QUOTE(kogaku @ Aug 1 2008, 09:19 AM)

Allora il discorso è mille volte più semplice: stai alla larga dal 20-35!!
Non condivido per nulla.
Ho avuto il 20-35/2,8 AFD per anni, e l'ho cambiato col 17-35.
Quest'ultimo è superiore, soprattutto alle focali corte (fino a 24mm).
Ha inoltre una serie di caratteristiche "uniche" in uno zoom grandangolare: è contemporaneamente nitido e morbido, ha grande plasticità e ottimi passaggi tonali.
Ma il più vecchio 20-35 non è affatto da buttare: nitido, corretto, e con un'eccellente saturazione cromatica.
Andava benissimo su pellicola, e dal pacco di file che ho analizzato di recente, funziona molto bene anche in digitale.
Almeno quanto il 20 fisso. A mio gusto, meglio.
A proposito: il 20/2,8 (fisso) ha molte doti, ma non la correzione della distorsione. "Sbarilotta" più dei due zoom.
La quotazione dell'usato (lo si può trovare con un po' di pazienza a cifre modeste) rende il 20-35 molto appetibile.