Preso dallo sconforto per i pessimi risultati ottenuti con la d80 (molte foto con le alte luci bruciate) avevo quasi deciso di vendere il gioiellino perch� pensavo che non avrei mai capito come funge il matrix della d80.
Ma con un p� di tenacia e impegno dall'alto della mia ignoranza forse ho capito come lavora l'esposimetro matrix (era l'ora direte voi ;-) ).
Leggendo i vari thread sul forum ho capito che il matrix della d80 � un p� particolare; ossia � stato progettato in modo che nel valutare la corretta esposizione sia data una maggiore rilevanza al punto di messa a fuoco, ci� ha dei pro e dei contro.
In particolare molti utenti (me compreso) si lamentavano del fatto che molte foto scattate calcolando l'esposizione con il matrix venivano fuori con le alte luci bruciate.
Finalmente (sono un p� duro lo so :-)) ho capito che la giusta esposizione con il matrix la si ottiene leggendo preventivamente e correttamente la scena ad occhio nudo, ossia cercando il punto (che secondo noi) rappresenta la zona dell'inquadratura dove le alti luci sono pi� forti e su questo punto si fa lavorare il matrix, una volta calcolata l'esposizione, basta ricomporre l'inquadratura originale scattando con l'esposizione calcolata dall'esposimetro in questo modo il matrix funziona alla perfezione, senza bisogno di compensare alcunch�.
Se non sbaglio calcolare l'esposizione sui bianchi � anche una delle regole basilari della fotografia.
Quindi 100 di queste d80 e buone foto
p.s (non la vendo pi�).
ti�