Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elgiango
Salve a tutti!

Sono possessore da circa sei mesi di una nikon D40, la mia prima reflex.

Non ho mai avuto problemi di sorta fino ad ora, ma dopo un intenso weekend di scatti sono spuntati fuori vari problemi ai quali non riesco a venirne a capo.

Partiamo con ordine:

1) Quando inquadro fonti luminose, nel mirino (e non nella foto, il problema � solo nel mirino) appare un riflesso sotto questa fonte luminosa (sole, lampadine...).
Cerco di spiegarmi meglio, visto che non posso inserire foto per chiarire la situazione:
-Il riflesso non � altro che la fonte luminosa, in trasparenza, che appare sotto di essa.
-La distanza tra l'oggetto luminoso e il suo riflesso dipende dalla lunghezza focale: � massima a 18mm e quasi impercettibile verso i 200mm.
-Non � un problema di ottica: si presenta con tutte e tre le ottiche a mia disposizione
-Ruotando il corpo macchina il riflesso ruota insieme a questo, appare sempre verso il basso del corpo macchina (es. nelle foto verticali appare alla destra della fonte luminosa)
-Nelle foto non vi � traccia di questo disturbo

Cosa pu� essere? E' eliminabile?

2) Questo problema, a mio parere molto pi� grave, riguarda le sfumature del cielo nelle foto al tramonto o all'alba.
Allego un esempio qui ed un altro qua.

Gli aloni intorno al sole sono completamente sgranati e pixellosi...

Sembrano fatte con una compattina da due soldi! E' un problema di sensore limitato con soli 6mp, o del 18-55mm "di serie"? Oppure sono impostazioni errate?


Grazie a tutti per gli eventuali consigli, e scusate se sono domande da "niubbo".

Marco Giangolini
SkZ
Il riflesso compare anche nella mia D80 (provato prima con lampione e poi pila a led) e sono ben 2. Dato che e' visibile solo nel mirino e non in foto, deve essere imputabile al sistema specchio+mirino. Probabilmente un riflesso interno che si nota solo se la fonte luminosa e' rilevante e abbastanza concentrata (non rilevato riflesso per lampadina neon a palla).
Non si puo' eliminare, ma dato che non e' un riflesso all'interno dell'ottica (quello sarebbe rognoso) sopportalo, tanto e' poco fastidioso.

per il secondo punto noto che sono poco nitide, la seconda sembra per micromosso, ma quello che dici non riesco a capire, sorry.
cmq di solito consigliano di tenersi su f/8-f/11, tu sei a f/18: avresti potuto usare tempi 4 volte piu' rapidi.
elgiango
QUOTE(SkZ @ Aug 10 2008, 06:48 AM) *
per il secondo punto [...] non riesco a capire, sorry.
cmq di solito consigliano di tenersi su f/8-f/11, tu sei a f/18: avresti potuto usare tempi 4 volte piu' rapidi.


Per il secondo problema sono un pollo io.

Non � colpa della macchina fotografica, � lo schermo del mio macbook che fa schifo. Sull'iMac si vedono perfettamente, scusatemi.

p.s. si, la storia del diaframma era puro gusto di sperimentare!
MTF
un po' OT: hai il sensore veramente sporco! blink.gif

elgiango
Lo so, ma non ho molti soldi in tasca al momento, quindi non so se mi potrei permettere una pulizia del sensore... e poi � pure agosto, chiss� quanto mi sta via... unsure.gif

comunque grazie.gif
Giorgio C.
QUOTE(elgiango @ Aug 10 2008, 02:27 PM) *
Lo so, ma non ho molti soldi in tasca al momento, quindi non so se mi potrei permettere una pulizia del sensore... e poi � pure agosto, chiss� quanto mi sta via... unsure.gif

comunque grazie.gif


Guarda che puoi farti la pulizia da solo........Mica devi mandarla in assistenza per pulire il sensore!

Fatti una bella ricerca su forum riguardo la "Pulizia sensore",vedrai che trovi tutto wink.gif

elgiango
Sisi, questo lo so, ho letto parecchio a proposito ma non ho proprio una manina da fata, e se mando il sensore all'altro mondo dovr� prendere uno scatolone e usarlo come camera stenopeica per continuare a far foto... smile.gif
maurizioricceri
non serve avere la manina di fata, forse pu� bastare anche una bella soffiata con apposita pompetta e comunque anche per una pulizia pi� accurata non serve mandarla in LTR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.