QUOTE(ORACLE @ Jul 29 2008, 11:16 PM)

stavo osservando gli scatti meravigliosi che mi ha regalato il 16-85, quando dagli exif, nelle foto notturne, mi accorgo che il vr è su on, accipicchia penso per un attimo, l'ho dimenticato attivo.
poi guardo meglio la foto e, nel mio piccolo è quasi perfetta, ma è stata scattata su cavalletto !
quindi l'indicazione del libretto uso, di staccare il vr,con l'uso del cavalletto perhè l'hanno messa ?
un motivo ci sarà sicuro, ma qual'è, e soprattutto perchè ?
allego una delle foto fatte con cavalletto e vr attivato.
ciao.
francesco.
QUOTE(Tramonto @ Jul 30 2008, 02:23 PM)

Un gruppo di lenti interno che, all'apertura dell'otturatore, si muove quando l'obiettivo è immobile può ovviamente far perdere nitidezza all'immagine. Se invece lo stesso gruppo si muove per controbilanciare le vibrazioni della mano, allora ecco che il VR esplica la sua funzione, ovvero ti fa avere una foto più nitida di quella che avresti ottenuto senza il suo intervento.
...
Lasciare inserita la stabilizzazione VR con fotocamera su cavalletto non significa che le foto debbano risultare sempre inguardabili.
Il consiglio di disinserirlo è dovuto al fatto che con cavalletto il sistema fotocamera + obiettivo + cavalletto risulta meccanicamente molto più rigido.
Maggiore rigidezza significa anche più alte frequenze proprie di vibrazioni della struttura.
Ora il VR, come tutti i servomeccanismi di questo genere, è progettato per rispondere bene ad una determinata gamma di frequenze di vibrazioni che sono grosso modo quelle di azionamento della fotocamera a mano libera.
Aumentando il valore di queste frequenze è probabile che il servomeccanismo non riesca più a seguirle correttamente e quindi non le corregga (o addirittura le amplifichi).
Le vibrazioni alla struttura possono essere innescate anche dal solo azionamento scatto + specchietto.
Tutto dipende, ovviamente dal regime di queste vibrazioni, quindi l'effetto è abbastanza aleatorio.
Se al momento dello scatto sono di ampiezza contenuta, l’effetto negativo potrà non essere percepibile.
Comunque non vale l’equazione: non ho avuto problemi = posso usare tranquillamente il cavalletto.
Il rischio c’è e non costa niente disinserire il VR, una sicurezza in più di evitare scarsa nitidezza da micro mosso.
Inoltre se ho deciso di usare il cavalletto perché dovrei lasciare inserito il VR?
Saluti