QUOTE(Erpie @ Aug 11 2008, 10:26 PM)

l'85 mi stuzzica molto 1.4 poi l'ho provato e devo dire che ho fatto fatica a ridarlo al negoziante, ho provato per� anche il 105 Vr di un amico e devo dire che mi ha molto ben impressionato, malgrado non faccia macro, soprattutto ne giova la mia manina tarballante.
Mentre tra i manual focus vi sono delle opzioni valide?
L'85mm � sicuramente una buonissima scelta e devo dirti che in DX la trovo una focale ancor pi� affascinante, ma parti dal presupposto che non faccio ritratti e neanche mi interessa il genere. Del fratello maggiore a f/1,4 posso dirtene tutto il bene del mondo ...ma altrettanto posso fare in favore dell'85 f/1,8! In termini di nitidezza pura, a mio avviso, se la cava leggermente meglio il primo, laddove per� il secondo si prende una piccola rivincita per una migliore e pi� omogenea uniformit� di resa tra centro e bordi (almeno fino a f/2,8). Entrambi, comunque, sono dei outperformers! Meglio costruito l'1,4 ma anche la fattura dell'1,8 non � da poco (e infatti pesucchia, ma sulla D300 risulta bilanciatissimo!). Ancora: il bokeh di entrambe le lenti � veramente superbo, con una punta per� di assoluta eccellenza per l'1,4, una vera e propria
cream machine.
Io ho preso l'85mm f/1,8 e lo uso per reportage (bellissimo se lo fai in luce ambiente) e per paesaggio (una meraviglia). Morbido, delicato e carezzevole a piena apertura cos� com'� una vera e propria lama di rasoio gi� a f/2,8: mantiene un livello elevatissimo di nitidezza praticamente fino al diaframma pi� chiuso (f/16). Credimi: � un piacere immenso poterci fotografare! Tra l'altro, adesso si trova in giro per i negozi con garanzia originale Nital a prezzi abbastanza convenienti. Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Sergio