Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
digix
Dovrei acquistare una nuova fotocamera ma mi � venuto un dubbio se sia
meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX quindi aggiornabile in futuro nel caso di acquisto corpo fx o se direttamente passare
alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit
I fattori che mi portano alla totale indecisione somo la miglior resa agli alti iso e al mirino pi� grande
e luminoso della d700.
Ma in realt� agli alti iso rende meglio la d700 con un obiettivo 3.5/5.6 o la d300
con l'obiettivo f 2.8?
enrico.cocco
QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM) *
Dovrei acquistare una nuova fotocamera ma mi � venuto un dubbio se sia
meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX quindi aggiornabile in futuro nel caso di acquisto corpo fx o se direttamente passare
alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit
I fattori che mi portano alla totale indecisione somo la miglior resa agli alti iso e al mirino pi� grande
e luminoso della d700.
Ma in realt� agli alti iso rende meglio la d700 con un obiettivo 3.5/5.6 o la d300
con l'obiettivo f 2.8?


Dipende cosa intendi per "rende meglio"...
Il 24/70 2.8 � sicuramente molto superiore al 24-120, e non si fa molta fatica a crederlo, prendere una D700 con quest'ultimo per� non mi sembra la soluzione migliore...
Per quanto riguarda la resa agli alti iso, la D700 come la D3 hanno ovviamente una marcia in pi� rispetto alla pur ottima D300, in questa stessa sezione potrai trovare molte informazioni a riguardo..

buone cose

Enrico
marcoxxx1978
A mio avviso prendere una D700 in kit non � cosa cosi stupida come molti pensano,il 24-120 � si un ottica che non potr� raggiiungere i livelli del 24-70 ma sicuramente � un buon tuttofare che su pieno formato permette di sfruttarne appieno le focali grandangolari.
Diciamo che un domani io penso che il 24-120 e il 24-70 possano coesistere nello stesso corredo...uno per la duttilit� e uno per la qualit� pura.
joyful
Io ho preso una D700 con 24-70 EX DG f.28 non Nikon, ovviamente, e ti posso garantire che mi sto divertendo davvero tanto con questo zoom.

Diciamo che � sempre montato sulla macchina pronto a scattare e finalmente ho riassaporato il gusto di portarmi dietro soltanto un pezzo "tutt'uno".
A presto

enJOY
joyful
Sperando di fare cosa gradita, allego uno scatto della D700 con 24-70 EX DG f.2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
A presto

P.s. lo so che c'� il cavo del tram che passa sopra a Cavour, ma non ho voluto usare il timbro, al fine di invalidare la prova con una leggera PP.

enJOY
g.caprio
Personalmente prenderei la D700 con il 28-70/2.8 usato, il 24-120, pur essendo discreto, mortifica la risolvenza del sensore della D700. Pino
davidebretti
QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM) *
I fattori che mi portano alla totale indecisione somo la miglior resa agli alti iso e al mirino pi� grande
e luminoso della d700.


Posso andare controcorrente e suggerirti una D700 + 50mm 1.8 per iniziare? Poi appena avrai qualche soldino potrai prendere anche il 28-70 oppure qualcos'altro a tua scelta senza incorrere in doppioni / ottiche scarse / sovrapposizioni di focali. Secondo me le ottiche fisse sono un'ottima (e spesso economica!) palestra per iniziare.

ciao
DB
alcarbo53
Io farei scelte separate e non una sola congiunta.
Prima la fotocamera in base alle tue esigenze (sportiva, naturalistica,... d300 - altro d700)
Poi l'obiettivo (24-70 nel primo caso - altro nel secondo)
Poi con il tempo adegui l'uno o l'altro
Marco Senn
Sar� banale ma faccio una domanda... � la tua prima macchina? Non hai altre ottiche Nikkor? Perch� se � la prima parti piuttosto forte... rolleyes.gif
digix
Grazie per le risposte di tutti
ma purtroppo non riesco ad essere sicuro e sono indeciso
se ad alti iso � meglio la d700 con un obiettivo f 3.5 - 5-6
o una d300 con un obiettivo f. 2.8 (tipo 24-70)
Se qualcuno avesse una d700 e una d300 e facesse per gentilezza qualche
scatto avremmo la certezza di effettuare la scelta giusta
Ciao
lucnikon
QUOTE(digix @ Aug 18 2008, 02:41 PM) *
Grazie per le risposte di tutti
ma purtroppo non riesco ad essere sicuro e sono indeciso
se ad alti iso � meglio la d700 con un obiettivo f 3.5 - 5-6
o una d300 con un obiettivo f. 2.8 (tipo 24-70)
Se qualcuno avesse una d700 e una d300 e facesse per gentilezza qualche
scatto avremmo la certezza di effettuare la scelta giusta
Ciao


Vedila cos�:
- D300 con 24-70 f2,8 (ma hai un equivalente a 36-105);
- D700 con 24-120 f3,5-5,6.
Come vedi le due lunghezze focali NON sono le stesse per le macchine che proponi.
In secondo luogo la D300 risponde gi� bene agli alti ISO, non vorrai mica scattare le foto al buio?
A quanti ISO vuoi scattare con la D700???
Se il pacchetto � questo ti consiglierei senza ombra di dubbio la D300, con un ottimo 24-70 f2,8 che potrai riutilizzare in futuro su FF.
Luca
bergat@tiscali.it
QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM) *
Dovrei acquistare una nuova fotocamera ma mi � venuto un dubbio se sia
meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX quindi aggiornabile in futuro nel caso di acquisto corpo fx o se direttamente passare
alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit
I fattori che mi portano alla totale indecisione somo la miglior resa agli alti iso e al mirino pi� grande
e luminoso della d700.
Ma in realt� agli alti iso rende meglio la d700 con un obiettivo 3.5/5.6 o la d300
con l'obiettivo f 2.8?


Conviene pi� una porsche carrara spider a 2 post o un pulmann?
Dipende cosa mi serve.
D700 e d300 sono due validissimi corpi per esigenze strutturate diverse.
Tramonto
QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM) *
... meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX .... o se direttamente passare alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit

Io penserei, come primo corpo, ad una D300 con il 16-85/3.5-5.6 VR.
Il 24-120 VR non � il massimo come qualit� ottica su FX. Il 24(28)-70/2.8 su un corpo DX � un po' limitato sul versante grandangolare (ricorda che su DX la focale 28 mm � quella "normale"): avresti uno zoom normale-mediotele (tipo il vecchio e ottimo AIS 50-135/3.5). Soffriresti dunque per la mancanza di una focale grandangolare.
La D300 produce file piuttosto buoni anche a 1600 ISO e il 16-85 � un'ottica leggera, versatile, di qualit� adeguata al sensore 12 Mpix della D300 e dotata di stabilizzatore.
Ti allego un esempio di quel che si fa a 1600 ISO col 16-85 a 20mm:
Clicca per vedere gli allegati
Prima di convertire il NEF in JPEG ho rimosso sia lo sharpening in-camera (inizialmente su 3), sia la NR (inizialmente su Low). Ho poi applicato con NX una maschera di contrasto 50,5,0.

Un altro esempio (con 16-85 su D300, a 30mm e tutta apertura, sempre 1600 ISO):
Clicca per vedere gli allegati
Prima di convertire il NEF in JPEG ho rimosso sia lo sharpening in-camera, sia la NR ed ho aumentato l'esposizione di 0,5 stop. Ho poi applicato con NX una maschera di contrasto 50,4,0. L'aumento dell'esposizione in PP ha fatto uscire pi� rumore rispetto all'immagine precedente. Ergo, con un corpo DX evitiamo le sottoesposizioni se vogliamo minimizzare il noise.

Una ulteriore soluzione (pi� costosa) in ambito DX � rappresentata da D300 con 24-70/2.8 e Zeiss ZF 18/3.5 (quest'ultimo a fuoco manuale con attacco Nikon F, in arrivo forse a settembre). In tal modo avresti (su DX) un grandangolo fisso (il 18, con angolo di campo equivalente a quello di un 28 mm su 24x36) e un zoom normale-mediotele. Sono entrambe ottiche FF che potrai poi usare su un eventuale corpo FX da acquistare in un secondo tempo. Sulla qualit� del 18 Zeiss nutro pochi dubbi, ma occorrer� comunque aspettare qualche test prima di capire come si comporti realmente, sia su DX sia (soprattutto) su FX.
Flight13
Ciao se posso dare un contributo riguardo al 24-120 VR (che ovviamente non pu� competere con il 24-70 2,8) ti posso dire che pur non essendo il massimo, male non si comporta. Almento questo sembra a Me.

Ovviamnete ho gi� in piano di acqistare il 24-70, ma non credo che vendero il 24 -120 in ogni caso.
Lo ritengo un ottimo tutto fare.
Allego una foto ad esempio.
Fatta con la D3 ma non dovrebbe essere diversa se fatta con la D700.

Clicca per vedere gli allegati

La D300 � veramente una gran Macchina. Tuttavia io opterei x una D700 con 24-120 per poi aggiungere il 24-70.

A meno che Tu non abbia esigenze particolari che guidino la scelta verso l'altra soluzione.

Per quanto rigurada la minor luminosit�, con la D700 recuperi sfruttando la maggior pulizia del file ad alti iso.
esempio:

Clicca per vedere gli allegati
spero di aver contribuito hmmm.gif wink.gif

Lambretta SR48
QUOTE(Egidio @ Aug 18 2008, 09:19 PM) *
Ciao se posso dare un contributo riguardo al 24-120 VR (che ovviamente non pu� competere con il 24-70 2,8) ti posso dire che pur non essendo il massimo, male non si comporta. Almento questo sembra a Me.

Ovviamnete ho gi� in piano di acqistare il 24-70, ma non credo che vendero il 24 -120 in ogni caso.
Lo ritengo un ottimo tutto fare.
Allego una foto ad esempio.
Fatta con la D3 ma non dovrebbe essere diversa se fatta con la D700.

...spero di aver contribuito hmmm.gif wink.gif


Vorrei scrivere come la penso in merito alla "contribuzione" ma sicuramente verrei "frainteso", come � successo oggi con un altro utente che se l'� presa come se l'avessi offeso in chiss� quale modo, mentre non stavo rispondendo a Lui ma a un altro, meno male che avevo quotato la domanda a cui stavo cercando di rispondere...

Bella foto comunque...

Il 24/120 � pessimo non lo usate sul Fuff Frame comprate il 24/70 che non "mortifica" la risoluzione del sensore... le foto ne gioveranno senz'altro con il 24/70 nella "confezione" � compresa la "Patente" di fotografo...

Piccola riflessione ma poi con la D3 e il 24/70 se le foto non "vengono" con chi ce la pigliamo, almeno il 24/120 "poverino" ormai � abituato a essere considerato il "peccato" originale e non ci fa pi� caso... almeno abbiamo "l'alibi" scarichiamo a lui tutte le responsabilit� e bella festa � finita, della serie:- "Dov'eri quando � stata scattata la foto? Boh io non so niente ha fatto tutto il 24/120 io sono innocente..." laugh.gif
Francesco Martini
QUOTE(Lambretta_ @ Aug 18 2008, 11:25 PM) *
:- "Dov'eri quando � stata scattata la foto? Boh io non so niente ha fatto tutto il 24/120 io sono innocente..." laugh.gif

Ma lo sai che hai ragine, Stefano....
Non sai quante volte mi sono incaz....to con il 24-120vr -....(quando l'avevo)...che mi tirava fuori foto come queste.....
Orribili!!!!.......un vero schifo!!!!.... messicano.gif messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
Luc@imola
Spesso la ricerca del miglior mezzo distoglie l'attenzione dal miglior risultato.
Michele Festa
Non riesco a capire come il mio 24-120 riesca a scattare foto normali, addirittura con (sacrilegio!)
la D3, come questa! messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
salvatore_p.
QUOTE(Michele Festa @ Aug 19 2008, 02:16 PM) *
Non riesco a capire come il mio 24-120 riesca a scattare foto normali, addirittura con (sacrilegio!)
la D3, come questa! messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non so come lo f�...ma lo f� molto bene!Quando il manico conta ancora qualcosa...
Salvatore
dolcemarta
QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM) *
Dovrei acquistare una nuova fotocamera ma mi � venuto un dubbio se sia
meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX quindi aggiornabile in futuro nel caso di acquisto corpo fx o se direttamente passare
alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit
I fattori che mi portano alla totale indecisione somo la miglior resa agli alti iso e al mirino pi� grande
e luminoso della d700.
Ma in realt� agli alti iso rende meglio la d700 con un obiettivo 3.5/5.6 o la d300
con l'obiettivo f 2.8?


ciao!

ho acquistato la settimana scorsa una D700 in kit con il 24-120 Vr, seppur con un certo qual scetticismo, considerati i post che avevo letto qui sul forum.
personalmente non ritengo quest'ottica cos� pessima, come descritta da molti. � ovvio che c'� di meglio, a ben guardare c'� sempre un "meglio", ma occorre anche spendere molto di pi�.
non credo sia onesto voler confrontare il 24-120 con un 24(28)-70 f/2,8, sono due obiettivi completamente diversi ed � chiaro che da questo confronto il primo non pu� che uscirne sconfitto.
quindi come tuttofare per uscite leggere il 24-120 va bene, se cerchi invece qualcosa di decisamente performante punta al 24-70. altrimenti anche il 24-85 f/2,8-4 � una bella ottica.

in bocca al lupo!
digix
Nonostante abbia ricevuto tante risposte
e ringrazio tutti per questo,
nessuno mi sa rispondere se agli alti ISO
ripeto ISO 1600-3200-6400 sia pi� performante
la d700 con il 24-120 o la d300 con il 24-70 f 2.8
so bene che il confronto tra gli obiettivi sarebbe a favore del 24-70
ma il budget di spesa tra le due macchine + obiettivo
� simile e la mia domanda � quale risponde meglio agli alti iso
con le 2 ottiche differenti?
Lo ritengo un test interessante da effettuare



marcoxxx1978
Ad alti ISO sicuramente meglio la D700,anche perch� l'ottica non conta molto.
Per quanto riguarda le foto postate,ottime quelle del 24-120VR(che ho posseduto) ed ottima anche quella del 24-70 Sigma che nessuno ha commentato....quindi complimenti anche a joiful.
ciao gente
Attilio PB
Ciao Digix, la risposta non � cosi' semplice da fornire. Cosa vuol dire innanzitutto piu' performante? Prendiamo il sistema AF: alti ISO significa scattare con poca luce? Un obiettivo f/2,8 consentir� ai sensori AF di lavorare meglio, in alcune situazioni potresti semplicemente scoprire che la D700 rende meglio della D300 a 3200 ISO ma in quella particolare situazione di luce la D700 ad f/5,6 non mette a fuoco mentre la D300 ad f/2,8 si, cos'� meglio avere una foto con piu' rumore ma a fuoco oppure una pulitissima fotografia sfocata?
Il 24-120 sicuramente offre prestazioni peggiori dal punto di vista ottico rispetto al 24-70, per lavorare meglio dovresti diaframmarlo un pochino, i due stop di vantaggio ISO che potresti avere con la D700 probabilmente li perderesti nel diaframmare il 24-120.
In tutto questo stiamo parlando di scattare fotografie comunque diverse, in un caso scattiamo ad f/2,8 nell'altro scattiamo ad f/5,6, non � propriamente la medesima cosa.

A favore della soluzione D700 c'� il fatto che il 24-120 � uno zoom centrale che ti consentir� di concentrare i tuoi sforzi su ottiche diverse nei prossimi anni, dimenticando macchina e zoom base che sono sistemati. Il 24-70 a breve ti costringer� a pensare ad un grandangolo, ad un nuovo corpo in sostituzione della D300, tuttavia � anche vero che da qui a tre anni il 24-70 probabilmente � l'unico oggetto che avresti ancora in corredo, il resto facilmente o sar� stato dismesso o rivenduto per qualcosa di migliore.

Ciao
Attilio

P.S.: il 24-70 ce l'ho, il 24-120 VR, nonostante non mi abbia mai entusiasmato, non l'ho venduto.

Flight13
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(Lambretta_ @ Aug 18 2008, 11:25 PM) *
Vorrei scrivere come la penso in merito alla "contribuzione" ma sicuramente verrei "frainteso", come � successo oggi con un altro utente che se l'� presa come se l'avessi offeso in chiss� quale modo, mentre non stavo rispondendo a Lui ma a un altro, meno male che avevo quotato la domanda a cui stavo cercando di rispondere...

Bella foto comunque...

Il 24/120 � pessimo non lo usate sul Fuff Frame comprate il 24/70 che non "mortifica" la risoluzione del sensore... le foto ne gioveranno senz'altro con il 24/70 nella "confezione" � compresa la "Patente" di fotografo...

Piccola riflessione ma poi con la D3 e il 24/70 se le foto non "vengono" con chi ce la pigliamo, almeno il 24/120 "poverino" ormai � abituato a essere considerato il "peccato" originale e non ci fa pi� caso... almeno abbiamo "l'alibi" scarichiamo a lui tutte le responsabilit� e bella festa � finita, della serie:- "Dov'eri quando � stata scattata la foto? Boh io non so niente ha fatto tutto il 24/120 io sono innocente..." laugh.gif


Bah a mortificare il sensore sono pi� io che il 24-120...mi sa che quando prender� il 24-70 a me la patente non la daranno. hmmm.gif

un'altra mortificazione...... Police.gif
Clicca per vedere gli allegati
Un inchino a Francesco Martini e Michele Festa per le stupende foto.
guru.gif


PS:Digix scusa se sono andato un po OT. Quoto in pieno le considerazioni di Attilio
Ciao
Egi
joyful
QUOTE(marcoxxx1978 @ Aug 19 2008, 06:19 PM) *
Ad alti ISO sicuramente meglio la D700,anche perch� l'ottica non conta molto.
Per quanto riguarda le foto postate,ottime quelle del 24-120VR(che ho posseduto) ed ottima anche quella del 24-70 Sigma che nessuno ha commentato....quindi complimenti anche a joiful.
ciao gente


Bh� ovviamente il commento all'ottica in questione non pu� di certo venire in questa sede, il mio voleva essere soltanto un elemento di valutazione anche per coloro che non si affezionano ad un unico brand. Altres� vorrei ribadire il concetto che la fotografia non � passata minimamente attreverso un processo di post produzione atto all'enfatizzazione della stessa.

Comunque il 24-70 f 2,8 Nikon rimane pur sempre un bel traguardo per tutti gli appassionati di fotografia.

enJOY
marcoxxx1978
QUOTE(joyful @ Aug 19 2008, 10:24 PM) *
Bh� ovviamente il commento all'ottica in questione non pu� di certo venire in questa sede, il mio voleva essere soltanto un elemento di valutazione anche per coloro che non si affezionano ad un unico brand. Altres� vorrei ribadire il concetto che la fotografia non � passata minimamente attreverso un processo di post produzione atto all'enfatizzazione della stessa.

Comunque il 24-70 f 2,8 Nikon rimane pur sempre un bel traguardo per tutti gli appassionati di fotografia.

enJOY


Certamente non volevo mettere in dubbio le qualit� del 24-70 nikon per� sono contento che hai postato la foto del sigma in modo che chi come me sta aspettando le finanze giuste per la D700 possa capire che si puo' scattare anche con in abbinamento il 24-70 di altro brand o il 24-120 VR ottenendo ugualmente grandi soddifazioni.
Ciao Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.