata e se puoi prendi la 300 e naturalmente fatti un buon parco ottiche perch� tutte e due vogliono vetri di qualit�.

PS. e comunque nemmeno io ho mai avuto problemi di hot pixel sulla D200 nata perfetta!

Ciao Franco
torri
QUOTE(Paolo66 @ Jul 23 2008, 05:25 PM) *
Contento?

Hai appena dato una coltellata al cuore dei D300isti aspiranti D700isti! biggrin.gif

messicano.gif eh ma � vero, ma il fatto � che vedo molta gente che presa da poco la d300 se ne vogliono liberare per una d700, non lo capisco..
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.