Ciao a tutti,
sto cercando della documentazione, anche in inglese, che spieghi il funzionamento del sistama iTTL di Nikon. Sono interassato sopratutto alla parte CLS.
vorrei capire le seguenti cose:
1. nel caso utilizzo di pi� Flash, come fa la macchina fotografica a sapere le distanze dal soggetto di ogni flash ? � in grado di regolare la potenza dei flash remoti ?
2. Sempre durante un ripresa con pi� flash, se alcuni sono puntati verso soggetti diversi come � possibile stabilire la corretta potenza di ogni flash ? il sistema iTTL � in grado di considerare tutte queste variabili ?
Grazie a tutti per l'attenzione
Alberto