Ho da poco ricomprato, usato, il mio vecchio "amore", l'80-200 AF-S che ebbi non appena uscì, 9 anni fa...venduto poco dopo insieme alla F5 e tutto il resto (mai pentito abbastanza).
L'ho cercato a lungo, preferendolo all'attuale 70-200VR, soprattutto per una questione di costo e forse anche un po' condizionato dalla - ipotetica - minore resa su FF (ho una D3) di cui si legge in giro.
Pochi giorni dopo l'acquisto, ho avuto modo di compararlo con, appunto, la lente più recente.
Posto un paio di scatti, presi a qualche minuto di distanza uno dall'altro, a 200mm, a tutta apertura, tempo assolutamente "sicuro"; soggetto orribile, ovviamente (ma non il solito muro

), fuoco sul cartellone in alto a destra, per valutare la resa agli angoli.
Beh, a me il risultato ottenuto con il 70-200 mi pare all'altezza dell'AF-S, anzi forse migliore...però poi osservando il bordo sinistro (in particolare lo scudo dello scooter, osservate il marchio "piaggio",ma anche il cerchio..e l'asfalto), l'80-200 AF-S mi appare assai più nitido; come se nel 70-200 ci fosse una certa differenza di resa tra bordo destro e sinistro!
Boh, sarà il modo molto poco "scientifico" con cui ho condotto il test...

Comunque, anche alla luce di queste prove, se dovessi acquistare adesso, e avendone la disponibilità economica, non avrei paura ad acquistare l'ottica più recente, che come resa cromatica, tra le altre cose, mi piace di più.
Buona serata
Ottaviano