Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Mi trovo con il seguente problema con la registrazione delle foto nela macchina fotografica.
Utilizzo le 2 slot per inserire 2 schede che lavorano come semplice immagazzinamento, giusto per avere la possibilit� di fare pi� foto, non faccio operazione di back up da una all'altra.
Ho notato che a volte si registra prima la 1 e poi la 2 o viceversa, ossia non parte sempre con la 1 e poi finisce con la 2. In questo modo se la 1 � vuota e la due si riempie, la macchina mi dice che non c'� pi� memoria ma in realt� la 1 � vuota.
Quando scarico le foto e su Nikon Transfer seleziono D3 non si scaricano automaticamente le due schede. Si scarica la 1, devo chiudere Nikon Transfer, ricollegare la macchina e selezionare manualmente la scheda 2.
Tutte queste sono operazioni un p� laboriose che possono dar adito a degli errori involontari. Quello che vorrei fare � avere due schede ma che la macchina le interpretasse a tutti gli effetti come una sola scheda.
Ho fatto qualche errore di settaggio in macchina oppure � cos�?
Ciao e grazie:
Enzo

hausdorf79
Sai che anche io ho dei dubbi simili?!?

Il funzionamento in modalit� "eccedenza" dei due slot non mi convince...

giannizadra
Non so se ho compreso bene le vostre perplessit�.
A me il funzionamento in modalit� "Eccedenza" sembra logico.
La card principale � quella nello slot "1". La "2" parte solo se la prima � stata riempita.
Una volta partita la "2", a ogni nuova accensione la registrazione avverr� su quella, fino a riempimento.
E' possibile comunque selezionare una delle due card, a vari fini.
hausdorf79
QUOTE(giannizadra @ Jul 25 2008, 02:28 PM) *
Non so se ho compreso bene le vostre perplessit�.
A me il funzionamento in modalit� "Eccedenza" sembra logico.
La card principale � quella nello slot "1". La "2" parte solo se la prima � stata riempita.
Una volta partita la "2", a ogni nuova accensione la registrazione avverr� su quella, fino a riempimento.
E' possibile comunque selezionare una delle due card, a vari fini.


Si, il problema � che non fuonziona sempre in questo modo...a volte ci sono delle "incongruenze", per cos� dire.

giannizadra
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 25 2008, 02:39 PM) *
Si, il problema � che non fuonziona sempre in questo modo...a volte ci sono delle "incongruenze", per cos� dire.


A me la cosa funziona regolarmente cos�. wink.gif
frafer
A me in questo momento ho 2 foto nello slot "2" e 42 nello slot "1" e sta andando sempre l'1
blink.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(giannizadra @ Jul 25 2008, 03:10 PM) *
A me la cosa funziona regolarmente cos�. wink.gif


Anche io non ho mai avuto problemi al momento.
giannizadra
QUOTE(frafer @ Jul 25 2008, 03:17 PM) *
A me in questo momento ho 2 foto nello slot "2" e 42 nello slot "1" e sta andando sempre l'1
blink.gif


La "1" � la principale. L'avrai riempita (e cominciato a registrare sulla 2), tolta, vuotata e rimessa riattivandola.
A display dovresti vedere quale � attiva. wink.gif
gobete2
A me funziona regolarmente : finita la scheda nello slot 1 inizia a scrivere i file sulla n. 2 ... Non capisco come possa succedere che i file saltano da una scheda all'altra , anche perch� il principio dei due alloggiamenti verrebbe ..meno !!
Giacomo 74
QUOTE(giannizadra @ Jul 25 2008, 03:10 PM) *
A me la cosa funziona regolarmente cos�. wink.gif


Anche a me funziona cos�, mai avuto problemi smile.gif
vecchiavolpe
Anche sulla mia ha sempre funzionato benissimo.
Controlla che non sia colpa di qualche scheda che non fa bene contatto, perch� se la scheda 1 non c'� automaticamente scrive nella 2.

Sandro
roberto cristaudo
QUOTE(Giacomo 74 @ Jul 25 2008, 06:06 PM) *
Anche a me funziona cos�, mai avuto problemi smile.gif


Confermo anche per me nessun problema,
fino ad ora (faccina che si tocca ...)
R.
benzo@baradelenzo.com
come giustamente ha detto qualcuno � un problema di incongruenze nel funzionamento solo che se non si sta attenti c'� il rischio di eliminare materiale per errore nella sacheda sbagliata.
Le schede sono a posto, sono nuove e perfettamente funzionanti
A parte questo, i problemi di lettura che accennavo con Nikon Transfer?
Ciao Enzo

giannizadra
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Jul 25 2008, 07:42 PM) *
A parte questo, i problemi di lettura che accennavo con Nikon Transfer?
Ciao Enzo


Non so dirti nulla in proposito.
Da anni scarico in computer le schede con un lettore, senza collegare direttamente la DSRL.
Ma credo che la logica sia sempre la stessa: non possono essere attive contemporaneamente in macchina due schede.
Non ritengo si tratti di incongruenze. Solo di logica del sistema.
Donyfreccia
Il funzionamento da me riscontrato � il seguente:
lo slot 2 funziona a riempimento dello slot 1.

Cio�: quando la scheda dello slot 1 � piena la macchina comincia a riempire la scheda dello slot 2. Se l'utente toglie la scheda dallo slot 1 e ne mette una vuota la macchina riprende a scrivere sullo slot 1 fino a quando questo � di nuovo pieno e poi si rimette a scrivere sullo slot 2 quando questo primo � pieno.

In pratica sembra che la macchina salti da uno slot all'altro solo perch� manualmente si libera della memoria dallo slot 1 (o sostituendo la scheda o cancellando delle foto), si tenga conto che il software va sempre a riempimento della prima scheda e poi scrive sulla seconda.

per quanto riguarda capture non so, non lo uso... io tifo aperture su mac!!

Ciao a tutti!

Simone
shoeless
QUOTE(simofreccia @ Aug 1 2008, 10:43 AM) *
Il funzionamento da me riscontrato � il seguente:
lo slot 2 funziona a riempimento dello slot 1.

Cio�: quando la scheda dello slot 1 � piena la macchina comincia a riempire la scheda dello slot 2. Se l'utente toglie la scheda dallo slot 1 e ne mette una vuota la macchina riprende a scrivere sullo slot 1 fino a quando questo � di nuovo pieno e poi si rimette a scrivere sullo slot 2 quando questo primo � pieno.

In pratica sembra che la macchina salti da uno slot all'altro solo perch� manualmente si libera della memoria dallo slot 1 (o sostituendo la scheda o cancellando delle foto), si tenga conto che il software va sempre a riempimento della prima scheda e poi scrive sulla seconda.

per quanto riguarda capture non so, non lo uso... io tifo aperture su mac!!

Ciao a tutti!

Simone

Anche per me � cos�.
Provato e riprovato.
Ciao
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.