Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giumby4964
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....

Paolo56
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....


Dalla via per unaD3! dry.gif rolleyes.gif
Dino Giannasi
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....

Orrore! Dai subito via anche questa...
giannizadra
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....


Metti un impermeabilino alla CF. smile.gif
monteoro
Prima di darla via per la D800 assicurati che su questa lo sportellino per la CF lo sia.
Assicurati anche che da li a poco non esca la D900, altrimenti rimarresti nuovamente col dubbio.
enrico.cocco
Poverino, lo state proprio segando eh... rolleyes.gif

Enrico
Andrea Meneghel
Complimenti per le riposte..davvero
carmine esposito
Ho solo provato la D700, e devo dire che forse questa � una piccola pecca, oltre alla tropicalizzazione dello sportellino, si apre che � una "bellezza", forse troppo.
frizzetto82
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....


Infatti penso sia l'unica lacuna che abbiano fatto per il resto macchina favolosa, non ti preoccupare comunque basta farci un p� di attenzione, io con la mia D80 ho passato tante giornate sotto la pioggi e non �+ mai successo niente.... divertiti e bata.... anzi posta qualce foto..... ciao e buona luce
enrico.cocco
QUOTE(bluesun77 @ Aug 7 2008, 05:54 PM) *
Complimenti per le riposte..davvero

Beh, cosa pretendi, cambiare una D300 per una D700 senza argomentare, per poi dire che lo sportellino non � tropicalizzato...
E poi se uno vuole consigli ci sono le discussioni apposite (gi� aperte) dalle quali attingere...

Saluti

Enrico
simonecard50
Puoi sempre dare via la 700 per riprenderti la D300 no? hmmm.gif
ANTERIORECHIUSO
La mai D300 ce l'haa ble ble bleeeee tongue.gif
cuomonat
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....

Ma perch�, la devi usare in condizioni climatiche estreme? Comunque lo sportellino sta nel palmo della mano mentre fotografi quindi � una delle parti pi� "naturalmente" protette.
Ma i tuoi obiettivi... sono tropicalizzati?
catulusfelix
QUOTE(cuomonat @ Aug 7 2008, 08:11 PM) *
Ma perch�, la devi usare in condizioni climatiche estreme? Comunque lo sportellino sta nel palmo della mano mentre fotografi quindi � una delle parti pi� "naturalmente" protette.
Ma i tuoi obiettivi... sono tropicalizzati?


Lo sportellino dev'essere tropicalizzato altrimenti, se fotografi in spazi aperti, dentro la macchina si crea una corrente che dallo sportello della CF risale fino al naso causando l'insorgere del raffreddore... eh!...eh!...eh! biggrin.gif

P.S. Non � per denigrare nessuno, ma giusto per sorridere...
Diogene
QUOTE(giumby4964 @ Aug 7 2008, 01:15 PM) *
Consigli dai possessori della D700?

Io ho notato che lo sportellino dell'inserimento della CF non � tropicalizzato....

Vedo dai tuoi post che meno di quattro mesi fa sostituisti la tua D200 (8 mesi di vita) con una D300... adesso fai fuori la D300 per una D700, della quale da una parte chiedi i settaggi ottimali e dall'altra ti lamenti dello sportellino...
Sei perfetto come cliente Nikon, ma ho l'impressione che su molte cose devi ancora chiarirti le idee...
Accetta un consiglio: fatti meno cose mentali e pensa di pi� a scattare... dry.gif
monteoro
QUOTE(bluesun77 @ Aug 7 2008, 05:54 PM) *
Complimenti per le riposte..davvero


ho dato la mia risposta, invero un po' sarcastica, dopo aver letto
questi messaggi, giumby ha effettuato cambi a "raffica" (S3->D200->D300->D700) in meno di otto mesi, il mio intervento era teso a dirgli di fermarsi con i cambi, ormai esce una nuova fotocamera ogni tre mesi.

forse avrei fatto bene a mettere il link prima, si sarebbe capito il senso della mia risposta.
foen
QUOTE(Diogene @ Aug 7 2008, 09:47 PM) *
Vedo dai tuoi post che meno di quattro mesi fa sostituisti la tua D200 (8 mesi di vita) con una D300... adesso fai fuori la D300 per una D700, della quale da una parte chiedi i settaggi ottimali e dall'altra ti lamenti dello sportellino...
Sei perfetto come cliente Nikon, ma ho l'impressione che su molte cose devi ancora chiarirti le idee...
Accetta un consiglio: fatti meno cose mentali e pensa di pi� a scattare... dry.gif

grazie.gif per aver esposto anche il mio pensiero rolleyes.gif

giumby4964
QUOTE(enrico.cocco @ Aug 7 2008, 05:50 PM) *
Poverino, lo state proprio segando eh... rolleyes.gif

Enrico


non ti preoccupare, � quasi un clich� di molti che frequentano i forum, quello di ridicolizzare la gente...ma tifo per il concetto dell'Yin e Yang....prima o poi troveranno anche loro pane per i loro denti....qualcuno che gli far� fare la figura dei somaroni....

Comunque ho solo voluto dire che per 2500 �, potevano fare uno sportellino migliore...e come acquistare un' ottima automobile (cara) e scoprire che le plastiche usate sono al risparmio....
giumby4964
QUOTE(monteoro @ Aug 7 2008, 10:14 PM) *
ho dato la mia risposta, invero un po' sarcastica, dopo aver letto
questi messaggi, giumby ha effettuato cambi a "raffica" (S3->D200->D300->D700) in meno di otto mesi, il mio intervento era teso a dirgli di fermarsi con i cambi, ormai esce una nuova fotocamera ogni tre mesi.

forse avrei fatto bene a mettere il link prima, si sarebbe capito il senso della mia risposta.



Allora: la S3 l'ho data via, perch� aveva continui problemi al firmware (3 volte in assistenza), il menu una volta attivato scrollava da solo senza poterlo fermare, poi un bel giorno non si � pi� accesa: l'assistenza continuava a dare la colpa a me dicendo che inserendo la compact flash male, avevo piegato qualche contatto....andiamooooo..... - data via - .

La D200 a mio parere, aveva una leggera dominante verde e comunque mi piacevano di pi� le foto fatte con la S3....

La D300 l'ho data via, perch� ho ancora ottime ottiche della mia vecchia Nikon F4, che non riuscivo ad utilizzare al 100%, vista l'uscita della D700, e visto che molti stanno correndo a sostituire la propria D300, prima che la stessa venisse valutata al prezzo delle patate (nota: la D300 che ho venduto aveva 4 mesi di vita, un negoziante me l'ha valutata 700�, l'ho venduta a privato a 1400�)......tutto chiaro?
Devo qualche altra spiegazione sul mio operato?
Fabrizio31
Appoggio Giumby.
Sono cavolacci suoi se pu� e vuole cambiare diversi corpi in poco tempo; del resto mi sembra che non sia l'unico qua nel forum. Magari in questi 8 mesi ha fatto pi� foto lui che tutti noi in 5 anni.

Lui ha espresso solo un opinione su un fatto effettivamente fondato, macchina costosa e professionale con sportello CF non tropicalizzato, e su D300 si.

Jango
Non conosco il nostro amico Giumby, ma se ha una moglie e non gli dice niente, se ha una fidanzata e non gli dice niente, se � single perch� ha scelto che non vuole sentirsi dire niente ....... � possibile che un forum debba fare le pulci in tasca alla gente?
IMHO Ognuno con il suo denaro fa quello che vuole, magari si pu� cominciare a prendere per i fondelli se vende il corredo con la scusa che deve monetizzare, ma del resto si pu� dire ben poco.

Intanto mi metto in coda se dovessi vendere la D700 messicano.gif

Boscacci
QUOTE(Jango @ Aug 8 2008, 09:41 AM) *
....... � possibile che un forum debba fare le pulci in tasca alla gente?



grazie.gif
Andrea Meneghel
tornando in topic.....lo sportellino della d700 pu� in effetti creare qualche problema reale in condizioni particolari ?
alcarbo53
QUOTE(Fabrizio31 @ Aug 8 2008, 09:31 AM) *
Appoggio Giumby.


Pollice.gif non deve rendere conto a noi.
Gli si possono dare consigli, dissentire, ma non prendere per i fondelli.
Ognuno merita rispetto anche se sbaglia e lui fra l'altro pare proprio consapevole delle sue scelte (cavolo 1400 per una d300) e per quanto lo riguarda non pare neppure che abbia sbagliato. Poi � questione di opinioni ma ognuna va rispettata. L'ironia a volte diventa per s� offensiva se non � palesemente affettuosa. (non mi riferisco agli interventi di cui sopra........)
catulusfelix
QUOTE(giumby4964 @ Aug 8 2008, 08:47 AM) *
Allora: la S3 l'ho data via, perch� aveva continui problemi al firmware (3 volte in assistenza), il menu una volta attivato scrollava da solo senza poterlo fermare, poi un bel giorno non si � pi� accesa: l'assistenza continuava a dare la colpa a me dicendo che inserendo la compact flash male, avevo piegato qualche contatto....andiamooooo..... - data via - .

La D200 a mio parere, aveva una leggera dominante verde e comunque mi piacevano di pi� le foto fatte con la S3....

La D300 l'ho data via, perch� ho ancora ottime ottiche della mia vecchia Nikon F4, che non riuscivo ad utilizzare al 100%, vista l'uscita della D700, e visto che molti stanno correndo a sostituire la propria D300, prima che la stessa venisse valutata al prezzo delle patate (nota: la D300 che ho venduto aveva 4 mesi di vita, un negoziante me l'ha valutata 700�, l'ho venduta a privato a 1400�)......tutto chiaro?
Devo qualche altra spiegazione sul mio operato?


Almeno per quel che mi riguarda voglio rassicurarti sul fatto che non intendevo fare del facile sarcasmo ma creare solo l'occasione per un sorriso. Comunque sia ciascuno dei propri soldi fa quello che crede ed inoltre, a leggere queste tue spiegazioni (non dovute, fra l'altro...) si direbbe che con le macchine non hai avuto molta fortuna.
La tua lamentela sullo sportellino in realt� la trovo giustificatissima, anche se all'atto pratico non credo proprio che ti dar� problemi, proprio perch� da una macchina di quella classe (e di quel prezzo) non ti aspetti che Nikon si caghi sul finale con uno sportellino in plastica... Ma la cosa non avviene a caso e chiss� che motivazioni ci sono a supporto di questa scelta. Sicuramente una molto evidente dev'essere la volont� di distinguere la D700 dalla D3. Come dire che la D700 � molto simile all'ammiraglia... ma non � l'ammiraglia, per l'appunto. Questo a mio parere � uno degli aspetti pi� odiosi della politica commerciale di Nikon e nel passato fu uno dei motivi per cui, ad un certo punto, provai Canon e mi trovai bene. Sotto questo profilo Canon � stata sempre meno elitaria, dotando le fotocamere di fascia media di alcune soluzioni presenti sulle macchine di fascia alta (vedi la Eos 10D costruita in lega di magnesio e dotata della presa flash PC, giusto per fare degli esempi, quando la Nikon D100 aveva la scocca in policarbonato e per la presa flash PC dovevi comprare un adattatore oppure il costoso battery grip). Cos� � Nikon ed a mio parere dovresti metterti l'animo in pace, tanto non ti creer� problemi.

Saluti
Zebra3
QUOTE(giumby4964 @ Aug 8 2008, 08:37 AM) *
non ti preoccupare, � quasi un clich� di molti che frequentano i forum, quello di ridicolizzare la gente...ma tifo per il concetto dell'Yin e Yang....prima o poi troveranno anche loro pane per i loro denti....qualcuno che gli far� fare la figura dei somaroni....

Comunque ho solo voluto dire che per 2500 �, potevano fare uno sportellino migliore...e come acquistare un' ottima automobile (cara) e scoprire che le plastiche usate sono al risparmio....


Anche io faccio parte del club dello sportellino tongue.gif Non siamo visti molto bene. Sulla d700 non hanno messo "la sicura per bambini" (come disse qualcuno) perch� si sono accorti che sulla D200 e sulla D300 e D3 era un pezzo che avanzava. Si erano distratti e ce l'hanno messa senza sapere il perch�. Poi si dice anche che sulla D80 lo sportellino � come sulla D700 e non da problemi, ma anche qui si sa, sono macchine della stessa categoria. Per� sono tutti molto rassicuranti: "Se si apre lo sportellino la card non la perdi mica". Come se la preoccupazione fosse perdere la card. Magari vola via. Sfugge ai pi� che si cerca un prodotto attinente alle proprie esigenze (utopia, questo � vero), perch� non tutti usano la macchina allo stesso modo. Ci sono anche le persone maldestre come me, che a volte scattano in condizioni rocambolesche (in cui si corre e ci si deve fare spazio tra la folla). Lo sportellino magari non si romper� mai, ma in certe situazioni vorrei non avere questo pensiero, nemmeno di striscio.

Per concludere. Quindi se voi comprare una Mercedes alla quale si apre lo sportello della benzina metre viaggiate va bene lo stesso? E si, tanto, di viaggiare viaggia bene, ed � questo quello che conta.
Diogene
QUOTE(catulusfelix @ Aug 8 2008, 10:30 AM) *
...
La tua lamentela sullo sportellino in realt� la trovo giustificatissima, anche se all'atto pratico non credo proprio che ti dar� problemi, proprio perch� da una macchina di quella classe (e di quel prezzo) non ti aspetti che Nikon si caghi sul finale con uno sportellino in plastica... Ma la cosa non avviene a caso e chiss� che motivazioni ci sono a supporto di questa scelta. Sicuramente una molto evidente dev'essere la volont� di distinguere la D700 dalla D3. Come dire che la D700 � molto simile all'ammiraglia... ma non � l'ammiraglia, per l'appunto. Questo a mio parere � uno degli aspetti pi� odiosi della politica commerciale di Nikon e nel passato fu uno dei motivi per cui, ad un certo punto, provai Canon e mi trovai bene. Sotto questo profilo Canon � stata sempre meno elitaria, dotando le fotocamere di fascia media di alcune soluzioni presenti sulle macchine di fascia alta (vedi la Eos 10D costruita in lega di magnesio e dotata della presa flash PC, giusto per fare degli esempi, quando la Nikon D100 aveva la scocca in policarbonato e per la presa flash PC dovevi comprare un adattatore oppure il costoso battery grip). Cos� � Nikon ed a mio parere dovresti metterti l'animo in pace, tanto non ti creer� problemi.

Saluti

Sono d'accordo con quello che dici a proposito di certe strategie di marketing poco condivisibili.
Ma in questo caso preferisco che abbiano "differenziato" (se � questo il motivo) semplificando lo sportellino anzich� riducendo le prestazioni del gruppo sensore-elettronica che invece � rimasto lo stesso. Forse sar� poco esigente o non do alla cosa la dovuta importanza, ma francamente il problema dello sportellino e della sua mancata tropicalizzazione o della possibilit� di aperture accidentali non mi prende granch�...
Poi se vogliamo fare come con il banding della D200... cerotto.gif
Alessandro Battista
QUOTE(Fabrizio31 @ Aug 8 2008, 10:58 AM) *
Trovo che certe persone del forum molte volte hanno atteggiamenti arroganti e fuoriluogo solo perch� dalla loro hanno anni di militanza nella fotografia....e nel forum.
Non voglio fare nomi e non intendo accendere polemica con nessuno ma chi si sente toccato dalle mie parole si faccia un esamino di coscenza.

Personalmente alcune volte evito di leggere le risposte di alcune di queste persone perch� c'� sempre quella vena critica e sarcastica di chi ti guarda dall'alto in basso.

Siate pi� umili e siate soprattutto la guida per tutti noi meno esperti



QUOTE(bluesun77 @ Aug 8 2008, 11:09 AM) *
basterebbe limitarsi a non intervenire quando la risposta non � utile ai fini della discussione, tutto qui...e se la domanda irrita i nervi..una camomilla..e si cambia topic


Sono d'accordo,
visto il sarcasmo che indubbiamente si cela dietro molte delle risposte che ho letto mi sarei aspettato un intervento dei moderatori, in altre occasioni molto celere e puntuale, atto a riportare la discussione verso quel rispetto che ogni domanda esige.

Per quanto riguarda lo sportellino non me ne preoccuperei pi� di tanto, ho fotografato con la mia D70 in condizioni veramente pessime e ancora va come una scheggia, conoscendo la perizia e l'attenzione con cui Nikon costruisce i corpi starei pi� che tranquillo.

Un saluto, Ale.

P.S. Io sono dell'idea che uno con i propri soldi fa quello che vuole, anche rincorrere l'ultimo ritrovato tecnologico in continuazione, � una scelta che rispetto anche se non condivido, io continuo a scattare con la mia D70 dal 2004 strafregandomene delle tentazioni che il mercato continuamente ci sottopone.
Zebra3
QUOTE(Diogene @ Aug 8 2008, 11:37 AM) *
Poi se vogliamo fare come con il banding della D200... cerotto.gif


La 700 l'ho ordinata, perch� al 99,9% risponde alle mie esigenze, sai per� cosa ho notato? Molte volte alcuni hanno "puntato il dito" su normali considerazioni. Se il problema sportellino si assolutizza, allora vuol dire che si manca di poco equilibrio. Perch� la 700 non si esaurisce con quel pezzo di plastica. Per� si manca anche di poco equilibrio se una semplice considerazione viene banalizzata o presa per il cuore del problema. Forse mi sar� perso qualcosa, ma le considerazioni sullo sportellino sono diventare calde pi� per chi cercava di banalizzare la cosa che per chi aveva espresso il dubbio. Forse l'eco delle polemiche sul banding della 200 sta ancora viaggiando, e qualcuno pensa che siamo ancora in "guerra". Io, i toni su quest'argomento, non li ho mai visti cos� apocalittici.
Zebra3
QUOTE(Zebra3 @ Aug 8 2008, 11:47 AM) *
Se il problema sportellino si assolutizza, allora vuol dire che si manca di poco equilibrio.... Per� si manca anche di poco equilibrio se una semplice considerazione viene banalizzata o presa per il cuore del problema.


Volevo scrivere si ha poco equlibrio....

Scusate
Luc@imola
Se qualcuno ritiene opportuno l'intervento dei moderatori ha l'opportunita' di spingere il pulsante "richiedi moderazione", eventuali critiche all'operato dei moderatori si accettano solo privatamente o vanno spedite all'Admin del forum, come da Regolamento accettato all'atto dell'iscrizione.
Grazie per la collaborazione.
Manuela Innocenti
Io ho la D80 e sogno di avere una D700, leggo che lo sportellino � identico: questo mi conforta molto.
Non ho mai avuto nessun problema col mio sportellino, quindi posso stare tranquilla !!!


rolleyes.gif
Diogene
QUOTE(Urania @ Aug 8 2008, 02:15 PM) *
Io ho la D80 e sogno di avere una D700, leggo che lo sportellino � identico: questo mi conforta molto.
Non ho mai avuto nessun problema col mio sportellino, quindi posso stare tranquilla !!!
rolleyes.gif

Puoi stare tranquilla. Anche perch�, a giudicare dalla passione e dal tempo che spendi per la fotografia "vera" dubito che te ne rimangano per certe "sciocchezze"... dry.gif
Zebra3
QUOTE(Diogene @ Aug 8 2008, 02:30 PM) *
Puoi stare tranquilla. Anche perch�, a giudicare dalla passione e dal tempo che spendi per la fotografia "vera" dubito che te ne rimangano per certe "sciocchezze"... dry.gif


guru.gif Illuminante guru.gif
Jango
DA quello che ho capito � come nelle Canon.

La levetta con per l'apertura a scatto del comparto della cF lo trovo molto f.i.g.o e poco funzionale anche se lo sportellino della D300 mi sembra molto leggerino al tatto e non credo che quel filino di gomma faccia da tropicalizazione.

Quello della 5D e D700 come mi sembra di avere capito mi sembrano un pelino pi� robusti.

Comunque il palmo della mano, almeno il mio, copre abbondantemente lo sportellino quindi non credo ci siano problemi di infiltrazioni una volta tenuta ben salda la vostra piccola.
texano.gif
giumby4964
QUOTE(Urania @ Aug 8 2008, 02:15 PM) *
Io ho la D80 e sogno di avere una D700, leggo che lo sportellino � identico: questo mi conforta molto.
Non ho mai avuto nessun problema col mio sportellino, quindi posso stare tranquilla !!!
rolleyes.gif



ehm...scusate, ma io aprendo questa discussione, non volevo dire che ho oppure avr� problemi col la D700 a causa dello "sportellino non tropicalizzato", nel senso: non mi strappo i vestiti (i capelli sono gi� andati da un pezzo..eheheheh") se il sudetto "stramaledetto sportello" non � tropicalizzato.....ho solo fatto una mia modesta considerazione a caldo, avendo da poco fra le mani la macchina.....tutto qui....

Con Simpatia....(anche a quelli meno simpatici...)


Luc@imola
Ricordo il rispetto reciproco tra gli utenti, oscurati vari messaggi non regolamentari o perlomeno non nello spirito del forum.
Grazie
giannizadra
Visto che l'ironia non � gradita, mi limito a costatare che questa � in ordine di tempo la quarta discussione sullo sportellino della D700. rolleyes.gif
E ancora nessuno ha segnalato di aver avuto il minimo problema col medesimo.

Forse � il caso che i "difensori della libert� di opinione" si scelgano battaglie di maggiore spessore.
Continuo altres� a ritenere che chi ha per le mani la sua prima FX potrebbe (e dovrebbe) avere ben altri consigli da chiedere.

Con simpatia...anche a quelli che si preoccupano del contenitore delle CF piuttosto che del loro contenuto. unsure.gif

Alessandro Casalini
Scusate un attimo la mia ignoranza... ma mi spiegate per favore la differenza fra questa tropicalizzazione dello sportellino della D300


IPB Immagine


e questa della D700


IPB Immagine



se non che la gommina � disposta diversamente per la differente apertura dello sportellino?????

Scusate le foto ma le ho fatte come capitava.

Ciao, Alessandro.
WalterB61
La storia dello sportellino � diventata una comica!!!!
Il sistema di apertura/chiusura � identico a quello utilizzato da Canon e avendolo usato per diversi anni posso assicurare che � stato l'ultimo dei problemi.
Ma davvero credete che si apra in corsa e la cf cada nella pozzanghera oppure che la polvere che entra nel vano scheda vada a finirvi negli occhi?????

Godetevi la vostra D700 e pensate che la levetta di sblocco del sistema precedente potrebbe rompersi e impedire l'accesso alla CF........
Zebra3
QUOTE(WalterB61 @ Aug 10 2008, 08:53 AM) *
La storia dello sportellino � diventata una comica!!!!
Il sistema di apertura/chiusura � identico a quello utilizzato da Canon e avendolo usato per diversi anni posso assicurare che � stato l'ultimo dei problemi.
Ma davvero credete che si apra in corsa e la cf cada nella pozzanghera oppure che la polvere che entra nel vano scheda vada a finirvi negli occhi?????

Godetevi la vostra D700 e pensate che la levetta di sblocco del sistema precedente potrebbe rompersi e impedire l'accesso alla CF........


Uno di quelli che ha montato il caso sportellino sono stato io. E l'ho fatto pi� per ripicca che per reali preoccupazioni (che comunque ci sono, perch� ho avuto la d40 che ha la stessa apertura e la cosa mi � stata d'impaccio). La ripicca � perch� le risposte che si danno in merito sono sempre spropositate rispetto alla perplessit� avanzata. Alcune risposte sono simpatiche, altre hanno una ironia piuttosto pungente. Come a dire: "poverini non capite niente".

Walter, nella tua lunga lista di catastrofi hai dimenticato l'invasione delle cavallette, il terremoto e la polvere che poi alla fine rende ciechi.

Sarebbe bastato ogni volta replicare normalmente, e la questione sportellino si sarebbe sgonfiata da sola. E' dal primo messaggio che c'� pi� di qualcuno che prende in giro.
axlg1973
QUOTE(giumby4964 @ Aug 8 2008, 08:47 AM) *
Allora: la S3 l'ho data via, perch� aveva continui problemi al firmware (3 volte in assistenza), il menu una volta attivato scrollava da solo senza poterlo fermare, poi un bel giorno non si � pi� accesa: l'assistenza continuava a dare la colpa a me dicendo che inserendo la compact flash male, avevo piegato qualche contatto....andiamooooo..... - data via - .

La D200 a mio parere, aveva una leggera dominante verde e comunque mi piacevano di pi� le foto fatte con la S3....

La D300 l'ho data via, perch� ho ancora ottime ottiche della mia vecchia Nikon F4, che non riuscivo ad utilizzare al 100%, vista l'uscita della D700, e visto che molti stanno correndo a sostituire la propria D300, prima che la stessa venisse valutata al prezzo delle patate (nota: la D300 che ho venduto aveva 4 mesi di vita, un negoziante me l'ha valutata 700�, l'ho venduta a privato a 1400�)......tutto chiaro?
Devo qualche altra spiegazione sul mio operato?

Non curarti di loro.......sicuramente sei un perfezionista, alla ricerca perenne della perfezione, io al posto tuo avrei fatto le stesse identiche cose.......le macchine che ho io non sono al livello delle tue ovviamente, nikon f 401 s, nikon d40 e ora nikon d60.......e credo che andro' a prenderne altre.......sono sicuramente soldi spesi bene, quando ci sono migliorie a livello fotografico.......
Annalisa_Russo
Io sono solo d'accordo sul fatto che dovresti farti meno xxxx mentali ... e uscire a scattare. Le dominanti si correggono. A meno che tu non sia un assiduo frequentatore dell'antartide la tropicalizzazione dello sportelline ti limita in poco. Io ho fatto scatti (a detta di altri ) molto belli anche con la d50 ... poi � ovvio che si cerca di +, + le esigenze crescono ... ma lamentarsi per la non-tropicalizzazione di uno sportellino mi sembra veramente non aver niente di meglio da fare, quindi neanche niente di buono da scattare ...

Esci, scatta e goditi cio' che hai ... c'� gente che non se la potra' mai permettere e ove potra' dubito si fara' tanti problemi per queste sottigliezze.


cerchiamo di mantenere un linguaggio consono, visto che sono gi� stati oscurati altri messaggi per lo stesso motivo
giumby4964
ehm...Torno ora da Tel Aviv e vedo che si � scatenato un putiferio....io non mi faccio nessuna "xxx mentale" rolleyes.gif per lo sportellino non tropicalizzato e via discorrendo....ho solo voluto segnalare il mio punto di vista, ovvero: 2500�, la Nikon poteva fare meglio...tutto l�......

Luned� parto per il Madagascar, spero al mio ritorno di non trovare "la divina commedia" su questo post...eheheheheh!!!



Maicolaro
Uno dei pi� bei 3d dell'anno! biggrin.gif
Da mettere in evidenza! Pollice.gif

Un saluto
m.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.