Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxxx1978
Volevo un giudizio sulla resa di quest'ottica di chi già la possiede.
Alex...D810
Ciao, ti posso solo dire che è favolosa!!
Secondo me non ha difetti!!!
Ti posto un esempio fatto di recente in Tunisia a Giugno:

1/250 sec. f/8 100 ISO 14 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/60 sec. f/16 100 ISO 21 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

1/90 sec. f/16 100 ISO 24 mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se proprio si vuole trovare un difetto è il peso... ma lo sopporto più che volentieri!!! Pollice.gif

Ciaooooo....

Alex 200
maurizioricceri
ragazzi state boni !!!! Mi state facendo venir la voglia di sostituire il 12-24 con il 14-24 !!!!!!!!!! wacko.gif
marcoxxx1978
Avevo solo dei dubbi sulla bontà del mio esemplare anche se effettivamente a vederlo bene sembra ok.
Lo mettero sotto torchio in Francia a partire da mercoledi,per una decina di giorni starò in bretagna e parigi...spero di portare a casa dei bei scatti.Ciao Marco
bluparker71
l'ho preso anch'io, se tutto va bene mi arriva martedì e non vedo l'ora. Per ora lo affiancherò al 17-35 ma se i risultati sono questi penso che non lo staccherò più dalla mia D80 e dalla futura D700.
A proposito Alex le tue foto (complimenti sono stupende, e non credo sia solo merito dell'ottica) con che corpo macchina sono state scattate?
Alex...D810
QUOTE(bluparker71 @ Jul 27 2008, 08:27 AM) *
l'ho preso anch'io, se tutto va bene mi arriva martedì e non vedo l'ora. Per ora lo affiancherò al 17-35 ma se i risultati sono questi penso che non lo staccherò più dalla mia D80 e dalla futura D700.
A proposito Alex le tue foto (complimenti sono stupende, e non credo sia solo merito dell'ottica) con che corpo macchina sono state scattate?


Ti ringrazio bluparker71 per i complimenti... sono tutte state fatte con D200 - 14-24 f/2,8 e 105 Micro f/2,8.

Buoni scatti... (e saranno davvero buoni)

Alex 200 wink.gif

PS: Complimentoni per l'acquisto della D700!!! Davvero una macchina "spettacolare"!!! Pollice.gif Pollice.gif
marcoxxx1978
Vorrei porre ancora questi scatti al vostro giudizio,non so perchè ma mi sembrano molto meno nitidi di quelli postati da Alex,per questo motivo mi piacerebbe un vostro giudizio.
Franco_
Ciao Marco, non mi convincono le foto con i campanili... le altre due mi sembrano a posto.

Il campanile che compare nel panorama non è nitidissimo (sembra esserci un leggero velo di foschia) anche se la croce sul campanile mi sembra ben definita...
L'altra sembrerebbe micromossa, anche se focale e tempo di scatto sono abbondantemente oltre il limite di sicurezza... però un tremolio non si può escludere...

Ho notato che NX, accanto a Modo Area AF riporta Sogg. più vicino... come mai ?

Per quanto riguarda le altre impostazioni io normalmente uso:

Modo colore II
Contrasto e Saturazione: Normale
Nitidezza: Medio alta.

Per curiosità prova a sostituirle alle foto con i campanili... Un basso contrasto unito ad una leggera foschia rende tutto "impastato"...

Che ne pensi ? Ora devo lasciarti, sto per uscire... a domani smile.gif
marcoxxx1978
QUOTE(Franco_ @ Jul 27 2008, 07:03 PM) *
Ciao Marco, non mi convincono le foto con i campanili... le altre due mi sembrano a posto.

Il campanile che compare nel panorama non è nitidissimo (sembra esserci un leggero velo di foschia) anche se la croce sul campanile mi sembra ben definita...
L'altra sembrerebbe micromossa, anche se focale e tempo di scatto sono abbondantemente oltre il limite di sicurezza... però un tremolio non si può escludere...

Ho notato che NX, accanto a Modo Area AF riporta Sogg. più vicino... come mai ?

Per quanto riguarda le altre impostazioni io normalmente uso:

Modo colore II
Contrasto e Saturazione: Normale
Nitidezza: Medio alta.

Per curiosità prova a sostituirle alle foto con i campanili... Un basso contrasto unito ad una leggera foschia rende tutto "impastato"...

Che ne pensi ? Ora devo lasciarti, sto per uscire... a domani smile.gif


Effettivamente su quella del campanile l'area Af me la da sul fogliame,credo sia per questo che non la vedo bene a fuoco.Per il micro mosso non so,tutto può essere anche se effettivamente i tempi mi sembravano ok.
Ho provato a modificare il contrasto del campanile e posto un altra foto con 1/320 ed F8.
ciao Marco
Franco_
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 27 2008, 07:15 PM) *
Effettivamente su quella del campanile l'area Af me la da sul fogliame,credo sia per questo che non la vedo bene a fuoco.Per il micro mosso non so,tutto può essere anche se effettivamente i tempi mi sembravano ok.
Ho provato a modificare il contrasto del campanile e posto un altra foto con 1/320 ed F8.
ciao Marco


Ho l'impressione che la sensazione di scarsa nitidezza dipenda molto dalla foschia e dal basso contrasto che hai impostato... oltre, ovviamente, che dal punto di messa a fuoco non corretto rolleyes.gif .

Una curiosità: com'è possibile che NX, accanto a Modo Area AF riporta Sogg. più vicino... ?
Tu hai selezionato AF-A ? Io non l'ho mai fatto... è un modo che non ho capito come funziona... temo che questo selezioni il Soggetto più vicino... se è così il rischio di sbagliare è grande.

Come ti sembrano le foto dopo aver modificato i parametri ?
Le foto senza campanili mi sembrano ottime, quindi non penso che il tuo obiettivo abbia dei problemi...

marcoxxx1978
Può essere che impostando AF con sogg.più vicino dia dei problemi,proverò togliendo quell'impsotazione li.Per quanto riguarda il contrasto in genere lo impostavo su -1 per cercare di non chiudere troppo le ombre,comuqnue provero anche su normale....ora però il temp odelle prove è praticamente terminato,martedi sera si parte...

grazie dei consigli
marcoxxx1978
ho trovato ancora queste 2...
poi la classica prova dei mattoni... rolleyes.gif
Franco_
Io non vedo problemi smile.gif

Buon divertimento.
marcoxxx1978
QUOTE(Franco_ @ Jul 28 2008, 07:14 PM) *
Io non vedo problemi smile.gif

Buon divertimento.



Grazie Franco,
sopratutto perchè sei uno dei pochi che mi ha dato retta... wink.gif
Lambretta SR48
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 28 2008, 08:11 PM) *
Grazie Franco,
sopratutto perchè sei uno dei pochi che mi ha dato retta... wink.gif


Veramente secondo me si poteva fare meglio, ho aperto con NX la prova 2 e l'area AF coincide con una zona "uniforme" spostandola leggermente verso il basso o l'alto si poteva "incrociare" una linea chiara con maggior contrasto, la messa fuoco sarebbe stata "millimetrica" così com'è mi sembra "spannometrica" poi io non regolerei la nitidezza "artificiale" su medio alta basta normale... tanto se la foto è nitida è nitida... una dose "esasperata" di nitidezza artificiale introduce solo artefatti, una sorta di "microincrespatura" che rende le foto "plasticose" inoltre curerei di più la scelta del diaframma "giusto" in funzione di un tempo di sicurezza adatto... per es. f/4 a 1/1600 di sec è meno "furbo" di un bel f/8,0 a 1/400 di sec... provare per credere, magari scegliendo con cura una zona a contrasto di fase "adeguato"... wink.gif
marcoxxx1978
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 28 2008, 10:32 PM) *
Veramente secondo me si poteva fare meglio, ho aperto con NX la prova 2 e l'area AF coincide con una zona "uniforme" spostandola leggermente verso il basso o l'alto si poteva "incrociare" una linea chiara con maggior contrasto, la messa fuoco sarebbe stata "millimetrica" così com'è mi sembra "spannometrica" poi io non regolerei la nitidezza "artificiale" su medio alta basta normale... tanto se la foto è nitida è nitida... una dose "esasperata" di nitidezza artificiale introduce solo artefatti, una sorta di "microincrespatura" che rende le foto "plasticose" inoltre curerei di più la scelta del diaframma "giusto" in funzione di un tempo di sicurezza adatto... per es. f/4 a 1/1600 di sec è meno "furbo" di un bel f/8,0 a 1/400 di sec... provare per credere, magari scegliendo con cura una zona a contrasto di fase "adeguato"... wink.gif


Alla fine prova 1 e prova 2 sono quelle che mi davano un risultato tutto sommato soddisfacente per quanto riguarda la nitidezza.Sicuramente ad F8 l'ottica avrebbe dato risultati migliori ma quella era solo una prova al volo,vorrei un vostro giudizio invece su quest'altra foto....qui la messa a fuoco è stata fatta sull'ultimo balcone all'angolo,purtroppo ho perso il file originale
Giacomo Sardi
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 28 2008, 10:32 PM) *
............. inoltre curerei di più la scelta del diaframma "giusto" in funzione di un tempo di sicurezza adatto... per es. f/4 a 1/1600 di sec è meno "furbo" di un bel f/8,0 a 1/400 di sec... provare per credere, magari scegliendo con cura una zona a contrasto di fase "adeguato"... wink.gif


parole sante..
marcoxxx1978
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 29 2008, 09:01 AM) *
parole sante..


Scusa ma invece delle ultime foto postate cosa ne pensi?
Giacomo Sardi
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jul 29 2008, 09:41 AM) *
Scusa ma invece delle ultime foto postate cosa ne pensi?

penso che con dei file da 180 k si vede poco, anche se nel crop da te postato mi sembra che i particolari del tetto ,ad esempio, siano stati spianati dal filtro antirumore della d80...
marcoxxx1978
QUOTE(Giacomo Sardi @ Jul 29 2008, 10:53 AM) *
penso che con dei file da 180 k si vede poco, anche se nel crop da te postato mi sembra che i particolari del tetto ,ad esempio, siano stati spianati dal filtro antirumore della d80...


Non so mi pare un po' improbabile la teoria del filtro anti-rumore con una sensibilità di 100 ISO...
Ho provato tantissime ottiche in questi anni e mi pare che il risultato di questa foto sia alquanto deludente...l'unica cosa che mi può saltare in mente è che durante l oscatto abbia involontariamente spostato la ghiera di messa a fuoco con la mano.
marcoxxx1978
Qui m isembra un po' meglio...
Va bè tanto stasera ottica o no nottica si parte...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.