Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
pcantare
Ciao a tutti,

come edobauer anch'io quest'anno sono stato folgorato dalla bellezza e dalla varietà di questo paese. Vi propongo i miei scatti, sperando di ricevere commenti smile.gif


Il Waterberg Plateau:

IPB Immagine


Uno gnu tra gli springbok all'Etosha:

IPB Immagine


Un orice:

IPB Immagine


Gli springbok:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Una giraffa ci attraversa la strada al tramonto:

IPB Immagine


Una giraffa che scappa:

IPB Immagine


Una leonessa ci viene incontro:

IPB Immagine


Un kudu:

IPB Immagine


Un impala:

IPB Immagine


Attraversamento elefanti:

IPB Immagine

IPB Immagine


Una mamma con cucciolo ad una pozza:

IPB Immagine


L'Etosha pan, un'immensa salina desertica, crepata dalla siccità:

IPB Immagine


Un passerottino:

IPB Immagine


Una zebra che si gratta la schiena:

IPB Immagine

Una signora herero:

IPB Immagine


Villaggio himba:

IPB Immagine


Una ragazza himba con il suo bambino:

IPB Immagine


Bambino himba:

IPB Immagine


Capretta con piccolo davanti ad una capanna di fango:

IPB Immagine


Ragazza himba:

IPB Immagine

IPB Immagine


Utensili:

IPB Immagine


Lo sguardo fiero di una ragazza himba:

IPB Immagine


Gambali:

IPB Immagine


Costruzione di una capanna di un villaggio angola:

IPB Immagine


Bambina angola sorridente:

IPB Immagine

IPB Immagine


Bambina angola seria:

IPB Immagine

In viaggio:

IPB Immagine

IPB Immagine


Simpatici bambini:

IPB Immagine


Un ragazzo si è autocostruito una macchinina giocattolo:

IPB Immagine

IPB Immagine


Ogni posto è buono per una pennichella:

IPB Immagine


Le cascate Epupa:

IPB Immagine


Un relitto della Skeleton Coast:

IPB Immagine


Un gabbiano:

IPB Immagine


Una foca ci attraversa la strada:

IPB Immagine


Tra le dune della Skeleton Coast:

IPB Immagine


Bambino sorridente:

IPB Immagine


Korkeboom, o albero faretra:

IPB Immagine


On the road again:

IPB Immagine


L'albero morto e la luna:

IPB Immagine


Solitaire:

IPB Immagine

IPB Immagine
pcantare
Tramonto sulla duna Elim a Sesriem:

IPB Immagine

IPB Immagine


Alba alla duna 45:

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Springbok con deserto sullo sfondo:

IPB Immagine


Il deserto che avanza:

IPB Immagine


La maestosa duna 45:

IPB Immagine


Lo spettrale paesaggio di Deadvlei:

IPB Immagine

IPB Immagine


E con questo ho concluso smile.gif
Robobo
Ciao,
mi hai lasciato a bocca aperta, COMPLIMENTI!

L'Africa ti entra nel cuore e non se ne va più, rimane lì insieme alla nostalgia di quella splendida terra e del suo popolo. Le tue foto mi ci hanno riportato per un po': grazie

Ciao
Roberto
Coribo
Ce ne sono alcune che sono veramente spettacolari.
Effettivamente sono tante, ma talmente belle che meritano tutto il tempo necessario.
In più thread forse ce le godremmo di più...ma beato chi entra (nonostante la premessa fatta nel titolo).

Mi risulta difficile stabilire quelle che preferisco, ma mi hanno colpito:
- La giraffa sulla strada
- L'Etosha pan
- L'elefante che attraversa la strada
- Bambino himba
- Lo sguardo fiero di una ragazza himba
- Le cascate Epupa

Ancora complimenti e grazie per averle condivise.

Alessandro

PS Ci dici con che attrezzatura fotografica sei andato?

Claudio Orlando
ohmy.gif

Se tu potessi vedere la mia faccia in questo momento ci vedresti stamapata proprio questa espressione.
L'espressione di chi è rimasto letteralmente a bocca aperta per la bellezza di queste foto.
Foto varie, ben tagliate e ben costruite. Foto che penetrano nell'essenza del paese e dei suoi abitanti, sia umani che animali. Paesaggi ricercati e mai scontati.
Complimenti vivissimi.
Pollice.gif
Negativodigitale
Bravo e ancora bravo!
Uno stupendo reportage, ricchissimo e vario, con alcuni scatti di altissimo livello.
Mi piace anche il taglio cromatico che hanno le foto, leggermente desaturo, elegantissimo.

Complimenti.

Paolo

p.s.: l'attrezzatura, come sapevamo già, è un dettaglio wink.gif
pcantare
Grazie mille a tutti per i complimenti smile.gif Devo ammettere che la Namibia è così bella che ci vuol molto poco per fare degli scatti belli.

QUOTE(Robobo @ Aug 5 2008, 11:58 PM) *
L'Africa ti entra nel cuore e non se ne va più, rimane lì insieme alla nostalgia di quella splendida terra e del suo popolo. Le tue foto mi ci hanno riportato per un po': grazie


Sono d'accordo con te, Roberto. Era la mia prima esperienza africana ma mi ha segnato moltissimo e spero di tornare presto a scoprire questa bellissima terra.

QUOTE(Coribo @ Aug 6 2008, 12:45 AM) *
In più thread forse ce le godremmo di più...ma beato chi entra (nonostante la premessa fatta nel titolo).


smile.gif

QUOTE(Coribo @ Aug 6 2008, 12:45 AM) *
PS Ci dici con che attrezzatura fotografica sei andato?


Ho una D40, il 18-55 del kit (AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED) più un 55-200 (AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G IF-ED VR).

QUOTE(Claudio Orlando @ Aug 6 2008, 08:39 AM) *
ohmy.gif

Se tu potessi vedere la mia faccia in questo momento ci vedresti stamapata proprio questa espressione.


biggrin.gif Grazie mille!
crazy82
Bellissime!
toad
Eh, sì, gran bel paese la Namibia. Ci sono stato l’anno scorso ed è ancora dentro. Credo che tornerò.
Belle foto, veramente.
Ho apprezzato molto questa, taglio e modella elegantissimi. E questa che rende molto bene l’atmosfera del posto, secondo me.

O.T.: l’hai assaggiata, vero, la mitica torta di mele a Solitaire? smile.gif
pcantare
QUOTE(toad @ Aug 6 2008, 01:02 PM) *
Belle foto, veramente.
Ho apprezzato molto questa, taglio e modella elegantissimi. E questa che rende molto bene l’atmosfera del posto, secondo me.


Grazie mille. Effettivamente quella ragazza himba era bellissima!

QUOTE(toad @ Aug 6 2008, 01:02 PM) *
O.T.: l’hai assaggiata, vero, la mitica torta di mele a Solitaire? smile.gif


Ovviamente biggrin.gif
Vito.Coppola
Che dire.......un reportage di alta scuola,complimenti!tra le tante quelle che piu' mi emoziona e la giraffa sulla strada!!!

Ciao
Vito
edobauer
Gran belle foto, ottimo reportage, soprattutto i ritratti valgono più di mille parole. Ma hai fatto anche un salto in Angola? La cosa mi attirerebbe non poco, chissà che in una prossima occasione...

Ciao

Edo
pcantare
QUOTE(edobauer @ Aug 6 2008, 03:46 PM) *
Gran belle foto, ottimo reportage, soprattutto i ritratti valgono più di mille parole.


Grazie mille smile.gif

QUOTE(edobauer @ Aug 6 2008, 03:46 PM) *
Ma hai fatto anche un salto in Angola? La cosa mi attirerebbe non poco, chissà che in una prossima occasione...


No, siamo saliti fino alle cascate Epupa, che sono molto a nord, vicino all'Angola, e abbiamo visto un villaggio di profughi. In Angola non credo sia facile né consigliabile andare ora, tra la guerra civile e i problemi di sicurezza in generale.
paolov
Quoto:
Effettivamente sono tante, ma talmente belle che meritano tutto il tempo necessario.

Tutte molto belle per composizione, soggetti ed esposizione.. grande occhio! Bravo e Grazie!!
stefanocucco
guru.gif guru.gif complimenti! bellissime!
P.S.
leggendo l'attrezzatura.....quando il manico è tutto.... smile.gif
Jena74
grazie.gif

Veramente una bella gallery.

Complimenti

Saluti a tutti

Jena74
abyss
Belle, veramente!
Ottimo "manico" Pollice.gif
Grazie del viaggio virtuale che ci hai regalato!
pri
complimenti sono davvero bellissime! un reportage davvero ben fatto smile.gif

le mie preferite sono:

- la leonessa
- etosha pan
- la zebra
- tra le dune della skeleton coast
- in generale quelle della duna 45 (molto particolari)
- il paesaggio di deadvlei
- i ritratti

quella che prediligo su tutte:

- il deserto che avanza

la Namibia è uno dei paesi che vorrei visitare. puoi raccontarci qualcosa del tuo viaggio?

ciao, priscilla
giovannibattista
Complimenti. Sia per le immagini sia per la composizione del reportage.
Bravissimo.
Giovanni Cappello
ryo
Veramente delle bellisime foto.
Complimenti!
Marcello
abeale
Non posso che unirmi ai complimenti che ti sono stati già fatti

Bellissime foto grazie.gif

Mi hai fatto venire la voglia di ritornare al più presto in Namibia per visitare la parte che non sono riuscito a vedere

Ciao
Ale
donez49
Mi hai fatto battere il cuore. Per oltre 20 anni ho vissuto in Africa - Angola inclusa -. La prima volta in Namibia negli anni 80. Quanti ricordi!!!!

Posti che conosco molto bene.

Hai fatto foto bellissime. Tutte veramente molto belle. Certo che anche stato fortunato. Io solo una volta ho visto i leoni ad Etosha.

Veramente complimenti. Molto belli i ritratti ed i particolari delle capanne.

Bravissimo!!

Ciao
nicolamilani
Tutte molto belle: i paesaggi, i ritratti, i particolari. Molto curate, bellissime inquadrature, luci e colori. Complimenti ! guru.gif
Andrea Lapi
Sono tante ma hai fatto bene a metterle tutte perché sono davvero bellissime! I miei sinceri complimenti (e un po' di sana invidia perché in quei posti ci andrei volentieri...)!
pcantare
Grazie a tutti per essere passati a vedere le mie foto e per i complimenti smile.gif

QUOTE(donez49 @ Aug 11 2008, 05:14 PM) *
Mi hai fatto battere il cuore. Per oltre 20 anni ho vissuto in Africa - Angola inclusa -. La prima volta in Namibia negli anni 80. Quanti ricordi!!!!


ohmy.gif

QUOTE(donez49 @ Aug 11 2008, 05:14 PM) *
Certo che anche stato fortunato. Io solo una volta ho visto i leoni ad Etosha.


Il giorno prima avevamo visto un leone un po' distante e di spalle e con il mio zoom (un 55-200) non ero riuscito a fotografarlo bene. Per fortuna, mentre ce ne stavamo andando, abbiamo incontrato questa leonessa proprio in mezzo alla strada!

QUOTE(pri @ Aug 8 2008, 03:48 PM) *
la Namibia è uno dei paesi che vorrei visitare. puoi raccontarci qualcosa del tuo viaggio?


Sono andato via con un gruppo di persone che non conoscevo, con un'agenzia che ci ti dà praticamente solo i biglietti di andata e ritorno e poco più. Eravamo in 10 in totale e non avevamo una guida. A Windhoek, la capitale, abbiamo noleggiato 2 macchine, il necessario per il campeggio (tende e sacchi a pelo ce li portavamo da casa) e siamo partiti verso nord, per il Waterberg plateau. Lì abbiamo dormito in un campeggio e siamo partiti la mattina prestissimo per un safari organizzato. Abbiamo patito un sacco di freddo, soprattutto per il fatto che la macchina era senza vetri per dar la possibilità di scattare foto, e abbiamo visto pochissimo. Piuttosto delusi siamo andati alla riserva dell'Etosha, dove tutte le nostre speranze sono state soddisfatte: natura bellissima, moltissimi animali, senso di libertà totale. Siamo rimasti quasi 2 giorni, dormendo in un campeggio al suo interno, e abbiamo girato per contro nostro, con la nostra macchina. Di giorno abbiamo avvistato moltissimi animali e alla sera, alle pozze, ci sono state scene spettacolari tra elefanti e rinoceronti.
Una volta usciti dalla riserva siamo andati a nord-ovest, verso le cascate Epupa, quasi al confine con l'Angola. Nel viaggio abbiamo incontrato moltissimi villaggi himba ed un villaggio di profughi dell'Angola. Nel frattempo abbiamo avuto un po' di difficoltà, abbiamo forato un paio di volte, una macchina è rimasta indietro, l'altra (la mia) è riuscita ad arrivare alle cascate, anche se ormai con il sole tramontato. Purtroppo le cascate Epupa danno il meglio di sè al tramonto, mentre all'alba il sole nasce esattamente dietro la montagna da cui scende l'acqua e rende difficili le foto. L'altra macchina nel frattempo, alla seconda foratura, ha dovuto chiedere aiuto ad un villaggio vicino, dove sono stati ospitati presso una famiglia locale (in una capanna che assomigliava non poco ad un pollaio!).
Quindi siamo scesi, abbiamo ripreso i nostri amici e siamo partiti verso ovest per arrivare sulla Skeleton Coast, gustandoci i continui e spettacolari cambi di paesaggio. Da lì siamo scesi fino a Swakopmund, dove siamo rimasti un paio di giorni in lodge e da dove siamo partiti per alcune (forse dimenticabili) escursioni lì attorno, tra cui la migliore è stata allo Spitzkoppe. Inoltre, essendo sulla costa, ci siamo gustati un po' di pesce fresco in alcuni buoni ristoranti.
Partiti di nuovo, ci siamo diretti verso Sesriem e il deserto del Namib, uno dei paesaggi più affascinanti di tutta la Namibia. Per strada ci siamo fermati a mangiare la mitica torta di mele a Solitaire, una pompa di benzina in mezzo al nulla con annesso bar e una bella scenografia di carcasse di macchine d'epoca. A contatto con il deserto, la cosa che mi ha più sorpreso è come questo cominci (o finisca) in modo così netto e preciso: dune altissime, fino a 300 metri, terminano nel nulla lasciando il posto all'erba egli alberi (come si può vedere in alcune foto)! Tra la dune 45 (chiamata così perché è a 45 km da Sesriem) e la duna Elim, abbiamo assistito ad albe e tramonti mozzafiato e girandosi a 360 gradi era difficile scegliere dove puntare la macchina tanti erano i colori e le variazioni di tonalità. Lì vicino si trovano anche gli spettrali paesaggi di Deadvlei, Hiddenvlei e Sossusvlei, dove sono stati girati anche spot e film (tra cui il pessimo The cell).
A questo punto siamo rietrati a Windhoek e da lì, sigh, a casa...

QUOTE(Andrea Lapi @ Aug 13 2008, 01:52 PM) *
I miei sinceri complimenti (e un po' di sana invidia perché in quei posti ci andrei volentieri...)!


Il viaggio è stato molto più facile del previsto, a parte qualche disavventura che rende comunque il viaggio più interessante e divertente. A parte far la vita da campeggio, che magari non è per tutti, e un po' di freddo di notte (lì ora è inverno e c'è una forte escursione termica tra il giorno e la notte), la Namibia è un paese molto facile da visitare. Si può fare anche per conto proprio, senza guide né agenzie. E se non si vuole far la fatica di montare e smontare la tenda ogni giorno o cucinarsi la cena e si hanno disponibilità economiche, ci sono anche strutture ricettive di ottimo livello.
giocoliere
c'è ben poco da dire..... sono veramente bellissime!!! i ritratti sono stupendi.
enrico.cocco
Complimenti davvero, per taglio, composizione e colori.
Questo tuo reportage la dice lunga su tutte le fisime che a volte ci facciamo sull'attrezzatura, un corredo "base" (concedimi questa libertà) se sfruttato a dovere vale molto più di mille pro.

Buone cose

Enrico
kamar
Una piu' bella dell' altra.
Davvero complimenti.

Altra cosa : hai dimostrato che con delle semplici lenti, si possono fare ottime foto, senza stare a rovinarci comprando lenti da un sacco di soldi. Quello che conta, e' il saper fare e tu ne hai dato la prova.

Ancora complimenti per il bellissimo reportage
Seestrasse
Davvero bravo. Direi che hai buon gusto e ottime doti compositive.
gfavaretto
qua i complimenti si spercano e il loro significato si inflaziona ad ogni risposta, ma veramente tanti tanti complimenti! non so scegliere una preferita perche mi piacciono tutte.. trasudano africa da ogni pixel, belle le luci, belli i colori, belli i soggetti, belle le inquadrature.. insomma... guru.gif

onore al fotografo! (e alla D40, della quale sono contentissimo possessore... ma che vi comprate a fare la D3, io non lo so... messicano.gif blink.gif )
stb-5000
complimenti veramente!

sei riuscito a farci partecipi del tuo viaggio e delle tue emozioni, grazie!
Roberto Romano
Bellissime! I paesaggi e i ritratti sono notevoli. Si vede che oltre la bellezza dei soggetti ci hai messo del tuo (ottimi i tagli)! Complimenti

Ciao smile.gif
PAS
Complimenti Paolo, un ottimo lavoro.
Immagini oltre che spettacolari per soggetti ed ambientazioni, anche ottimamente curate nella composizione.

Hai un MP
Ciao
Filippo Daltamura
complimenti...sono semplicemente FANTASTICHE!!
reportage da National Geographic!
sono senza parole!!!

Filippo
malina
Che meraviglia!
Grazie per aver condiviso questa esperienza con noi, le tue immagini sono letteralmente incantevoli e il tuo (ahimé sintetico) racconto di viaggio molto molto interessante ed... invogliante!
Ancora complimenti
M
edy700
Mi metto in coda per farti i complimenti per questo ottimo reportage, molto ricco di foto bellissime eseguite in modo esemplare sotto tutti i punti di vista!
La natura in questo caso ci ha messo del suo ma tu hai saputo cogliere il meglio da ogni situazione.
Davvero molto bravo!

ciao, edy
barbatrukko
Complimenti!
Bellissimi i paesaggi ed i volti.
Bellissime anche le foto (il taglio, il gusto)
Soprattutto ti invidio molto: è un viaggio che farei volentieri....
pri
grazie per il tuo racconto dettagliato e per aver condiviso con noi questa bellissima esperienza. spero un giorno di poter visitare la Namibia, un paese davvero stupendo!

complimenti ancora per le foto che mi sono piaciute tantissimo, priscilla smile.gif
simone_chiari
complimenti vivissimi per i capolavori
ciao
Simone
marcobigotti.jpg
veramente una meraviglia! complimenti!
questa è la dimostrazione che anche con una attrezzatura 'umana' , si possono fare dei capolavori!
davvero molto bravo!
Alessandro Casalini
Sono talmente belle che mi rifiuto di sceglierne qualcuna... complimenti e basta!!!

Ciao, Alessandro.
ravecca
Davvero interessante! Mi piacciono molto i ritratti, la foto del relitto, quelle delle auto abbandonate. Grazie anche per aver raccontato il tuo viaggio. Certamente la Namibia sarà una delle mie prossime destinazioni e quanto hai scritto mi sarà molto utile. Grazie ancora
kayman
Che ricordi che hai evocato! Viaggio di nozze in Namibia... Fly and drive all'avventura senza sapere minimamente cosa ci potesse aspettare e la piacevolissima sorpresa di essere capitati in un paese meraviglioso le cui foto bastano a far capire che la natura non si è risparmiata!

Ma anche tante persone degne di tale nome, che vivono con un nulla e che dal nulla appaiono per venderti il primo sasso che raccattano in terra, forse coscienti che il turista è tale in ogni angolo del mondo e va sfruttato, ma che disdegnano l'elemosina fine a se stessa e qualcosa in cambio te la devono dare... fosse anche un sasso!!!

Che dire poi della civiltà, della vita nella capitale... frotte di taxi improvvisati che suonano il clacson a tutto andare per segnalare che sono liberi... sembra reggano l'economia locale! Poi il quartiere VIP sulla collina, il nome parla da solo, "Luxury Hill", ovvero "Collina del Lusso", le ville con i recinti elettrificati (per tenere lontane le scimmie od i loro discendenti più evoluti??), le guardie armate (mmhh) ed un totale distacco dal resto del paese!

I paeselli/cittadine/villaggi che si trovano lungo strada, dove una fioriera viene esposta con fierezza nel giardino della baracca... altro non è che un vecchio copertone di camion ben lucidato su una montagnola di terra con dei bei fiori al suo interno!

I bar dove si incontrano persone che non hanno nulla da fare, che hanno una gran voglia di chiacchierare con te... ti chiedono persino il tuo indirizzo email (che forse non sanno bene cosa sia ma è al passo coi tempi!!!) ed alla fine, quando li saluti, ti fanno capire molto chiaramente che se offri una bottiglia di birra al loro tavolino li farai felici (il fine ultimo della loro affabilità???).

Ma anche la tristezza della globalizzazione e delle grandi multinazionali 'alimentari', cartelloni pubblicitari della Coca Cola, Mc Donald's, etc. in prossimità delle scuole, dei centri abitati, i market saturi di junk-food ('cibo spazzatura' alla maniera americana, 15 tipi di versi di patatine confezionate al bacon, cipolla, aglio, e chi più ne ha più ne metta!!) ed in qualcuno non sono proprio riuscito a comprarmi un panino che non contenesse schifezze... un nuovo mercato per le multinazionali, il progresso è anche questo! (mi astengo da ulteriori commenti, non è la sede giusta...)

I mercatini delle città (Swakopmund, ad esempio) dove farsi le ossa se si vuole intraprendere una carriera commerciale... se hai la sfortuna di arrivare che c'è poca gente, arriveranno a sciami a venderti qualcosa e come per incanto ti ritroverai a contrattare peggio di zio Paperone nelle migliori saghe!

Le città di chiaro stampo nord europeo (Tedesco-Inglese-Olandese) con le case dai tetti spioventi, nettamente fuori luogo in mezzo ad un deserto ma decisamente caretteristiche.

Scusate, starei tutta la mattina a scrivere ma non posso permettermelo... ci sarebbe tanto ancora da dire, ma più di tutto un consiglio: andateci (la ricettività delle strutture turistiche è impressionante, come la loro qualità), rispettate la loro natura, la loro gente, i loro modi di vivere e tornerete più ricchi dentro!!!!





Danieluke
Complimenti bel reportage, veramente ben fatto. guru.gif
faberfoto
guru.gif guru.gif guru.gif
BELLE, BELLE, BELLE!

Sono stato in Namibia lo scorso agosto e le tue immagini mi hanno fatto rivivere momenti indimenticabili!!

Grazie


frabarbani
Ho visto soltanto adesso questo bellissimo 3D!!!!
Foto fantastiche, tutte molto ben fatte!!!! Mi sembra di cogliere una sensibilità particolare nel cogliere ottimi ritratti, emozionanti!
Complimenti!
francesco.
dario-
Fantastico reportage guru.gif ricchissimo e ben fatto, completo ed emozionante.

Complimenti Pollice.gif

Dario
pcantare
Grazie a tutti per i complimenti smile.gif Se volete, in Nikon Life c'è il racconto del viaggio: http://www.nital.it/life/namibia08.php
LucaMariaIbba
QUOTE(pcantare @ Oct 27 2008, 09:29 AM) *
Grazie a tutti per i complimenti smile.gif Se volete, in Nikon Life c'è il racconto del viaggio: http://www.nital.it/life/namibia08.php

Corro a vederlo... mi hai proiettato in un paese fantastico con fotografie che raccontano benissimo le sue mille sfumature.
Gran bel lavoro. Complimenti.
Luca
Nord West
Bellissime immagini, complimenti davvero, amiamo molto l'Africa, di solito le nostre mete sono i deserti del Sahara Occidentale, ma quest'anno abbiamo anche noi scelto come meta La Namibia e il Botzuana, confermo la possibilità di viaggiare in assolutautonomia organizzativa, per ricordare le vacanze propongo anch'io alcuni scatti.

IPB Immagine
Donna Herero


IPB Immagine
Bufalo


IPB Immagine
Aquila pescatrice


IPB Immagine
Giraffa, dissuasore di traffico


IPB Immagine
Gheppio


Non voglio esagerare con le foto, ma se qualcuno volesse vederne di più ne ho pubblicate qui

Namibia 2008
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.