Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmegey
Dunque, tendenzialmente tendo a ricaricare la batteria quando � in riserva, se non proprio a zero. Ora sono al 45% ma dovrei fare un'uscita per alcune foto...Non so esattamente quante quindi per non rischiare di restare a secco vorrei ricaricare, controindicazioni? grazie.gif
maurizioricceri
non credo vi siano controndicazioni.Personalmente le carico quando sono in "riserva" ma se ne ho bisogno le carica anche se sono a met�.
Nikon_69
Ciao
ricarica tranquillamente, le batterie agli ioni di litio non hanno la pecca della memoria come le ni-mh quindi non subiscono danni anche se le ricarichi non ancora scariche.

ciao
Roberto
cosimo.camarda
al 45% ci fai quasi 400foto...per ovviare a questi problemi � preferibile averne un'altra...
farese1
QUOTE(Nikon_69 @ Jul 27 2008, 11:23 PM) *
Ciao
ricarica tranquillamente, le batterie agli ioni di litio non hanno la pecca della memoria come le ni-mh quindi non subiscono danni anche se le ricarichi non ancora scariche.

ciao
Roberto

Quoto pienamente...
tralaltro con le batterie al litio � meglio tenerle a lungo piuttosto cariche (70-80% diciamo) invece che piuttosto scariche..
Quindi vai tranquillissimo..caricale quando vuoi.

Saluti
Alessandro
Tony_@
QUOTE(emmegey @ Jul 27 2008, 12:32 PM) *
....... per non rischiare di restare a secco vorrei ricaricare, controindicazioni?

QUOTE(cosimo.camarda @ Jul 27 2008, 11:26 PM) *
....... per ovviare a questi problemi � preferibile averne un'altra...

Le batterie al Litio non hanno effetto memoria cos� marcato come le Nc-Mh o le Nc-Cd e possono essere ricaricate molte volte senza la necessit� di scaricarle totalmente. Tuttavia ogni tanto � meglio usarle fino a spegnimento fotocamera (telefonino, palmare, notebook, ecc.), per ripristinarne la completa funzionalit�, altrimenti si possono "disabituare" e cedere non tanto nella quantit� di energia totale ("mAh" leggi "milliAmpereOra") quanto nella potenza di erogazione (quantit� di corrente istantanea) quando richiesta.
Questi accumulatori hanno inoltre una lentissima autoscarica rispetto a Nc-Mh e Nc-Cd.

Perci�, come ha scritto "cosimo.camarda", sarebbe utile avere una seconda batteria. Questa potrebbe anche togliere dall'impiccio quando � scomodo o impossibile ricaricare la prima velocemente per completare una serie di foto oppure qualora succedesse "il peggio" (caduta batt. a terra con KO totale della stessa o difetti che si presentano all'improvviso).

Personalmente alterno pi� batterie scaricandole totalmente ogni volta.
Appena possibile le ricarico e le conservo sempre pronte di scorta.

Un saluto,
Tony.
abyss
QUOTE(TeleOpticus @ Jul 28 2008, 02:34 AM) *
Personalmente alterno pi� batterie scaricandole totalmente ogni volta.
Appena possibile le ricarico e le conservo sempre pronte di scorta.


Pari pari come faccio io.
Due batterie, una in macchina ed una carica come scorta.
Appena una si esaurisce, passo all'altra. E' un modo pratico per non restare mai a secco e sfruttare al massimo gli accumulatori Pollice.gif

Comunque, nel caso specifico, ememgey non farti troppi problemi: come ti dicevano anche sopra, se ogni tanto devi ricaricare quando la batteria � a met�, non succede niente di terribile con le batterie al Litio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.