QUOTE(syd952 @ Aug 1 2008, 08:47 PM)

mi dispiace dissentire, ma la sigla rossa indica il vr "prima versione" che riduce i tempi di scatto fino a 3 f/stop (secondo dati da prove nikon) mentre LA SIGLA ORO INDICA GLI OB. CON SISTEMA VR II (SECONDA VERSIONE) CHE RIDUCE I TEMPI DI SCATTO FINO A 4 F/STOP (secondo dati da prove nikon)...
FONTE: valerio pardi su nikon experience riguardo il 16-85: "sistema di riduzione delle vibrazioni VR di seconda generazione �II� che porta, secondo il metodo di misurazione utilizzato da Nikon, a 4 stop il guadagno sul limite di scatto con tempi lenti utilizzabili senza il pericolo del mosso (invece dei 3 stop delle versioni precedenti). Come gi� avvenuto con il 18-55mm VR, anche questo obiettivo adotta il logo del �Vibration Reduction� di color oro invece che rosso, come appariva sugli obiettivi precedenti."
vi posto anche il link della experience:
http://www.nital.it/experience/nikkor16-85.php a presto
Mi dispiace intervenire, ma devo correggerti...la scritta oro anzich� rossa non sta a diversificare la prima dalla seconda versione; ti riporto parte dell'experience del 18-200, che riporta la sigla VR in rosso, come il 70-200 2.8 ed il 105 micro (tutti con il sistema VR di seconda generazione):
"A tutto questo non bisogna poi dimenticare la presenza del sistema di riduzione delle vibrazioni VR II di seconda generazione che porta, secondo il metodo di misurazione Nikon, a 4 stop il limite di scatto con tempi lenti utilizzabili senza il pericolo del mosso (invece dei 3 stop delle versioni precedenti). "
Sembra proprio che sia solo un fattore estetico...