QUOTE(giannizadra @ Jul 31 2008, 02:20 PM)

...
Se i punti AF coprissero l'intero mirino, credo che mi troverei peggio... AF più lento e impostazione del punto attivo più macchinosa.

QUOTE(alebao @ Aug 2 2008, 09:22 AM)

...cut...e preferisco avere un AF reattivo anche se più "stretto al centro" piuttosto di uno bello largo ma meno preciso

...
Non vedo perchè una più ampia copertura dell'inquadratura delle aree AF, dovrebbe significare un AF più lento o meno reattivo??!!
Personalmente la (relativamente) scarsa copertura dei punti AF ai margini dell'inquadratura (limite che sento soprattutto a destra, in alto nelle riprese verticali..) e la concentrazione dei sensori a croce sono l'unico "difetto" che mi sento di attribuire a D3 (e d700), in alcuni ambiti di utilizzo, non in modo generalizzato, ovviamente.
La D300, con lo stesso modulo, ha una copertura dell'area inquadrata che gradirei ritrovare anche su FX, con l'aggiunta di qualche sensore a croce più esterno...
Se n'è già parlato in passato...se poi non si PUO' fare è un altro discorso...

bye.
...ma perchè l'immagine deve venir ingrandita oltre le sue dimensioni a 72PPI proveniendo da Clikon????
