Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paspetri
Salve,stamattina ho portato con me in spiaggia la mia D40 e gli ho messo su l'AF-S 55-200 DX,
ho fatto diversi scatti.
Bene,quado stasera sono rientrato a casa ho scaricato le foto sul PC e mi sono accorto che dai dati exif vengono fuori dei numeri di diaframmi per me strani,
cio� premesso che il 55-200 � f4-5.6 perch� molte foto hanno valori f come 9,11 fino ad arrivare a 22?
Ho provato a modificare i diaframmi con il mode A e ho constatato che partonono da f 4 fino a 22,
non dovrebbe fermarsi a 5.6?
Insomma la macchina non legge tutte le caratteristiche dell'obiettivo montato?
Attendo vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza.
Grazie
bitstream
Ciao Pas, il comportamento che riscontri � del tutto normale: dici che hai scattato in modalit� A, cio� priorit� di diaframmi, quindi quando vai a regolare il diaframma con la ghiera puoi scegliere un valore compreso tra quello minimo e quello massimo permesso dall'obiettivo che stai usando. Se ricordo bene il 55-200 apre al massimo a f4 a focale minima fino a 5.6 a 200mm e chiude fino a f22: ovvero tu puoi scegliere tra 4-5.6 a seconda della focale fino a f22.
Forse ti sfugge il fatto che la scritta f:4-5.6 sul barilotto si riferisce all'apertura massima e non all'intera gamma del diaframma, anche perch� non avendo la lente la ghiera dei diaframmi non si legge sul barilotto l'apertura minima.
AldoGermano
QUOTE(paspetri @ Aug 11 2008, 07:22 PM) *
Salve,stamattina ho portato con me in spiaggia la mia D40 e gli ho messo su l'AF-S 55-200 DX,
ho fatto diversi scatti.
Bene,quado stasera sono rientrato a casa ho scaricato le foto sul PC e mi sono accorto che dai dati exif vengono fuori dei numeri di diaframmi per me strani,
cio� premesso che il 55-200 � f4-5.6 perch� molte foto hanno valori f come 9,11 fino ad arrivare a 22?
Ho provato a modificare i diaframmi con il mode A e ho constatato che partonono da f 4 fino a 22,
non dovrebbe fermarsi a 5.6?
Insomma la macchina non legge tutte le caratteristiche dell'obiettivo montato?
Attendo vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza.
Grazie

Non possiedo questo obiettivo ma la situazione che descrivi � del tutto normale:
la sigla 55-200 f 4-5.6 significa che se usi lo zoom alla focale minima pari a 55 mm il diaframma pi� aperto che puoi impostare � f/4, alla focale massima pari a 200 mm il diaframma pi� aperto � f/5.6. In entrambi i casi, come hai constatato in pratica, puoi chiudere il diaframma fino ad f/22.
Ciao. Aldo
Oops..sono arrivato tardi.
lucnikon
QUOTE(paspetri @ Aug 11 2008, 07:22 PM) *
Salve,stamattina ho portato con me in spiaggia la mia D40 e gli ho messo su l'AF-S 55-200 DX,
ho fatto diversi scatti.
Bene,quado stasera sono rientrato a casa ho scaricato le foto sul PC e mi sono accorto che dai dati exif vengono fuori dei numeri di diaframmi per me strani,
cio� premesso che il 55-200 � f4-5.6 perch� molte foto hanno valori f come 9,11 fino ad arrivare a 22?
Ho provato a modificare i diaframmi con il mode A e ho constatato che partonono da f 4 fino a 22,
non dovrebbe fermarsi a 5.6?
Insomma la macchina non legge tutte le caratteristiche dell'obiettivo montato?
Attendo vostri chiarimenti e scusate la mia ignoranza.
Grazie


Il range indicato si riferisce alla massima apertura per le estreme lunghezze focali, cio�:
- f4 a 55mm;
- f5,6 a 200mm.
Poi a f22 (cio� diaframmi chiusi al massimo, poca luce e quindi massima profondit� di campo) arrivano tutte le focali, passando per 8,11, ecc.
Gli obiettivi di miglior qualit� sono quasi sempre quelli a massima apertura costante su tutte le focali.
Ad esempio l'80-200 f2,8 ha apertura 2,8 sia a 80mm sia a 200mm, permettendoti perci� di sfruttare sempre al massimo l'eventuale poca luce di cui potresti disporre.
Ti consiglierei (senza umorismo) un buon libro di tecnica della fotografia.
E' utile ai pi� navigati, figuriamoci a noi amatori...
Ciao
Luca
maurizioricceri
f/ 4 - 5.6 rappresentano le aperture massime che puoi ottenere con lo zoom a 55 per poi decrescere quando allunghi le focali.In pratica maggiore � la focale e meno luminosit� avrai.
Spero di essermi fatto capire.
ops...ti avevano gi� risposto... ohmy.gif
paspetri
Grazie,Grazie tanto a tutti voi.
Siete stati molto bravi a farmi capire questa cosa.
Meno male che ci siete.
grazie.gif
maurizioricceri
QUOTE(paspetri @ Aug 11 2008, 08:03 PM) *
Meno male che ci siete.


....e noi speriamo ardentemente di "continuare ad esserci !!!! " rolleyes.gif laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.