Buon giorno a tutti.
Scrivo per la prima volta su questo forum per esporvi un problema che ho notato da poco sulla mia D80, macchina che fino ad ora mi ha dato grandissime soddisfazioni (e spero che me continuer� a dare anche in futuro).
Prima di arrivare al punto mi sembra doveroso fare alcune premesse...
1) Acquistai la D80 circa un anno fa col 50 f/1.8, con il quale si � sempre comportata perfettamente;
2) Dopo qualche mese affiancai al 50ino il 70-300VR... tutto perfetto anche in questo caso;
3) Successivamente comprai il Tamron 90 per fare un p� di macro... e anche in questo caso nulla di anomalo da segnalare.
I pi� attenti avranno notato che il mio corredo fotografico partiva da 50 millimetri e arrivava a 300. Ora... i problemi sono cominciati quando ho acquistato il 16-85VR per coprire le focali mancanti. Premetto che non sono mai stati un patito di test, mire ottiche e via dicendo. Come ho sempre fatto, appena mi � arrivato il nuovo obiettivo, sono uscito ed ho cominciato a scattare. Ma, tornando a casa e controllando gli scatti fatti, mi sono subito reso conto che c'era qualcosa che non andava. Inizialmente si trattava di un semplice sospetto, sospetto che purtroppo � risultato essere certezza una volta fatte prove pi� specifiche, che ripeto, non amo... ma in questo caso mi son trovato costretto a farle.
In pratica la D80 manifesta un evidente problema di back focus accoppiata col 16-85VR, ma solo con focali grandangolari. Da 85 a 35 millimetri si comporta perfettamente, cos� come ha sempre fatto con i mie altri obiettivi. Ma quando si comincia a scendere sotto i 35 millimetri, il fuoco comincia a spostarsi graduatamente e inesorabilmente dietro il punto di messa a fuoco. A 16 millimetri il malaugurato effetto raggiunge il suo apice.
Ora... la prima cosa che ho pensato � di essere incappato in un esemplare difettoso del 16-85. Cos� ho fatto un p� di ricerche ed ho scoperto... nulla. Nessuno, a quanto pare, aveva manifestato un comprtamento simile con tale obiettivo. Allora mi sono caricato macchina fotografica ed obiettivo in spalla e sono andato da un amico (ha una D40X con 18-55). Abbiamo quindi fatto questa serie di prove con macchine su cavalletto e test di mira ottica (non poster� immagini... vi chiedo di credermi sulla fiducia):
1) D80 + 16-85VR: back focus evidente a 16-18 millimetri che via via decresce per scomparire completamente dai 30mm in su;
2) D40X + 16-85VR: nessun problema;
3) D40X + 18-55: nessun problema;
4) D80 + 18-55: back focus evidente a 18 millimetri che via via decresce per scomparire dai 30mm in su.
Il responso. 16-85VR perfetto... e sospiro di sollievo. Ma ci� implica che � la mia D80 ad avere un problema di staratura del meccanismo di messa a fuoco. Problema di staratura che si manifesta (leggermente) solo a partire da circa 30mm per via via aumentare gradualmente e inesorabimente fino ai 16mm.
Ora... mi chiedo e vi chiedo. Com'� possibile? Si tratta per caso di un problema noto? E se si perch� si manifesta solo in grandangolo? E' risolvibile mandando la macchina in assistenza? E se si non � che poi mi troverei un fuoco perfetto in grandangolo ma con le restanti focali starate?
Perdonatemi per la lunghezza del post, ma ho voluto essere il pi� descrittivo possibile. Ringrazio anticipatamente chiunque mi potr� aiutare.