QUOTE(giumby4964 @ Aug 8 2008, 08:47 AM)

Allora: la S3 l'ho data via, perch� aveva continui problemi al firmware (3 volte in assistenza), il menu una volta attivato scrollava da solo senza poterlo fermare, poi un bel giorno non si � pi� accesa: l'assistenza continuava a dare la colpa a me dicendo che inserendo la compact flash male, avevo piegato qualche contatto....andiamooooo..... - data via - .
La D200 a mio parere, aveva una leggera dominante verde e comunque mi piacevano di pi� le foto fatte con la S3....
La D300 l'ho data via, perch� ho ancora ottime ottiche della mia vecchia Nikon F4, che non riuscivo ad utilizzare al 100%, vista l'uscita della D700, e visto che molti stanno correndo a sostituire la propria D300, prima che la stessa venisse valutata al prezzo delle patate (nota: la D300 che ho venduto aveva 4 mesi di vita, un negoziante me l'ha valutata 700�, l'ho venduta a privato a 1400�)......tutto chiaro?
Devo qualche altra spiegazione sul mio operato?
Almeno per quel che mi riguarda voglio rassicurarti sul fatto che non intendevo fare del facile sarcasmo ma creare solo l'occasione per un sorriso. Comunque sia ciascuno dei propri soldi fa quello che crede ed inoltre, a leggere queste tue spiegazioni (non dovute, fra l'altro...) si direbbe che con le macchine non hai avuto molta fortuna.
La tua lamentela sullo sportellino in realt� la trovo giustificatissima, anche se all'atto pratico non credo proprio che ti dar� problemi, proprio perch� da una macchina di quella classe (e di quel prezzo) non ti aspetti che Nikon si caghi sul finale con uno sportellino in plastica... Ma la cosa non avviene a caso e chiss� che motivazioni ci sono a supporto di questa scelta. Sicuramente una molto evidente dev'essere la volont� di distinguere la D700 dalla D3. Come dire che la D700 � molto simile all'ammiraglia... ma non � l'ammiraglia, per l'appunto. Questo a mio parere � uno degli aspetti pi� odiosi della politica commerciale di Nikon e nel passato fu uno dei motivi per cui, ad un certo punto, provai Canon e mi trovai bene. Sotto questo profilo Canon � stata sempre meno elitaria, dotando le fotocamere di fascia media di alcune soluzioni presenti sulle macchine di fascia alta (vedi la Eos 10D costruita in lega di magnesio e dotata della presa flash PC, giusto per fare degli esempi, quando la Nikon D100 aveva la scocca in policarbonato e per la presa flash PC dovevi comprare un adattatore oppure il costoso battery grip). Cos� � Nikon ed a mio parere dovresti metterti l'animo in pace, tanto non ti creer� problemi.
Saluti