Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Simone 6
Salve gente il19 agosto dovrei partire per la Thailandia e non so ancora cosa portarmi dietro e cio� la d 3 o la d300? voi co mi consigliate ? con la d200 potrei portarmi il 18-200 e magari un obiettivo macro il 105 , con la d300 dovrei portarmi tre lenti pi� quella macro x insetti o orchidee ,il peso � notevolmente diverso, per� x le foto di notte non ci sono paragoni rispetto alla sorellina , sono nella totale indecisione che mi dite?
grazie a tutti ............
Simone 6
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 01:29 AM) *
Salve gente il19 agosto dovrei partire per la Thailandia e non so ancora cosa portarmi dietro e cio� la d 3 o la d200? voi co mi consigliate ? con la d200 potrei portarmi il 18-200 e magari un obiettivo macro il 105 , con la d300 dovrei portarmi tre lenti pi� quella macro x insetti o orchidee ,il peso � notevolmente diverso, per� x le foto di notte non ci sono paragoni rispetto alla sorellina , sono nella totale indecisione che mi dite?
grazie a tutti ............



Non la d300 ma la d200 scusate.......... cerotto.gif
enrico.cocco
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 10:43 AM) *
Non la d300 ma la d200 scusate.......... cerotto.gif


Dipende dalla percentuale di foto notturne che vuoi fare.
Inoltre, la D200 col 18-200 offre una resa molto differente da D3 con... quali ottiche? Non l'hai specificato.
Se poi giri molto, il peso non � indifferente...

Enrico
Simone 6
Ii peso � il peggio con la d3 andrei 28-70 14-28 forse 80-200 e 105 micro invece con la d 2oo 18-200 e il micro sono indecisissimo.......... hmmm.gif
monnalisa
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 12:42 PM) *
Ii peso � il peggio con la d3 andrei 28-70 14-28 forse 80-200 e 105 micro invece con la d 2oo 18-200 e il micro sono indecisissimo.......... hmmm.gif



...nella tua situazione, D3 con 28-70 ed il 105mm sarebbero la mia scelta.
Buon viaggio...Antonio.
Simone 6
QUOTE(monnalisa @ Aug 14 2008, 02:18 PM) *
...nella tua situazione, D3 con 28-70 ed il 105mm sarebbero la mia scelta.
Buon viaggio...Antonio.




grazie del consiglio ma ci sono molti templi da vedere e spazi angusti credo forse un grandandolo ci starebbe bene.......... e uno zoom ? mahhh gazie comunque hmmm.gif
Mauro Villa
Word No Word � una sezione dedicata al commento delle foto, oggi � veramente dura deve essere l'eccitazione da ferie/viaggi. laugh.gif

Sposto in Digital reflex


ps. porta la D3
mi8
....ci sono stato in thailandia con la d50 il 18-70 e il 50 1.8 e mi sono trovato molto bene.....
........in viaggio conta molto anzi moltissimo la leggerezza e l'indiscrezione, non avrei dubbi, d200 con 18-200 e quello che hai di luminoso per la notte.......
P.S.
direi che la d300 sarebbe l'ideale tongue.gif
ciao
Paolo56
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 01:29 AM) *
Salve gente il19 agosto dovrei partire per la Thailandia e non so ancora cosa portarmi dietro e cio� la d 3 o la d300? voi co mi consigliate ? con la d200 potrei portarmi il 18-200 e magari un obiettivo macro il 105 , con la d300 dovrei portarmi tre lenti pi� quella macro x insetti o orchidee ,il peso � notevolmente diverso, per� x le foto di notte non ci sono paragoni rispetto alla sorellina , sono nella totale indecisione che mi dite?
grazie a tutti ............


Ecco uno dei motivi per cui � steta prodotta la D700. rolleyes.gif
Ciao
Paolo
alcarbo53
Io invece starei leggerissimo con la d200 (o 300) con il 18-200 e 105
oldfox
...per gli obiettivi ti hanno dato ottimi consigli....

io aggiungo che quella � stagione di monsoni in thailandia
Diogene
Per ingombro e praticit� non avrei dubbi: porterei la D200 col 18/200. E vai tranquillo anche per la qualit�... dry.gif
Simone 6
Grazie a tutti, ma per le foto in notturna la d3 � insuperabile e negli ambienti poco luminosi tipo templi ecc....,.... i dubbi rimangono anche se essere leggero ha i suoi enormi vantaggi,della qualit� del 18-200 nulla da dire ma sulla d3 � come avere una ferrari e andare in prima marcia rolleyes.gif
gandalef
certo � dura perch� se da un lato la D3 � un'altro pianeta rispetto la D200, dall'altro come detto da molti il peso e l'ingombro non � da meno. Mi verrebbe di dire che in viaggio (soprattutto se sono posti che non � detto che rivedrei, almeno a breve) porterei il massimo della qualit�, per� posso dirti che in USA lo scorso anno, dopo aver provato e riprovato vari corredi, sono andato con 18-200, 17-55 f/2.8 il 50/1.4 e il 180, beh, ho utilizzato parecchio il 18-200 e il 17-55 data la versatilit� dello zoom. Quindi al tuo posto andrei con D200, 28-70 e 105. Se poi sei disposto a sopportare il peso e l'ingombro della D3 allora sostituirei la D200 con la D3 e lascerei lo stesso corredo ottiche.

Saluti,
Gandy
alcarbo53
Pollice.gif
Simone 6
grazie gandalef vedrai alla fine opter� per la d3 anche perch� puoi registrare un piccolo commento vocale e se giro diversi templi che li riconosce poi a distanza di tempo??????????? messicano.gif
frafer
Io D3+28-70+80-200 senza ombra di dubbio.
Simone 6
Noto con piacere che ognuno di voi e io stesso la si pensa tutti in maniaera diversa o quasi alla fine se prima ero indeciso adesso lo sono ancora di pi� ahahahah messicano.gif
Diogene
QUOTE(tafazi @ Aug 15 2008, 12:14 PM) *
Grazie a tutti, ma per le foto in notturna la d3 � insuperabile e negli ambienti poco luminosi tipo templi ecc....,.... i dubbi rimangono anche se essere leggero ha i suoi enormi vantaggi,della qualit� del 18-200 nulla da dire ma sulla d3 � come avere una ferrari e andare in prima marcia rolleyes.gif

Prima chiedi quale portare, e poi ti rispondi da solo... mi sa che il tuo nick ha il suo perch�... dry.gif
mi8
....� chiaro che sei indeciso, hai a disposizione l'ammiraglia nikon wink.gif , in "thai" amano essere fotografati, ti si mettono anche in posa laugh.gif ......beato te!!! chi figata l'Asia...

P.S.
se hai intenzione di portare la macchina con te tutto il giorno, templi, tuk-tuk, mercati.......
....resta leggero: messicano.gif viviti il DX!!!!
_Mauro_
In un viaggio la praticit� � preziosa spesso pi� di obiettivi e altro... qui si parla di fotografia. Spesso quando parto per una meta lontana dove c'� da camminare, spostarsi, contemplare, inchinarsi, mi viene l'impulso di portarmi dietro la sola compatta... di fatto nel mio ultimo viaggio a NY ho portato sia la D200 che la Coolpix e nel 50% delle uscite sul posto alla fine ho portato solo la coolpix perch� davvero non ne potevo pi� di andarmene in giro con quel peso. E non me ne sono pentito.
Io perci� parlo da viaggiatore e non da fotografo. Non so in quale di queste figure, che hanno esigenze e intenti differenti, ti riconosci di pi�. Detto questo, fossi in te mi porterei dietro la D200 con il 18-200... sarai pronto a qualunque situazione, in viaggio non sempre c'� il tempo e la possibilit� di stare l� a cambiare obiettivo, e quando si fa un viaggio come si deve, non si pu�, ripeto, non si pu� e non si deve essere condizionati dall'attrezzatura fotografica. A me piace fotografare, ma ancora di pi� piace viaggiare, non permetterei mai alla fotografia di guastarmi un viaggio costoso e preparato per mesi. Io sono un camminatore, della serie 10-15 km al giorno a piedi per citt�, monumenti, siti archeologici, spiagge, boschi... una macchina fotografica pesante e che esige un cambio obiettivo ogni volta che cambia la prospettiva o compare qualcosa di nuovo, � un handicap che rischia di rovinare la vacanza. E la vacanza, il viaggio nella fattispecie � pi� importante di qualunque fotografia, almeno questa � la mia opinione personale. Con la D200 e il 18-200 ho fatto ottime foto che ho stampato anche in A4, e non me ne sono pentito ma spesso, preferivo lasciarla in albergo perch� dopo qualche ora il peso e l'ingombro sono solo di troppo. E anche la coolpix ha fatto bene il suo lavoro: sono certo che quando poster� le foto, non sarete in grado di distinguere quelle scattate con la D200 e quelle scattate con la coolpix... almeno a video, ma anche in stampa non ho visto differenze tali da farmi pentire di aver lasciato la D200 in albergo.
Sar� che io sto attraversando una fase in cui d� sempre meno importanza alla fotocamera e molta di pi� all'oggetto fotografato, a ci� che voglio trasmettere, al bellissimo paesaggio che mi sta davanti e che ho raggiunto dopo ore di volo o giorni da navigazione...

ciao

Mauro

p.s: parto tra poche ore e mi porto dietro la coolpix e la D70 con il 18-200. Stavolta la D200 resta a casa.
Diogene
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 16 2008, 12:35 PM) *
In un viaggio la praticit� � preziosa spesso pi� di obiettivi e altro... qui si parla di fotografia. Spesso quando parto per una meta lontana dove c'� da camminare, spostarsi, contemplare, inchinarsi, mi viene l'impulso di portarmi dietro la sola compatta... di fatto nel mio ultimo viaggio a NY ho portato sia la D200 che la Coolpix e nel 50% delle uscite sul posto alla fine ho portato solo la coolpix perch� davvero non ne potevo pi� di andarmene in giro con quel peso. E non me ne sono pentito.
Io perci� parlo da viaggiatore e non da fotografo. Non so in quale di queste figure, che hanno esigenze e intenti differenti, ti riconosci di pi�. Detto questo, fossi in te mi porterei dietro la D200 con il 18-200... sarai pronto a qualunque situazione, in viaggio non sempre c'� il tempo e la possibilit� di stare l� a cambiare obiettivo, e quando si fa un viaggio come si deve, non si pu�, ripeto, non si pu� e non si deve essere condizionati dall'attrezzatura fotografica. A me piace fotografare, ma ancora di pi� piace viaggiare, non permetterei mai alla fotografia di guastarmi un viaggio costoso e preparato per mesi. Io sono un camminatore, della serie 10-15 km al giorno a piedi per citt�, monumenti, siti archeologici, spiagge, boschi... una macchina fotografica pesante e che esige un cambio obiettivo ogni volta che cambia la prospettiva o compare qualcosa di nuovo, � un handicap che rischia di rovinare la vacanza. E la vacanza, il viaggio nella fattispecie � pi� importante di qualunque fotografia, almeno questa � la mia opinione personale. Con la D200 e il 18-200 ho fatto ottime foto che ho stampato anche in A4, e non me ne sono pentito ma spesso, preferivo lasciarla in albergo perch� dopo qualche ora il peso e l'ingombro sono solo di troppo. E anche la coolpix ha fatto bene il suo lavoro: sono certo che quando poster� le foto, non sarete in grado di distinguere quelle scattate con la D200 e quelle scattate con la coolpix... almeno a video, ma anche in stampa non ho visto differenze tali da farmi pentire di aver lasciato la D200 in albergo.
Sar� che io sto attraversando una fase in cui d� sempre meno importanza alla fotocamera e molta di pi� all'oggetto fotografato, a ci� che voglio trasmettere, al bellissimo paesaggio che mi sta davanti e che ho raggiunto dopo ore di volo o giorni da navigazione...

ciao

Mauro

p.s: parto tra poche ore e mi porto dietro la coolpix e la D70 con il 18-200. Stavolta la D200 resta a casa.

Condivido tutto quello che dici... Pollice.gif
Viaggiare e pretendere il massimo della qualit� non vanno d'accordo. O l'una o l'altra...
Continuo a ritenere che una buona reflex con un 18/200 bastano e avanzano. E non solo per il 20x30...
blade_71
Sono stata 2 mesi in thailandia quindi ti dico, x le ottiche vedi tu a gusto tuo, in quel posto ti ci vorrebbe un 14-24 cmq..... ma per la macchinetta non ci sono scelte la D3, vedrai tramonti e condizioni di luce incredibili che solo con la D3 potrai catturare in maniera impagabile e magari a mano libera senza doverti portare un cavalletto, inoltre mi raccomando visita uno dei tanti butterfly garden, vedrai che foto, anche se questo non � il periodo migliore per le farfalle! e se puoi fai Tracking tra chiang mai, l'antica capitale e chiangrai, sono i luoghi pi� ambiti al mondo per fare�Tracking vedrai che foto e per finire non ti perdere la visita a ko tao l'isola pi� bella della thailandia....scusa ho divagato ma ho certi ricordi mi � venuta nostalgia..... dry.gif
Simone 6
Grazie Diogene per la tua battuta ne sentivo la mancanza grazie.gif
Simone 6
grazie blade e mauro, cercher� di far tesoro dei vostri consigli, grazie a tutti sarcastici e non, buone vacanze a tutti grazie.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 01:29 AM) *
Salve gente il19 agosto dovrei partire per la Thailandia e non so ancora cosa portarmi dietro e cio� la d 3 o la d300? voi co mi consigliate ? con la d200 potrei portarmi il 18-200 e magari un obiettivo macro il 105 , con la d300 dovrei portarmi tre lenti pi� quella macro x insetti o orchidee ,il peso � notevolmente diverso, per� x le foto di notte non ci sono paragoni rispetto alla sorellina , sono nella totale indecisione che mi dite?
grazie a tutti ............



Ciao tafazi, io a maggio sono stato in Giappone. mi sono portato d200 e 18 200, allora la d3 ancora non ce l'avevo. Per� devo dire che salvo in qualche rara situazione la d200 + il tutto fare 18 200 � stata pi� che sufficiente. Se per� devi scattare molte foto di notte allora forse � meglio considerare la D3.
Io comunque camera a parte, la cosa che mi sento di consigliarti e di portare molte memory.........le cose da fotografare in quei magnifici posti sono tantissime.
Beato te.
Buone vacanze.
Umberto
Marco Senn
Occhio in quei posti a fare foto di notte con la D3, potresti rientrare in Italia senza wink.gif

La mia valutazione forse � terra terra ma in Thai fa caldo, molto umido, le possibilit� di acqua/botte durante i trasferimenti sono elevate. Io con una macchina come la d3 non ci girerei, meglio un insieme compatto e leggero come D200/18-200. Piuttosto portati dietro un 60 micro che sta anche in tasca.
mi8
QUOTE(sennmarco @ Aug 19 2008, 10:46 AM) *
Occhio in quei posti a fare foto di notte con la D3, potresti rientrare in Italia senza wink.gif


.....� pi� facile che te la riportino in hotel pulita e con un obbiettivo nuovo, credimi wink.gif

blade_71
QUOTE(sennmarco @ Aug 19 2008, 10:46 AM) *
Occhio in quei posti a fare foto di notte con la D3, potresti rientrare in Italia senza wink.gif

La mia valutazione forse � terra terra ma in Thai fa caldo, molto umido, le possibilit� di acqua/botte durante i trasferimenti sono elevate. Io con una macchina come la d3 non ci girerei, meglio un insieme compatto e leggero come D200/18-200. Piuttosto portati dietro un 60 micro che sta anche in tasca.




Guarda quello che dici � vero, diluvi improvvisi sole, vento, sabbia, ma sono proprio le condizioni ideali se si ha una macchina tropicalizzata come la D3, perch� non ci gireresti, inoltre la mia esperienza mi porta a dire che la thailandia � un paese dove la gente � molto rispettosa, quindi giri senza problemi con attrezzature da migliaia di euro senza problemi!


QUOTE(mi8 @ Aug 19 2008, 03:50 PM) *
.....� pi� facile che te la riportino in hotel pulita e con un obbiettivo nuovo, credimi wink.gif


Straquoto!!!� wink.gif
Marco Senn
QUOTE(mi8 @ Aug 19 2008, 03:50 PM) *
.....� pi� facile che te la riportino in hotel pulita e con un obbiettivo nuovo, credimi wink.gif


La mia esperienza in Thailandia � stata, purtroppo, di pochi giorni, ed � un paese stupendo ma specialmente a Bangkok ho visto cose che voi umani... wink.gif ... a parte ogni polemica � un paese dove un oggetto da 5.000� in certi posti pu� attirare l'attenzione.
Diogene
QUOTE(sennmarco @ Aug 19 2008, 09:39 PM) *
... a parte ogni polemica � un paese dove un oggetto da 5.000� in certi posti pu� attirare l'attenzione.

Pi� o meno come a Roma, Napoli, Londra, Ponte a Chiani, Matera, Bolzaneto, Houston, Bari, Madrid, Praga, Dublino, Lisbona, Chiassa Superiore, Ponte alla Chiassa, Frascati, Fiesole, Viterbo, Frosinone, Rimini, Parigi, Prato, Reggio Emilia, Genova Ponente, Milano, Ravenna, Brescia, Velletri, San Martino di Castrozza, Desenzano sul Garda.... e altri 7/800 milioni di posti che ora mi sfuggono...
Seestrasse
QUOTE(sennmarco @ Aug 19 2008, 09:39 PM) *
La mia esperienza in Thailandia � stata, purtroppo, di pochi giorni, ed � un paese stupendo ma specialmente a Bangkok ho visto cose che voi umani... wink.gif ... a parte ogni polemica � un paese dove un oggetto da 5.000� in certi posti pu� attirare l'attenzione.




Guarda, se � per quello a Genova dove risiedo ho dovuto uscire dal centro storico (stupendo peraltro) una bella domenica pomeriggio con citt� spopolata perch� tampinato da due tizi che avendo notato la mia D80 al collo ha cambiato direzione e cominciato a seguirmi a distanza ravvicinata. Non sar� Bangkok, ma.....
blade_71
QUOTE(Diogene @ Aug 19 2008, 10:19 PM) *
Pi� o meno come a Roma, Napoli, Londra, Ponte a Chiani, Matera, Bolzaneto, Houston, Bari, Madrid, Praga, Dublino, Lisbona, Chiassa Superiore, Ponte alla Chiassa, Frascati, Fiesole, Viterbo, Frosinone, Rimini, Parigi, Prato, Reggio Emilia, Genova Ponente, Milano, Ravenna, Brescia, Velletri, San Martino di Castrozza, Desenzano sul Garda.... e altri 7/800 milioni di posti che ora mi sfuggono...


straquoto e aggiungo, io per scelta ho passato solo 3 giorni dei due mesi in thailandia a Bangkok, la capitale � inevitabilmente pi� rischiosa per uno straniero in generale, ma per il resto assolutamente no! se hai la vacanza programmata ok! altrimenti la capitale evitala il pi� possibile! la thailandia � un'altra, arriva al triangolo d'oro tra miamar e laos e fotografa il �mekong river, fiume che per via della terra � rosso, uno spettacolo, in quel punto ha una larghezza di 1 chilometro alla foce arriva a 5, purtroppo ho delle foto bellissime fatte con velvia ma mai scansionate!


mi sento sempre pi� nostalgico....singh singh� dry.gif

mofise
QUOTE(tafazi @ Aug 14 2008, 12:42 PM) *
Ii peso � il peggio con la d3 andrei 28-70 14-28 forse 80-200 e 105 micro invece con la d 2oo 18-200 e il micro sono indecisissimo.......... hmmm.gif

Ciao.
Io mi sono trovato in una situazione mooolto simile qualche mese fa.
Ti sconsiglio vivamente D3 con l'intero corredo perch� impazziresti (come sono impazzito io... dry.gif ...). L'ideale per queste situazioni sarebbe stato avere un'ottica tutto-fare per il full-frame tipo un
24-28/200 vr, che , a fronte di una qualit� sicuramente inferiore ai zoom luminosi, per� ti avrebbe consentito di portarti dietro la d3+una sola ottica, magari affiancata da un 50ino 1.4
Ricapitolando:
D200 e 18/200 � la situazione ideale da viaggio se reputi necessario avere una gamma di focali fino a un bel tele, ma , a questo punto, non aggiungerei altro anche perch� si perderebbe il vantaggio dell'ottica-corredo, al limite un 50ino luminoso.
Se D3 allora ti consiglio, tuo malgrado, di fare una scelta drastica tipo uno solo dei due "mostri" (o 12-24 o 28-70) e magari affiancargli il micro.
ciao.
Marco Senn
QUOTE(Diogene @ Aug 19 2008, 10:19 PM) *
Pi� o meno come a Roma, Napoli, Londra, Ponte a Chiani, Matera, Bolzaneto, Houston, Bari, Madrid, Praga, Dublino, Lisbona, Chiassa Superiore, Ponte alla Chiassa, Frascati, Fiesole, Viterbo, Frosinone, Rimini, Parigi, Prato, Reggio Emilia, Genova Ponente, Milano, Ravenna, Brescia, Velletri, San Martino di Castrozza, Desenzano sul Garda.... e altri 7/800 milioni di posti che ora mi sfuggono...


Come vuoi tu, la D3 mica � mia...
mi8
QUOTE(blade_71 @ Aug 20 2008, 02:31 AM) *
straquoto e aggiungo, io per scelta ho passato solo 3 giorni dei due mesi in thailandia a Bangkok, la capitale � inevitabilmente pi� rischiosa per uno straniero in generale, ma per il resto assolutamente no! se hai la vacanza programmata ok! altrimenti la capitale evitala il pi� possibile! la thailandia � un'altra, arriva al triangolo d'oro tra miamar e laos e fotografa il �mekong river, fiume che per via della terra � rosso, uno spettacolo, in quel punto ha una larghezza di 1 chilometro alla foce arriva a 5, purtroppo ho delle foto bellissime fatte con velvia ma mai scansionate!
mi sento sempre pi� nostalgico....singh singh� dry.gif


...io ci sono stato 5 volte per lunghi periodi e lo girata in lungo e in largo e se mi permettete vorrei fare alcune considerazioni:

1)bangkok � una megalopoli Mondiale e il rischio c'e' sempre ma molto meno di altre Megalopoli(nel 2003 ho scordato 5000 ciccioli in un fast food e la donna delle pulizie mi ha rincorso per 1km per rendermeli, ho insistito per una mancia ma niente)

2)bankok � la Thailandia Vera(concordo i primi 3 giorni sono da mal di testa), ma c'e' anche tant'altra thailandia al sud al nord a ovest, ovunque.

3)In generale, per un turista, la thailandia � un luogo pi� sicuro che qui da noi in Italia, sia di giorno che di notte.

...sono considerazioni su esperienze personali(diverse volte ho scordato cellulare,soldi,mi hanno riportato sempre tutto anche i taxisti!!!....in spiaggia tutto in sabbia e si va a fare il bagno tranquilli), � chiaro che se qualcuno ha avuto bad experience.........in linea di massima tutti quelli che conosco io che sono andati almeno una volta in Thai concordano con il mio pensiero....

P.S.
acquistare una d3 e non portarsela per "sicurezza" � una assurdit�, altra cosa � il reale vantaggio del dx nei viaggi......
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.