Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chnantonio
Buongiorno a tutti.
Come avete letto dall'oggetto ho riscontrato che sulla D3 che posseggo non si accende l'illuminatore AF dello Sb-800 quando presso a met� corsa il pulsante di scatto (cosa che dovrebbe fare di Default).
Ho verificato che l'illuminatore funziona se monto il flash su un'altra reflex (D70s) e soprattutto che dalle impostazioni custom l'illuminarore risulta attivato.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Non riesco a trovare spiegazioni sui manuali di entrambi gli oggetti.
Grazie
a presto
Antonio
giannizadra
Immagino che tu sulla D3 fossi in AF-Singolo, vero ?... hmmm.gif
chnantonio
Si corretto, quando � messa in af singolo (la modalit� nella quale la utilizza maggiormente)
grazie
DAF
l'unico impedimento che ricordo � la sc rsa carica delle batterie, se quasi scriche l'illuminatore non funziona, ma se dici che provandolo su altro corpo funziona....non saprei
cratty
L'illuminatore non funziona nei seguenti casi:
- utilizzi una area laterale (non la centrale);
- quando si � in AF-c;
- quando la parabola � inclinata vs alto o basso;
- batterie scariche.

Non so se si puo' disabilitare dalla macchina, non l'ho mai guardato.
Saluti
chnantonio
Grazie!
Verifico le condizioni che mi avete indicato e vi faccio sapere
chnantonio
Salve,
improvvisamente il flash ha deciso di funzionare: era ed � rimasto su fuoco singolo, le batterie sempre le stesse, cariche, la parabola in posizione ...mi rimane il dubbio sul fatto che il sensore di messa a fuoco attivato fosse uno laterale, ma in tutto questo tempo sempre uno laterale...? Preferisco pensare si trattasse di sporco sui contatti, cosa che l'assistenza mi ha detto essere possibile. Star� pi� attento...
Ho verificato altres� (come preannunciatomi dal moderatore) che l'illuminatore AF si attiva soltanto se il sensore illuminato/attivato � quello centrale o comunque tutti quelli che stanno sulla linea verticale che passa per li centro del mirino. E' normale cos� no?
Grazie ancora
giannizadra
QUOTE(chnantonio @ Aug 5 2008, 04:49 PM) *
Salve,
improvvisamente il flash ha deciso di funzionare: era ed � rimasto su fuoco singolo, le batterie sempre le stesse, cariche, la parabola in posizione ...mi rimane il dubbio sul fatto che il sensore di messa a fuoco attivato fosse uno laterale, ma in tutto questo tempo sempre uno laterale...? Preferisco pensare si trattasse di sporco sui contatti, cosa che l'assistenza mi ha detto essere possibile. Star� pi� attento...
Ho verificato altres� (come preannunciatomi dal moderatore) che l'illuminatore AF si attiva soltanto se il sensore illuminato/attivato � quello centrale o comunque tutti quelli che stanno sulla linea verticale che passa per li centro del mirino. E' normale cos� no?
Grazie ancora


S�, � normale cos�.

Per quanto riguarda il sensore "sempre laterale", con 51 punti AF pu� succedere.
Premi il pulsante centrale del pad, col flash, per tornare immediatamente a quello centrale.

PS. Un malfunzionamento mi sembrava alquanto improbabile. wink.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(chnantonio @ Aug 3 2008, 03:23 PM) *
Buongiorno a tutti.
Come avete letto dall'oggetto ho riscontrato che sulla D3 che posseggo non si accende l'illuminatore AF dello Sb-800 quando presso a met� corsa il pulsante di scatto (cosa che dovrebbe fare di Default).
Ho verificato che l'illuminatore funziona se monto il flash su un'altra reflex (D70s) e soprattutto che dalle impostazioni custom l'illuminarore risulta attivato.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Non riesco a trovare spiegazioni sui manuali di entrambi gli oggetti.
Grazie
a presto
Antonio


Controlla pag 195 del manuale della D3. Alle varie lunghezze focali alcuni punti dei 51 non funziona l'assistenza dell'illuminatore. Quindi � normale. Ora con SB-900 problema superato per la presenza di ben 3 illuminatori integrati.

Alessandro Catalano
chnantonio
Siete meglio di un manuale esplicato!
Grazie!
Fantastico il trucco del pulsante centrale del pad! Per caso ce ne � qualche altro?
Ottimo il consiglio di pag 195, mi sa che devo studiare il manuale con pi� attenzione.
Per l' Sb-900 ci sto facendo un pensierino.
Allarme malfunzionamento ufficialmente rientrato.
a presto
Antonio

PS per la cronaca e per le chiacchere: ho aggiornato oggi il firmware della D3 e mi sono informato (chiamando LTR) sul costo dell'espensione della memoria di buffer..
Alessandro Catalano
QUOTE(chnantonio @ Aug 5 2008, 09:48 PM) *
.... PS per la cronaca e per le chiacchere: ho aggiornato oggi il firmware della D3 e mi sono informato (chiamando LTR) sul costo dell'espensione della memoria di buffer..


Antonio,

non mi risulta che si possa estendere la memoria buffer ... la D3 non � mica una D1x !

Alessandro Catalano
Alessandro Catalano
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 5 2008, 10:31 PM) *
Antonio,

non mi risulta che si possa estendere la memoria buffer ... la D3 non � mica una D1x !

Alessandro Catalano


Scusa Antonio,

non avevo visto la nota sul supporto Nikon !

Alessandro Catalano
blade_71
QUOTE(Alessandro Catalano @ Aug 5 2008, 10:31 PM) *
Antonio,

non mi risulta che si possa estendere la memoria buffer ... la D3 non � mica una D1x !

Alessandro Catalano


http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...qid=25465&p
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.