Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ferdinand
� da pochissimo che ho la d200 ma mi sembra che a 1600 si comporti abbastanza bene,o sono io che sono poco esigente?
la foto che allego � un nef convertito con riduzione rumore a 15 di intensit� con nx 1.3.
Avevo letto molti post sul troppo rumore della macchina e probabilmente provandola pi� a fondo mi dovr� ricredere.
saluti a tutti e nel caso buone vacanze.
carlo.dainese
Sarebbe ben pi� interessante postare una foto in interni con illuminazione scarsa e sfondi omogenei oppure un esterno serale... Mi sa che a 1600 di giorno con correzione noise in p.p. vien fuori cos� pure dalla d50!!

ciao

Se ne recupero una la posto....
ciao smile.gif
mi8
QUOTE(ferdinand @ Jul 29 2008, 10:12 PM) *
� da pochissimo che ho la d200 ma mi sembra che a 1600 si comporti abbastanza bene,o sono io che sono poco esigente?
la foto che allego � un nef convertito con riduzione rumore a 15 di intensit� con nx 1.3.
Avevo letto molti post sul troppo rumore della macchina e probabilmente provandola pi� a fondo mi dovr� ricredere.
saluti a tutti e nel caso buone vacanze.


.....mi dispiace deluderti, ma l'immagine postata � la meno indicata a certe deduzzioni sul rumore della d200........fanne una con poca luce a soggetti scuri e poi ne riparliamo.....
comunque si, non si f� altro che enfatizzare il rumore qu� e l'ha ma alla fine non � cos� drammatico come si vocifera, sopprattutto se stampi e se non guardi crop al 100-200% a video........
ciao
iZack
QUOTE(ferdinand @ Jul 29 2008, 10:12 PM) *
� da pochissimo che ho la d200 ma mi sembra che a 1600 si comporti abbastanza bene,o sono io che sono poco esigente?

Il tuo esempio non � che metta troppo alla corda la macchina.
Comunque anche secondo me si comporta abbastanza bene.

ferdinand
QUOTE(zack66 @ Jul 29 2008, 10:32 PM) *
Il tuo esempio non � che metta troppo alla corda la macchina.
Comunque anche secondo me si comporta abbastanza bene.

Qui forse la macchina comincia a soffrire ma l'immagine mi pare comunque utilizzabile,che ne dite?
scusate ce l'ho da poco e la st� conoscendo e di sera smanetto con gli iso,di giorno con curve di contrasto e parametri di nitidezza vari. hehe!!!! blink.gif
tomasia
B� scattando in pieno giorno.... il rumore � meno evidente,
ti mostro un 1600 con D70s fatta alcuni anni fa'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giannizadra
QUOTE(ferdinand @ Jul 29 2008, 10:12 PM) *
la foto che allego � un nef convertito con riduzione rumore a 15 di intensit� con nx 1.3.


Il rumore della D200, anche se siamo ben lontani dalle p�rformances stupefacenti delle DSRL pi� recenti, � ben sopportabile, soprattutto in stampa.
Non lo � invece la riduzione del noise di Capture NX (come di tutti i software non specifici e non selettivi, del resto), che distrugge dettaglio e ti consiglierei di evitare.
Idem per l'NR in macchina.
lhawy
QUOTE(ferdinand @ Jul 29 2008, 10:12 PM) *
Avevo letto molti post sul troppo rumore della macchina

la d200 non � mai stata famosa per l'eccessiva produzione di rumore. � normale poi che se la confrontiamo con le macchine uscite oggi le differenze si vedono, anche la d3 tra cinque anni avr� "troppo rumore" rispetto all'eventuale d4...
mi8
QUOTE(giannizadra @ Jul 30 2008, 09:51 AM) *
Idem per l'NR in macchina.


...OT
l'nr alti iso in macchina per d3-d300 lavorano standard?
...mi spiego, ho notato che sulla d300 mettendo nr su basso, poi aprendo con capture mi d� l'nr che ne so valori 7 nitidezza 5, mentre su alto che ne s� 12 e 7 e mi sembra questi valori siano costanti indipendentemente dalla scena e dalla luce.......� cos�?=?
grazie.gif e perdonate l'ot
carlo.dainese
QUOTE(giannizadra @ Jul 30 2008, 09:51 AM) *
[...]
Idem per l'NR in macchina.


Intendi che � meglio lasciare la funzione nativa in macchina NR off ? unsure.gif
E per sw selettivi intendi forse quelli tipo noiseware, netimage?

ciao
giannizadra
QUOTE(mi8 @ Jul 30 2008, 10:23 AM) *
...OT
l'nr alti iso in macchina per d3-d300 lavorano standard?
...mi spiego, ho notato che sulla d300 mettendo nr su basso, poi aprendo con capture mi d� l'nr che ne so valori 7 nitidezza 5, mentre su alto che ne s� 12 e 7 e mi sembra questi valori siano costanti indipendentemente dalla scena e dalla luce.......� cos�?=?
grazie.gif e perdonate l'ot


Posso risponderti per la D3.
Se imposti a men� NR-OFF (alti ISO), l'NR "in macchina" interviene blandamente solo oltre i 6400 ISO.
Sulla D300, non so come funzioni. I valori che vedi in Capture dovrebbero comunque essere quelli impostati in macchina.
Puoi azzerarli del tutto con Capture NX.



QUOTE(carlo.dainese @ Jul 30 2008, 10:28 AM) *
Intendi che � meglio lasciare la funzione nativa in macchina NR off ? unsure.gif
E per sw selettivi intendi forse quelli tipo noiseware, netimage?

ciao


S�, meglio azzerare in macchina l'NR Alti-ISO.
Penalizza fortemente il dettaglio, specialmente nella D200.
Sulla quale, oltre gli 800 ISO, interviene blandamente anche se azzeratio a men�.
Lo si pu� eliminare del tutto con Capture NX.

Per software "selettivi" intendo proprio quelli (anche Ninja, Heliconfilter...).
mi8
.....grazie,
....voglio dire che se io faccio una foto al cielo di giorno a 3200 nr basso e ne faccio un'altra di notte in strada su soggetti scuri sempre a 3200 nr basso, i valori dell'nr che trovo su nx che devono essere la traduzione dell'impostazione nr basso on camera, sono identici per entrambi le foto e aldila della scena inquadrata...non so se mi sono spiegato.
ciao
giannizadra
QUOTE(mi8 @ Jul 30 2008, 10:47 AM) *
.....grazie,
....voglio dire che se io faccio una foto al cielo di giorno a 3200 nr basso e ne faccio un'altra di notte in strada su soggetti scuri sempre a 3200 nr basso, i valori dell'nr che trovo su nx che devono essere la traduzione dell'impostazione nr basso on camera, sono identici per entrambi le foto e aldila della scena inquadrata...non so se mi sono spiegato.
ciao


Ti sei spiegato benissimo, ed � quanto ho ribadito io: quelli che leggi in Capture sono i valori di NR che corrispondono a quanto hai impostato in macchina a men�. Non cambiano a seconda dell'inquadratura.
mi8
....bene, "Non cambiano a seconda dell'inquadratura."
allora penso proprio che questo automatismo poco intelligente possa servire solo a chi f� jpeg, per gli altri � solo un rallentamento....
ciao, grazie
giannizadra
QUOTE(mi8 @ Jul 30 2008, 11:39 AM) *
allora penso proprio che questo automatismo poco intelligente possa servire solo a chi f� jpeg, per gli altri � solo un rallentamento....


Gli automatismi sono...automatismi.
L'intelligenza � (se preferisci, dovrebbe essere) prerogativa del fotografo.

Nel caso di specie, comunque, pi� che di automatismo parlerei di settaggio.
mi8
.......sai Gianni, poteva anche essere che il settaggio dell'nr tenesse anche conto della scena e gli si applicasse pi� a "fagiolo". A quel punto il settaggio sarebbe stato pi� "intelligente".

.....io volevo solo capire questo e grazie a te l'ho capito e ti ringrazio.

ciao e Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.