QUOTE(Luc@imola @ Aug 6 2008, 12:10 AM)

Come Canon anche Nikon non dovra' scegliere tra i due formati ma semplicemente accostarli.
Per il semplice motivo che ci sarebbe una migrazione a Canon massiccia nel caso Nikon escludesse il DX che e' la stragrande maggioranza della quota di mercato rispetto all'FX.
Io come fotografo sportivo e che mi intrufolo nei concerti al DX non ci rinuncio, per le focali, per il peso, per gli ingombri e per i costi, come qualita' non me ne serve di piu'.
Tanti che invece per la loro tipologia di foto o gusto aspettavano il pieno formato sono giustamente accontentati, non vedo perche' ora che abbiamo tutto si cercano i problemi..
Esattamente.
Il fatto � che pare che tutto debba essere "assoluto", "definitivo", e via dicendo. Ma non � affatto cos�...
In questi giorni sto "provando" (oh, niente di scientifico, chiariamo subito...) altre fotocamere: ho fatto qualche scatto con una D300, altri con una D2xs... Non ho ancora provato le FX, ma grazie ad un amico ho qualche bel NEF da D3. Ok, a monitor un pochino di differenza c'�... ma niente che non si possa recuperare con una post produzione ben fatta. E su stampa...

Ho appena ritirato alcune stampe da D70s... niente di particolare, lato lungo 45cm, ma sono venute una favola, e non � che chi le vede dica "Eh, per�, come si vede che sono fatte con la D70...".
E allora per me la domanda resta:
ho davvero bisogno di quella (poca) differenza che si vede? E il costo vale la candela?Se decidessi di passare a FX, dovrei portarmi dietro una serie di vetri mostruosa per fare le stesse cose che faccio ora. Anche se i soldi non fossero un problema,
e lo sono, un 450 f/4
(operativamente... lo so che otticamente resta un 300) con peso ed ingombro del 300/4 non c'�. Dovrei prendere il 500/4, che da solo costa, e pesa, e ingombra come tutto il mio attuale corredo.

Il 14/24 � una bellissima lente. Ma pesa e costa il doppio del 12-24. Mi serve davvero quella differenza nella qualit� ottica che magari c'�? E quei 4 mm di grandangolarit� che guadagnerei? Io uso molto pi� i tele che i grandangoli... e finora non ho mai sentito la mancanza di quei 4 mm.
Il bighiera mi fornisce l'
equivalente operativo di un 120-300 f/2.8. Cosa dovrei comprare, per avere l'equivalente FX? Quanto mi costerebbe, e quanto peserebbe, e quanto sarebbe grosso?
Le statistiche "10 D700 vendute, 8 D300 rientrate" mi fanno sorridere. Potremmo allora chiederci "10 D700 vendute, quante D300?", oppure "quelle 8 D300 che fine hanno fatto?"... al macero non sono andate di sicuro!

E forse la domanda giusta sarebbe: "n FX vendute nel tempo y. Quante DX vendute nello stesso lasso di tempo? Quanto guadagno reale per l'Azienda dalle une e dalle altre?"...
Vabb�. Torno ai miei NEF.
Ciao,
Davide