Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mankos
Ciao a tutti!
Faccio il mio ingresso nel forum presentandomi come felice possessore di una infallibile nikon d80 con la quale ho fatto appena 15000 scatti.
Per ragioni pratiche sto valutando la possibilit� di prendere una d200, mi trovo spesso a far foto a gare di motocross all'interno del circuito dove la polvere regna padrona e le prestazioni velocistiche devono reggere il confronto...
Dopo aver provato una d200 avuta in prestito mi sono accorto che, mentre l'autofocus della d80 impostato in modo dinamico a 11 aree con selezione automatica mette a fuoco pi� aree contemporaneamente a seconda del soggetto inquadrato, l'autofocus della d200 impostato allo stesso modo mette a fuoco sempre una sola area.
Qualcuno saprebbe dirmi se � una differenza che caratterizza le due macchine oppure no?
Tanti mi suggeriscono il passaggio alla d300 o d700, considerando il budget limitato non � un'ipotesi che prendo in considerazione, una d200 usata a un prezzaccio � perfetta!
Grazie!
nippokid (was here)
Ciao luposolitario, benvenuto... rolleyes.gif

...non conosco bene la D80 e relative impostazioni AF-A, ma sono ragionevolmente certo che non sentiresti la mancanza di quella modalit�...

La D200 offre in cambio due efficaci modalit� AF, una ad area dinamica con priorit� al soggetto pi� vicino e una modalit� a gruppo dinamico con priorit� selezionabile tra soggetto pi� vicino e area centrale del gruppo...

...questo "a prescindere" dall'attivazione AF su pi� aree contemporaneamente modalit� di cui, onestamente, mi sfugge l'utilit�...soprattutto con un modulo come il multiCAM 1000 con aree AF distanziate tra loro... hmmm.gif

Se non prendi in considerazione la D300 il cui autofocus � molto pi� performante e "completo", direi che la D200 pu� essere il corpo che fa per te e per le condizioni in cui ti trovi spesso ad operare...

bye. cool.gif

merced
Se cerchi maggiore raffica e tropicalizzazione vada per la d200, ma se lo fai solo per l'AF occhio che cambia quasi nulla.

ps. per la tropicalizzazione serve anche che l'obiettivo sia tropicalizzato come il corpo macchina altrimenti non serve a molto.
mankos
QUOTE(merced @ Aug 14 2008, 04:15 PM) *
Se cerchi maggiore raffica e tropicalizzazione vada per la d200, ma se lo fai solo per l'AF occhio che cambia quasi nulla.

ps. per la tropicalizzazione serve anche che l'obiettivo sia tropicalizzato come il corpo macchina altrimenti non serve a molto.



Vorrei cambiare principalmente per velocit� di messa a fuoco e scatto e per la tropicalizzazione.
La mia domanda relativa alla differenza tra l'autofocus della d80 e della d200 era solo curiosit�. Leggendo ancora ho avuto modo di capire meglio come funziona il multicam 1000 della d200.

Certo dovrei prendere anche l'ottica tropicalizzata... una cosa alla volta o si rischia di far uscire dalla cassaforte piu di quanto entra! :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.