Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
raffaelemariotti
mi scuso se questa procedura � gi� stata postata, ma con il Cerca non ho trovato nulla a riguardo.

si tratta di un innocuo e ingegnioso "hack" che permette alla D300 di scattare a 8 FPS senza il grip.
unico limite � rappresentato da soli 9 scatti. in pratica si sfrutta semplicemente il bracketing smile.gif

ho trovato questa chicca su forum stranieri, la procedura completa � la seguente (riporto in inglese le diciture dei menu perch� anche io utilizzo i menu in inglese, ma visto che ci sono le sigle non ci sono problemi a seguire):

- creare un CUSTOM SETTING (es. B o C) in modo da non sovrascrivere le impostazioni gia esistenti

- sez. E5: impostare su FLASH ONLY

- sez. E6: impostare su FLASH ONLY

- sez. F4: impostare il bottone FUNCTION su BRACKETING BURST, poi impostare il setting del bottone + comandi su AUTO BRACKETING

� tutto qui.
dopo essere usciti dal menu bisogna tener premuto il bottone FUNCTION e impostare il bracketing al massimo (9 frame appunto)
contrariamente a quanto si potrebbe pensare, NON impostare lo scatto su CH, ma su scatto singolo S.
tenere premuto FUNCTION mentre si scatta... e avete 9 scatti a raffica a 8FPS

questa modalit� (purtroppo) non funziona a 14bit
in ogni caso � innocua e in alcune situazioni pu� risultare molto comoda. la differenza di velocit� si sente.
non ho ancora sperimentato sul campo il tutto, ma ho appena provato la procedura e funziona.
speriamo che Nikon non impedisca questa cosa con un prossimo firmware smile.gif

c'� anche un filmato su youtube, ma non so se posso postare il link.

spero di aver fatto cosa gradita, se fosse gi� stata postata questa cosa chiedo ai moderatori di chiudere il thread.
gargoyle12
Una cosa importante:

Funziona anche on la d700 tongue.gif tongue.gif
raffaelemariotti
QUOTE(gargoyle12 @ Jul 31 2008, 06:14 PM) *
Una cosa importante:

Funziona anche on la d700 tongue.gif tongue.gif


ottimo, buono a sapersi
dopo 134 visite senza risposte cominciavo a chiedermi se importasse a qualcuno... smile.gif
mi8
QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 02:09 PM) *
speriamo che Nikon non impedisca questa cosa con un prossimo firmware smile.gif


.....speriamo 2 la vendetta!!!!!! texano.gif ph34r.gif

P.S.
speriamo 3, che funzioni anche a 14 bit!!!!!!!!!! Mamma Nikon!!!!!! dry.gif
nippokid (was here)
...attenzione per�, non � un "vezzo" quello di Nikon di permettere la raffica maggiorata solo con la maggiore potenza delle EN-EL4 o delle stilo di buon amperaggio...

Le EN-EL3 non dovrebbero avere sufficiente "sprint" per assecondare la maggior tensione richiesta dal gruppo specchio/otturatore per gli 8fps...non so se questo pu� comportare problemi per la meccanica o l'elettronica della fotocamera o solo una minor precisione e costanza nei risultati, ma ci andrei quantomeno cauto... wink.gif

boh! hmmm.gif

bye.

Tramonto
QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 06:21 PM) *
dopo 134 visite senza risposte cominciavo a chiedermi se importasse a qualcuno... smile.gif

Beh, dopo l'annuncio della D700 tutti stanno svendendo le D300 ... smile.gif
Scherzi a parte, grazie per l'informazione.
Prover� quanto prima la modalit� da te cortesemente indicata.
Saluti.
_andrew_
QUOTE(nippokid @ Jul 31 2008, 06:37 PM) *
...attenzione per�, non � un "vezzo" quello di Nikon di permettere la raffica maggiorata solo con la maggiore potenza delle EN-EL4 o delle stilo di buon amperaggio...

Le EN-EL3 non dovrebbero avere sufficiente "sprint" per assecondare la maggior tensione richiesta dal gruppo specchio/otturatore per gli 8fps...non so se questo pu� comportare problemi per la meccanica o l'elettronica della fotocamera o solo una minor precisione e costanza nei risultati, ma ci andrei quantomeno cauto... wink.gif

boh! hmmm.gif

bye.

Come dici tu, penso che la raffica maggiorata sia legata ad una questione di alimentazione.
Infatti, si pu� notare che, con batterie stilo su BG belle cariche, il display (tasto info) visualizza 8 fps. Quando le stilo sono ormai agli sgoccioli, non c'� pi� la dicitura 8 fps, bens� 7.5 fps, probabilmente dovuta ad un algoritmo che associa fps a tensione di alimentazione misurata...o almeno questa � solo una supposizione hmmm.gif
_andrew_
QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 02:09 PM) *
mi scuso se questa procedura � gi� stata postata, ma con il Cerca non ho trovato nulla a riguardo.

si tratta di un innocuo e ingegnioso "hack" che permette alla D300 di scattare a 8 FPS senza il grip.
unico limite � rappresentato da soli 9 scatti. in pratica si sfrutta semplicemente il bracketing

ho trovato questa chicca su forum stranieri, la procedura completa � la seguente (riporto in inglese le diciture dei menu perch� anche io utilizzo i menu in inglese, ma visto che ci sono le sigle non ci sono problemi a seguire):

- creare un CUSTOM SETTING (es. B o C) in modo da non sovrascrivere le impostazioni gia esistenti

- sez. E5: impostare su FLASH ONLY

- sez. E6: impostare su FLASH ONLY

- sez. F4: impostare il bottone FUNCTION su BRACKETING BURST, poi impostare il setting del bottone + comandi su AUTO BRACKETING

� tutto qui.
dopo essere usciti dal menu bisogna tener premuto il bottone FUNCTION e impostare il bracketing al massimo (9 frame appunto)
contrariamente a quanto si potrebbe pensare, NON impostare lo scatto su CH, ma su scatto singolo S.
tenere premuto FUNCTION mentre si scatta... e avete 9 scatti a raffica a 8FPS

questa modalit� (purtroppo) non funziona a 14bit
in ogni caso � innocua e in alcune situazioni pu� risultare molto comoda. la differenza di velocit� si sente.
non ho ancora sperimentato sul campo il tutto, ma ho appena provato la procedura e funziona.
speriamo che Nikon non impedisca questa cosa con un prossimo firmware smile.gif

c'� anche un filmato su youtube, ma non so se posso postare il link.

spero di aver fatto cosa gradita, se fosse gi� stata postata questa cosa chiedo ai moderatori di chiudere il thread.


Mi pare di aver letto anche che ci sia per� una forte limitazione, che forse spiegherebbe il tutto.
Infatti dovrebbe essere che, fra i vari scatti, non siano abilitati n� esposimetro n� autofocus, per cui potrebbe bastare a quel punto l'alimentazione della sola EN-EL3...anche questa � una mia supposizione hmmm.gif
raffaelemariotti
QUOTE(mrDre @ Jul 31 2008, 08:18 PM) *
Come dici tu, penso che la raffica maggiorata sia legata ad una questione di alimentazione.
Infatti, si pu� notare che, con batterie stilo su BG belle cariche, il display (tasto info) visualizza 8 fps. Quando le stilo sono ormai agli sgoccioli, non c'� pi� la dicitura 8 fps, bens� 7.5 fps, probabilmente dovuta ad un algoritmo che associa fps a tensione di alimentazione misurata...o almeno questa � solo una supposizione hmmm.gif


si ma resta il fatto che � possibile, ripeto qualora ce ne fosse bisogno assolutamente, arrivare ad usare 8fps in una normalissima D300 senza dover sborsare i soldi per l'MB-D10 e indipendentemente dal tipo di batterie utilizzate.
pi� che un "hack" questo � semplicemente un barbatrucco� smile.gif
per� funziona egregiamente

QUOTE(mrDre @ Jul 31 2008, 08:23 PM) *
Mi pare di aver letto anche che ci sia per� una forte limitazione, che forse spiegherebbe il tutto.
Infatti dovrebbe essere che, fra i vari scatti, non siano abilitati n� esposimetro n� autofocus, per cui potrebbe bastare a quel punto l'alimentazione della sola EN-EL3...anche questa � una mia supposizione hmmm.gif


purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provare a fondo il tutto.
ho semplicemente seguito la procedura e ho verificato che funzionasse.
penso anch'io che possa esserci una limitazione del genere... dove hai trovato queste info?
_andrew_
QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 08:45 PM) *
si ma resta il fatto che � possibile, ripeto qualora ce ne fosse bisogno assolutamente, arrivare ad usare 8fps in una normalissima D300 senza dover sborsare i soldi per l'MB-D10 e indipendentemente dal tipo di batterie utilizzate.
pi� che un "hack" questo � semplicemente un barbatrucco™ smile.gif
per� funziona egregiamente

Beh, se per� devi rinunciare ad AF ed esposimetro, toglierei l'egregiamente. Rimane da capire se/quali problemi ulteriori possano esserci...avendo il BG, personalmente la cosa non mi riguarda pi� di tanto cool.gif

QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 08:45 PM) *
purtroppo non ho ancora avuto il tempo di provare a fondo il tutto.
ho semplicemente seguito la procedura e ho verificato che funzionasse.
penso anch'io che possa esserci una limitazione del genere... dove hai trovato queste info?

Non sapendo se � il caso di linkare ufficialmente ti giro MP wink.gif
raffaelemariotti
QUOTE(mrDre @ Jul 31 2008, 09:00 PM) *
avendo il BG, personalmente la cosa non mi riguarda pi� di tanto cool.gif


A-HA!
_andrew_
QUOTE(raffaz @ Jul 31 2008, 09:11 PM) *
A-HA!

messicano.gif E lo consiglio, costicchia, ma i soldi li vale (quasi) tutti, soprattutto se rapportato al BG di D80/200...

Piuttosto, per "necessitare" degli 8fps, bisogna avere delle esigenze particolari, 6fps dovrebbero bastare nella maggior parte delle circostanze in cui si utilizza la raffica...
maurizioricceri
comunque sia, grazie...pu� sempre tornare utile a sapersi.
AntonioBiggio
Potevi scriverlo anche prima, ...domani mi arriva il BG messicano.gif .

Una dritta comunque utile, grazie.
Saluti
meialex1
chiedere pi� raffica ad una fotocamera vuol dire...

Maggiore corrente per l'aspetto elettro/meccanico di ciclo otturatore, ribaltamento specchio, motorizzazione comando diaframma e armamento box specchio ed otturatore.
Maggiore corrente richiesta per il ciclo elettronico di read-out.
Maggiore corrente richiesta per il buffer (la RAM richiede corrente di refresh)

Nikon FX-format CMOS Sensor...

Image Processing Algorithms...

Quindi....
Gli 8 fps sono garantiti in sicurezza da Nikon attraverso alimentazioni con maggiore corrente rispetto alla EN-EL3e. (Voce NIKON)
Ecco perch� richiesta l'impugnatura verticale con batterie diverse dall'EN-EL3e.

L'artificio sfrutta una possibilit� lasciata dal firmware per ospitare in RAM i dati di brackering.

Valutate quindi con serenit� cosa fare...
Tirare il "collo" alla richiesta di corrente pu� creare immagini corrotte a causa di errori di read-out e buffering!



PS: Mi spiegate che senso ha salvare RAW/NEF a 14 bit su raffiche addirittura a 8fps?
Io personalmente non solo in quelle circostanze scatterei con campionamento 12bit ma imposterei anche il RAW/NEF con compressione maggiore!
raffaelemariotti
QUOTE(meialex1 @ Aug 1 2008, 06:32 PM) *
Io personalmente non solo in quelle circostanze scatterei con campionamento 12bit ma imposterei anche il RAW/NEF con compressione maggiore!


perch�?
se uno dovesse aver bisogno della massima qualit�, ne avrebbe bisogno anche in raffica.
non vedo perch� "tarpare le ali" alla raffica...
_andrew_
QUOTE(raffaz @ Aug 1 2008, 07:43 PM) *
perch�?
se uno dovesse aver bisogno della massima qualit�, ne avrebbe bisogno anche in raffica.
non vedo perch� "tarpare le ali" alla raffica...

Gli 8fps si presume vengano utilizzati in fotografia sportiva, dove solitamente c'� l'esigenza di consegnare gli scatti alla rivista di turno il prima possibile...sempre solitamente, dopo opportuni settaggi, il professionista usa scattare in jpg, in modo da avere subito un file pronto consegna.
A sua volta, da non sottovalutare anche che, scattando in jpg, il buffer a disposizione per la raffica � decisamente maggiore... wink.gif

I 14bit, per quel tipo di fotografia, a mio avviso, sono quasi inutili e la differenza non � apprezzabile rispetto al 12bit come lo pu� essere in altri tipi di fotografia.
raffaelemariotti
QUOTE(mrDre @ Aug 1 2008, 09:49 PM) *
Gli 8fps si presume vengano utilizzati in fotografia sportiva, dove solitamente c'� l'esigenza di consegnare gli scatti alla rivista di turno il prima possibile...sempre solitamente, dopo opportuni settaggi, il professionista usa scattare in jpg, in modo da avere subito un file pronto consegna.
A sua volta, da non sottovalutare anche che, scattando in jpg, il buffer a disposizione per la raffica � decisamente maggiore... wink.gif

I 14bit, per quel tipo di fotografia, a mio avviso, sono quasi inutili e la differenza non � apprezzabile rispetto al 12bit come lo pu� essere in altri tipi di fotografia.


lo so, e condivido queste opinioni.
premettendo che non faccio uso della raffica, torno a ripetere che in ogni caso anche se certamente questo non rappresenti la scoperta del secolo, � una feature carina che in *QUALCHE* caso potrebbe rivelarsi utile a *QUALCUNO*.
che poi ci sia il fatto dell'autofocus, dell'esposimetro, del jpg, del buffering, del 14 bit e tutto quello che volete... non ci piove, e non lo nego.
non ho scoperto io questa cosa, e non la voglio certo difendere con i denti (non me ne frega niente sostanzialmente): l'ho semplicemente riportata per completezza d'informazione poich� non ne avevo visto traccia su questo forum e ho pensato che potesse rivelarsi utile per qualcuno - ma mi sembra che vi stiate accanendo troppo smile.gif
nippokid (was here)
QUOTE(raffaz @ Aug 1 2008, 10:12 PM) *
lo so, e condivido queste opinioni.
premettendo che non faccio uso della raffica, torno a ripetere che in ogni caso anche se certamente questo non rappresenti la scoperta del secolo, � una feature carina che in *QUALCHE* caso potrebbe rivelarsi utile a *QUALCUNO*.
che poi ci sia il fatto dell'autofocus, dell'esposimetro, del jpg, del buffering, del 14 bit e tutto quello che volete... non ci piove, e non lo nego.
non ho scoperto io questa cosa, e non la voglio certo difendere con i denti (non me ne frega niente sostanzialmente): l'ho semplicemente riportata per completezza d'informazione poich� non ne avevo visto traccia su questo forum e ho pensato che potesse rivelarsi utile per qualcuno - ma mi sembra che vi stiate accanendo troppo smile.gif

...non vedo "accanimento" o "avversione" a prescindere... rolleyes.gif ...tantomeno sulla segnalazione in se e relativo "ambasciatore"...

...� una feature "abusiva" che in *QUALCHE* caso potrebbe rivelarsi dannosa per *QUALCHE* fotocamera... wink.gif

Solo prudenza...

Si usano anche altri "sotterfugi" sulle DSLR, ad esempio quello di isolare i contatti della slitta flash per forzare il minimo tempo syncro di alcune fotocamere...non si sono rivelate dannose o "pericolose" e possono essere consigliate con relativa tranquillit�...

In questo caso � certamente una pratica intrinsecamente pi� critica, sia perch� coinvolge le meccaniche di otturatore e specchio, sia perch� ne forza la dinamica senza che ci siano le prerogative "energetiche" perch� questo avvenga...

Non l'hai fatto, hai solo segnalato questa "opportunit�", ma consiglieresti la procedura "mettendo la mano sul fuoco" sul fatto che tale pratica non abbia ripercussioni negative sulla fotocamera, oltre a (eventualmente) non garantire risultati affidabili e costanti??

Io no!!

Solo prudenza... smile.gif

bye.

_andrew_
QUOTE(raffaz @ Aug 1 2008, 10:12 PM) *
lo so, e condivido queste opinioni.
premettendo che non faccio uso della raffica, torno a ripetere che in ogni caso anche se certamente questo non rappresenti la scoperta del secolo, � una feature carina che in *QUALCHE* caso potrebbe rivelarsi utile a *QUALCUNO*.
che poi ci sia il fatto dell'autofocus, dell'esposimetro, del jpg, del buffering, del 14 bit e tutto quello che volete... non ci piove, e non lo nego.
non ho scoperto io questa cosa, e non la voglio certo difendere con i denti (non me ne frega niente sostanzialmente): l'ho semplicemente riportata per completezza d'informazione poich� non ne avevo visto traccia su questo forum e ho pensato che potesse rivelarsi utile per qualcuno - ma mi sembra che vi stiate accanendo troppo smile.gif

L'unico "accanimento" che mi sentirei di avere � sul fatto di andarci cauti.

Per il resto hai fatto bene a segnalare la cosa, l'importante � che sia ben chiaro che il tutto � da prendere con le dovute accortezze ed a proprio rischio e pericolo wink.gif
murgone
Per prima cosa Vi saluto tutti quanti visto che � la prima volta che scrivo dopo anni che seguo il forum rolleyes.gif
Sono stato per anni un inviato di eventi sportivi per un quotidiano e posso garantirvi che l'esperienza sul campo porta ad una capacit� percettiva delle varie azioni e fasi importanti di uno sport che con 2 massimo 5 fotogrammi al secondo possiamo avere la sequenza perfetta dell'azione. Considerate che i miei primi servizi su campi di calcio o piste da cross li eseguivo privo di macchine motorizzate (pellicola ovviamente) ed il risultato riuscivo a portarlo ugualmente a "casa". Il digitale ci ha portato dei grossi benefici, per� ci porta sempre pi� lontano dalla fotografia intesa come interpretazione visivo/artistica del quotidiano, e ci avvicina sempre pi� al cine/spazzatura quotifiano. ph34r.gif
Lasciatimelo dire: ben venga il digitale... altrimenti non avrei pi� potuto fotografare ! Cerchiamo per� di continuare ad interpretare la fotografia e non a filmare !!!
Per quale motivo dobbiamo effettuare una sequenza di 8 foto per doverne correggere sette in post produzione e dire "ho colto l'attimo" hmmm.gif

Saluti
_andrew_
QUOTE(murgone @ Aug 1 2008, 11:27 PM) *
Per prima cosa Vi saluto tutti quanti visto che � la prima volta che scrivo dopo anni che seguo il forum rolleyes.gif
Sono stato per anni un inviato di eventi sportivi per un quotidiano e posso garantirvi che l'esperienza sul campo porta ad una capacit� percettiva delle varie azioni e fasi importanti di uno sport che con 2 massimo 5 fotogrammi al secondo possiamo avere la sequenza perfetta dell'azione. Considerate che i miei primi servizi su campi di calcio o piste da cross li eseguivo privo di macchine motorizzate (pellicola ovviamente) ed il risultato riuscivo a portarlo ugualmente a "casa". Il digitale ci ha portato dei grossi benefici, per� ci porta sempre pi� lontano dalla fotografia intesa come interpretazione visivo/artistica del quotidiano, e ci avvicina sempre pi� al cine/spazzatura quotifiano. ph34r.gif
Lasciatimelo dire: ben venga il digitale... altrimenti non avrei pi� potuto fotografare ! Cerchiamo per� di continuare ad interpretare la fotografia e non a filmare !!!
Per quale motivo dobbiamo effettuare una sequenza di 8 foto per doverne correggere sette in post produzione e dire "ho colto l'attimo" hmmm.gif

Saluti

Sono d'accordo con te, sul campo si impara a conoscere il complesso macchina-azione e quindi, una volta familiarizzato con le tempistiche dello sport di interesse (in questo specifico caso), anche a regolarsi di conseguenza con il mezzo a disposizione (shutter lag, raffica, etc.).

In questo caso per� si sta "disquisendo" di sola tecnica dell'attrezzatura, quello che potenzialmente D300+BG possono dare (e nello specifico, neanche in maniera "regolare").
Il fatto che poi realmente siano in pochi ad aver "bisogno" e a sfruttare la raffica a 8-n fps � un altro discorso... wink.gif

La possibilit� comunque c'�, e al di l� del fatto che si possa fare fotografia sportiva anche con mezzi meno "dotati" (e con maggiore profusione di impegno/abilit� dell'utilizzatore) � comunque qualcosa di positivo...
raffaelemariotti
QUOTE(murgone @ Aug 1 2008, 11:27 PM) *
Per quale motivo dobbiamo effettuare una sequenza di 8 foto per doverne correggere sette in post produzione e dire "ho colto l'attimo"


per come la vedo io, non "dobbiamo" ma "possiamo": possiamo scattare raffiche di 8 (tra l'altro i 9-11 della D3 dove li mettete?) in modo da avere pi� scelta una volta a casa.
non ho mai fatto foto sportive, probabilmente mai ne far� e non voglio certo rubarti il mestiere; ma penso sia innegabile che in determinate situazioni critiche, avendo i mezzi a nostra disposizione, � meglio avere 100 foto di una sequenza piuttosto che 10.
che poi di quelle 10, 100, 1000 ne utilizzeremo una sola, poco importa: in ogni caso spetta al fotografo/cliente/editore la scelta di quella "giusta" che poi andr� editata.

come dicevi prima giustamente, anni fa facevi comunque foto sportive e perfette senza usare raffiche: ma questo vuole forse dire che allora oggi non dobbiamo usare quello che abbiamo a disposizione? vuole forse dire che chi fotografa eventi sportivi deve snobbare gli 11fps della D3?

non lo so, non sono del campo (passatemi la pessima battuta smile.gif)
murgone
QUOTE(raffaz @ Aug 2 2008, 12:55 AM) *
come dicevi prima giustamente, anni fa facevi comunque foto sportive e perfette senza usare raffiche: ma questo vuole forse dire che allora oggi non dobbiamo usare quello che abbiamo a disposizione? vuole forse dire che chi fotografa eventi sportivi deve snobbare gli 11fps della D3?

non lo so, non sono del campo (passatemi la pessima battuta smile.gif)

Non ho denigrato il digitale anche perch� ripetendomi ...
"Lasciatimelo dire: ben venga il digitale... altrimenti non avrei pi� potuto fotografare ! Cerchiamo per� di continuare ad interpretare la fotografia e non a filmare !!!" biggrin.gif

kintaro70
Riesumo questa antica discussione di oltre 2 anni fa per capire se qualcuno dopo l'uso della suddetta funzionalit� ha mai avuto problemi di sorta.
monteoro
non so se per questo motivo, ma un amico che ha usato spesso questo "artificio" dopo un po' di tempo ha cominciato ad avere segnalazioni "ERR" in continuo.
Come tutti sappiamo la segnalazione "ERR" rileva un non corretto susseguirsi delle operazioni Hardware per l'effettuazione dello scatto.
Dob_Herr_Mannu
Ma io vorrei sapere: perch� mai 6 fps non vi sono sufficienti per le uscite della domenica col cane..?
kintaro70
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 29 2010, 04:54 PM) *
Ma io vorrei sapere: perch� mai 6 fps non vi sono sufficienti per le uscite della domenica col cane..?


Assolutamente no, sopratutto per i possessori di levrieri ... io nel mio piccolo ho preso l'MB D10, la domanda � per� lecita, visto che il FW della D300/D700 lo consente, la domanda �: Qualcuno ha effettivamente notizie di malfunzionamenti dichiaratamente dipendenti da codesto uso "improprio"?

A parte Monteoro ... nessun altro?
Alessandro Avenali
QUOTE(kintaro70 @ Nov 29 2010, 10:51 PM) *
Assolutamente no, sopratutto per i possessori di levrieri ... io nel mio piccolo ho preso l'MB D10, la domanda � per� lecita, visto che il FW della D300/D700 lo consente, la domanda �: Qualcuno ha effettivamente notizie di malfunzionamenti dichiaratamente dipendenti da codesto uso "improprio"?

A parte Monteoro ... nessun altro?

Ma non c'erano dei problemini di over-zozzeria sul sensore usando le raffiche molto rapide? Io se proprio non sono costretto da esigenze sportive/professionali (quando mai?) le evito.
GiulianoPhoto
Secondo me alla fotocamera non accade proprio nulla..

La fotocamera ha un limite di fabbrica oltre il quale � pericoloso spingersi, ma non di certo 8fps (che in BK sono 7,5 cmq)
Poi il BK appunto � castrato a 9scatti quindi � praticamente IMPOSSIBILE fare danno.

Poi � ovvio che non � neppure molto comodo tenere il ditino premuto sul tasto di BK durante lo scatto. tongue.gif
GialloNero
ma questo "artificio" pu� essere attuato anche sulla D7000?
ricky74VE
QUOTE(GialloNero @ Dec 15 2010, 10:44 AM) *
ma questo "artificio" pu� essere attuato anche sulla D7000?

Prova e facci sapere! rolleyes.gif

Occhio perch� non sarebbe concesso, da regolamento, inserire il proprio corredo nella firma...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.