Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Diego Parenti
ciao a tutti.

dal mio negozio di fiducia ho visto, nella vetrina dell'usato, un 14mm f2.8 ed un 12-24 f4G.

cerco consigli... cosa scelgo?

mi postate qualche foto dei 2 gioielli in oggetto?

grazie Diego.
maurizioricceri
Dipende molto dall'uso che ne dovrai fare e comunque per un ipotetico e futuro passaggio all'FX opterei per il 14 o in altenativa un 14-24.
Randi
Se usi anche macchine a pellicola il 14,e se prevedi il passaggio al FF.
Altrimenti il 12-24 è un ottima lente e più versatile del 14 (in DX)
gandalef
entrambi ottimi, entrambi li utilizzo e spesso esco col 14 (certo che la lente frontale ogni tanto mi desta un po di preoccupazioni messicano.gif ).
La scelta dipende dal genere di foto che fai. Se dovessi essere io a scegliere preferirei il 14.

Saluti,
Gandy
Roberto Romano
Immagino tu usi il formato DX e immagino che ci sia una differenza di prezzo tra le due ottiche usate (400 euro?). Non avrei dubbi: 12-24DX tutta la vita. Se passerai al formato FX lo venderai senza rimetterci un euro e intanto ti sarai goduta la sua maggior versatilità e maggior ampiezza focale. Il 14mm è un'ottica ormai sorpassata e fuori mercato dopo l'uscita del 14-24FX, migliore sotto tutti i punti di vista, e troveresti difficoltà a rivenderlo data la non eccessiva differenza tra il suo costo anche se usato e il 14-24FX nuovo.

Ciao smile.gif
gandalef
QUOTE(Roberto Romano @ Aug 13 2008, 09:25 AM) *
Il 14mm è un'ottica ormai sorpassata e fuori mercato dopo l'uscita del 14-24FX, migliore sotto tutti i punti di vista,


su questo avrei qualche dubbio. Migliore poi sotto ogni punto di vista non saprei hmmm.gif

QUOTE
e troveresti difficoltà a rivenderlo data la non eccessiva differenza tra il suo costo anche se usato e il 14-24FX nuovo.


beh, non credo che trovare un 14mm usato la differenza col 14-24 nuovo sia non eccessiva. Visti i prezzi del mercato la differenza c'è, eccome. Poi certo i colpi di fortuna si possono avere ma avere difficoltà a rivenderlo mi sembra un tantino azzardata.
Cmq, ognuno fa le sue scelte e valutazioni.

Saluti,
Gandy
Attilio PB
Secondo me dipende in parte anche da quali altre ottiche hai. Il 14 puo' essere un'ottima scelta e soprattutto lungimirante in chiave FX, tuttavia richiede la disponibilità almeno di un 20mm nel parco ottiche, altrimenti un salto da 14mm a 24/28mm sarebbe probabilmente eccessivo, soprattutto in DX dove salteresti da un grandangolo importante ad un quasi normale...
Pertanto, se disponi di altre ottiche che si spingono almeno fino ai 20mm, prendi tranquillamente il 14, te lo ritroverai in futuro, altrimenti se sei scoperto fino ai 24mm, temo che il 12-24 non sia evitabile biggrin.gif
Ciao
Attilio
alcarbo53
QUOTE(Attilio PB @ Aug 13 2008, 07:04 PM) *
Secondo me dipende in parte anche da quali altre ottiche hai. Il 14 puo' essere un'ottima scelta e soprattutto lungimirante in chiave FX, tuttavia richiede la disponibilità almeno di un 20mm nel parco ottiche, altrimenti un salto da 14mm a 24/28mm sarebbe probabilmente eccessivo, soprattutto in DX dove salteresti da un grandangolo importante ad un quasi normale...
Pertanto, se disponi di altre ottiche che si spingono almeno fino ai 20mm, prendi tranquillamente il 14, te lo ritroverai in futuro, altrimenti se sei scoperto fino ai 24mm, temo che il 12-24 non sia evitabile biggrin.gif
Ciao
Attilio

Pollice.gif
bluparker71
Non ho mai comprato ottiche DX prima dell'uscita del formato FX ed a maggior ragione non le comprerei ora anche se non pevedo a breve un passaggio al nuovo formato (per via del budget limitato). Credo però che prima o poi verranno commercializzate reflex formato FX economicamente più abbordabili delle attuali ed a quel punto resistere alla tentazione sarà difficile per tutti, al massimo qualcuno potrà decidere di affiancare i due sistemi ma anche in questo caso credo sia preferibile avere ottiche da poter usare indistinamente su entrambi i corpi macchina.
Fatta questa premessa mi sento di consigliarti il 14mm (si trova usato a prezzi ottimi) che ritengo un'ottica superlativa, unica limitazione la sua focale fissa e alquanto estrema motivo per cui andrebbe necessariamente affiancato ad altra ottica, magari un 17-35, suo naturale completamento.
Per quel che riguarda il 12-24 è senz'altro un obiettivo eccellente ma in virtù di quanto sopra non lo acquisterei, anche in previsione di un suo futuro deprezzamento a dire il vero già in atto.
saluti
Roberto Romano
QUOTE(bluparker71 @ Aug 14 2008, 10:06 AM) *
Fatta questa premessa mi sento di consigliarti il 14mm (si trova usato a prezzi ottimi)


Quali sarebbero questi prezzi "ottimi"? Io ero rimasto ai 1000 euro per un 14mm usato con una svalutazione rispetto al costo di un esemplare nuovo Nital superiore a quella di quasi tutte le altre ottiche. Se poi il prezzo è ulteriormente sceso.... Concludi tu...

QUOTE(bluparker71 @ Aug 14 2008, 10:06 AM) *
...che ritengo un'ottica superlativa


Da quello che ho visto in un test a suo tempo eseguito da Gianni Zadra, modererei gli entusiasmi. Il buon Bjorn Roslett non mi smentisce quando assegna un mediocre 3,5/5 sia nel formato FX sia nel DX (5/5 al 14/24...) http://www.naturfotograf.com/index2_PC.html

QUOTE(bluparker71 @ Aug 14 2008, 10:06 AM) *
Per quel che riguarda il 12-24 è senz'altro un obiettivo eccellente ma in virtù di quanto sopra non lo acquisterei, anche in previsione di un suo futuro deprezzamento a dire il vero già in atto.


Anche qui mancano le cifre... Acquistai nel 2005 un 12-24DX usato ma praticamente nuovo a 700 euro. Non ho visto mai quotazioni attuali sotto i 600 euro... Forse mi sono perso qualcosa. Se rivendessi il mio ci avrei rimesso 100 euro in due anni. In effetti è un qualcosa di assolutamente sconsigliabile usufruire dell'ottica che serve per tale importo... smile.gif
Rivendere un 12-24DX senza rimetterci è assolutamente più facile che farlo con un 14mm. Se dovessi spendere 1000 euro per un 14mm usato o 1400 per un 14-24FX nuovo, non avrei il minimo dubbio...

Ciao smile.gif
Randi
Penso che il range di focali grandangolari sia attualmente coperto egregiamente in FX ed anche in 24x36 dal nuovo 14-24 ,quindi non acquisterei,se non ad un prezzo molto ma molto conveniente ,il 14 Nikkor. Possiedo il 12-24 che in DX fa egregiamente il suo lavoro anche se ha subito sicuramente una svalutazione dopo l'uscita delle nuove ottiche progettate per il digitale FF.
Comunque se avessi un 14 non lo venderei certo dopo averlo pagato un botto...
Saluti
Roberto Romano
QUOTE(Randi @ Aug 14 2008, 06:15 PM) *
...Possiedo il 12-24 che in DX fa egregiamente il suo lavoro anche se ha subito sicuramente una svalutazione dopo l'uscita delle nuove ottiche progettate per il digitale FF.


Scusami se insisto. Tramite la funzione "cerca" ho trovato 7 ottiche 12-24DX in vendita/vendute: una era venduta a 600 euro, le altre dai 650-700-750 euro. Ribadisco che tre anni fa il prezzo corrente di un usato era quello da me pagato (700 euro), decina di euro in più, decina di euro in meno. Dove la vedi questa svalutazione? Semmai la svalutazione l'ha subita il 14mm, il cui prezzo era comunque esagerato per un utilizzo esclusivo sul formato DX, dopo l'uscita del 14-24FX. Sempre con la funzione "cerca" ne ho trovato solo uno in vendita/venduto a 700 euro: è un prezzo assurdo considerata la differenza con il nuovo (circa -60%), in pratica svenduto... A quel prezzo ci si potrebbe fare un pensierino ma, come qualcun altro ha giustamente sottolineato, servirebbe anche un 17-35 e allora tanto vale fare il passo verso il 14-24FX.. Tutto ciò IMHO naturalmente smile.gif
Randi
QUOTE(Roberto Romano @ Aug 14 2008, 06:52 PM) *
Ribadisco che tre anni fa il prezzo corrente di un usato era quello da me pagato (700 euro), decina di euro in più, decina di euro in meno. Dove la vedi questa svalutazione? Semmai la svalutazione l'ha subita il 14mm, il cui prezzo era comunque esagerato per un utilizzo esclusivo sul formato DX, dopo l'uscita del 14-24FX. Sempre con la funzione "cerca" ne ho trovato solo uno in vendita/venduto a 700 euro: è un prezzo assurdo considerata la differenza con il nuovo (circa -60%), in pratica svenduto... A quel prezzo ci si potrebbe fare un pensierino ma, come qualcun altro ha giustamente sottolineato, servirebbe anche un 17-35 e allora tanto vale fare il passo verso il 14-24FX.. Tutto ciò IMHO naturalmente smile.gif

Io l'ho comprato nuovo e quindi la mia perdita sarebbe superiore.
Comunque difficilmente vendendo ci si guadagna... casomai si recupera in parte la perdita

bluparker71
Ribadisco che con un pò di pazienza un 14 mm si trova a prezzi ottimi, solo una settimana fa su questo stesso forum ne è stato messo in vendita uno nital in perfette condizioni per 600 euro. Io ho comprato il mio per 700 euro e l'ho rivenduto alla stessa cifra circa 10-15 giorni fa con estrema facilità e assicuro era pari al nuovo.
Il prezzo del 12-24 usato si è praticamente attestato sui 650 euro (quelli a 700-750 restano invenduti) con un pò di trattativa tendenti ai 600, qualche mese fa era praticamente impossibile trovarne a meno di 750/800 euro.
Ho usato il 14mm su DX e su pellicola e la giudico un'ottica eccellente. L'unica pecca è che va necessariamente affiancato ad altro grandangolare, un 17-35 o anche un 20-35.
Ribadisco tra un 12-24 ed un 14, continuo a preferire quest'ultimo che potrei sfruttare su entrambi i sistemi, anzi su tutti e tre mantenendo una notevole qualità ottica.
L'ho venduto solo per passare al 14-24 che ho trovato ad un prezzo di vero affare.

Diego Parenti
grazie a tutti per le spiegazioni..

ora mi godo 3 giorni di ferie poi vedrò di decidere.

ciao a tutti.

Diego.
burropardo
QUOTE(Diego Parenti @ Aug 14 2008, 11:28 PM) *
grazie a tutti per le spiegazioni..

ora mi godo 3 giorni di ferie poi vedrò di decidere.

ciao a tutti.

Diego.


Ma teee......... avevi chiesto qualche scattoooo....... ????
rolleyes.gif sarei stato interessato anch'io... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.