Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
papux
io ho acquistato la d80 con il kit 18-55 per problematiche economiche Fulmine.gif mi interessava subito il corpo l'obiettivo lo comprero pi� avanti secondo voi potro andare in vacanza e tornare contento delle sue prestazioni??
enrico
QUOTE(patrickD80 @ Aug 6 2008, 09:12 PM) *
io ho acquistato la d80 con il kit 18-55 per problematiche economiche Fulmine.gif mi interessava subito il corpo l'obiettivo lo comprero pi� avanti secondo voi potro andare in vacanza e tornare contento delle sue prestazioni??

Nadar, i cui ritratti al collodio destano ammirazione ancora oggi, usava un obiettivo infinitamente inferiore al tuo...
Va in vacanza e concentrati sul soggetto, sulla composizione e sulle idee che sono ci� che conta nella realizzazione di una bella foto.
Buone vacanze
Enrico
papux
QUOTE(enrico @ Aug 6 2008, 09:18 PM) *
Nadar, i cui ritratti al collodio destano ammirazione ancora oggi, usava un obiettivo infinitamente inferiore al tuo...
Va in vacanza e concentrati sul soggetto, sulla composizione e sulle idee che sono ci� che conta nella realizzazione di una bella foto.
Buone vacanze
Enrico


posso disturbarti ancora un po?


ti ringrazio scusami posso disturbarti ancora un attimo
cerotto.gif
Antonio Canetti
QUOTE(patrickD80 @ Aug 6 2008, 09:12 PM) *
secondo voi potro andare in vacanza e tornare contento delle sue prestazioni??


Si, anche se non � al top della gamma potrai egualmente fare delle buone foto e quasi nessuno si accorger� quale ottica hai usato.
concentrati sulle foto e non pensare che se avresti un altro obbiettivo saresti pi� contento.

Buone vacanze

Antonio
papux
ma se mi dovesse servire pi� zoom come faccio secondo voi � meglio un 55-200 o 18 200 a me piacerebbe averne uno tutto fare perche senno dovrei andare con un borsone ps devo camminare tanto quindi uno che sia fedele in tutto grandangolo e zoommata e anche luminoso per la sera di tramonto da utilizzare senza flash?
SkZ
se lo vuoi luminoso, vuol dire f/2.8 e li' i prezzi vanno su molto (il 70-200 f/2.8 se non sbaglio e' sui 2000)
Il 18-200 nikkor e' molto buono nel suo settore, a quanto ne dicono e ho visto. Essendo uno zoom 10x non e' fantastico ovviamente.
Umbi54
QUOTE(patrickD80 @ Aug 6 2008, 10:27 PM) *
ma se mi dovesse servire pi� zoom come faccio secondo voi � meglio un 55-200 o 18 200 a me piacerebbe averne uno tutto fare perche senno dovrei andare con un borsone ps devo camminare tanto quindi uno che sia fedele in tutto grandangolo e zoommata e anche luminoso per la sera di tramonto da utilizzare senza flash?

Ciao,
due considerazioni:
1 - versatilit� e qualit� raramente coincidono quindi 18-55 + 55-200 come qualit� sono meglio del 18-200.
2 - dici che devi camminare molto quindi tieni presente che un'ottica luminosa tipo 70-200 F2,8 oltre al costo in � ha un costo aggiuntivo in peso e affianca ma non sostituisce un secondo zoom corto e se poi vuoi anche questo luminoso si aggiunge peso.
Speri di esserti stato di qualche aiuto.
Saluti
Umberto
capannelle
Il 18-55 l'ho usato sulla d50. E' un'ottica che sebbene di qualit� non eccelsa ti consente di fare buone foto...

Parti pure tranquillo e vai belle foto!

Isola.gif

farese1
QUOTE(enrico @ Aug 6 2008, 09:18 PM) *
Nadar, i cui ritratti al collodio destano ammirazione ancora oggi, usava un obiettivo infinitamente inferiore al tuo...
Va in vacanza e concentrati sul soggetto, sulla composizione e sulle idee che sono ci� che conta nella realizzazione di una bella foto.
Buone vacanze
Enrico

Quoto pienamente.

Se cerchi uno zoom tutto fare credo che il 18-200 faccia per te. Non credo sia pi� scadente del 18-55 base.. Ma ha il pi� il Vr che per fare tramonti come dici tu un po compensa la sua luminosit� pi� scarsa rispetto a un F 2.8. Portare ottiche 2.8 tipo 17-55 e 70-200 peserebbe quasi 3 kg con un costo 4 volte superiore al 18-200.
Certo che al qualit� � tutta un altra cosa..ma credo per andare a fare un viaggio leggero un 18-200 non dia delusioni.

In ogni caso anche il 18-55 base ti permetter� sicuramente bellissime foto.
papux
sto continuando la discussione sul forum degli obbiettivi con il titolo "vorrei aquistare un futuro obbiettivo" e ho fatto una constatazione su di voi molto positiva ci terrei che voi leggeste e mi aiutaste....se non vi crea disturbo un saluto e un grazie amici
patrick

sto continuando la discussione sul forum degli obbiettivi con il titolo "vorrei aquistare un futuro obbiettivo" e ho fatto una constatazione su di voi molto positiva ci terrei che voi leggeste e mi aiutaste....se non vi crea disturbo un saluto e un grazie amici
patrick
GIAnikonista
laugh.gif anche io ho acquistato il tuo stesso kit... D80 con 18-55 VR... passando da una compatta ad una reflex del genere, con un'ottica entry level, posso dire per esperienza personale che riesco a comporre ugualmente delle belle foto... proprio come qualcuno ti ha detto: concentrati sulle foto, non sull'obiettivo!
Son convinto che con la necessaria esperienza e praticit� acquisita saremo in grado (includo anche me stesso) poi di scegliere, apprezzare ed utilizzare l'obiettivo pi� adatto alle nostre esigenze/preferenze!
cia!
mauro martello
Con la d40 ed il 18-55 ci siono andato in Norvegia. Mi sono divertito ed ho fatto, per me, bellissime foto con ogni tipo di luce-
Tranquillo
papux
dai sabato parto ora dopo i vostri consigli vi do la mia risposta. partiro con l'obiettivo 18 55 vr mi avete convinto ci vediamo a settembre. date un occhio per settembre vi sapro dire come � andata un grazie e buone vacanze a tutti voi amici
ps questa e una delle mie prime foto scattate con la mia nuova d80foto mi ha fatto capire qualche piccola differenza tra compatta a reflex.......precisione colore chiarezza e nitidezza quello che ho sempre ricercato
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.