Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
peres
Sono indeciso tra questi 2 articoli


NIKKOR AF 50/1,4 D - VS - SIGMA 50/1,4 EX DG HSM NIKON D

qualcuno ha un sito, su foto scattate, confronto

o qualcosa da consigliarmi al posto di queste 2?
peres
e c'è anche questa della NIKKOR che costa poco di più

NIKKOR AF-S 50/1,4 G
DAF
guarda....non c'era il Nikon AF-S magari si poteva pensare anche al Sigma, anche se il "vecchio" AF-D tiene bene il colpo con il Sigma, ma ora che c'è il nuovo AF-S al Sigma proprio non penserei....anche perchè non lo regalono mica....a soldi siamo lì, sulla qualità sinceramente Nikon penso sia una spanna in più....ma ti risponderà meglio chi avrà la possibilità di prove serie...
peres
QUOTE(DAF @ Jan 20 2009, 02:25 PM) *
guarda....non c'era il Nikon AF-S magari si poteva pensare anche al Sigma, anche se il "vecchio" AF-D tiene bene il colpo con il Sigma, ma ora che c'è il nuovo AF-S al Sigma proprio non penserei....anche perchè non lo regalono mica....a soldi siamo lì, sulla qualità sinceramente Nikon penso sia una spanna in più....ma ti risponderà meglio chi avrà la possibilità di prove serie...


Quì su nital ho trovato questa discussione mentre aspettavo

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t110023.html

Ma mi confondono, perchè sembra che una foto pare meglio poi peggio, ma nessuno riesce a fare lo stesso scatto con tutte e 2 le ottiche.
Nessuno ha la possibilità di averle in mano entrambi
giannizadra
QUOTE(peres @ Jan 20 2009, 03:20 PM) *
Quì su nital ho trovato questa discussione mentre aspettavo

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t110023.html

Ma mi confondono, perchè sembra che una foto pare meglio poi peggio, ma nessuno riesce a fare lo stesso scatto con tutte e 2 le ottiche.
Nessuno ha la possibilità di averle in mano entrambi


Posso solo dirti che il Nikkor AFS (che ho) è sensibilmente migliore a TA rispetto al "vecchio" 50/1,4 AFD.
Il Sigma stando alle prove pubblicate (da prendere con le molle) e dalle immagini viste qui sul forum, sembra solo lievemente migliore del vecchio Nikkor AFD.
Sarebbe in tal caso peggiore del Nikkor AFS.

Se aggiungi che il Sigma costa anche di più, che ha diametro filtri 77mm (contro i 58mm del Nikkor AFS), che ha l'aspetto di un portaombrelli "largo", e infine che è un Sigma ( rolleyes.gif ) mentre l'altro è un Nikkor, personalmente non avrei dubbi.
peres
QUOTE(giannizadra @ Jan 20 2009, 03:38 PM) *
Posso solo dirti che il Nikkor AFS (che ho) è sensibilmente migliore a TA rispetto al "vecchio" 50/1,4 AFD.
Il Sigma stando alle prove pubblicate (da prendere con le molle) e dalle immagini viste qui sul forum, sembra solo lievemente migliore del vecchio Nikkor AFD.
Sarebbe in tal caso peggiore del Nikkor AFS.

Se aggiungi che il Sigma costa anche di più, che ha diametro filtri 77mm (contro i 58mm del Nikkor AFS), che ha l'aspetto di un portaombrelli "largo", e infine che è un Sigma ( rolleyes.gif ) mentre l'altro è un Nikkor, personalmente non avrei dubbi.


Quindi almeno, visibilmente parlando puoi affermare che un miglioramento dal AF al AF-S
tralasciando le 9 lamelle rispetto le 7
e che uno è silent e l'altro no

sulla storia dello scatto ad f 1.4 risulta migliorato?
giannizadra
QUOTE(peres @ Jan 20 2009, 03:48 PM) *
Quindi almeno, visibilmente parlando puoi affermare che un miglioramento dal AF al AF-S
tralasciando le 9 lamelle rispetto le 7
e che uno è silent e l'altro no

sulla storia dello scatto ad f 1.4 risulta migliorato?


L' AFS è sensibilmente migliore dell'AFD alle grandi aperture anche al centro, e ha una maggiore uniformità centro/bordi (cioè è migliore ai bordi) a tutti i diaframmi.

PS. Ne approfitto per correggere un errore nel mio post precedente.
Ho scritto che il Sigma ha l'aspetto di un portaombrelli "largo".
Mi ricorda di più un bidè... smile.gif
peres
QUOTE(giannizadra @ Jan 20 2009, 03:56 PM) *
L' AFS è sensibilmente migliore dell'AFD alle grandi aperture anche al centro, e ha una maggiore uniformità centro/bordi (cioè è migliore ai bordi) a tutti i diaframmi.

PS. Ne approfitto per correggere un errore nel mio post precedente.
Ho scritto che il Sigma ha l'aspetto di un portaombrelli "largo".
Mi ricorda di più un bidè... smile.gif


QUINDI DOPPIO USO

OBBIETTIVO e SANITARIO, diciamo che allora il SIGMA vince su questo rolleyes.gif

Grazie per il consiglio, basta, non cerco più, mi sono rotto

RESTO NIKKOR
Randi
In mancanza di prove comparative serie mi astengo dal dare giudizi
Leggendo qua e là sui vari forum in inglese mi sembra che: sia le reviews che i pareri propendano più sul Nikon che sul Sigma.
Il fatto della rivendibilità gioca a favore del Nikon.. sembra che lo sfocato sia migliore quello del Sigma e forse anche la solidità costruttiva e un autofocus più veloce.
Sembra inoltre che lo standard qualitativo del Sigma non sia costante... ma sono tutte voci..
Mi fido di tutti.... ma mi fiderei ancora di più se potessi montarli entrambi sulla mia macchina,rimarrebbe il dubbio se gli esemplari erano perfetti... non si può provarne 30 per fare la media... o no ?
enricogigli
Ciao, io ho il Sigma 50 1,4 e mi trovo meglio che col Nikon 50 1,4
Parere personale
Buone foto
ANTERIORECHIUSO
I test di photozone li danno alla pari.

Comprerei il Nikkor a pari prezzo per la rivendibilita', ma soprattutto per peso ed ingombro eccessivi del Sigma.
edate7
Il prezzo non è pari... il Sigma costa cento euro più del Nikkor AFS.
Ciao
raffer
Vai sul Nikkor, più leggero sia in peso che in prezzo. wink.gif
Io comunque diffido degli universali. dry.gif

Raffaele
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(edate7 @ Jan 25 2009, 11:45 PM) *
Il prezzo non è pari... il Sigma costa cento euro più del Nikkor AFS.
Ciao



In rete la differenza e' meno di 40 euro.


Diffidare di tutti gli universali, senza provarli, e' un grave errore che si paga caro col c.c. rolleyes.gif
Giallo
Ho anch'io il nuovo 50/1.4 AFS.
A tutta apertura è decisamente migliore (non che ci volesse molto) del vecchio AFD, che da tempo avevo abbandonato, considerandolo in realtà un f:2.
Mi pare un ottimo obiettivo; la velocità di maf non è eclatante rispetto ad altre realizzazioni (ma è comunque migliore del precedente non motorizzato) e la distorsione a barilotto ai bordi estremi è piuttosto evidente.
Ma sono limiti congeniti ad ottiche dalla luminosità critica, con notevole curvatura di campo difficile da correggere senza far ricorso a complesse (e costose) lenti asferiche.
Per un uso generico e reportagistico, anche in luce ambiente, e per ritratti a mezzo busto credo sia un ottimo acquisto.
Questo un esempio della resa a t.a.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.6 MB

Buona luce

smile.gif
edate7
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jan 26 2009, 01:16 PM) *
In rete la differenza e' meno di 40 euro.
Diffidare di tutti gli universali, senza provarli, e' un grave errore che si paga caro col c.c. rolleyes.gif


Non lo metto in dubbio, mi riferivo alla differenza in negozio. Sugli universali... ho avuto un Sigma da brivido... in negativo, e da allora ho acquistato solo ottiche originali, moltissime usate in ottime condizioni, e senza spendere un occhio della testa mi trovo un buon corredo Nikkor. D'altra parte ho sempre sostenuto, da quando avevo Olympus, che sia per qualità, che per rivendibilità futura, non c'è storia tra originali ed universali. E sulla qualità degli universali ho più di un dubbio: bisogna avere la fortuna (con la "C" maiuscola) di trovare un esemplare ok. E non si possono provare tutti: più facile fare una caccia al tesoro. laugh.gif
Ciao
otebetti
QUOTE(peres @ Jan 20 2009, 12:39 PM) *
Sono indeciso tra questi 2 articoli


NIKKOR AF 50/1,4 D - VS - SIGMA 50/1,4 EX DG HSM NIKON D

qualcuno ha un sito, su foto scattate, confronto

o qualcosa da consigliarmi al posto di queste 2?


Se ti può essere utile:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...3-nikkor_50_14g
http://www.photozone.de/canon-eos/392-sigma_50_14_canon
A prescindere dai risultati dei test, io prenderò il Nikon per il semplice motivo che mi fido dei giudizi delle persone che l'hanno provato (vedi "Giallo", "giannizandra").
Randi
QUOTE(edate7 @ Jan 26 2009, 06:39 PM) *
Non lo metto in dubbio, mi riferivo alla differenza in negozio. Sugli universali... ho avuto un Sigma da brivido... in negativo, e da allora ho acquistato solo ottiche originali, moltissime usate in ottime condizioni, e senza spendere un occhio della testa mi trovo un buon corredo Nikkor. D'altra parte ho sempre sostenuto, da quando avevo Olympus, che sia per qualità, che per rivendibilità futura, non c'è storia tra originali ed universali. E sulla qualità degli universali ho più di un dubbio: bisogna avere la fortuna (con la "C" maiuscola) di trovare un esemplare ok. E non si possono provare tutti: più facile fare una caccia al tesoro. laugh.gif
Ciao

Col Sigma sei stato sfortunato ti poteva capitare anche con un Nikon.
Mi tocca fare il difensore degli universali avendo tutte ottiche Nikon,fra parentesi, ci sono milioni di utenti in tutto il mondo soddisfattissimi delle ottiche universali.
A parte che in epoca di globalizzazione un ottica viene progettata da Tamron prodotta in Cina per Nikon con attacchi di vari produttori. Come chi compra una Ford si trova un motore Fiat-Peugeot
un pianale Fiat-Chrysler e l'elettronica Bosh, il design Ghia.... l'unica cosa Ford è l'assemblaggio.
Nel caso in questione il 50 1.4 è un ottica di un certo pregio che ha caratteristiche peculiari avendo diversa progettazione.... c'è il patito del bokeh che preferisce quello e non il Nikon
Non esageriamo ......please ! rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Randi @ Jan 25 2009, 02:05 PM) *
Sembra inoltre che lo standard qualitativo del Sigma non sia costante... ma sono tutte voci..


No questo è un fatto avvalorato da diverse esperienze in merito di vari acquirenti. I Sigma sono ottime ottiche, anche se Gianni potrebbe avere una colica a leggerlo biggrin.gif , alcuni secondo me sono davvero interessanti, tipo il 120-300/2.8, ma la variabilità di qualità tra i singoli pezzi è stata rilevata più volte. Certo, se ti capita quello giusto... Nel caso specifico però, dati anche i costi, non mi sposterei da Nikkor.
giannizadra
QUOTE(sennmarco @ Jan 27 2009, 11:32 AM) *
I Sigma sono ottime ottiche, anche se Gianni potrebbe avere una colica a leggerlo biggrin.gif


Perché mi attribuisci reazioni così faziose ? rolleyes.gif
Talvolta i cromatismi di alcuni Sigma li trovo insostituibili.
Per fotografare una colica, ad esempio... smile.gif
Marco Senn
QUOTE(giannizadra @ Jan 27 2009, 11:57 AM) *
Talvolta i cromatismi di alcuni Sigma li trovo insostituibili.
Per fotografare una colica, ad esempio... smile.gif



Sei un talebanikkor... laugh.gif Dai, alcuni Sigma sono ottime ottiche. Il 180 macro, il 120-300 citato, lo stesso nuovo 24-70/2.8, il 10-20... li usano in tanti con ottimi risultati. Poi che tu sia allergico è un'altro problema wink.gif . Giovedì forse vado a provare il 120-400 stabilizzato, che per quello che costa mi sembra molto interessante.
Franco_
QUOTE(Randi @ Jan 27 2009, 10:59 AM) *
Col Sigma sei stato sfortunato ti poteva capitare anche con un Nikon.
...


Certamente, ma la probabilità è molto più bassa.


QUOTE(Randi @ Jan 27 2009, 10:59 AM) *
...
Mi tocca fare il difensore degli universali avendo tutte ottiche Nikon,fra parentesi, ci sono milioni di utenti in tutto il mondo soddisfattissimi delle ottiche universali.
A parte che in epoca di globalizzazione un ottica viene progettata da Tamron prodotta in Cina per Nikon con attacchi di vari produttori. Come chi compra una Ford si trova un motore Fiat-Peugeot
un pianale Fiat-Chrysler e l'elettronica Bosh, il design Ghia.... l'unica cosa Ford è l'assemblaggio.
Nel caso in questione il 50 1.4 è un ottica di un certo pregio che ha caratteristiche peculiari avendo diversa progettazione.... c'è il patito del bokeh che preferisce quello e non il Nikon
Non esageriamo ......please ! rolleyes.gif

Sarà anche vero che ci sono tantissimi utenti soddisfatti degli universali, però molti di questi, prima o poi, passano agli originali... non mi risulta che accada il contrario...

Il fatto che Tamron (tanto per citare un produttore) produca ottiche per altre case non significa molto, quello che conta è che siano applicati certi standard... e quando si produce in proprio sono anche gli standard che lasciano un pò a desiderare.

Se vogliamo dire che nel rapporto qualità/prezzo alcuni universali possano essere preferibili agli originali sono d'accordo, ma se mettiamo da parte il prezzo e guardiamo alla resa...
Randi
QUOTE(Franco_ @ Jan 27 2009, 12:18 PM) *
Certamente, ma la probabilità è molto più bassa.
Sarà anche vero che ci sono tantissimi utenti soddisfatti degli universali, però molti di questi, prima o poi, passano agli originali... non mi risulta che accada il contrario..

Beh non sarei così settario.... c'è chi usa gli uni e gli altri con soddisfazione.
Non possiedo dati statistici che mi consentano di affermare oggettivamnte le percentuali di soddisfazione\insoddisfazione...
ognuno si fa le sue idee.... ma è giusto così rolleyes.gif
vinny01
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Eccone una con il 50 AF-S, apertura 1.4 iso 1100
Randi
I possessori del Sigma 50 1.4 se vogliono,per favore, postare qualche foto... cosi ci facciamo un'idea seppur vaga... delle differenze
cmg
QUOTE(vinny01 @ Feb 2 2009, 02:08 AM) *
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Eccone una con il 50 AF-S, apertura 1.4 iso 1100

cmg
Ciao a tutti, sono da pochi giorni possessore del nuovo AF-S 50 1.4G, e ho avuto una buona impressione di questa lente. Ecco due foto scattate con nuovo cinquantone. Entrambe scattate con D300 - ISO 200, la 1° a mano libera 1/20 f2.8 la 2° con treppiedi 1 sec. f2. Giudicate voi
varenne
Ho sempre avuto ed ho ottiche Nikon.
Questa volta, disponendo di un 55 nikkor micro e volendo acquistare un "normale" AF, ho derogato alla regola e, ad un prezzo pochissimo superiore al Nikon, ho acquistato il Sigma. E' vero si che ho avuto la possibilità di provarlo prima, questo si.
Considerando che ad 1.4 l'unica ottica che produce risultati di altissima qualità non è il 5o AFS nikon ma l'85mm, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
I contro sono senza dubbio:
rivendibilità senza dubbio: anche se non si tratta di un ottica che acquisti a 1.000 euro ed oltre di conseguenza la perdita maggiore che si avrebbe rivendendo il sigma anziche il nikon non è in termini assoluti cosi alta.
peso e dimensioni: anche qui il mio parere e totalmente soggettivo poichè quei 250 grammi in piu non mi dispiaciono e le maggiori dimensioni sono sempre molto relative poiche si sta parlando di un 50ino in fin dei conti.

I plus:
Le nove lamelle contribuiscono a rendere lo sfocato di quest'ottica davvero unico
Incarnato molto reale, per quella che è la mia percezione dell'incarnato.
Passaggi tonali delicati.
Autofocus molto efficiente, anche diaframmando al massimo e con scarsa luce/contrasto.
Qualità costruttiva ottima e buona tropicalizzazione (si è comportato egregiamente sotto pioggerellina fitta per buoni 25 minuti )
Nitido a tutta apertura e ultranitido da f2 in poi....
Dimenticavo, flare inesistente e vighetttura a 1,4 iper, ma dico iper trascurabile!

Sono sicuro che anche il Nikkor sia fantastico, non credo solo nella superiorità rispetto al sigma, se non dopo aver fatto un confronto diretto.
Posto ovviamente immagine di uno dei miei ultimi scatti.
Un saluto a tutti,
Massimo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.8 KB

Randi
QUOTE(varenne @ Feb 2 2009, 03:14 PM) *
Ho sempre avuto ed ho ottiche Nikon.
Questa volta, disponendo di un 55 nikkor micro e volendo acquistare un "normale" AF, ho derogato alla regola e, ad un prezzo pochissimo superiore al Nikon, ho acquistato il Sigma. E' vero si che ho avuto la possibilità di provarlo prima, questo si.
Considerando che ad 1.4 l'unica ottica che produce risultati di altissima qualità non è il 5o AFS nikon ma l'85mm, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
I contro sono senza dubbio:
rivendibilità senza dubbio: anche se non si tratta di un ottica che acquisti a 1.000 euro ed oltre di conseguenza la perdita maggiore che si avrebbe rivendendo il sigma anziche il nikon non è in termini assoluti cosi alta.
peso e dimensioni: anche qui il mio parere e totalmente soggettivo poichè quei 250 grammi in piu non mi dispiaciono e le maggiori dimensioni sono sempre molto relative poiche si sta parlando di un 50ino in fin dei conti.

I plus:
Le nove lamelle contribuiscono a rendere lo sfocato di quest'ottica davvero unico
Incarnato molto reale, per quella che è la mia percezione dell'incarnato.
Passaggi tonali delicati.
Autofocus molto efficiente, anche diaframmando al massimo e con scarsa luce/contrasto.
Qualità costruttiva ottima e buona tropicalizzazione (si è comportato egregiamente sotto pioggerellina fitta per buoni 25 minuti )
Nitido a tutta apertura e ultranitido da f2 in poi....
Dimenticavo, flare inesistente e vighetttura a 1,4 iper, ma dico iper trascurabile!
Sono sicuro che anche il Nikkor sia fantastico, non credo solo nella superiorità rispetto al sigma, se non dopo aver fatto un confronto diretto.
Posto ovviamente immagine di uno dei miei ultimi scatti.
Un saluto a tutti,
Massimo
[

Finalmente un "coraggioso" che si azzarda ad entrare nella "gabbia delle tigri"
Mi sembra proprio che non sfiguri affatto nel confronto col Nikon ... non dico "anzi..." perchè non vorrei essere "sbranato".
Nessuno vuole denigrare il Nikon "non sputiamo nel piatto dove mangiamo" ma per formazione e cultura sono sempre stato abituato a rifiutare qualunque pregiudizio e settarismo
Forse comprerò il Nikon ma vorrei concludere con un "come volevasi dimostrare"
marcoxxx1978
Se parliamo del vecchio AFd il sigma vince alla grande,se parliamo del nuovo diciamo che se la giocano.Io comunque prenderei il nikon anche perchè non è cosi mastodontico e costa come il sigma.
g.snake
QUOTE(varenne @ Feb 2 2009, 03:14 PM) *
Le nove lamelle contribuiscono a rendere lo sfocato di quest'ottica davvero unico
Incarnato molto reale, per quella che è la mia percezione dell'incarnato.

Posto ovviamente immagine di uno dei miei ultimi scatti.
Un saluto a tutti,
Massimo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 970.8 KB


QUOTE(giannizadra @ Jan 27 2009, 11:57 AM) *
Perché mi attribuisci reazioni così faziose ? rolleyes.gif
Talvolta i cromatismi di alcuni Sigma li trovo insostituibili.
Per fotografare una colica, ad esempio... smile.gif


laugh.gif laugh.gif Pollice.gif

Non me ne volere Massimo... La mia vuole essere più che altro una battuta usando le parole di Gianni ed a cui non riesco a resistere...

La tua foto è un bel ritratto e la tua scelta, soprattutto avendo il microNikkor, è comprensibile. Ti ha pure detto bene riguardo all'esemplare senza problemi...

Non esprimo giudizi assoluti basandomi sulla tua foto, non avendo a disposizione un confronto serio nelle stesse condizioni di ripresa.

Personalmente, però, non trovo che dal punto di vista della resa cromatica, incarnato compreso, il Sigma sia così soddisfacente. Ripeto: parere personale.
A me i colori dei Sigma proprio non piacciono...

Giuseppe

P.S. anche l'AFs ha il diaframma a 9 lamelle arrotondate....
varenne

Non me ne volere Massimo... La mia vuole essere più che altro una battuta usando le parole di Gianni ed a cui non riesco a resistere...

La tua foto è un bel ritratto e la tua scelta, soprattutto avendo il microNikkor, è comprensibile. Ti ha pure detto bene riguardo all'esemplare senza problemi...

Non esprimo giudizi assoluti basandomi sulla tua foto, non avendo a disposizione un confronto serio nelle stesse condizioni di ripresa.

Personalmente, però, non trovo che dal punto di vista della resa cromatica, incarnato compreso, il Sigma sia così soddisfacente. Ripeto: parere personale.
A me i colori dei Sigma proprio non piacciono...

Giuseppe

P.S. anche l'AFs ha il diaframma a 9 lamelle arrotondate....
[/quote]

Giuseppe apprezzo la tua risposta gentile e costruttiva (mi riferisco alla tua precisazione sulle 9 lamelle del Nikkor, pensavo 8...ma evidentemente sbagliavo).

Il Forum Nital per me è fonte di un continuo e costruttivo confronto, accetto quindi molto volentieri la tua critica. Un saluto,
Massimo
Randi
QUOTE(varenne @ Feb 8 2009, 09:59 PM) *
Il Forum Nital per me è fonte di un continuo e costruttivo confronto, accetto quindi molto volentieri la tua critica. Un saluto,
Massimo

Soprattutto quando si riesce ad essere oggettivi e liberi da pregiudizi rolleyes.gif
giannizadra
Metto due file a piena risoluzione del mio Nikkor 50 AFS a tutta apertura (f/1,4).
L'ho trovato significativamente migliore ai diaframmi aperti del vecchio 50/1,4 AFD.
Non andrei pertanto a cercare un Sigma più pesante, ingombrante e costoso, che non mi ha fatto una grande impressione né in negozio, né nei file a TA che altri utenti hanno postato a suo tempo sul forum.
Non ho confronti diretti tra i due, e personalmente non li ho ritenuti necessari per decidere l'acquisto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
g.snake
QUOTE(varenne @ Feb 8 2009, 09:59 PM) *
Il Forum Nital per me è fonte di un continuo e costruttivo confronto, accetto quindi molto volentieri la tua critica. Un saluto,
Massimo


Grazie a te per l'intelligenza.

QUOTE(Randi @ Feb 9 2009, 07:46 AM) *
Soprattutto quando si riesce ad essere oggettivi e liberi da pregiudizi rolleyes.gif


hmmm.gif unsure.gif

Probabilmente il tuo commento non è riferito al mio...
Preciso comunque che, riguardo alla resa cromatica dei Sigma, ritengo il mio essere un parere, più o meno condivisibile, e non un pregiudizio.

QUOTE(giannizadra @ Feb 9 2009, 09:57 AM) *
....cut...
Non andrei pertanto a cercare un Sigma più pesante, ingombrante e costoso, che non mi ha fatto una grande impressione né in negozio, né nei file a TA che altri utenti hanno postato a suo tempo sul forum.
Non ho confronti diretti tra i due, e personalmente non li ho ritenuti necessari per decidere l'acquisto.


Pollice.gif

Anch'io ne ho viste tante di foto dei Sigma, anche molto belle, quanto a composizione, soggetto, tecnica di ripresa ecc. I colori, però, molto spesso non mi convincono, soprattutto i verdi e gialli e la resa dell'incarnato.

Giuseppe
Randi
QUOTE(g.snake @ Feb 9 2009, 10:36 AM) *
Probabilmente il tuo commento non è riferito al mio...

qual'era il tuo ? unsure.gif
Mi riferisco a tutti in generale e a nessuno in particolare.
Il Forum è (come vuole la parola stessa) un luogo di confronto di scontro e incontro.
Ma fino ad ora le uniche foto del Sigma che ho visto sono quelle di Massimo, (si parla di questo obiettivo e non di tutti i Sigma..) Se tutti gli interventi sono puramente elogiativi di un'unica ottica dov'è il confronto ?
Sono abituato ad ascoltare tutti ma a vedere con i miei occhi a ragionare col mio cervello e se il caso a sbagliare per colpa (o merito) mio e non di qualcun' altro.
peres
QUOTE(Randi @ Feb 2 2009, 11:31 AM) *
I possessori del Sigma 50 1.4 se vogliono,per favore, postare qualche foto... cosi ci facciamo un'idea seppur vaga... delle differenze


CONCORDO, anche se ho già deciso e comprerò NIKKOR al prezzo di 398,00 € biggrin.gif
elletolo
Vedendo solo ieri sera le foto del topic, e soprattutto quelle di Giallo e Vinny01 (fantastiche, complimenti!!) mi sono talmente convinto della validità del Nikkor G 50 f/1.4 AF-S, che questa mattina sono andato subito a comprarne uno. smile.gif
Senza nulla togliere al Sigma, che comunque penso sia un ottimo obiettivo, le varie foto viste in giro per il web, quello che è stato detto sulla certezza della qualità costante della produzione Nikon, il prezzo inferiore e la sicurezza anche che una lente Nikkor non si svaluta più di tanto, (non così, penso, sia per un universale...) mi hanno spinto verso il Nikkor.

Adesso, qualcuno apra il "Club", se non esiste già! (farò una ricerca...)

Saluti e grazie a tutti per la discussione che mi ha fatto entrare in possesso, sono sicuro, di un'ottica eccezionale!

Luca
Randi
QUOTE(peres @ Feb 18 2009, 02:09 PM) *
CONCORDO, anche se ho già deciso e comprerò NIKKOR al prezzo di 398,00 € biggrin.gif


Permettetemi allora la sintesi :

Fra il Nikon 50 1.4 G e il Nikon 50 1.4 G Quale scelgo ?

Il Nikon 50 1.4 G ! biggrin.gif
g.snake
QUOTE(Randi @ Feb 19 2009, 12:26 PM) *
Permettetemi allora la sintesi :

Fra il Nikon 50 1.4 G e il Nikon 50 1.4 G Quale scelgo ?

Il Nikon 50 1.4 G ! biggrin.gif


ottima scelta!

laugh.gif laugh.gif tongue.gif
Randi
QUOTE(g.snake @ Feb 20 2009, 10:35 PM) *
ottima scelta!
laugh.gif laugh.gif tongue.gif


E' stata una scelta facile ! tongue.gif cool.gif
Francoval
C'è qualcosa che non mi torna. Quando, sui forum ufficiali, si ammette che quello della concorrenza è quasi alla pari, sono propenso a credere che sia tutto il contrario. Perciò, alla fine della fiera ho ordinato il Sigma a 390.
Cosa si legge qui a difesa dell'ufficiale? Un socio sostiene:" io ho avuto sempre e soltanto Nikkor!" Io no. Ho avuto, ed ho tanti Nikkor, insieme a tanti Sigma, Tamron, Tokina, Angenieux, Schneider, Leitz, Zeiss, Sekkor, Zuiko, Rokkor, Topkon, Switar, Rodenstock, Takumar, Kilfitt, Fujinon, Seimar, Cosina, russi, tedeschi, cinesi, svizzeri, francesi, americani, anche italiani, ecc. e posso assicurare che fra questi ci furono (e ci sono) tante rumente e scamorze ma anche tante perle assolutamente migliori degli omologhi Nikkor.
Sigma produce solo scamorze? Anche il 500/4,5? Anche il 105/2,8? Anche il 200-500/2,8? E provate un po' a cercare d'occasione il Tamron 300/2,8 se vi riesce. E Cosina? Solo ciofeche. Uffahhh....
Giacomo.B
Sigma e gli altri "universali" Franco non producono solo ciofeche....gli obiettivi che hai citato tu sicuramente sono ottimi...ma come tutti gli obiettivi di qualita' costano, quindi secondo me se un fotoamatore sceglie per un Universale deve scegliere solo ed esclusivamente per il risparmio (sostanzioso).
Un Universale che costa quanto un Nikkor e nel caso del 50 addirittura di piu' il suo acquisto (secondo il mio modesto parere) non ha molto senso!

1) Per motivi di resa
2) Qualita' costruttiva (I Sigma dopo un uso intenso praticamente si sbucciano)
3) Rivendibilita' futura
4) Assistenza Post Vendita
5) Fortuna nell'incappare nell'esemplare performante..

Saluti

Giacomo
Francoval
Perfettamente d'accordo Giacomo e non critico la maggioranza che sceglie l'oggetto ufficiale, ci mancherebbe. Ma se non vado controcorrente non mi diverto. Che ci posso fare? Sono un contrario, come quell'indiano del "piccolo grande uomo" che si lavava nella sabbia e si asciugava nell'acqua. Inoltre che la resa sia inferiore è da dimostrare. La qualità costruttiva, visto che costa di più, sarà all'altezza. Per ora gli unici che dopo parecchi anni hanno perduto tutte le guarnizioni sono alcuni Tamron bianchi. Per la rivendibilità, nessun problema: mi dispiaceva privarmene anche quando li dovevo vendere come negoziante. Assistenza idem. Quando una cosa non funge più la metto in bacheca e ne prendo un'altra. In quanto alla performance a quel prezzo lo è per forza.
Vabbè, ti saprò dire. Se non mi soddisfacesse ho già deciso che prenderò lo Zeiss ZF. Certo che se nel frattempo gli scienziati gialli si inventassero una nuova versione del noct magari di 50 mm. tondi lo prenderei certamente in considerazione. Ma quelli preferiscono partorire 3 decentrabili (ma chi li prende?) e un 35/1,8. Mah!... hmmm.gif
kogaku
il 50ino nuovo della nikon non è malvagio, migliore senz'altro dell'AF-D (non ci voleva molto del resto), tuttavia a TA non è ancora un granchè. La velocità dell'af poi è ridicola, quasi da rimpiangere la versione dell'AF-D...
Il Sigma l'ho finalmente provato un pochino jeri al fotoshow: veramente notevole! A TA non ha timore mentre a f4 è semplicemente favoloso! Nulla a che vedere col plastichino dell'AF-S (made in China, tra l'altro), la velocità dell'autofocus poi è strepitosa!
Credo lo acquisterò senza dubbio: per 30 caffè in più non è male! La costruzione è notevole e lo sfocato rende giustizia!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81 KB

D700 (ahimè a 3200asa) e Sigma 50 f1,4 a TA
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Mar 29 2009, 10:24 AM) *
Credo lo acquisterò senza dubbio: per 30 caffè in più non è male! La costruzione è notevole e lo sfocato rende giustizia!


D700 (ahimè a 3200asa) e Sigma 50 f1,4 a TA


Spereo che il Sigma vada meglio di ciò che ci hai mostrato.
Se lo hai preso convinto da quella foto... rolleyes.gif

Comunque ci hai dato una buona notizia: d'ora in poi sparerai sul Sigma. wink.gif
Giacomo.B
QUOTE(Francoval @ Mar 29 2009, 05:01 AM) *
Vabbè, ti saprò dire. Se non mi soddisfacesse ho già deciso che prenderò lo Zeiss ZF.


Vado OT, ho posseduto lo Zeiss e devo dire che la sua costruzione non e' eccellente e' l'eccellenza!! Si comporta molto bene come resa...l'unica pecca secondo me e' lo sfuocato a TA, sembra infatti un obiettivo catadiottrico con tutti quei bei cerchietti del caso!
Considera poi che nella confezione c'e' pure la firma autografa del controllo qualita'....roba d'altri tempi e di Angenieux (che addirittura inseriva i test proprio del'esemplare specifico all'interno della confezione se non vado errato!) solo per questo...vale la spesa!

Filippo, concordo con te che l'AFs del 50 Nikkor non sia un fulmine di guerra...mentre dall'immagine che hai postato lo sfuocato mi sembra buono ma non mi fa gridare al miracolo rispetto al Nikkor...

Saluti

Giacomo
enricogigli
Quoto in toto Francoval, ma probabilmente c'è gente che pensa che le proprie foto siano belle perchè sono fatta con un Nikon, le mie mi piacciono anche fatte col Sigma 50 1,4 HSM per non parlare delle foto fatte col Sigma 150 2,8 macro
Parere personale da fotoamatore
Ciao a tutti e speriamo che esca il sole
Randi
QUOTE(Francoval @ Mar 29 2009, 05:01 AM) *
Vabbè, ti saprò dire. Se non mi soddisfacesse ho già deciso che prenderò lo Zeiss ZF.

La prima regola è fidarsi di chi l'ha provato (veramente)
La seconda provarlo personalmente per vedere se il giudizio di chi l'ha provato collima col mio
Queste sono le due regole d'oro Tutto il resto sono chiacchere rolleyes.gif
giannizadra
Questa è la luce fioca di una lampadina.
Nikkor 50/1,4 AFS (made in China) a TA su D3 a 1600 ISO.
Resa di tutto rispetto, direi.
A piena risoluzione, lo metto anche qui in attesa di vedere qualcosa di comparabile prodotto dal Sigma 50:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.2 MB


Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.