Ciao a tutti!
Faccio il mio ingresso nel forum presentandomi come felice possessore di una infallibile nikon d80 con la quale ho fatto appena 15000 scatti.
Per ragioni pratiche sto valutando la possibilit� di prendere una d200, mi trovo spesso a far foto a gare di motocross all'interno del circuito dove la polvere regna padrona e le prestazioni velocistiche devono reggere il confronto...
Dopo aver provato una d200 avuta in prestito mi sono accorto che, mentre l'autofocus della d80 impostato in modo dinamico a 11 aree con selezione automatica mette a fuoco pi� aree contemporaneamente a seconda del soggetto inquadrato, l'autofocus della d200 impostato allo stesso modo mette a fuoco sempre una sola area.
Qualcuno saprebbe dirmi se � una differenza che caratterizza le due macchine oppure no?
Tanti mi suggeriscono il passaggio alla d300 o d700, considerando il budget limitato non � un'ipotesi che prendo in considerazione, una d200 usata a un prezzaccio � perfetta!
Grazie!