QUOTE(digix @ Aug 13 2008, 10:41 AM)

... meglio per ora affidarsi ad una d300 acquistando il nuovo obiettivo 24/70 f 2.8 FX .... o se direttamente passare alla nuova d700 limitandosi nell'acquisto dell'obiettivo al nuovo 24-120 in kit
Io penserei, come primo corpo, ad una D300 con il 16-85/3.5-5.6 VR.
Il 24-120 VR non � il massimo come qualit� ottica su FX. Il 24(28)-70/2.8 su un corpo DX � un po' limitato sul versante grandangolare (ricorda che su DX la focale 28 mm � quella "normale"): avresti uno zoom normale-mediotele (tipo il vecchio e ottimo AIS 50-135/3.5). Soffriresti dunque per la mancanza di una focale grandangolare.
La D300 produce file piuttosto buoni anche a 1600 ISO e il 16-85 � un'ottica leggera, versatile, di qualit� adeguata al sensore 12 Mpix della D300 e dotata di stabilizzatore.
Ti allego un esempio di quel che si fa a 1600 ISO col 16-85 a 20mm:
Clicca per vedere gli allegatiPrima di convertire il NEF in JPEG ho rimosso sia lo sharpening in-camera (inizialmente su 3), sia la NR (inizialmente su Low). Ho poi applicato con NX una maschera di contrasto 50,5,0.
Un altro esempio (con 16-85 su D300, a 30mm e tutta apertura, sempre 1600 ISO):
Clicca per vedere gli allegatiPrima di convertire il NEF in JPEG ho rimosso sia lo sharpening in-camera, sia la NR ed ho aumentato l'esposizione di 0,5 stop. Ho poi applicato con NX una maschera di contrasto 50,4,0. L'aumento dell'esposizione in PP ha fatto uscire pi� rumore rispetto all'immagine precedente. Ergo, con un corpo DX
evitiamo le sottoesposizioni se vogliamo minimizzare il noise.
Una ulteriore soluzione (pi� costosa) in ambito DX � rappresentata da D300 con 24-70/2.8 e Zeiss ZF 18/3.5 (quest'ultimo a fuoco manuale con attacco Nikon F, in arrivo forse a settembre). In tal modo avresti (su DX) un grandangolo fisso (il 18, con angolo di campo equivalente a quello di un 28 mm su 24x36) e un zoom normale-mediotele. Sono entrambe ottiche FF che potrai poi usare su un eventuale corpo FX da acquistare in un secondo tempo. Sulla qualit� del 18 Zeiss nutro pochi dubbi, ma occorrer� comunque aspettare qualche test prima di capire come si comporti realmente, sia su DX sia (soprattutto) su FX.