QUOTE(manis @ Aug 8 2008, 01:58 PM)

Non � il tuo esemplare ad essere fallato Enrico. La distorsione del Sigma 10-20 a 10mm � bruttina e non completamente correggbile. Prova PTLens o Hugin (free) che la eliminano quasi completamente.
Per le foto di paesaggio non � un problema, ma per foto di architettura l'uso di PTLens Hugin o similari � indispensabile.
Comunque anche gli altri zoom ultragrandangolari non si comportano meglio, vedi
quiCiao,
Fabrizio
Ciao, uso abitualmente PTLens, ma come dici tu in questo caso la distorsione non � completamente correggibile, visto il tipo di distorsione.
Non faccio "particolari" foto di architettura, ma anche nei paesaggi la cosa non passava inosservata.
Vorrei per� chiarire un concetto: ognuno di noi ha i suoi canoni di eccellenza, per cui quello che va bene (o meno) a me, pu� non essere condiviso da altri.
Il 10-20 sigma � una buona soluzione nella maggior parte dei casi, io che le foto le stampo quasi tutte in A3+, ho trovato la sua resa ai bordi non sufficiente per i miei standard.
Questo non vuol dire che non si possa utilizzare con grande soddisfazione.
Detto questo, le riflessioni del buon Ken io le prendo sempre con le pinzette, e lo dico dopo aver valutato (sempre in stampa) ottiche da lui giudicate eccellenti; per contro, soluzioni da lui definite "superate" sono per me attualmente allo stato dell'arte.
35 1/4 in primis, per citarne una.
Ma come dice qualcuno molto pi� autorevole di me sul forum, il mondo � bello perch� avariato!
Buone cose
Enrico