Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
blurain71
Buonasera a tutti, ho un quesito da porVi e sul quale mi sto francamente interrogando gi� da tempo senza trovarvi risposta adeguata. E cos� approfitto a ben guardare delle vostre conoscenze e competenze.

Venendo dall'astratto al concreto... sul formato 24x36 ero un grande amante del 35mm, insostituibile per la naturalezza e gradevolezza di visione che pi� si addiceva al mio modo di fotografare. Nel mio corredo DX il 35mm a focale fissa � ovviamente rimasto, ma il fattore APS-C, purtroppo, ne ha ridimensionato considerevolmente il grande fascino. Armato di solo 35mm con la mia "vecchia" FM2 o F-801s sapevo uscire e spesso solo questo mi bastava... adesso con la D300 � un p� differente...

Proprio per queste ragioni, da tempo avevo preso in considerazione l'acquisto dell'AF 24mm f/2,8D... ma mi sono sempre frenato a causa di opinioni spesso assai contrastanti su tale ottica, per non dire dei vari test condotti sulla sua resa in formato DX e dai risultati, sembra, tutt'altro che lusinghieri. Non avendo mai avuto l'occasione di poterlo provare personalmente, purtroppo, non posso far altro che ricercarne giudizi, commenti, valutazioni, test, ecc. PhotoZone, ad esempio, pone un marcato accento sulla grande differenza qualitativa tra la sua resa al centro e quella ai bordi immagine... differenza che, grafico alla mano, risulterebbe assai impietosa. Ma � mai possibile? Insomma, pur valutando la relativa vetust� del progetto, � di per s� concepibile che un'ottica fissa come questa sottoperformi "a parit� di apertura" le corrispondenti focali di zoom come i pur ottimi AF 24-85 f/2,8-4 e AF-S DX 12-24 f/4 ??? In linea di principio, da un fisso mi aspetterei prestazioni ottiche almeno non peggiori, per non dire che ovviamente mi attenderei un deciso miglioramento rispetto a degli zoom. Non � un concetto che si pu� dar per scontato, ma i favolosi 35 f/2 ed 85 f/1,8 in mio possesso dettano in proposito una "legge" piuttosto forte.

Mi chiedo, innanzitutto, quale sia la vostra opinione in merito ed eventualmente se qualcuno ha avuto la possibilit� di confrontare il 24mm fisso con la corrispondente focale presente in molti degli ultimi zoom che la ricomprendono, in primis il 24-70 f/2,8.

Grazie.
Saluti.
Sergio
gambit
con il 35 mi sono trovato bene su pellicola (F75 e F80) e su digitale (D80).
il 24 mi sono trovato bene su pellicola, e molto male su digitale (D70s).

del 28 (1.4 per�!) ho visto delle foto in digitale di giallo ... fenomenali!
scattofolle
Anch'io venendo dall'analogico,avevo il mio bel corredo che copriva le focali dal 24 al 400.
Passando al digitale (D200) mi sono ritrovato con la focale corta (24 AF) un p� corta e per questo motivo ho preso di recente il 14-24 anche pensando ad un passaggio al FX.

Queste che ti posto sono delle comparazioni tra il 24 e il 14-24 dove non noto grande differenza.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Giudica tu

Saluti Scattofolle hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.