E gi� il secondo obiettivo con questo problema... ma il problema non si risolve, e chi dovrebbe occuparsene prende tempo... � un caso ? � un difetto di fabbrica??? Perch� non verificate anche voi? Mettete un tappo sull'obiettivo, assicuratevi di avere una fonte di luce sopra l'obiettivo e lentamente modificate la lunghezza focale, provate anche a cambiare l'inclinazione,... se non dovesse apparire nulla allora � tutto ok! Ma se... (vedi foto:http://img218.imageshack.us/img218/5808/660004ale5.jpg ) allora, dal mio modesto punto di vista c'� un problema. Voi accettereste di avere questo alone in tutte le fotografie? Prima di scoprire questo problema sono impazzito. Credevo che fosse della luce parassita che rimbalzava sul paraluce. Poi coprendo per caso con la mano l'obiettivo ho scoperto da dove entrava. http://img374.imageshack.us/img374/5148/luce2470ks7.jpg
Potete anche (se avete una D3 o una macchina che d� la possibilit� di effettuare una pre visualizzazione sul display) di vedere in tempo reale l'apparire di questo alone. Ripeto, forse � un caso? Ma gi� due obiettivi nuovi con questo problema. Uno con la luce che entra attraverso lo zoom e il secondo con la luce che entra addirittura attraverso il vetro posto sopra l'obiettivo???? http://img374.imageshack.us/img374/2571/ob2470hw8.jpg
Vorrei tanto essere ascoltato e preso sul serio perch� dall'altra parte ho l'impressione che perdano tempo e che sminuiscano il problema...
Personalmente non discuto la qualit� dell'obiettivo... ma sul fatto che ho avuto nelle mani due obiettivi ed entrambi presentano lo stesso difetto....
Voi come lo definireste? CASO? SFORTUNA? DIFETTO DI FABBRICAZIONE????
Vedete voi.... ma se volte, possiamo anche fare uno scambio, il mio � nuovissimo, mi � arrivato da due settimane ed � stato utilizzato 2 volte. Lo prendereste sapendo che .....