portaromanabeach
Jul 26 2008, 10:24 AM
Salve a tutti... ho una domanda che magari � stupida che mi chiedo da un p�... sul 50mm 1.8D sono indicate sullaghiera delle aperture: 1.8, 2.8, 4, 5.6, 8, 11, 18, 22; per� dalla mia D40 posso utilizzare molti pi�, come dire, "sottomultipli"... ovviemente il tutto � dovuto al fatto che si tratta di comunicazioni elttroniche tra obiettivo e fotocamera... ma mi chiedo... � meglio usare solo quelle aperture indicate sul corpo dell'obiettivo?
un'altra domanda... ho notato nel focheggiare (sulla D40 non posso usare l'autofocus con il 50ino) che la parte frontale dell'obiettivo (per intenderci quella che esce ed entra quando si ala ghira) ha un p� di gioco orizzontale e verticale... � normale?
Mille Grazie a tutti!
Luca
Umbi54
Jul 26 2008, 10:50 AM
Per quanto rigurda il gioco � assolutamente normale, sopratutto trattandosi di un'ottica autofocus senza messa a fuoco interna. Serve per alleggerire il lavoro del motorino. Invece per il diaframma la differenza � dovuta all'uso manuale oppure comandato elettronicamente dalla macchina che pu� gestire anche i terzi di diaframma.
Saluti
Umberto
alcarbo
Jul 26 2008, 10:59 AM
QUOTE(Umbi54 @ Jul 26 2008, 11:50 AM)

..pu� gestire anche i terzi di diaframma.
Saluti
Umberto
... sicch� perdo di vista (rapida) il calcolo di uno stop intero (salvo mandare a memoria i numeri storici dei diaframmi)
Umbi54
Jul 26 2008, 07:31 PM
QUOTE(alcarbo @ Jul 26 2008, 11:59 AM)

... sicch� perdo di vista (rapida) il calcolo di uno stop intero (salvo mandare a memoria i numeri storici dei diaframmi)
Ciao,
scusa mo non ho capito cosa intendi dire. Perdere non perdi niente solo che usando manualmente il diaframma � difiicile, se non impossibile, porre esattamente la ghiera sui terzi, gi� � difficile usare i mezzi diaframmi esatti.
Saluti
Umberto