QUOTE(furio4luglio @ Aug 4 2008, 04:31 PM)

Mi considero un professionista per amore o, il che � lo stesso, un amatore per professione ed ho la D3. Ma sconsiglio chiunque di adoperarla per andarci in vacanza e magari fotografare figli, suocere o cognate. A luglio l'ho riposta in luogo sicuro, insieme con i suoi obiettivi f/2.8 e sono partito con la D200, alla quale ho tolto il battery pack, e il 18-200, con il quale mi sono divertito un mondo e le foto mi soddisfano.La D3 la uso per alcune collaborazioni che intrattengo con portali di news e per lavori di ritrattistica ma � una macchina totalmente inutile per tutta una serie di situazioni proprie dell'amatore (intendendo per tale colui che utilizza sporadicamente la macchina e in situazioni tutto sommate facili da gestire). La Nikon ha appena posto sul mercato la D700, che risponde meglio alle esigenze di chi non deve affrontare situazioni di ripresa particolari. Ad esempio, confesso che, a tutt'oggi, non ho ancora mai utilizzato la raffica della D3, perch� non ne ho avuto l'occasione, non facendo foto sportive. Acquistare la D3 per scopi non professionali mi sembra uno spreco. Meglio, come dicono in molti, investire in obbiettivi o magari in programmi di gestione e fotoritocco. Saluti.
bhe...
io dico che la D3 � TOTALMENTE inutile per collaborare con portali di news (non serve risoluzione-non serve qualita', non serve perdere tempo a "sistemare" la foto,) un jpeg che racconti quello che si vuole raccontare e sei a posto....
come si diceva qualche post sopra, c'� sempre chi sa cosa sia utile, e cosa no e come sia meglio spendere i soldi (ottimo il suggerimento di programmi di fotoritocco e gestione), non sprecare 4000� per la macchina e per i tuo godimento mentre scatti e cercare di sfruttare al meglio il mezzo, spendine per il software e per un bel programma di gestione.....
tutti gli ama che hanno la D3 dicono che � sprecata per un amatore, tranne che per il loro singolo caso, ove (ad esempio per collaborare con portali di news )diventa indispensabile, e tutti gli altri, che non hanno queste specifiche necessita', non dovrebbero sprecare i soldi su una macchina superflua
mi sembra che si era gia chiarito che non � una necessita'quindi per alcuni � sprecato investire nella d3 , per altri in ottiche e per altri ancora in SW, ed � altrettanto chiaro che � superflua in alcune situazioni, ma da li al totalmente inutile....
non � detto che oggi vule la d3 domani debba perforza correre dietro alle ultime novita'
io ad esempio ho tenuto la d2hs, fino a quando nikon non ha fatto qualcosa che meritasse davvero il cambio, e la D2hs � ancora li e in alcune occasioni, dice la sua.
prova a chiedere a Gianni ad esempio quale era la macchina prima della d3? ( o F5 o D70) quindi lui come me come altri non � detto che presa la d3 siano in palpitazione per la prox uscita
Luca