Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bolco
Se setto il BKT sul bilanciamento bianco mi fa il BKT giusto 2 / 3 foto a seconda delle impostazioni

se lo metto AE o AE FLASH sul display lo indica come attivo ma poi mi fa solo una foto
come mai?
grazie
buzz
Cosa � il bracketing sull'AE flash?
bolco
nelle opzioni del Bracketing c'e' AE AE/FLASH e WB
se lo imposto sul WB mi da con uno scatto 2/3 foto (ovviamente se non metto .NEF)

se lo setto a AE o AE/FLASH devo tenere premuto il tasto per 2 secondi per avere 2/3 scatti
sto iniziando a pensare sia l'accesso alla memoria lento
un mio amico stessi settaggi fa il Bracketing tenendo premuto il pulsante e quasi non ti accorgi del tempo tra il primo il secondo e terzo scatto...

scusate ma ho appena preso la D80 e sto smanettando parecchio
quindi mi vengono anche dubbi da niubbo
:-)
ciao a tutti..
Fantalucio
QUOTE(bolco @ Jul 23 2008, 09:06 PM) *
nelle opzioni del Bracketing c'e' AE AE/FLASH e WB
se lo imposto sul WB mi da con uno scatto 2/3 foto (ovviamente se non metto .NEF)

se lo setto a AE o AE/FLASH devo tenere premuto il tasto per 2 secondi per avere 2/3 scatti
sto iniziando a pensare sia l'accesso alla memoria lento
un mio amico stessi settaggi fa il Bracketing tenendo premuto il pulsante e quasi non ti accorgi del tempo tra il primo il secondo e terzo scatto...

scusate ma ho appena preso la D80 e sto smanettando parecchio
quindi mi vengono anche dubbi da niubbo
:-)
ciao a tutti..


Il braketing sul bilanciamento del bianco � puramente software e quindi dallo stesso fotogramma il processore ricava i vari file con impostazioni di WB diverse.
Il braketing sull'esposizione avviene cambiando la coppia tempo diaframma, quindi � giusto che devi fare pi� scatti

La velocit� della raffica dipende anche dal tempo di posa ...

Ciao,
Lucio
LucaCorsini
Citando il titolo : "Problema" no Dubbio!
Freeway
il pulsante e' rimasto ma ritengo il backeting una cosa del passato.

adesso invece di scattare 3/5 foto JPG se ne scatta una sola con il formato NEF e poi estrapolare con comodo con CaptureX il bilanciamento che preferisci...

Fabio
merced
Peccato che estraendo da un unico NEF si generano aumenti di rumore e perdite di dettagli mentre scattando in bracketing VERO non si incorre in nessuno di questi due inconvenienti wink.gif
LucaCorsini
QUOTE(merced @ Jul 29 2008, 06:00 PM) *
Peccato che estraendo da un unico NEF si generano aumenti di rumore e perdite di dettagli mentre scattando in bracketing VERO non si incorre in nessuno di questi due inconvenienti wink.gif

Non credo.
Non sono un fautore della PostProduzione ma questa affermazione non mi torna.
Luca
merced
-doppio-
merced
QUOTE(d80man @ Jul 29 2008, 06:43 PM) *
Non credo.
Non sono un fautore della PostProduzione ma questa affermazione non mi torna.
Luca


Non credi o non SAI? Non te la prendere ma io opterei per la seconda ipotesi, di bkt ne mastico abbastanza, cos� come di hdr e ti assicuro che l'esempio pi� lampante puoi vederlo partendo da un qualsiasi NEF sottoesposto tirandone l'esposizione per recuperare le ombre... vedrai tu stesso comparire abbastanza rumore proprio nelle parti che nell'originale erano pi� scure.
Fantalucio
QUOTE(merced @ Jul 29 2008, 06:57 PM) *
Non credi o non SAI? Non te la prendere ma io opterei per la seconda ipotesi, di bkt ne mastico abbastanza, cos� come di hdr e ti assicuro che l'esempio pi� lampante puoi vederlo partendo da un qualsiasi NEF sottoesposto tirandone l'esposizione per recuperare le ombre... vedrai tu stesso comparire abbastanza rumore proprio nelle parti che nell'originale erano pi� scure.


Straquoto.
anche perch� altrimenti a cosa servirebbe impostare la coppia tempo e diaframma? soltanto per dare effetti creativi?

Ciao,
Lucio
LucaCorsini
QUOTE(Fantalucio @ Jul 29 2008, 10:33 PM) *
Straquoto.
anche perch� altrimenti a cosa servirebbe impostare la coppia tempo e diaframma? soltanto per dare effetti creativi?

Ciao,
Lucio

Grazie!
Credevo quindi non sapevo.
Ma ora so!
Mi avete ulteriormente convinto della PER ME assoluta inutilit� di scattare in NEF.
Ciao
Luca
merced
Volendo potrei elencare le qualit� del NEF rispetto al JPG e ti assicuro che non lo riterresti affato inutile, soprattutto per quanto concerne la gamma dinamica.
SkZ
1) ovviamente a sistemare un nef ottieni risultati migliori che risistemando un jpeg, ma non puoi sostituire il brkt nell'esposizione
2) nel braketing di wb dal nef ottieni tutto quello che ti serve (se usi nef, il Bkt wb e' inutile), mentre col jpeg ottieni meno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.