Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
farese1
Salve a tutti...
Ho un flash che uso con la mia D80 che non ha filtri per cambiare la temperatura colore del flash in modo tale da bilanciare la temperatura del flash con quella delle luci ambientali.
Siccome ho intenzione di fare varie foto notturne con i miei amici quando vado in irlanda volevo sapere se è possibile costruire un filtro diciamo artigianale in modo tale che quando faccio foto notturne con il flash non ho lo sfondo con le luci rosse...

Qualcuno ha qualche idea da proporre?

P.S.
Esiste un modo per leggere quant'è la temperatura colore registra la macchina quando uso WB premisurato?

Saluti
Alessandro
mariomc2
Ci sono, che io sappia, solo tre modi:
1) i filtri Kodak per equilibrare la luce, ma costano un botto
2) le gelatine teatrali, se conosci qualcuno puoi fartene dare un pezzetto, comprarle si rientra nel costano un botto, le vendono a rotoli!
3) i filtri dell'SB800, di difficile reperibilità (a meno che qualche possessore di SB80 decida di fartene dono), e costo accettabile
nippokid (was here)
Ciao, puoi usare delle semplici "gelatine" colorate in fogli (..ce n'è di tutti i colori, compresi, ovviamente, quelli di "conversione" Tung/Daylight e viceversa..) e attaccarle "alla buona" con del nastro davanti alla parabola flash...

Sulla temperatura colore..."on camera" non si vede...mi sfugge (ora) se in un software di "sviluppo" sia visibile il dato anche in modalità PRE...puoi semplicemente provare con Capture NX...

...al momento della ripresa credo che, in assenza di un termocolorimetro, dovrai andare ad occhio e a tentativi impostando manualmente una temperatura colore, verificandone il risultato e derivandone la scelta delle gelatine (anche sovrapposte..) per la filtratura...

...le gelatine (quelle "giuste"..) hanno un codice che corrisponde ad un dato valore di dominante cromatica che apportano al punto luce...i codici vengono suggeriti direttamente dai termocolorimetri, ma anche senza, con una tabella (del produttore) che indica gli "spostamenti" dovresti riuscire ad arrivare ad una filtratura precisa...

...credo comunque che per delle foto "notturne in amicizia" potresti limitarti ad una filtratura Day>Tung e Day>Fluorescenza o quella dei tipici lampioni d'Irlanda... biggrin.gif

bye.

Oooops, sovrapposizione... rolleyes.gif
belvesirako
soluzione economica?
stampa con una stampante a getto di inchiostro o laser a colori, su un foglio trasparente, le varie gradazioni del rosso e ambra, ritaglia e incolla con dello scoth davanti alla parabola quella che ti da i risultati voluti, prova col verde, rosso e blu
ciaoooo
maxiclimb
In un negozio di arti grafiche mediamente fornito dovresti facilmente trovare dei fogli autoadesivi trasparenti in moltissime tonalità.
Io ne ho presi due molto adatti alle tonalità del tramonto (uno più tendente al giallo, l'altro più "salmone")
Costano pochi centesimi.
Ne ho ritagliato un pezzo e l'ho incollato su un foglio di plastica trasparente, poi fisso il tutto sul flash con un comunissimo elastico.

I risultati sono ottimi.
Tieni presente che non ha senso spendere molto per le gelatine calibrate, visto che tanto non sai esattamente che luci atrificiali troverai, probabilmente saranno spesso miste e sempre diverse da un locale all'altro.
Andando ad occhio con il fai da te si trova comunque un buon compromesso a costi irrisori.

Buon viaggio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.